Trance X2 o Reign 1?

bullpit

Biker superis
21/10/06
343
0
0
Perugia
Visita sito
Oggi sono andato dal mio sivende ed oh ordinato la REIGN 1!!!!!:)))::)))::))):
Ora non mi resta che attendere, resta l'incognita della forcella, lui mi ha detto che il catalogo è giusto, io ho dei seri dubbi.
Se la bici arriva con la FLOAT stò pensando di farla sostituire con una con escursione maggiore, tipo 160.
Tenendo presente che le ruote hanno un mozzo per forke con perno 15QR che forcella mi consigliereste?
 

bullpit

Biker superis
21/10/06
343
0
0
Perugia
Visita sito
Per quanto riguarda il discorso frcelle sul catalogo, penso ci sia un errore. Anche nella Trance X segnano Talas 32 da 120mm. Penso che intendano la Float.

Sul catalogo solo la Trance X0 viene data con la Talas 120.
Io ho visto un catalogo che era la prima bozza data al sivende alla presentazione e li anche la REIGN 2 veniva data con la TALAS, ma gli avevano detto che era provvisorio ed infatti è stato modificato.
Sul sito inglese la versione 1 monta RL.....:nunsacci:.....a questo punto aspetto e spero.
 

giok

Biker superis
Versione inglese importazione parrallela, dalla 2009 cambiano il PP della forK...
La mia ha man Ritchey WCS, REggisella Race Face xc deus, sella SDG titanio Bel AIR, guarnitura deore Hollow Tech, le kenda 2,35 mescola E pesano 750 contro 680 delle DTC di serie...
Comunque fa 14,2 netti... ripeto gli altri pesi sono tutte balle se non in taglia S dove ballano 500 - 700 gr.
impossibile che con la Reign 1 ci siano 1 kg e passa basta sollevarle in qualsiasi negozio!
A questi livelli di escursione "fottitene del peso" e bada a divertirti e alla funzionalià, altrimenti stai su una full da xc e montagli le gomme grosse!!!

Io ho una Stumpjumper Fsr Comp taglia L del 2008 a cui ho latticizzato le ruote e pesa 13,8 kg, quindi 4 etti in meno della reign. 4 etti di differenza sono veramente pochi, considerando che la Reign ha escursione di 140/150.
14,2 kg su una bici di sto genere penso sia più che accettabile.
Se trovo da vendere la Stumpy credo che opterò per la Reign 2.
La Reign 2 il mio negoziante la mette a confronto con la Pitch, il prezzo è simile, però secondo me la reign è nettamente superiore, sia nel montaggio che nella resa, in tanti dicono che il Maestro è più efficace dell'Fsr sia in salita che in discesa. Cosa ne dite?
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Guarda, ognuno ha le sue idee, le sue teorie e convinzioni, e ogni discussione sul sistema più efficiente non porta mai a una soluzione che dica "questo è il sistema migliore in assoluto".
Lo dico per esperienza personale, avendo girato un gran numero di forum e siti sia in italiano che in inglese (e qualcosa in spagnolo tambien).
Mettendo insieme il tutto e facendo la media, tra Maestro e Fsr parrebbe che il primo abbia un rendimento (dicono) migliore in salita, mentre l'Fsr è più sensibile in discesa.
Le ho provate tutte sul campo (che è sempre la cosa migliore da fare, potendo) - trovi qualche mia recensione anche in questo forum - e credo che alla fine, a meno di non essere un maniaco ossessivo, tutti i sistemi di buon livello (dal VPP che usano in molti all'Horst link, al nuovo di Trek, a quello "alternativo" di casa GT, eccetera) si equivalgono più o meno, vale a dire che sono un vero sballo, tutti senza eccezioni, campioni di efficienza e comodità e sicurezza e quant'altro.
Il risultato finale lo dà però la combinazione tra sistema utilizzato, telaio e componenti montati.
Per esempio, personalmente ho trovato la Fuel Ex e la Stumpj più orientate (posizione finale in sella) alla pedalata, la Giant (Trance o Reign) e (per mettercene un'altra) la Scott Genius più versatili e maneggevoli (posizione più eretta e centrata tra le ruote).
Io credo che si possa forse dire che una Giant sia meglio di una B'Twin (ma anche qui fino a un certo punto e comunque a fronte di una spesa maggiore), ma non che sia meglio di una Giant o Trek o Gt di pari livello. A quel punto il "meglio" diventa una questione molto personale, e sulla quale ricorda che puoi sempre intervenire con del "fine-tuning" dopo l'acquisto (es. allargo il manubrio, accorcio l'attacco, alleggerisco lì, irrobustisco là)... e questa tra l'altro IMHO è una delle pratiche più divertenti dell'era delle moderne mtb.

Io alla fine ho scelto Giant Reign, ma non me la sentirei di dire "perchè è la migliore", piuttosto "perchè è quella che mi sento meglio addosso IO".

Ciao,

M.
 

giantreign

Biker novus
2/10/08
28
0
0
genova
Visita sito
io ho ordinato da marchisio di MIllesimo(SV) la reign 1 2009.
Be intanto lui ti fa un prezzo unico, poi a catalogo è davvero montata bene, anche se il massimo lo ottieni se ti assembli tu le bike.
Lo dico perchè ho potuto constatare che per i montaggi le case usano materiali non commercializzati.
Faccio un es. avevo la Trance 2 con una Recon 351, non era blocc e tantomeno regolabile, infatti non è commercializzata e per avere qualcosa di più duttile ho dovuto cambiare.
Però mi ripeto la Reign 1 2009 è già diversa dal modello 2008, costa anche di più(2690 se non sbaglio).
 

giantreign

Biker novus
2/10/08
28
0
0
genova
Visita sito
[REIGN 1
Key Upgrades (over Reign 2):
- Fox 32 RL, 140mm suspension fork with 15QR thru-axle, Fox DHX 4.0 rear shock
- SRAM X.7 shifters, X.9 rear derailleur with Avid Elixir R brakes
- Race Face Evolve XC crank set, handlebar, stem and seat post
- WTB Laser Lite Disc rear hub
- Sizes: XS (15”), S (16”), M (18”), L (20”), XL (21”)
- Colour: Brushed Black

Questo è ciò che scrive il sito ufficiale 2009
 

giantreign

Biker novus
2/10/08
28
0
0
genova
Visita sito
Sia chiara una cosa:

La Reign 1 2009 viene data per 12.9 kg (pedali esclusi), pedalabile in salita e divertente in discesa.

Se poi vuoi maggiori escursioni e un portamento più discesistico devi prendere il mod. Reign XO o X1. Ma per quanto nella catagoria sia tra le più leggere ti porti dietro 15 kg.

15 kg se devi fare una salita es. nel bosco di 4km ti distrugge!!!!


Immagina come es faccio spesso a Genova che da casa per arrivare ad un percorso strerrato a volte faccio 10 km di asfalto e salite.


Con 15 kg, secondo me, devi caricarla in macchina.


Premetto che io vado anche con la corsa e mi alleno 3 volte la settimana.

Però un "cancello" è sempre un bel peso
 
I

ivan pollastri

Ospite
Sia chiara una cosa:

La Reign 1 2009 viene data per 12.9 kg (pedali esclusi), pedalabile in salita e divertente in discesa.
15 kg se devi fare una salita es. nel bosco di 4km ti distrugge!!!!
Con 15 kg, secondo me, devi caricarla in macchina.
Premetto che io vado anche con la corsa e mi alleno 3 volte la settimana.
:nunsacci:
Bah, complimenti per l'allenamento!.. Per il resto sono allibito!!!!
Parlando di TG "L" 13 kg te li scordi, ripeto se non con montaggi custom... La mia pesa oltre 14 e va ovunque, con la dovuta calma e arrivo a casa più riposato che con la front da 10 kg !!!!
Ma penso sia una storia infinita...

CiaoCiao
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Sia chiara una cosa:

La Reign 1 2009 viene data per 12.9 kg (pedali esclusi), pedalabile in salita e divertente in discesa.

Se poi vuoi maggiori escursioni e un portamento più discesistico devi prendere il mod. Reign XO o X1. Ma per quanto nella catagoria sia tra le più leggere ti porti dietro 15 kg.

15 kg se devi fare una salita es. nel bosco di 4km ti distrugge!!!!


Immagina come es faccio spesso a Genova che da casa per arrivare ad un percorso strerrato a volte faccio 10 km di asfalto e salite.


Con 15 kg, secondo me, devi caricarla in macchina.


Premetto che io vado anche con la corsa e mi alleno 3 volte la settimana.

Però un "cancello" è sempre un bel peso

Ovviamente dipende dall'uso che se ne vuol fare.
Personalmente piuttosto che una Reign con forcella da 140, preferirei un Trance X con forcella da 140. Alla fine il cm in meno al posteriore si sente poco e la pedalabilità è nettamente migliore.
Alla fine la mia Reign pesa 14,5kg. Non ho mai avuto problemi a pedalarla, anzi. Ci ho fatto giri anche molto lunghi tra cui una 5gg con zaini da 15kg in spalla in piena autonomia, 1700m di dislivello medio al giorno con diversi spallaggi e mega tappone da 2400m di dislivello il penultimo giorno. Mai avuto problemi a causa della bici e i 160-152mm in discesa mi hanno fatto veramente divertire.
Ovviamente su asfalto in piano la pedalabilità non è il massimo (specie con gomme da 2.5 e 2.35) però in salita non si perde troppo tempo rispetto ad altre bici.
Per come la vedo io in AM 500g o addirittura 1 kg in più o in meno non fanno grosse differnenze (equivale a mettere nello zaino una giacca e un panino in più), quello che conta sono l'assetto e le geometrie della bici, nonchè avere un carro stabile e delle gomme un minimo scorrevoli.
E' chiaro però che quando i kg diventano più di uno la differenza si sente.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Oggi sono andato dal mio sivende ed oh ordinato la REIGN 1!!!!!:)))::)))::))):
Ora non mi resta che attendere, resta l'incognita della forcella, lui mi ha detto che il catalogo è giusto, io ho dei seri dubbi.
Se la bici arriva con la FLOAT stò pensando di farla sostituire con una con escursione maggiore, tipo 160.
Tenendo presente che le ruote hanno un mozzo per forke con perno 15QR che forcella mi consigliereste?

Purtroppo forcelle da 160 con PP da 15 non ne esistono. Il PP da 15 è adottato da Fox e da Marzocchi solo su forcelle fino a 140 (che bello introdurre nuovi standard!).
Però fossi in te non dispererei. E' infatti molto probabile che il mozzo che monta sia convertibile a PP 20mm. Molte case producono mozzi PP 20 adattati con un riduttore a PP 15. Non è che mica possono mettersi a fare centomila mozzi diversi.
Come forcelle da 160 ad escursione variabile ti consiglierei Lyrik (coil u-turn) o Talas 36 (ad aria). La prima se vuoi migliori prestazioni, la seconda se non vuoi una forca troppo pesante (anche se la Lyrik è stata un pochino alleggerita quest'anno).
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Ciao Bullpit,
Complimenti per l'ordine... mi risulta che ci siano delle imprecisioni nel pdf del catalogo 2009 sul sito itliano, e che la Reign 1 monti una Float 140. Del resto nemmeno la versione top (la 0) monta la 160... ha una Talas, si, ma con estensione massima a 140 mm. Per qualche motivo nonostante tutte le opinioni a favore di una escursione a 160, Giant di base propone il modello Reign con 140 davanti.
Il QR15 esclude Rock Shox e Magura, che hanno mantenuto per il 2009 il perno passante da 20. A meno ovviamente di non cambiare anche il mozzo e forse tutta la ruota. Comunque, oltre a Fox e Marzocchi, c'è da valutare anche la EXC 150 (abbassabile) di DT Swiss, interessante alternativa (ma non so molto circa il prezzo).

Ciao,

M.
 

giantreign

Biker novus
2/10/08
28
0
0
genova
Visita sito
[Ha ragione Ivan Pollastri,
in questa giungla ci si accorge che il kg in più o in meno incide minimamente, conta più inizialm la gamba che hai.
Da una full di 13.5 ad una di 15 sicuram la senti ma non così evidente e determinante.
RAgazzi ho 45 anni, e vi dico una cosa:
se non fatico non mi diverto
 

giantreign

Biker novus
2/10/08
28
0
0
genova
Visita sito
Vorrei dire che sono iscritto da poco ma è molto tempo che seguo questo forum, e ho imparato molto soprattutto sul piano tecnico.

Condivido la passione con voi tutti, ma non perdo mai il vero senso del vivere in modo semplice e naturale la bike.

L'emozione che si sprigione in voi tutti quando si arriva, dopo un estenuante salita, in cima ad un monte e di fronte a voi solo alberi e prati.

Sono un sentimentale ma chi cerca e ama la libertà mi può capire.
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Buon per te, giantreign, tientele strette quelle emozioni, non hanno prezzo e tolgono le rughe.
Io comunque ti capisco totalmente. A tal punto che mi sa che mi compro la tua bici, hehe.
 

giantreign

Biker novus
2/10/08
28
0
0
genova
Visita sito
Qust'estate ero in emilia vicino a pavullo del frignano, con due giude alpine abbiamo percorso 79 km di boschi, prati, e discese mozzafiato con salita in quota a 1900 m. Un esperienza favolosa. Eravamo in venti, tanti con bici molto belle, giant,niner da 29'', specialized,scott,ecc.... ma chi andava davvero molto forte era un ragazzo con una dechatlon da 200 euro.
Per cui è bello avere ub bel mezzo ma poi conta pedalare.

Dalle nove del mattina alle sei di sera ( per me un bel mazzo).
 

bullpit

Biker superis
21/10/06
343
0
0
Perugia
Visita sito
Ciao Bullpit,
Complimenti per l'ordine... mi risulta che ci siano delle imprecisioni nel pdf del catalogo 2009 sul sito itliano, e che la Reign 1 monti una Float 140. Del resto nemmeno la versione top (la 0) monta la 160... ha una Talas, si, ma con estensione massima a 140 mm. Per qualche motivo nonostante tutte le opinioni a favore di una escursione a 160, Giant di base propone il modello Reign con 140 davanti.
Il QR15 esclude Rock Shox e Magura, che hanno mantenuto per il 2009 il perno passante da 20. A meno ovviamente di non cambiare anche il mozzo e forse tutta la ruota. Comunque, oltre a Fox e Marzocchi, c'è da valutare anche la EXC 150 (abbassabile) di DT Swiss, interessante alternativa (ma non so molto circa il prezzo).

Ciao,

M.


Vedendo il catalogo inglese sembrerebbe proprio avere la float 140, ma a volte i montaggi differiscono da paese a paese......sarà?!!??
Il mozzo, invece, è un WTB customizzao Giant, l'ho già visto e testato su di una Trance X e credo che sia esclusivamente per QR15, senza adattatori.
La bici dovrebbe arrivare per fine Ottobre inizio Novembre e una volta arrivata vedrò cosa fare, al limite potrei optare per la nuova talas 150 con steli da 32, mi sembra un buon compromesso.
La DT SWISS l'ho vista ma mi sa che costa un'occhio della testa!!!
Grazie comunque delle dritte
 

supervito13

Biker popularis
20/5/08
78
0
0
morbegno (so)
Visita sito
ordinata pure io ,giant reign 1 2009 ,piu o meno x inizio novembre dovrebbe arrivare ,ho delle foto che avevo fatto all'eurobike dove si vede che monta la float 140 rl ,e la biella del carro colore oro come i mozzi ,veramente fantastica!!!!!prezzo scritto in fiera 2200 euro contro il nostro listino di 2650 piu o meno,
IL mio si vende mi ha detto che arriva cosi anke in italia ,bo stiamo a vedere!!le foto non riesco a postarle son troppo grandi se qlc le vuole posso mandarle via mail!
dimenticavo mi resta il dubbio sui freni ,come saranno questi elixer?forse era meglio con i seven!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo