Tour della Assietta

Andre.col

Biker serius
12/3/09
178
0
0
Pinerolo(TO)
Visita sito
Ragazzi io ho provato una settimana fa il percorso classico (60 km) e le strade sono abbastanza in ordine...non particolarmente rovinate da pioggia e neve.

Dei miei amici sabato hanno provato il marathon e mi hanno detto che prima del Ciantiplagna c'è ancora un bel pò di neve!!! Quindi bici in spalla e piedi nella neve!!

Occhio che si va su a 2800!!! e fa fresco lassù insieme alle aquile!!!

Buon giro
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Il problema neve non sussiste, la strada principale sarà certamente sgombra. :i-want-t:
Ovvio che ai lati ci saranno ancora delle belle pareti di neve, come quelle del Passo Gavia il 27 Giugno (...che spettacolo !!!)
 

Tabione

Biker serius
21/4/09
190
0
0
Barbania
Visita sito
Per la prova del percorso il sabato potrei farci un pensierino, magari si può provare il classico da 59 km!

Potremmo stilare una lista di chi vorrebbe partecipare...
 

Andre.col

Biker serius
12/3/09
178
0
0
Pinerolo(TO)
Visita sito
Il problema neve non sussiste, la strada principale sarà certamente sgombra. :i-want-t:
Ovvio che ai lati ci saranno ancora delle belle pareti di neve, come quelle del Passo Gavia il 27 Giugno (...che spettacolo !!!)

Il problema neve non sussiste nel percorso da 59 km.

Ma sussiste in quello da 82 km. bisogna attraversare a piedi un paio di nevai. (così mi han detto).

ciaoo-o
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Generalmente, prima di una gara, l'organizzazione provvede a liberare interamente il percorso.
A meno che non si tratti di un ghiacciaio perenne...
 

giò!

Biker superis
8/9/09
351
0
0
48
susa
Visita sito
Il problema neve non sussiste nel percorso da 59 km.

Ma sussiste in quello da 82 km. bisogna attraversare a piedi un paio di nevai. (così mi han detto).

ciaoo-o
anche lo scorso anno alcuni tratti del lungo sono stati impraticabili fino a pochi giorni prima della gara. può essere che sabato 17 o domenica 18 gli organizzatori abbiano già sistemato tutto il percorso..
 

KILL-BILL

Biker superioris
25/11/06
862
0
0
ZANICA (BG)
Visita sito
Credo aspettino a ripulire gli ultimi tratti all'ultimo momento: con alcuni giorni di caldo e lo scioglimento spontaneo della neve il compito diventerebbe molto più semplice:il-saggi:. Altrimenti mi porterò i ramponi da ghiaccio:hahaha:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Ovviamente gli organizzatori aspettano sempre gli ultimi istanti prima di ripulire un percorso. :artista:
E questo vale per tutte le gare in bicicletta, incluse le granfondo stradali (dove i temporali portano sull'asfalto terriccio e fogliame, due pericolosi elementi per i "bitumari"...).

Non credo che per il Tour dell'Assietta ci saranno passaggi podistici nella neve... :volo:
...anche perchè la discesa seguente avrebbe come conseguenza il repentino congelamento dei piedi... :zapalott:
 

Andre.col

Biker serius
12/3/09
178
0
0
Pinerolo(TO)
Visita sito
Ragazzi non ci siamo capiti.

Io intendevo che per la prova del percorso di sabato (dopodomani), molto probabilmente, ci sarà da camminare nella neve (verso il ciantiplagna)

Naturalmente per il giorno della gara gli organizzatori avranno pulito tutto e non ci saranno passaggi podistici nella neve.

Mi riferivo solamente alle condizioni in questi giorni.

E' uno spettacolo da lassù.
L'ultima volta avevo le marmotte che mi attraversavano la strada e un'aquila che girava sopra la mia testa (a mo di condor...)

Buona ricognizione.o-o
 

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
Ragazzi non ci siamo capiti.

Io intendevo che per la prova del percorso di sabato (dopodomani), molto probabilmente, ci sarà da camminare nella neve (verso il ciantiplagna)

Naturalmente per il giorno della gara gli organizzatori avranno pulito tutto e non ci saranno passaggi podistici nella neve.

Mi riferivo solamente alle condizioni in questi giorni.

E' uno spettacolo da lassù.
L'ultima volta avevo le marmotte che mi attraversavano la strada e un'aquila che girava sopra la mia testa (a mo di condor...)

Buona ricognizione.o-o


L'aquila mirava a te o alle marmotte????

raccontino: parecchi anni fa' (metà anni '90 nn ricordo più) ho passato tutta l'estate sul colle dell'assietta per fare i rilevamenti dei camminamenti militari -avete presente quell'enorme lasta di marmo che c'è sotto la croce...bene...i rilievi/disegni sono opera anche mia :celopiùg:).Contemporaneamente a noi lavoravano lassù dei geologi che monitoravano i movimenti del terreno....loro dormivano in una malga lassù,una mattina prendono la macchina e niente, nn parte più...le marmotte gli avevano rosicchiato tutti i tubi tubiccini e parti di plastica che ci sono sotto la macchina...:medita:..,l'aquila l'abbiamo incontrata diverse volte anche noi, sopratutto di mattina presto come famiglie di cervi, cerbiatti, mufloni, topolini di montagna piccoli e rotondi come delle palline da tennis e che ci rubavano il cibo dagli zaini e ho visto un sacco di signori con quell'arnese che rilava i metalli che giravano nei prati alla ricerca di reperti delle battaglia, monete, bottoni,proiettili...e ne trovano ancora!!!
il nostro padrone di casa ci diceva sempre di metterci al riparo se scoppiava un temporale perchè capitava sovente che i fulmini "camminano sul terreno"...:nunsacci: mah!!!...invece aveva ragione, l'abbiamo visto noi...colpiscono la parte più alta dei colli e continuano a zizzagare raso terra fino ad esaurirsi...e se beccano qualche cosa sulla loro strada...la fulminano, dicevano che sovente qualche mucca rimane.

A memoria, però nn mi ricordo di aver visto molti biker salire fino lassù, motociclisti sì ma bikers no... cavoli a pensare che sono passati circa 15 anni mi viene male....:il-saggi:
 

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
che lavoro fai gatta?
se non sono indiscreto... ma quando sento parlare di rilievi... mi commuovo sempre un po'...

all'epoca ero una giovane e promettente studentessa di architettura...ora, meno giovane e deluse le aspettative di promettente architetto....ho una cartoleria!!!!

ora però mi hai fatto venire la curiosità...che cosa hai a che fare tu con rilievi e disegni???

e comunque mi commuovo sempre un po' anche io :medita:
 

bikerciuc

Biker infernalis
all'epoca ero una giovane e promettente studentessa di architettura...ora, meno giovane e deluse le aspettative di promettente architetto....ho una cartoleria!!!!

ora però mi hai fatto venire la curiosità...che cosa hai a che fare tu con rilievi e disegni???

e comunque mi commuovo sempre un po' anche io :medita:

ma perchè forse nella vita civile faccio l'architetto... e son stato vieppiù volte spedito in luoghi sordidi e fatiscenti a misurare le più varie forme edilizie mai prodotte dalla mano umana con il sogno illusorio e fallace che questa fosse una professione in grado di rendere le idee di uomo capaci di navigare negli oceani del tempo... tutto qua...:medita:....:smile:
 

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
Beh dai... anche in Cartoleria si trovano rilievi e disegni... :artista:

... nn pentita della mia scelta...


ma perchè forse nella vita civile faccio l'architetto... e son stato vieppiù volte spedito in luoghi sordidi e fatiscenti a misurare le più varie forme edilizie mai prodotte dalla mano umana con il sogno illusorio e fallace che questa fosse una professione in grado di rendere le idee di uomo capaci di navigare negli oceani del tempo... tutto qua...:medita:....:smile:


....proprio per nn essere una probabile produttrice di sordide forme edilizie.... :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo