[Thread Ufficiale] b'Twin Rockrider BIG RR 5.3 29''

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Posto che ho settato la sella a 90,95 cm dal centro pedale il questito è a quale distanza deve stare il centro del manubrio e a quale altezza rispetto alla sella?
Da centro pedale? Mai sentito, prendi la misura dal movimento centrale. :spetteguless:
Il centro manubrio è un punto abbastanza fisso, per modificarlo dovresti cambiare stem. Il dislivello sella manubrio è piuttosto personale, poi la Big ha una geometria particolare e potresti non averne per niente e trovarti bene lo stesso.
 

Itaca

Biker novus
25/2/14
9
0
0
Catania
Visita sito
Dal sito della Wrench Science, inserendo le mie misure mi ha restituito i seguenti dati:

Frame Size center - to - center 17in
Frame Size center - to - top 18in
Overall Reach 65 cm
Saddle Height 73,29 cm
Handlebar Width 46 cm

Quindi, a parte le misure del telaio che sono definite, le altre 3 come devo misurarle?
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Dal sito della Wrench Science, inserendo le mie misure mi ha restituito i seguenti dati:

Frame Size center - to - center 17in
Frame Size center - to - top 18in
Overall Reach 65 cm
Saddle Height 73,29 cm
Handlebar Width 46 cm

Quindi, a parte le misure del telaio che sono definite, le altre 3 come devo misurarle?
Scritto così non si capisce, a parte l'altezza sella che sarà da misurare dal movimento centrale e il manubrio, anche se 46 cm sono una misura assurdamente piccola. Come minimo ti ci vorrà un 60...
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Quelle misure sono sbagliate, non può andarti una M se necessiti di un OV di circa 55 cm (considerando uno stem di circa 10 cm)... Cerca nel Tech corner cosa misurare e come prendere le misure.
 

iago

Biker superis
6/1/11
360
6
0
Catania
Visita sito
Bike
Specialized Chisel rockrider am100s olmo speed
Sono alto 174 cm ed ho un cavallo di 85 cm, troco 66 cm braccia 69 cm.
Posto che ho settato la sella a 90,95 cm dal centro pedale il questito è a quale distanza deve stare il centro del manubrio e a quale altezza rispetto alla sella?

A voi l'ardua sentenza!!!!

Forse intendevi la distanza sella movimento centrale
Comunque per le tue misure credo che 90,95 cm siano troppi
Per il resto dei settaggi credo che la big vada bene cosi come esce di fabbrica
 

Itaca

Biker novus
25/2/14
9
0
0
Catania
Visita sito
Da centro pedale? Mai sentito, prendi la misura dal movimento centrale. :spetteguless:
Il centro manubrio è un punto abbastanza fisso, per modificarlo dovresti cambiare stem. Il dislivello sella manubrio è piuttosto personale, poi la Big ha una geometria particolare e potresti non averne per niente e trovarti bene lo stesso.

Nel 3D postato da SCR1 e precisamente nella parte riguardante l'altezza della sella, una delle formule diceva di moltiplicare la misura del cavallo X 1.07. Il risultato era la distanza tra il CA della sella e il centro del pedale con pedivella in posizione inferiore come prolungamento del piantone.

Posto che questo procedimento è attendibile, come conferma lo stesso SCR1, pensavo ci fosse un procedimento di massima per settare la distanza del manubrio rispetto al punto sella, anche cambiando lo stem se necessario.
 

iago

Biker superis
6/1/11
360
6
0
Catania
Visita sito
Bike
Specialized Chisel rockrider am100s olmo speed
Io ti direi di settare la bici secondo i parametri che ritieni più opportuni e poi inziare a provarla sul campo per capire come ti trovi ed eventualmente fare piccole modifiche.
Le regolazioni su una bici sono in parte anche soggettive e variano appunto da soggetto a soggetto e direi anche da bici a bici.
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Nel 3D postato da SCR1 e precisamente nella parte riguardante l'altezza della sella, una delle formule diceva di moltiplicare la misura del cavallo X 1.07. Il risultato era la distanza tra il CA della sella e il centro del pedale con pedivella in posizione inferiore come prolungamento del piantone.

Posto che questo procedimento è attendibile, come conferma lo stesso SCR1, pensavo ci fosse un procedimento di massima per settare la distanza del manubrio rispetto al punto sella, anche cambiando lo stem se necessario.
OK, non avevo afferrato il senso...
Quoto chi ti dice di iniziare a provarla ed eventualmente aggiustartela secondo le tue preferenze. Ad esempio ora, trovi che lo stem sia troppo lungo? Se devi tenere le braccia tese, è molto probabile che lo sia.
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Non ho guardato, anche se a pensarci bene mi sa che non era esposto. Ci sono diversi modelli "vecchi" abbandonati a loro stessi, dei nuovi neanche l'ombra. I cartelli con i prezzi erano messi un po' alla rinfusa. Fossi io il responsabile, riorganizzerei totalmente il reparto...
 

Simonb85

Biker novus
4/3/14
4
0
0
Visita sito
Ciao ragazzi, sono praticamente nuovo del forum.
Mi sto accingendo ad acquistare la mia prima bici, ma ahimè sono molto indeciso.
L'indecisione parte dallo scegliere tra la Rockrider 5.3 big RR, di cui si è ampiamente parlato in queste pagine, e di cui ho letto molto, e una delle Ibride della gamma Ktm, di cui riporto i link qui sotto:

http://www.ciclisimion.com/ktm/city-ktm/item/1492-ktm-life-cross
http://www.specialissima.com/shop/index.php?route=product/product&product_id=194
http://www.ciclisimion.com/biciclette-in-offerta/sport/item/409-ktm-life-sprint

La mia idea è quella di fare un 75% strada e 25% strade bianche e sterrato, però non vorrei precludermi qualche uscita un pò più "spinta" e spensierata, per qualche grava e/o boschetto..

I dubbi nascono dal fatto, fondamentalmente, di avere "la botte piena e la moglie ubriaca", come si suol dire..
Vorrei capire infatti quali sono i pregi ed i limiti di queste due tipologie di biciclette, per quel che riguarda:
- percorrere strade normali: si sente la reale differenza, in termini di differenza di rapporti (la corona anteriore più grande delle Ktm è 48)?
- possibilità di allestire la bicicletta per uscite lunghe, quindi portapacchi, borse,...
- comodità, sopratutto di seduta, i particolare per lunghe uscite
- divertimento

Grazie delle vostre osservazioni e consigli.
 

sbidi79

Biker serius
16/2/12
101
0
0
Pietrastornina
Visita sito
dalla mia esperienza su questa bici e dalle mie uscite anche con gente che ha sia bici da corsa che mtb da 26 ti posso dire subito che su strada asfaltata la differenza tra mtb 26 e 29 è moltissima da quello che ho sperimentato
quando uscivo con questi amici, a quelli con bici da corsa gli stavo dietro mentre a quelli con bici da 26 gli davamo un distacco esagerato
quindi se il tuo uso è prevalentemente strada ti consiglio una 29 ora che sia rr5.3 o altro vedi tu....io con la Rr 5.3 mi trovo da dio....dopo aver cambiato tre bici tra cui una merida front ed una rockrider full....poi ai tecnici ardua sentenza..io ti parlo delle mie esperienze
per la seduta....la mia uscita più lunga è stata di 4 ore e tutta montagna mai avuto problemi....il sellino originale l'ho sostituito subito con una sella italia comprato sul mercatino in questo sito...e ci sono anche vari suggerimenti e modifiche per lo sterzo,che trovi in questo thread...poi ho sostituito i pedali con dei flat del deca
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo