TOC preoccupante Ohlins RXF 38

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.775
2.352
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
ah ecco, sempre spacca ossa è. ti devo portare sulla pietraia qua dove ho spaccato due cerchi e tagliato una manciata di copertoni se ti piace il genere :-)
il genere mi piace se le sospensioni funzionano come si deve :loll:

certo è che mi sale caccadrenalina quando becco quel tratto di smosso cedevole dove la forcella supporta lo 'scivolamento'

foto presa dal web, la strada non è così stretta ma i ciottoli sono più o meno simili, a volte fondo solido a volte fondo cedevole
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    36,3 KB · Visite: 24

ammericano

Biker infernalis
9/12/20
1.856
2.088
0
124
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
completamente OT ma neanche tanto visto che si tratta di stranezza anche questa.

ho trovato -anzi il meccanico ha trovato mentre guardava altro- l'astina di comando del rebound spezzata e il rebound bloccato su tutto chiuso sulla mia Zeb. In effetti la mezza uscita che ho fatto appena tornato dalla trasferta su strada bianca mi ha lasciato perplesso, sabato scorso ho provato uguale anche con tutto chiuso e a momenti morivo, poi sono riuscito a sbloccare con una brugola e ieri ho riprovato e la forca andava normale. Come è e come non è non lo so, suppongo qualcuno lo abbia spippolato e rotto quando avevo la bici sul portabici in ufficio 3 settimane fa.

1718029855622.png
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.841
13.628
0
Reggio Emilia
Visita sito
riuppo un po' la discussione, ri-cito un 'problema' che ho sempre notato, ma che magari è il funzionamento corretto della forcella

quando sono su sassaie o mulattiere, vedo chiaramente la forcella in zona mozzo che sbattacchia orizzontalmente invece di assorbire verticalmente...comportamento uguale sia con basse velocità chiuse che aperte, sia con sag al 20 che 30...gli steli sono immobili, i foderi bassi sbattacchiano...è normale?!

ieri dopo 400m di discesa di sassi smossi a 55 orari avevo le braccia rosse e formicolanti, da sentirsi male....90psi principale e 160 ramp, peso 70kg, 8 click da chiuso di rebound...volevo rifare una prova con 80psi nella principale ma mi è passata la voglia

prima o poi faccio un video con inquadratura sul movimento della forcella
Intendi che scarta?
In ogni caso i55 orari sui sassi smossi sono tanti, io non ci riesco ad andare sicuro, e soprattutto nel mentre non riuscirei ad osservare il comportamento della forcella in zona mozzo....:paur:
Mi sembrano andature veramente sostenute in cui è difficile le sospensioni possano fare miracoli.
Se apri il rebound peggiora o migliora in queste situazioni? Io penserei a lavorare su quello. Potrebbe essere troppo lento, o anche troppo veloce.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.775
2.352
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Intendi che scarta?
In ogni caso i55 orari sui sassi smossi sono tanti, io non ci riesco ad andare sicuro, e soprattutto nel mentre non riuscirei ad osservare il comportamento della forcella in zona mozzo....:paur:
Mi sembrano andature veramente sostenute in cui è difficile le sospensioni possano fare miracoli.
Se apri il rebound peggiora o migliora in queste situazioni? Io penserei a lavorare su quello. Potrebbe essere troppo lento, o anche troppo veloce.
nono durante la discesa col cavolo che guardo il mozzo e la forcella che sbacchetta :loll:
lo fa in qualsiasi condizione, anche un tombino per strada per dire...invece di assorbire l'urto, il fodero in zona mozzo flette in 'dentro'

devo fare un video in qualche modo...sistemando il rebound non cambia nulla, stessa cosa con le basse velocità aperte o chiuse totalmente...è proprio la sensibilità iniziale che manca totalmente...la forcella ha 18 ore dall'ultima revisione
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.841
13.628
0
Reggio Emilia
Visita sito
I parapolvere sono i suoi o hai messo skf ad alta scorrevolezza?
Se una forcella parte male, parapolvere a parte, conta molto come sono fatte le boccole, le tolleranze, la qualità delle stesse.
Il mio dubbio è che per fare un prodotto che giustifichi pagare di più una fox marchiata ohlins, abbiano fatto modifiche non tanto riuscite, da quel che ho letto in giro diversi lamentano problemi di regolazione e strani comportamenti.
 

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.775
2.352
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
I parapolvere sono i suoi o hai messo skf ad alta scorrevolezza?
Se una forcella parte male, parapolvere a parte, conta molto come sono fatte le boccole, le tolleranze, la qualità delle stesse.
Il mio dubbio è che per fare un prodotto che giustifichi pagare di più una fox marchiata ohlins, abbiano fatto modifiche non tanto riuscite, da quel che ho letto in giro diversi lamentano problemi di regolazione e strani comportamenti.
suoi originali, quelli blu da 50€ chitemmurt....ho già tolto lo spacer nella seconda camera ma è stata sempre così sta forcella...sul medio e alto supporto è incredibile invece
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.841
13.628
0
Reggio Emilia
Visita sito
suoi originali, quelli blu da 50€ chitemmurt....ho già tolto lo spacer nella seconda camera ma è stata sempre così sta forcella...sul medio e alto supporto è incredibile invece
Mi ricorda un pò la vecchia fox 36 fit 4 che era molto legnosa alle basse andature, ma che andando forte era eccezionalmente stabile e sicura, quindi un comportamento non proprio assimilabile.
Un tentantivo potrebbe essere provare i parapolvere skf a doppia mescola nuovi, ma temo siano paliativi.
 

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.775
2.352
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Mi ricorda un pò la vecchia fox 36 fit 4 che era molto legnosa alle basse andature, ma che andando forte era eccezionalmente stabile e sicura, quindi un comportamento non proprio assimilabile.
Un tentantivo potrebbe essere provare i parapolvere skf a doppia mescola nuovi, ma temo siano paliativi.
quando ho rimosso lo spacer ho rimesso tutto l'olio bello nuovo e in abbondanza, era perfetta

tempo di fare il 'rodaggio' ed è tornata come prima

ok che smontare gli steli è un attimo, ma non posso fare questa commedia ogni 100km
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.841
13.628
0
Reggio Emilia
Visita sito
Parrebbe che sia molto stretta di tolleranze e che appena ridotta la lubrificazione fresca le cose peggiorino.
Se tieni la bici capovolta qualche minuto cambia qualcosa?
 

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.775
2.352
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Parrebbe che sia molto stretta di tolleranze e che appena ridotta la lubrificazione fresca le cose peggiorino.
Se tieni la bici capovolta qualche minuto cambia qualcosa?
mmmm dubito perchè quando vado in park la bici la metto smontata in auto, la forcella è in posizione orizzontale con sterzo leggermente più basso dei foderi, quindi l'eventuale olio interno comunque gli 'sale'

e la situazione è la stessa identica...ho provato a mettere anche un olio RSP all'interno dei paraoli (hyper wiper) facendo molta attenzione ad allargare il labbro e inserire delle gocce...risultato perfetto appena messo, ma dopo pochissimo si torna punto e a capo

curioso di provare un sag tipo 25-30%, anche per vedere che succede a livello di sensibilità
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
mmmm dubito perchè quando vado in park la bici la metto smontata in auto, la forcella è in posizione orizzontale con sterzo leggermente più basso dei foderi, quindi l'eventuale olio interno comunque gli 'sale'

e la situazione è la stessa identica...ho provato a mettere anche un olio RSP all'interno dei paraoli (hyper wiper) facendo molta attenzione ad allargare il labbro e inserire delle gocce...risultato perfetto appena messo, ma dopo pochissimo si torna punto e a capo

curioso di provare un sag tipo 25-30%, anche per vedere che succede a livello di sensibilità
Dalle recensioni in giro sul web sembra proprio essere una caratteristica (per non dire difetto...) di questa forcella nello specifico, poco sensibile ad inizio corsa ma poi molto sostenuta e composta durante un uso aggressivo.
Una forcella non per tutti insomma...:-(
 
  • Mi piace
Reactions: Boro and Vins213

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.775
2.352
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Dalle recensioni in giro sul web sembra proprio essere una caratteristica (per non dire difetto...) di questa forcella nello specifico, poco sensibile ad inizio corsa ma poi molto sostenuta e composta durante un uso aggressivo.
Una forcella non per tutti insomma...:-(
esattamente....capisco pure l'andare veloce e che sia una forcella per i pro, ma cazzarola vuol dire che o i pro se ne fregano altamente delle piccole asperità e comportamenti della forcella, oppure non sono così sensibili perchè vanno troppo forte
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
esattamente....capisco pure l'andare veloce e che sia una forcella per i pro, ma cazzarola vuol dire che o i pro se ne fregano altamente delle piccole asperità e comportamenti della forcella, oppure non sono così sensibili perchè vanno troppo forte
Potresti cercare un qualche centro Öhlins e magari farti fare un tuning dell'idraulica più leggero, magari risolvi.
 

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.775
2.352
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Potresti cercare un qualche centro Öhlins e magari farti fare un tuning dell'idraulica più leggero, magari risolvi.
vorrei prima capire la questione dello sbacchettamento, perchè se è normale posso pensare ad un tuning più sopraffino....se invece è normale MA sono io a non sfruttarla, allora ciaone e prendo magari una zeb ultimate o, di nuovo, una mezzer pro...
 

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.775
2.352
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
E rieccoci qui...

filmato riassuntivo dove descrivo il dannato problema:
Vedi l'allegato ab124bd8-1e23-49ff-9b50-a01590168b9a.mov

situazione serie sterzo interna:
IMG_8696.jpeg

IMG_8695.jpeg
Situazione esterna:
IMG_8709.jpeg
Situazione ralla (era nuova anche prima di smontarla, il rumore c'era allo stesso modo e intensità, è una ralla che non viene via manco con l'estrattore...è rovinata solo la base dove poggia sulla piastra, ho una ralla nuova acros ma non vorrei proprio sprecarla per riavere la stessa problematica, l'ho presa per un futuro cambio forcella):
IMG_8705.jpeg
IMG_8706.jpeg

IMG_8707.jpeg
Volete la bomba? La forcella non fa rumore, mi sono messo a spingere più e più volte anche con tutto il peso..niente..e il rapporto leva è anche maggiore rispetto a perno/tubo sterzo:
Vedi l'allegato c3e9c09e-fb28-4b08-9afc-e29e28902677.mov

da dove minchia viene quel crack maledetto che fa sembrare che si stia spaccando tutto? Il mozzo scorre perfettamente, i serraggi sono tutto rispettati come anche il montaggio della serie sterzo...a fine mese posso provare una fox36 e anche una ruota, ma per la forcella dovrei sistemare la ralla oppure no?

cos'altro posso controllare?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo