TOWNHILL a Bergamo

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
eccovi la cartina del percorso:
cartina-Bergamo_percorso.jpg
non so cosa ci sarà sul percorso, per immagino che la parte migliore sia la prima, la scalinata del castello e la discesa di via s.vigilio, perchè ha pendenza ed il fondo è ciotolato, poi all'inizio della discesa c'è un gobbone "naturale" che potrebbe dare spettacolo (a bergamo qualunque adolescente in motorino l'ha provato), in fondo a via s.vigilio girano a destra sempre su ciotolato e anche lì non dovrebbe essere male. via tre armi è asfaltata e non ha una gran pendenza, quindi immagino che in quella zona non metteranno molti salti per non far perdere troppa velocità ai concorrenti.
via s.carlo è ancora ciotolato e la prima parte, se non mi sbaglio, è una scalinata a gradoni larghi, quindi anche qui non dovrebbe essere male. l'ultima parte è pavè e tra l'altro devono attraversare via garibaldi, fermeranno il traffico, salto sopra le macchine o lotteria dell'attraversamento a raso? bah, vedremo.
dato che la zona bar/stand/dirt è a circa 500mt dall'arrivo penso che lascerò la macchina al parcheggio sotterraneo di piazza libertà e poi, saliro a s.vigilio un pò a piedi e un pò con le funicolari. così posso scendere lungo il percorso (spero ci sia spazio) e alla fine ritrovarmi al bar o-o
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
Visto che la combricola sembra decisa a venire a far tifo...vorrei chiedere ai Bergamaschi DOC di poter dare qualche info logistiche tipo parcheggi o zone migliori da vedere e quant'altro...
grazie ciao
itreB

sul percorso ha detto tutto "marco10" :il-saggi:
per il parcheggio, se nn vuoi spendere, esci dall'autostrada, pigli x BG centro e arrivato al 1° semaforo vai a dx e trovi il piazzale della Malpensata.....parcheggi e da lì, 10-15 min. a piedi sei sul Sentierone (area expo) o-o
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
50
Prov. Mo
garuti.eu
Inserite le foto dell'ufficio stampa nel fotoalbum:
http://www.bike-board.net/community...at=title&name=&when=0&whenterm=&condition=and

presto speriamo di potervi far vedere anche il video :-?

segue il comunicato stampa post-evento:
:: Townhill: è stato un evento memorabile ::



Bruno Zanchi vince tra le mura della sua città la prova di Downhill e Alessandro Picco viene premiato miglior Dirt Jumper grazie ai suoi impressionanti back flip.

La macchina organizzativa di Spiagames e Mysticfreeride ha portato il mondo del Downhill e del Dirt nel cuore delle centinaia di persone che sabato 30 Settembre e domenica 1 Ottobre hanno invaso Bergamo.
“Il mountain bike e tutto il suo ambiente aveva bisogno un’accelerazione di questo tipo”, commentano a caldo le decine di operatori del settore presenti. E il Townhill ha aggiunto un importante mattone per la crescita di queste discipline.
Dalle prime ore del sabato l’area espositiva lungo la via del Sentierone ha preso forma e colore. Sotto un caldo ancora primaverile si sono svolte le spettacolari prove degli atleti di Freestyle Dirt.
Grant Filder, Kona Clump International, ha rotto gli indugi concatenando “Superman” e “360°” e raccogliendo intorno a sé pubblico e curiosi. Dietro di lui i migliori Dirt Jumper italiani capitanati da Ambrogio Grillo hanno afferrato la sfida e dimostrato di essere all’altezza.
Un piccolo assaggio per il pubblico intervenuto per questa occasione. La domenica si è entrati nel vivo della gara. Purtroppo durante la notte il tempo è drammaticamente variato, con pesanti scrosci di acqua che hanno reso il tracciato di Downhill e l’area Dirt molto viscida.
Una brutta sorpresa che però non ha fatto variare il programma e soprattutto non ha fatto scemare l’entusiasmo dei ragazzi e ragazze giunti da tutta Europa per vincere i 7000 Euro di Montepremi.
Gli shuttle hanno iniziato a portare i ragazzi in vetta alla torre del castello di San Vigilio, uno dei simboli di Bergamo, dove era allestita la partenza. Le strade nella notte erano state allestite con salti e strutture artificiali che hanno stupito pubblico e atleti.
Alle 10.30 sono iniziate le qualifiche del Downhill con partenza a coppie. I migliori hanno subito dimostrato il proprio livello percorrendo in poco più di 3 min gli oltre 5 km di percorso. L’alternarsi di scrosci di acqua rendeva il tracciato insidioso.
Bruno Zanchi vince la prima edizione della prova di Downhill seguito da Andrea Bugnone e Lorenzo Suding, rispettivamente secondo e terzo.
“E’ stata una gara indimenticabile”, commenta dopo le premiazioni Andrea Bugnone, “Nessuno si aspettava che Bergamo offrisse tanto e che l’organizzazione rendesse il percorso così divertente per tutti gli atleti.”
E mentre gli amanti della velocità si lanciavano lungo le strette vie di Bergamo Alta, gli amanti dell’aria, dietro la forte spinta di Grant hanno lavorato duramente per rendere i salti utilizzabili nonostante la pioggia.


















Il duro lavoro è stato seguito da grande spettacolo. Nonostante il fango nessuno si è risparmiato. La giuria ha voluto premiare con il primo posto lo stile di Alessando Picco nell’altezza e pulizia dei suoi Back-flip, ma l’organizzazione e il pubblico ha voluto premiare tutti i ragazzi del Dirt per lo spettacolo che hanno regalato a Bergamo.

Townhill è stato un evento memorabile.
 

stfn

Biker tremendus
20/5/05
1.214
0
0
Bergamo
Visita sito
Ci sono errori di classifica anche da parte dell'ufficio stampa??

Sul podio ho visto con i miei occhi 1 Zanchi 2 Carlo Gambirasio 3 Suding, Andrea Bugnone era quarto o quinto...
 

orso grigio

Biker superis
13/7/06
345
0
0
Lana (Bz)
Visita sito
Immagino che i ragazzi si siano fatti un c...o come una campana per organizzare tutto questo e voglio esprimere i miei complimenti!
Peccato soltanto per i cronometraggi un po "dubbi".
Del resto una manifestazione (quasi) perfetta!
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
Complimenti per l'idea, l'organizzazione e tutto quanto: eventi come questi sono rari (almeno per le vie di Bergamo). Però le attese erano snervanti e chi non era all'arrivo non ci capiva nulla. Un po' meglio il dirt anche se domenica chi guardava la dh non guardava il dirt...
peccato.
Se vogliamo vederla dal lato positivo posso dire che la prossima volta sarà sicuramente meglio.
Comunque complimenti agli organizzatori
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
48
Torino
www.flickr.com
Cissà perchè a me sto comunicato stampa puzza....

Da notizie di prima mano (AMBRO) mi pare che il vincitore del dirt con i suoi backflip non sia Alessandro "MC" Picco .. ma un tal Giacomino "Jack" Bisi....

Mah......
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
48
Torino
www.flickr.com
certo che confermo e faccio di meglio...
vi posto l'appello che abbiamo intenzione di appendere su tutti gli alberi del Jurassico per difendere jack dal suo vizio atavico.....
252378410_fb1a3d7d7b_m.jpg


e qui invece dal vivo al j....
237481722_cb3d5a7946.jpg
 

DiegHetto Fr

Biker urlandum
16/8/06
503
0
0
brianza selvaggia
Visita sito
...ora che ho visto chi è posso accertarvi che è lui dato che ho visto le finali(e solo quelle, stavo vedendo downhill), era l'unico che chiudeva backflip ed è andato pure grosso in uno in particolare....COMPLIMENTI!!!:adore!:

nonostante la pioggia la giornata ha regalato forti emozioni e colpi di scena(anche se qualcuno sarebbe stato meglio evitarlo:scassat:) , la rasssegna stampa mi sembra molto incerta come d'altronde lo erano ieri i tempi.......la prossima townhill andrà sicuramente meglio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo