Topic Definitivo Sui Portabici

burdenbike

Biker immensus
no il cartello carichi sporgenti non occorre in quanto le bici non sporgono dalla sagoma dei fanali nè dalla targa :il-saggi:
mi sembrava che facesse riferimento alla sporgenza dalla sagoma della vettura...
l'articolo di riferimento è il n.164 del C.d.S. ...
http://www.actichivasso.it/ceck-in/carichi-sporgenti.pdf
se ci sono testi diversi è bene conoscerli per poter contestare una multa,
anche solo in fase di accertamento da parte delle Forze dell'Ordine
 

BigEyes

Biker superioris
7/5/11
956
2
0
Trieste
Visita sito
che due balls.. la soluzione giusta per il portabici non si troverà mai.. per quanto mi riguarda preferisco caricare la bici dentro..
Poiché sono sprovvisto di auto, sto valutando l' acquisto di una Skoda Roomster per trasportare 2 bici in verticale e con ruota anteriore smontata.. qualcuno può darmi un feedback a riguardo?

Non so.. l'auto è bruttina, ma mi sembra veramente molto pratica..
 

fabri.beluga

Biker urlandum
25/4/10
566
5
0
54
Castelluccio (Capolona - AR)
Visita sito
Bike
Stumpy FSR
che due balls.. la soluzione giusta per il portabici non si troverà mai.. per quanto mi riguarda preferisco caricare la bici dentro..
Poiché sono sprovvisto di auto, sto valutando l' acquisto di una Skoda Roomster per trasportare 2 bici in verticale e con ruota anteriore smontata.. qualcuno può darmi un feedback a riguardo?

Non so.. l'auto è bruttina, ma mi sembra veramente molto pratica..

Io ho la roomster; è spaziosa, ma in verticale (contromarcia)con il portabici riesco a montarci agevolmente una sola bici (ho una 29"). Non ho comprato l'accessorio Skoda, ma un rack prodotto dall'azienda tedesca "bikeinside". Nella foto allegata puoi vedere come riesco a sistemare la mia stumpjumper.
 

Allegati

  • P1010061.jpg
    P1010061.jpg
    40,3 KB · Visite: 52
  • perno.jpg
    perno.jpg
    61,4 KB · Visite: 59

BigEyes

Biker superioris
7/5/11
956
2
0
Trieste
Visita sito
Io ho la roomster; è spaziosa, ma in verticale (contromarcia)con il portabici riesco a montarci agevolmente una sola bici (ho una 29"). Non ho comprato l'accessorio Skoda, ma un rack prodotto dall'azienda tedesca "bikeinside". Nella foto allegata puoi vedere come riesco a sistemare la mia stumpjumper.

uuuuuh.. grazie delle info utili.. :celopiùg:

Domanda: che taglia è la stumpy? Giusto per capire la lunghezza della bici..
Quindi dalle foto vedo che i sedili li rimuovi completamente vero? Io speravo bastasse solo "ribaltarli" completamente.. :medita:


Allora questo video mi ha dato false speranze?? O le 2 bici saranno di taglia XS? :smile:
SKODA - Pass' Portes du Soleil 2009 - YouTube
 

fabri.beluga

Biker urlandum
25/4/10
566
5
0
54
Castelluccio (Capolona - AR)
Visita sito
Bike
Stumpy FSR
uuuuuh.. grazie delle info utili.. :celopiùg:

Domanda: che taglia è la stumpy? Giusto per capire la lunghezza della bici..
Quindi dalle foto vedo che i sedili li rimuovi completamente vero? Io speravo bastasse solo "ribaltarli" completamente.. :medita:


Allora questo video mi ha dato false speranze?? O le 2 bici saranno di taglia XS? :smile:
SKODA - Pass' Portes du Soleil 2009 - YouTube


La mia stumpy è una M; è il fatto di assicurarla ad un rack che porta via molto spazio. Inoltre io ho scelto un rack di misura minima tra quelle disponibili, da sistemare sul retro, con bici contromarcia, per cui lo spazio (larghezza) a disposizione è minore; ho optato per questa soluzione in quanto preferisco un rack da sistemare a contrasto con le pareti del bagagliaio piuttosto che contro i pannelli degli sportelli posteriori (per timore di danneggiarli). Comunque, ad uno degli ultimi raduni ai quali ho partecipato, c'era un roomster con tre passeggeri e le relative bici, di cui almeno era una 29", sistemate una poggiata all'altra (dal video non si capisce bene come siano fissate all'interno. Nel video le bici sembrano semplicemente sistemate, senza particolari sistemi di fissaggio. Ad ogni buon conto, per bloccare le bici, sul pavimento e sulle pareti del bagagliaio ci sono delle asole per ancorare i ganci elastici.

Per quanto riguarda i sedili, secondo me il vantaggio sta proprio nel poterli rimuovere del tutto in pochi secondi.

Skoda produce un accessorio portabici , che trovi alla pagina 19 del catalogo (che presumo vada un po' in crisi con le 29"); io non lho preso perchè costava un bel po' (mi sembra che il concessionario mi avesse chiesto sui 350 €)
[url]http://www.skoda-auto.it/models/Roomster/Documents/SkodaRoomster_AccessoriOriginali.pdf[/URL]

Prova a quardare qui
[url]http://www.bikeinside.de/en/[/URL]
 

SlowMotion

Biker superis
6/5/11
391
93
0
Sesto S. Giovanni MI
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 2017
Io ho i Thule 591 con cui mi trovo benissimo. La bici si monta veramente in pochi secondi, senza smontare la ruota anteriore e quindi senza sporcare dentro la macchina con la ruota "d'avanzo" infangata.

Personalmente ne ho montati fino a 4, prima su una Grande Punto e ora su una Skoda Fabia SW.

Ho anche fatto un po' di esperimenti: montando le bici incrociate, si riesce ad infilare 4 bici da adulto sui 591 in un metro esatto di barre.
Ovviamente è ben + comodo avere barre da almeno 120 cm, così non bisogna giocare a tetris per gestire incroci di pedali e manubri, ma comunque all'occorrenza e come condizione limite, sappiate che un metro basta per 4 bici sui 591.

Il vantaggio notevole del sistema Thule è che, con pochissime eccezioni, quando cambi macchina trovi gli attacchi compatibili.

Li avevo comprati due anni fa a circa 75€ su www.autozubehoer.de, ma ho visto che ora là sono aumentati parecchio e costano quasi 88,90 ! :-(

Io sono contento della scelta che ho fatto e lo consiglio: se le bici si staccano il danno economico (per limitarci a questo...) supera di gran lunga i pochi euro di differenza tra un Thule e un portabici economico, io ho preferito non rischiare.

I consumi aumentano?
Certo, ma le leggi della fisica non cambiano e restano comunque proporzionali al quadrato della velocità: a 120km/h si consuma il 17% in meno che a 130 km/h, compensando il maggior attrito dovuto alle bici, al costo di 19 minuti in più di viaggio ogni 500 km.
Io lo ritengo un compromesso accettabile. ;-)
 

flavio-san

Biker superis
3/1/12
369
171
0
Trezzangeles
Visita sito
Bike
jeffsy 27
sto valutando l' acquisto di una Skoda Roomster per trasportare 2 bici in verticale e con ruota anteriore smontata.. qualcuno può darmi un feedback a riguardo?

Ciao, ho anche io la roomster, bruttina si ma molto pratica, se posso permettermi, lascia perdere di portare all'interno le bici, prova a metterle dentro tutte ricoperte di fango... comunque due M da 26" ci stanno.

Ho preso la roomster anche perchè è praticamente l'unica che ti da come accessorio il gancio traino a circa 380€, praticamente la metà di tutte le altre macchine, poi ci vogliono 150 / 200 € per un portabici da montare sul gancio...
Per cartello e targa R... mboh io li metto che servano o no non lo ho ancora capito e temo non si capirà mai.
F
 

BigEyes

Biker superioris
7/5/11
956
2
0
Trieste
Visita sito
Ciao, ho anche io la roomster, bruttina si ma molto pratica, se posso permettermi, lascia perdere di portare all'interno le bici, prova a metterle dentro tutte ricoperte di fango... comunque due M da 26" ci stanno.
beh ovviamente volendo mettere le bici all'interno mi organizzerei anche con questo in caso possa servire.. : http://www.aqua2go.eu/en/ :celopiùg:

Ho preso la roomster anche perchè è praticamente l'unica che ti da come accessorio il gancio traino a circa 380€, praticamente la metà di tutte le altre macchine, poi ci vogliono 150 / 200 € per un portabici da montare sul gancio...
Per cartello e targa R... mboh io li metto che servano o no non lo ho ancora capito e temo non si capirà mai.
F

quindi tu la bici dentro non la metti mai? :nunsacci:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io ho un wolkswagen touareg. la bici la metto sempre all'interno.
nel mio bagagliaio con il sedile abbattuto per i 2/3 (quindi rimane un posto al posteriore) ci stanno:
2 bici da enduro con ruota ateriore smontata. posizionate come nel filmanto skoda però una contromano rispetto all'altra. motivo i manubri larghi. le carico col reggisella telescopico tuttochiuso per poterle inclinare e posizionare meglio. per fissarle comprimo un minimo la forcella, quel tanto che basta per far abbassare la bici. a bici abbassata (basta 1/2 cm) aziono il telescopico che salendo schiaccia la sella contro il tetto. lascio la bici che risalendo quei 2 cm la comprime ben bene. bici praticamente immobile. bloccata in basso dai foderi forcella e in altro dalla sella. poi metto qualche elastico più che altro per sicurezza. ci stanno anche 2 casse dove mettiamo vestiti ricambi ecc...
unica controindicazione, chi ama la macchina internamente linda non è il modo ideale. soprattutto col fango bisogna attrezzarsi con teli e asciugamani.
però in caso di viaggi lunghi le bici sono dentro e al sicuro.
quando cambierò macchina però credo farò installare da subito il gancio traino e prenderò il portabici. nelle giornate brevi è il metodo più veloce e sicuro credo...
ad esempio per la mia auto non ho trovatoun portabici da portellone. sul tetto non mi piace...
 

Specypippo

Biker superis
10/4/13
344
17
0
Liguria
Visita sito
Bike
Specialized ENDURO 2018 coil
io ho risolto così

lamborghini_gallardo_bike.jpg


quì con la bdc, con la mtb tengo il brain davanti aperto per evitare troppo carico sull'utilitaria...
 

burdenbike

Biker immensus
io ho un wolkswagen touareg. la bici la metto sempre all'interno.
nel mio bagagliaio con il sedile abbattuto per i 2/3 (quindi rimane un posto al posteriore) ci stanno:
2 bici da enduro con ruota ateriore smontata. posizionate come nel filmanto skoda però una contromano rispetto all'altra. motivo i manubri larghi. le carico col reggisella telescopico tuttochiuso per poterle inclinare e posizionare meglio. per fissarle comprimo un minimo la forcella, quel tanto che basta per far abbassare la bici. a bici abbassata (basta 1/2 cm) aziono il telescopico che salendo schiaccia la sella contro il tetto. lascio la bici che risalendo quei 2 cm la comprime ben bene. bici praticamente immobile. bloccata in basso dai foderi forcella e in altro dalla sella. poi metto qualche elastico più che altro per sicurezza. ci stanno anche 2 casse dove mettiamo vestiti ricambi ecc...
unica controindicazione, chi ama la macchina internamente linda non è il modo ideale. soprattutto col fango bisogna attrezzarsi con teli e asciugamani.
però in caso di viaggi lunghi le bici sono dentro e al sicuro.
quando cambierò macchina però credo farò installare da subito il gancio traino e prenderò il portabici. nelle giornate brevi è il metodo più veloce e sicuro credo...
ad esempio per la mia auto non ho trovatoun portabici da portellone. sul tetto non mi piace...
mmmmhhhhh.... sei sicuro di poter caricare una bici sul tetto della tua auto...senza una scaletta??? :-)
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
Qualcuno di voi usa il thule outride 561?
Ho due bici in carbo e non mi fido dei morsetti sul tubo obliquo....
Sul video dal loro sito, si vede adattatore da asse da 20 incluso e da15 optional....eppure tra gli accessori non lo vedo....
Mi confermate che esiste e cmq alla prova dei fatti mi sapete dire se è valido?
Grazie
Ciao
 

flavio-san

Biker superis
3/1/12
369
171
0
Trezzangeles
Visita sito
Bike
jeffsy 27
quindi tu la bici dentro non la metti mai? :nunsacci:

Beh tendenzialmente no, è veramente molto più comodo metterla sul portabici da gancio traino a parte le mille paturnie su targhe, cartelli eccetera non c'è proprio paragone, se poi piove arrivi a casa con la bici gia pulita :-D
comunque l'ho portata anche all'interno, smontata (via la forcella) e in un borsone, basta togliere un sedile, poi due cinghie per evitare che vada a passeggio in caso di scossoni.

Se sono senza famiglia allora il discorso cambia, ho messo anche due full nella punto :-) basta legarle bene in modo da evitare di ritrovarsele in testa se freni deciso.
F
 

francis1

Biker serius
11/5/12
298
-1
0
Visita sito
Ennesimo (immagino) commento positivo su Thule; acquistato venerdì il modello 9106......dopo un pò di bestemmie per montarlo, è comodissimo.....una volta ultimato il primo montaggio si mette e si toglie dalla macchina in pochi secondi; la bici si blocca facilmente, comodamente e saldamente; pochissimo rumore in viaggio; consumi un pò aumentati.....
Unico appunto negativo: solo uno dei 2 morsetti ha la chiusura con la chiave; il secondo morsetto "anti furto" lo danno come optional......'stardi.....:twisted:
 

mr.lux

Biker serius
1/7/12
141
2
0
Milano
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo