TMB - se lo conosci lo...aiuti!

HUGEen

Biker paradisiacus
Cmq non è solo una questione di dimensioni di foto, ma proprio di inquadratura...mai un fish-eye(molto adatto a foto street-dirt) e sempre il solito taglio anni 90!Ci vuole innovazione... in ogni campo!Per grafica si intende anche l'impaginazione, la disposizione delle foto..a volte sembra di sfogliare un pieghevole da supermercato! :-(
Quindi da questo punto di vista proporrei più dinamismo nell'impaginazione...son MTB quelle in foto, non statuine...è roba che se move...invece questo dinamismo non traspare, è tutto immobile! :-o
 
V

vinx

Ospite
Il prezzo.

Io compro TecnoMTB non perche' sia migliore, anzi e' troppo XC per i miei gusti, ma e' l'unica che costa 3 Euro.
 

Stewk

Biker superis
29/3/03
303
0
0
Visita sito
Mi piacerebbe vedere sulla rivista più prove comparative di bici, componentistica e accessori senza troppi peli sulla lingua. Ma ciò vale anche per altre testate del settore.
 

Spugna

Biker serius
23/1/04
142
0
0
Pavullo MO
Visita sito
Dopo anni da superlettore, sono passato a dedicare alla lettura sempre meno attenzione.
Le prove delle bici danno troppo risalto ai lati negativi, e non vengono mai messi in evidenza eventuali limiti. Sembrano tutte delle spaccasassi.
Questo, non facilita di certo l'eventuale scelta di una nuova bici.
All' estero, a parte la grafica e l'impaginazione più aggressiva (vedi numerose riviste francesi) esistono anche prove comparative stilate da
lettori e atleti più famosi con una vera e propria classifica finale dalla migliore alla peggiore.
Penso che per migliorare una rivista debba buttare l'occhio più sul lettore
che verso la distribuzione dei prodotti
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Vince ha scritto:
Il prezzo.

Io compro TecnoMTB non perche' sia migliore, anzi e' troppo XC per i miei gusti, ma e' l'unica che costa 3 Euro.

Avincè...aredaje col prezzo! :smile: Si de coccio eh? :smile: :-o
Lo so che il prezzo è alto, anzi altissimo per quello che offrono, ma ho voluto aprire questo topic per vedere di fare una critica costruttiva...nel senso di dare noi delle linee guida al mensile...come vorremmo che fosse la rivista e non solo l'abbassamento del prezzo di copertina...possibile che i contenuti, le foto, la grafica...tutto ti soddisfa e solo il prezzo è l'elemento di disturbo?
Io la penso così...oggi TMB vale 2€ e costa il triplo...ma se valesse 10€?Lo paghereste 10€?Io sì... :-o
Altra proposta...perchè non rilanciare la rivista con dei CD in allegato?Prove tecniche ed escursioni?Tutto filmato e poi montato?Perchè non sfruttare il supporto digitale?Costi?E' ora di investire,credo sia una cosa fattibile!Cacchio anche i giornaletti più sciocchi utilizzano il supporto digitale...perchè non sfruttare quest'altra forma di comunicazione?
I costi potrebbero essere ammortizzati da inserzioni pubblicitarie a video!
Daje tocca svecchiarsi e darsi na svejata! :ronf:
Secondo voi la rivista-multimediale, durerebbe di più di una seduta sul :$$$: ? :-o :-o :-o
 

Roarrrr

Biker serius
6/8/03
257
1
0
59
piemonte
Visita sito
Sono un lettore, nel senso che mi piace proprio leggere, quando non sono fuori in giro; a mio parere le riviste italiane dovrebbero:
- essere fatte da professionisti, cioè giornalisti che sappiano scrivere e capiscano l'argomento diretti da professionisti
- indipendenti, cioè slegate dal servilismo verso gli inserzionisti, quindi test comparativi "veri"
-contenere degli articoli di fondo che contribuiscano a creare discussione nel mondo mtb, tipo Zapata Espinoza o Cunningham o Craig dostie di Couloir, TMB aveva Jackie Phelan una volta, che scriveva cose interessanti, per esempio
- carta più sottile, meno pubblicità, i listini non servono ogni mese, così come gli interminabili elenchi di club, maestri, sagre etc. tutta roba che potrebbe stare in due facciate
- 5\6 pagine di foto, le migliori, però, con poco o nullo commento
- poster centrale
-costare meno , lo so, lo so...
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Marco GTT ha scritto:
HUGen
la posizione propositiva mi va più che bene.
Postiamo questo forum alla redazione di TMB e vediamo se:
1. ti rispondono
2. si fanno vivi sul forum
3. mostrano un minimo di sensibilità alla possibilità di migliorare il prodotto.

Io sono un po' pessimista sull'argomento ma sarei felicissimo se fossi smentito.

Marco

PS. il mese prox lo ri-comprerò dopo un po' di tempo che manca dalla mensola del bagno per vedere se dell'articolo del diretur ne hanno fatto un lavoro decente o una ca_ga_ta colossale.

Il forum è abitualmente frequentato da alcuni di loro.
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
62
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Secondo me 3/4 riviste del settore con un bacino di utenza scarso a livello nazionale obbliga come scelta editoriale lo specializzarsi in una branchia del settore se si vuole sopravvivere.
Considerato che MTBW è spostato al xc/escursionistico, che MTB Magazine è xc/gf in total, per crearsi spazio deve volgersi in toto al 3RIDE puro.
Quindi prove, percorsi, abbigliamento specifico, manifestazioni su questo genere.
Cambiando poi la veste grafica, magari impoverendo la copertina (non + verniciata) e l'allestimento (passando al punto metallico) si potrebbero ridurre un pò i costi.
Per il costo comunque è dura perchè sono le vendite che ne dettano il "peso" e quindi con poche vendite i costo a lungo andare debbono crescere perchè le spese di gestione sono sempre quelle.
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Roarrrr ha scritto:
Sono un lettore, nel senso che mi piace proprio leggere, quando non sono fuori in giro; a mio parere le riviste italiane dovrebbero:
- essere fatte da professionisti, cioè giornalisti che sappiano scrivere e capiscano l'argomento diretti da professionisti
- indipendenti, cioè slegate dal servilismo verso gli inserzionisti, quindi test comparativi "veri"
-contenere degli articoli di fondo che contribuiscano a creare discussione nel mondo mtb, tipo Zapata Espinoza o Cunningham o Craig dostie di Couloir, TMB aveva Jackie Phelan una volta, che scriveva cose interessanti, per esempio
- carta più sottile, meno pubblicità, i listini non servono ogni mese, così come gli interminabili elenchi di club, maestri, sagre etc. tutta roba che potrebbe stare in due facciate
- 5\6 pagine di foto, le migliori, però, con poco o nullo commento
- poster centrale
-costare meno , lo so, lo so...

Finalmente una risposta alla mia domanda...proposte chiare e precise! :-o
 

iMax

Biker serius
19/1/04
220
2
0
47
Carugo
Visita sito
Bike
Canyon Neuron 7
Sono abbonato al giornale..in breve le mie "proposte":
- nuova grafica
- foto decisamente migliori
- prezzo minore,oppure che rimanga uguale ma con più pagine però!
- più articoli di Mario Ciaccia (ora Ago Belfrutto): da quando se ne andò,nel 1999,il giornale è andato via via peggiorando.I suoi articoli mi piacevano molto,trasmettevano passione per questo bellissimo sport.

Ciao a tutti!
 
Torno con piacere sull'argomento TMB dopo aver partecipato all'altro topic.
Avevo criticato il giudizio di un tester perchè secondo lui la mancanza di tubeless su una Scott full era un'eresia. Stesso discorso per altri mezzi: senza tubeless perderebbero molti punti. OK, perchè non provare le stesse con 'ste benedette ruote e magari far testare il risultato a più persone. I test che proponevano con testers i lettori erano bellissimi, a volte i giudizi erano completamente differenti, penso che sia questo un buon chiodo da battere. Permettere prove effettuate da più soggetti o comparative di mezzi dello stesso livello dove venga veramente sottolineato l'aspetto migliore di una o dell'altra e non solo per il montaggio ma per "l'anima" che la bici dimostra.
Già, troppo facile criticare solo il prezzo, le riviste straniere, ad es. MB action costa €. 6,60, e allora ?
Mai comprato un libro da € 15 e dopo 20 pagine smettere di leggerlo ?
Mai noleggiato una cassetta e dopo un quarto d'ora spegnere per la pena ?
Ultima considerazione sul prezzo: visto che bene o male si sa com'è la rivista, se giudicate che non vale sei euro perchè ancora la comprate ?
La concorrenza è peggiore ? :-o
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Ok, provo anch'io a dire la mia su TMB:
Iniziai a leggere tale rivista nel 1992 praticamente tutti i mesi.
Le prove delle varie mountain, vabbè allora erano tutte rigide, erano affrontate con una vera passione, cioè si capiva o comunque erano bravi a farmi credere che ste bici erano davvero provate come si deve,come faremmo noi biker!
I test davano molte spiegazioni non solo tecniche, ma anche sul vero utilizzo consigliato su questo o quel modello, mentre da qualche anno a questa parte i risultati vengono espressi sotto forma di stelline, quadaratini, freccettine, e anche TMB è ora ina, una rivistina, un giornalino, con delle provine , dele fotine, degli articolini.
La passione per la mountain non riescono più a trasmetterla.
Provavano dei componenti o degli accessori e anche qui ne consigliavano bene l'uso più idoneo, ora fanno test di trenta gomme dove danno solo il peso e la dimensione ma forse nemmeno le hanno provate.
Inoltre realmente anche il costo non può essere trascurato.
 

cadel

Biker superis
14/11/03
310
1
0
Crema
Visita sito
dico la mia: compro la rivista dal 93, cioè da quando per la prima volta ho messo il mio di dietro su una mtb, ci sono affezzionato e anch'io ricordo molto bene e con nostalgia gli articoli di Ciaccia che come dice più sopra un'altro forumendolo, trasmettevano la sua passione per questo sport, ma raccontava anche di sè stesso e mi riconoscevo in quello che diceva. Ricordo la rabbia in certi periodi che per finire la rivista la riempivano di foto che con il ns mondo a volte centravano poco ma solo per fare spazio. Trovo che dovrebbero essere più obbiettivi verso ciò che testano, se ci fate caso non si trova mai un giudizio negativo o almeno severo, gli articoli parlano di bici che vanno tutte bene, per capire come va una bici o un componente o parli con qulcuno che ha già fatto esperienza o corri il rischio (da novembre io mi rivolgo al forum) ma dalla rivista pretenderei un parere che mi indichi esattamente le caratteristiche di ciò che provano. Dico che non dovrebbero avere la paura del ricatto dei produttori e importatori che poi gli danno la pubblicità ovvero: ''se parli male dei miei prodottti non ti compro spazi pibblicitari''. Mi ricordo che MBA per un lungo periodo, ora non lo so, non aveva la pubblicità da Ritchey, ma nei riguardi dei suoi prodotti mi pare non si facevano influenzare.Altro punto che devono migliorare è un aspetto dei percorsi presentati: sono spesso molto belli ma non riproducibili, se uno volesse rifare quei percorsi o trova il contatto con qualche local oppure se è fortunato si fa solo una parte del giro. Trovo anchio molto sterili certe guerre fra xc e fr, io sui percorsi vado daccordo con tutti che abbiano la front o una schiacciasassi, il consiglio è forse cercare la collaborazione con i nostri guru che per meriti sportivi o costruttivi possano fare articoli ''centrati'', faccio l'esempio dell'intervento di un po' di tempo fa da parte di Ancillotti su questo forum, l'aveva fatto in un topic di tecnica ma traspariva dal suo scrivere competenza e passione e questo a chi legge resta impresso.
Concludo dicendo che capisco che la rivista deve portare anche un risultato economico al suo editore ma lo si ottiene anche con la fidelizzazzione dei suoi lettori(amici)
ciao a tutti
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
51
Prov. Mo
garuti.eu
ricopio quanto dello nell'altro post perche gia erano proposte e non critiche:

diciamo che su internet si trova quasi tutto e decisamente prima che su una rivista, l'unica speranza di una rivista è a mio avviso quella di fornire contenuti in modo normalizzato ed organizzato (cosa che l'eterogeneita di internet non permette): quindi prove tecniche, schede tecniche con misure altrimenti difficilmente ritrovabili online, cataloghi prodotti ed accessori dettagliati.

Il tutto pero a sto punto andrebbe collegato ad un bel sito online dove gli abbonati possono accedere a sezioni dedicati e scaricarsi i pdf dei numeri passati, cercare nell'archivio e rintracciare le info ricercate, e soprattutto commentare gli articoli del mese corrente.

In questo modo dopo un paio di mesi saprebbero gia cosa i lettori si aspettano da loro.
 

Roarrrr

Biker serius
6/8/03
257
1
0
59
piemonte
Visita sito
dexter:diciamo che su internet si trova quasi tutto e decisamente prima che su una rivista, l'unica speranza di una rivista è a mio avviso quella di fornire contenuti in modo normalizzato ed organizzato (cosa che l'eterogeneita di internet non permette): quindi prove tecniche, schede tecniche con misure altrimenti difficilmente ritrovabili online, cataloghi prodotti ed accessori dettagliati.

Scusa ma le schede tecniche non si trovano sui siti dei costruttori e sui libretti di istruzioni?
per me una rivista deve essere qualcosa da leggere, che mi faccia sognare, ragionare, discutere e mi aiuti a decidere, in poche parole un quasi libro; assolutamente inutili, per me anche le classifiche delle gare, meglio un bel portfolio con le immagini più spettacolari di gare e non.
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
51
Prov. Mo
garuti.eu
@roarr: infatti su ogni sito trovi le info riportate in modo diverso, io parlavo di informazioni normalizzate, quindi immediate da consultare e paragonare, questo sarebbe il valore aggiunto fornito dalla rivista.
 
V

vinx

Ospite
HUGEen ha scritto:
Avincè...aredaje col prezzo! :smile: Si de coccio eh? :smile: :-o

Lo so, ma siccome sono almeno 5 anni che non la compro, come posso giudicare cio' che non conosco??

quella del CD sarebbe una buona idea, ma temo che cosi' andrebbe a costare 15 Euro! :???:
 

Market

Biker cesareus
2/2/04
1.615
0
0
Vignola
Visita sito
Bike
Norco
Ciao io ho scritto anke nell altro forum io penso ke tmb nn sia fantastica ma è bellina, con quello ke c'è in italia! certo, certe volte mi inkazzavo xkè mandavo lettere su come iniziarea a fare fr e loro x 3 volte nn mi hanno risposto ma, forse era perchè lo compravo solo in edicola e nn ero 1 abbonato io penso ke quella del cd sia 1 ottima idea, potrebbero fare filmati delle prove e delle gare/raduni+ una sezione tecnica, certo costerebbe di + come ha detto 1 forumendolo ma si potrebbe separare, se vuoi ti compri la rivista sennò la rivista+cd :-? forse dovrebbero fare + articoli ke ti trasmettono emozioni a me piace la tana del pazzo e i raduni a cui partecipa meteora, li a me trasmettono emozioni senza troppa tecnica e classifiche si porebbe far costare di meno ma se nn si può allora sti 6€ facciamoli valere!e poi prove con tester diversi dove ogni tester dice come è fatto e cosa vuole da 1 mtb così voi vi identificherete con quello ke+ assomiglia a voi, senza troppi elogi(quanto bastano) e a volte qualche viaggio a whistler/località di mtb dicendo come funzionano, e a eveti tipo la rampage :-? (cosa ke ogni tanto fa mtb magazine) e esprimendo emozioni e i loro pareri poi ogni tanto potrebbero fare streetate,raidate e trasmetterci quello ke hanno fatto/provato, magari a volte, testando qualke mtb, ma con+ spazio alle emozioni ke alla tecnica se volete 1 contatto con meteora, io sono iscritto al dhc e li potete trovarlo (se nn lo trovate xkè nn è iscritto cmq riuscite a parlargli) ciao a tutti forse ho sparato molte cazzate, vabbè :-? :-o :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo