"Tossici Anonimi"...

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
57
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Il risultato di aver chiesto hai tossici di voler vedere una cascata e' stato un giro in foreste incantate, circondati da un costante suono di acqua scrosciante da tutti i posti immaginabili per culminare in una delle piu' belle cascate viste in giro veramente magnifica per completare l'opera siamo scesi per un piccolo fiumiciattolo....
Grazie ragazzi x la fantastica giornata ed un saluto hai nuovi compagni di giornata....
Fra tutti avranno scattato qualche milione di foto che non vedo l'ora di vedere....:celopiùg::celopiùg::celopiùg:

Spettacolo non vedo l' ora di vedere i reportoni

intanto .......

strane cose accadevano questa mattina sul frana ....

FAFFOSTYLE freeride CRASH !!!!!!!!!! - YouTube

e sulla chiardovo

GOPR0148 - YouTube

GOPR0148 - YouTube

GOPR0152 - YouTube

GOPR0152 - YouTube
 

alexmando

Biker serius
7/9/11
117
0
0
Rimini
Visita sito
Il risultato di aver chiesto hai tossici di voler vedere una cascata e' stato un giro in foreste incantate, circondati da un costante suono di acqua scrosciante da tutti i posti immaginabili per culminare in una delle piu' belle cascate viste in giro veramente magnifica per completare l'opera siamo scesi per un piccolo fiumiciattolo....
Grazie ragazzi x la fantastica giornata ed un saluto hai nuovi compagni di giornata....
Fra tutti avranno scattato qualche milione di foto che non vedo l'ora di vedere....:celopiùg::celopiùg::celopiùg:

Sbubbi e dark side 18/05/13 - YouTube
 
  • Mi piace
Reactions: stefanoscott

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
Voi fate giri bellissimi :hail: ma "dispendiosi" sia a livello di tempo che di energie :zapalott: ..... devo attrezzarmi...... per la forma vedo di recuperare in questi tre mesi...... poi da settembre...

....ma che fai?? ....ti prepari per l'Olimpiade di Rio 2016??....:smile::smile::smile:



Quel tipo di sentiero mi piace tantissimo..... anche se alcuni passaggi per me sono off limit :duello: non importa ..... quelli che riesco a fare mi ripagano anche per quelli superati in "modalità" trekking....

...guarda Giorgio che alcuni passaggi li facciamo pure noi in versione "trekking...:il-saggi:

...l'unico grosso problema di quei posti...anzi...grossissimo problema....:sborone:
è che quando ci vai una volta...poi non puoi più farne a meno....:-|
per cui se vuoi un consiglio...prima di fare un'uscita da quelle parti...PENSACI BENE!!!...:smile:
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
57
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
bravo :}}}: bravissimo davvero . Ma è una covert o vedo male?!?

Si è una Covert, lui è Faffostyle , voleva fare anche il ripidone ma l' ho convinto a non farlo per la praticamente nulla aderenza del fondo, me lo ha rinfacciato per tutta la risalita dei mandrioli :smile::smile::smile:

Grande Faffo , tocchera tornarci


[MENTION=91155]alexmando[/MENTION] Visto le foto, che spettacolo

... insomma questi report quando arrivano :arrabbiat:
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
Gli occhi della tigre....:duello:

P1000677.JPG
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
super girone all mountain ieri in quel di Campigna con il solito bel gruppo di biker.
La zona del Falterona grazie alle continue e incessanti pioggie è tutto un ruscello e l'acqua scorre dappertutto e anche grazie a questo il bosco è letteralmente esploso mostrando il meglio di se.
Partiamo da Campigna in un clima più invernale che primaverile con destinazione fangacci saliamo per la bella forestale del sentiero natura in un bosco che somiglia più all'ambiente alpino che appenninico


il fattore predominante di tutta la giornata: l'acqua




la formica Rufa la salvezza di questo bosco senza di lei non ci sarebbe stato più


Man mano che si sale verso i fangacci dal 253 prima e 251 poi la nebbia ci avvolge sempre di più rendendo lo scenario ancora più suggestivo. Dai fangacci attraverso la strada di servizio che porta ai ripetitori raggiungiamo Monte Falco da dove si sarebbe potuto godere di un bellissimo panorama :hahaha:
Da qui ci dirigiamo verso il falterona dove a causa della nebbia decidiamo di non salire ma di scendere per il ct4 per andare a capo d'arno.


La discesa è scorrevole ma oggi grazie al viscidume delle rocce è particolarmente divertente come dire fondo perfetto :smile:




a metà discesa però forse a causa delle condizioni difficili il comune di Campigna ci fa trovare lungo il sentiero un vigile che ci fa deviare per la chicken line :smile::smile:


che sarebbe questa :smile:


giriamo poi per il sentiero 3 che ci porta a capo d'arno dove c'è la sorgente del fiume ufficiale


da qui risaliamo per il 17 verso le crocicchie per una forestale prima e poi l'ultima parte un sentiero quasi tutto pedalabile. E qui dopo aver ripreso lo 00 arriviamo al bivio del sentiero 18B


un sentiero per noi inedito e che sulla carta viene dato come molto difficile e ripido. In effetti il sentiero si rivela all'altezza della sua fama in quanto dopo una prima parte molto flow con solo un attraversamento da fare a piedi


diventa tutto un susseguirsi di tornantini in ripidissima discesa prima su terra e poi su roccia




che in pochissimo tempo e spazio ti fanno perdere quasi 200 mt di dislivello.

anche se l'ambiente circostante è molto suggestivo


fino ad arrivare al guado che riporta sulla strada principale che va alla fonte del borbotto.


da qui risaliamo per circa 700 metri e siamo al bivio per il sentiero E. Boni che porta alla cascata del Piscino. Beh questo sentiero sembra il bosco di Biancaneve




e le foto non rendono minimante giustizia vi consiglio vivamente di andarci o a piedi o in bici perchè merita veramente; sono 4 km per 1 ora di full immersion con la natura e poi alla fine la ricompensa è la cascata del piscino una delle cascate più belle che ci sono nell'appennino tosco-romagnolo


cico non resiste e vuole avere un incontro più ravvicinato :hahaha:


dopo tutto questo belvedere riprendiamo la strada principale e saliamo a poggio Piancancelli dove salutiamo i nostri 2 sfortunati biker che per problemi meccanici devono abbandonare il giro e ci dirigiamo verso le ripe toscane


non prima di aver fatto una piccola deviazione per andare ad ammirare quello che secondo me è il terrazzo più bello della zona: le balze delle rondinaie


da dove si vede anche la cascata del piscino


ripresa la forestale del 301 arriviamo al bivio dove sempre per il 301 ci colleghiamo al 261 o ripe toscane. la prima parte è un divertente single track con bei passaggini tra le rocce


alternati a belle parti panoramiche


e poi il 261


che fino ad arrivare alle ripe toscane presenta tantissimo rilanci in salita da renderlo un po noioso ma questo è lo scotto che bisogna pagare per arrivare qui






e per terminare in bellezza con un bel tratto tecnico






Che dire uno dei posti più belli di tutto il parco e reso ancora più bello da tutta l'acqua presente in questo periodo da visitare assolutamente magari con una bella giornata di sole per godere appieno dei panorami che sa offrire.

e anche per stavolta è tutto.

tutte le foto qui:
https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/5879622204513613681
 
  • Mi piace
Reactions: milas27 and Cico.

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Stefanoscott ha scritto:
la cascata del piscino una delle cascate più belle che ci sono in romagna
Credo sia più Toscana che Romagna....ma questo non cambia una virgola, sicuramente meno conosciuta e non cantata da Dante....ma la più alta dell'Appennino.
Gran Girone infernale :up:
 

THE TRACER

Biker popularis
9/11/12
81
0
0
RAVENNA
Visita sito
Bellissime foto ragazzi e ......ma guarda un po', ieri run quasi identico anche se meno "mortal".
Comunque:
partenza da Lago di Corniolo;
Campigna per bitume;
253 e 251 fino a Fangacci (pedalabili nonostante le piogge - avete notato che per l'estate hanno tolto la fontana e chiuso l'area sosta !!!!!);
salita alla stazione militare di Sodo dei Conti;
monte Falco (bellissimo panorama fino a circa due metri di distanza);
sentiero 00-GEA fino al giogo di Castagno via Piancancelli, Fontanelle e balze di Rondinaia (sentiero veramente fantastico e divertentissima la discesa nel bosco con la bici costantemente in imbardata controllata);
risalita fino a prendere il 301 nel tornante della forestale;
sentiero 261 integrale via Fossa e Celle (è vero che dopo Celle le risalite sono anche consistenti, ma poi la discesa successiva è divertente e comunque l'opera di ingegneria delle ripe toscane non può che suscitare ammirazione e stupore).
Riassumendo: circa 35 km e oltre 1400 metri di dislivello.
Per il divertimento, l'integrazione con la natura e la sensazione di condivisione della vita vissuta da generazioni non così lontane dalla nostra, non ci sono numeri.
Alla prossima.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo