Transition Covert , tutte qui su!!

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
sembra che nell'ultimo numero di 365 ci siano degli atleti ed atlete di superenduro fotografati in mutande, tra cui AB...io avrei dei pettegolezzi da spifferare, ma non mi azzardo a farli...non qui... :loll::loll:

p.s.
Andrea...quando torni a Viterbo ho un regalo da farti... :mrgreen:
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
sembra che nell'ultimo numero di 365 ci siano degli atleti ed atlete di superenduro fotografati in mutande, tra cui AB...io avrei dei pettegolezzi da spifferare, ma non mi azzardo a farli...non qui... :loll::loll:

p.s.
Andrea...quando torni a Viterbo ho un regalo da farti... :mrgreen:

quelle foto le ho viste il giorno dopo che sono state scattate (ero ad un corso di Matteo Cappè). Ottime direi, sopratutto le signorine :-)
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Stamani primo test della bici. Le condizioni erano davvero pessime: fango ovunque e acqua idem. Ma non potevo non provarla.

Abbiamo fatto 2 sentieri, uno scorrevole su terra, uno su pietraia impegnativa.

Sul primo, considerando anche che era la prima discesa dopo 3 settimane di stop in più su bici nuova, ero un po' imbastito e con tutto quel fango non son riuscito bene a capire cosa stesse accadendo. Di sicuro dove l'ho mollata, la guidabilità era migliore che sulla mia vecchia Specy. La forcella è fantastica, reattiva, copia tutto.

Sulla pietraia, completamente bagnata fra l'altro, mi sono gasato. Forse ero un po' più sciolto (ma ero comunque stanchino purtroppo) non lo so, fatto sta che l'ho mollata un po' di più e si è comportata divinamente. Riuscivo a mandarla dove volevo e forse complice la gomma anteriore (Hans Dampf) ero su un binario.

La principale differenze da quello che ho capito è proprio la sensazione di avere il controllo completo della bici poichè risulta molto più raccolta sotto di me quindi anche il suo controllo alla fine è migliore. Con la Specy questo non accadeva e spesso mi sentivo un po' in balia del mezzo. Vero anche che la mia Stumpjumper EVO era un po' modificata quidni forse non era al massimo della sua resa ottimale, ma non lo so, questa mi sembra meglio.
Devo sempre provarla bene ovviamente, quindi prossimamente altre impressioni se questo cavolo di meteo sarà un po' clemente.
 

crisfree

Biker popularis
29/10/10
66
-1
0
sotto il canto.....
Visita sito
Secondo me invece il blu della forca non sta per niente male visto che comunque sono già presenti altri dettagli dello stesso colore, come già detto basta aggiungere dei decals magari neri o bianchi; al massimo cambierei anche il collarino stringi sella con uno del medesimo colore blu.
 

pluto04

Biker superis
27/7/09
495
-3
0
arezzo
Visita sito
Test col botto:
Pioveva e i sentieri in condizioni pessime ... Ma chi se ne frega ho pensato!!!
E proprio qui feci male, complice il gioco nuovo da scartare... Che alla prima cazzatina si e' espresso in un doppio front flip con manopola nella bocca dello stomaco che mi ha tolto il fiato e mi ha lasciato a terra per + di 10 min.
Ma mi sono divertito, la forcella troppo gonfia e l' ammo ancora un po legnoso che nonostate i 180 pompati mi andava in fondo corsa in drop da 1 metro.
Rispetto all' allu ho verificato che le verniciature sono migliorate( neppure un graffio, che culo!!!), per l' xx1 ci vuole Gamba ma il mezzo c'e', super rigido dove lo metti sta, anche troppo, forse un po + fisica in ingresso curva,forse manco IO.
Vabbe 2 sentieri , una bella botta e il diluvio universale, ci riproviamo con meteo clemente.
Di buono e' rimasto lo scatto di inizio raidata!!
ImageUploadedByTapatalk1362841343.226781.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle
vabè se è questione di partito preso, o simpatia ok ahahah....
ma il dato oggettivo è questo : ibis mojo - lapierre spicy - specialized enduro
non me ne viene in mente altri, ma già questi pesano meno.... oltretutto sono progetti in partenza vecchiotti mentre la covert carbon è nuovo nuovo...

Mogne,

non voglio "convincerti" o convincere altri a riguardo del tuo punto che è oggettivo quindi correttissimo ma mi dà lo spunto (visto che sono anche fermo con un braccio al collo) per sviscerare qualche riflessione:

1) Transition non ha usato il carbonio per fare un telaio ultraleggero ma piuttosto per fare un telaio più performante rispetto all'alluminio, e lo ha apertamente dichiarato come sua abitudine nel dichiarare le cose apertamente, anche se in controtendenza.

Molti si soffermano sui 2 etti di differenza ma quello che conta di più è come funziona un telaio, come è preciso nella guida come reagisce a certe sollecitazioni e sono certo che come molti si sono ricreduti del monopivot, altri capiranno quello che dico provandola.

Non è una canna da pesca, o ancora una parte statica che deve stare li e basta che pesi poco: è il cuore della bicicletta e 2 etti di telaio in più sono 3% di una bici che pesa circa 15kg. Possiamo trovare una compensazione lavorando sul restante 97%

In estrema sintesi, anche (per assurdo) a parità di peso con l'alluminio, troverei in questo telaio costruito in carbonio i seguenti vantaggi:

- maggiore rigidità nei punti notoriamenti più soggetti a torsioni: la particolarità del carbonio è quella di consentire di lavorare puntualmente su determinate aree senza aggiungere materiale (cosa che invece sarebbe necessaria con l'alluminio)

- la maggiore rigidità di queste aree si traduce in maggiore efficienza di pedalata e maggiore precisione di guida

- altrettando il carbonio può essere lavorato in modo tale da avere altri tipi di risposta laddove il telaio deve permettere una certa flessione, migliorando il confort di guida.

Diciamo che (per esempio) puoi risparmiare il 20% del peso ed ottenere un telaio che si comporta come uno in alluminio o puoi risparmiare il 10% del peso e ottenerne uno che è il 20% più rigido solo dove serve.

2) hai detto una cosa sacrosanta riguardo il fatto che la Carbon è un progetto nuovo. Forse è proprio qui la risposta al fatto che non si sono curati del peso a tutti i costi.

Quello che si fà oggi con le bici da Enduro si faceva fino a qualche anno fà solo con le bici da DH. Chi conosce le speciali di Sanremo, Sestri, Rock Oh a Punta Ala può capire di cosa parlo.

Con l'avvento del monocorona, dell'XX1, del tubeless, di ruote sempre più performanti e leggere si può comunque arrivare a bici leggere perchè sono cambiate tante cose rispetto a qualche anno fà.

D'altra parte i telai sono sempre più sollecitati e le velocità, le performance che si cercano in una bici da Enduro sempre maggiori.

Se poi consideriamo che una bici da enduro da 11,5 kg non è performance in discesa quanto una bici da 13 o più ecco che il problema diventa un altro...

non avere la bici superleggera ma avere una bici equilibrata, tutto l'insieme deve avere senso.

Questa non è propaganda fine a se stessa, ma una chiacchierata tra rider che spero potrà dare qualche spunto utile a tutti coloro che si devono preparare una bici da enduro.

Buon riding a tutti

AB
 

maximo69

Biker superis
13/11/06
344
3
0
54
torino
Visita sito
Bike
ancillotti scarab evo 29 Orbea rise Reverendo Groucho front
Il tuo pensiero non fa una piega Andrea. concordo, fosse per me comprerei di corsa la covert bianca in carbonio. Peccato che poi pero' dovrei pagare gli alimenti a mia moglie... Comunque ottima scelta è stata di fare il carro in alluminio, troppo soggetto a vari pericoli. catena, cadute, ecc...
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Mogne,

non voglio "convincerti" o convincere altri....
AB

Che onore e che risposta... Mi dispiace per il braccio spero che tu ti rimpetta presto... Che il covert sia un progetto che funziona la dimostrano i fatti... Tutti quelli che la provano o la comprano, ne rimangono entusiasti pur provenendo da bici con schemi di sospensione ben più complessi, addirittura anche un sivende della mia zona non se ne capacita.... Io commentavo solo il dato oggettivo, certo 400-500g non fanno la differenza sulla prestazione, ma chi magari cerca il grammo a tutti i costi può influire sulla scelta, soldi permettendo. Per saggiare i punti che hai elencato, il rider deve essere per forza di cose non un tuo pari, ma quasi...resta il fatto che per me il covert C rimane un telaio spettacolare... Un grosso buona fortuna per la tua stagione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo