[Thread Ufficiale] b'Twin Rockrider BIG RR 5.3 29''

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Ciao Juster, benvenuto e complimenti per la scelta anche da parte mia.

Riguardo agli idraulici, secondo me sono uno degli upgrade più utili e sensati, e quegli Avid al 55% di sconto hanno un ottimo prezzo.

Come diceva Iago, se puoi trattieni la scimmia o comunque cerca di effettuare degli Up non troppo onerosi o che magari potrai trasferire su una prossima bici con un telaio ed una componentistica migliore, per il resto la Big è già onesta di suo.

Se in futuro resterai su una 29er, io punterei su dei buoni cerchi più performanti, con più utenti ci siamo resi conto che le ruote di serie delle nostre RR non sono poi così resistenti.

Buone pedalate!
 
  • Mi piace
Reactions: ciuchino02

Juster77

Biker superis
28/2/13
449
27
0
Avellino
www.facebook.com
Bike
Dartmoor blackbird
Eccovi la mia bicOggi ho smontato lo sterzo e l'ho verniciato con vernice nera opaca.. e l'ho abbellito con alcuni adesivi che sono usciti nel kit simil ergal rosso.
Ho eliminato il fermo nero stoo lo stem che ho capovolto.
E' venuta carina




 

Radi

Biker serius
10/11/12
230
0
0
Civitanova Marche
Visita sito
:yeah!:Finalmente ho ritirato la mia BICI!!!!!:yeah!:

Sono tornato qualche ora fa con la bici a casa, e subito ho cambiato il manubrio. Solo adesso mi rendo conto che il pacco pignone era difettoso ancora dal primo giorno che lo ricevuta, mi sembrava che facevo troppa fatica pedalando ma visto che non avevo mai guidato una 29 pensavo che era normale, ho fatto un giro veloce davanti a casa ed è tutta un altra cosa.
Adesso sto provando di vendere una RR 6.0 sperando di guadagnarci 100€ cosi mi compro una nuova guarnitura :loll:
 

Juster77

Biker superis
28/2/13
449
27
0
Avellino
www.facebook.com
Bike
Dartmoor blackbird
Allora, oggi primo giorno in bici dopo circa 20 anni... 35km percorsi su strada...
La bici devo dire che va bene, la forcella è utile sopratutto sulle strade della mia città (AVELLINO), io non lho bloccata.
Mi sono trovato abbastanza bene come posizione anche se devo dire la verità probabilmente cambierò il manubrio per metterlo flat e forse anche lo stem con maggiore inclinazione..
Ho notato che se spostavo il busto più sul'avantreno andavo meglio e stavo più comodo.
Non so perchè ma tendevo a spostarmi sulla parte posteriore della sella, non so se per comodità o per una posizione migliore.
Sarà che è il mio primo giorno, ma la sella l'ho trovata da subito molto scomoda. Io sono abbastanza magro quindi ho poca massa sulle chiappe che attutisce, ho messo i pantaloncini con l'imbottitura arancione per uso prolungato ( quelli del Deca) ma comunque provavo un po di dolorino..
Per il resto, non credo cambierò i freni, quelli originali vanno bene.
Il cambio mi è piaciuto molto. Non ho nessun problema con il deragliatore anteriore, il precedente proprietario della bici lo avevaqv fatto regolare a dovere.l' X5 è molto preciso.
Secondo me la catena della bici è un pò cortina, se metto il pignone grande con una corona posteriore un pò più alta, la vedo un pò impiccata. Anche quando la metto a riposo, con il pignone piccolo e marcia piccola comunque il deragliatore posteriore resta abbastanza aperto..
Sarà solo una mia impressione.
Bella bici, Per quel che devo fare da pivello và più che bene..
 

iago

Biker superis
6/1/11
360
6
0
Catania
Visita sito
Bike
Specialized Chisel rockrider am100s olmo speed
Allora, oggi primo giorno in bici dopo circa 20 anni... 35km percorsi su strada...
La bici devo dire che va bene, la forcella è utile sopratutto sulle strade della mia città (AVELLINO), io non lho bloccata.
Mi sono trovato abbastanza bene come posizione anche se devo dire la verità probabilmente cambierò il manubrio per metterlo flat e forse anche lo stem con maggiore inclinazione..
Ho notato che se spostavo il busto più sul'avantreno andavo meglio e stavo più comodo.
Non so perchè ma tendevo a spostarmi sulla parte posteriore della sella, non so se per comodità o per una posizione migliore.
Sarà che è il mio primo giorno, ma la sella l'ho trovata da subito molto scomoda. Io sono abbastanza magro quindi ho poca massa sulle chiappe che attutisce, ho messo i pantaloncini con l'imbottitura arancione per uso prolungato ( quelli del Deca) ma comunque provavo un po di dolorino..
Per il resto, non credo cambierò i freni, quelli originali vanno bene.
Il cambio mi è piaciuto molto. Non ho nessun problema con il deragliatore anteriore, il precedente proprietario della bici lo avevaqv fatto regolare a dovere.l' X5 è molto preciso.
Secondo me la catena della bici è un pò cortina, se metto il pignone grande con una corona posteriore un pò più alta, la vedo un pò impiccata. Anche quando la metto a riposo, con il pignone piccolo e marcia piccola comunque il deragliatore posteriore resta abbastanza aperto..
Sarà solo una mia impressione.
Bella bici, Per quel che devo fare da pivello và più che bene..

la bici mette subito a proprio agio, per le sostituzioni vedi un po come ti trovi con gli originali e poi provvedi,io ho cambiato la pipa con una da 90mm e ho messo un flat e la posizione cambia in positivo
Ho sostituito la sella mettendo una smp hybrid uguale a quella che ho sull'altra bike e mi trovo bene.....ma come si dice ad ogni c.lo la propria sella:smile:
 

D.evis

Biker superis
17/12/12
348
0
0
Castelli romani
Visita sito
Ragazzi voi come valutate i freni di questa Big?
Io li ho sempre reputati buoni, ultimamente però mi sono reso conto che uno spazio di frenata leggermente ridotto non mi dispiacerebbe, soprattutto per frenate di emergenza di cui fortunatamente non ho mai avuto necessità..
Sarà ilc aso de guardare qualche idraulico?
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ragazzi voi come valutate i freni di questa Big?
Io li ho sempre reputati buoni, ultimamente però mi sono reso conto che uno spazio di frenata leggermente ridotto non mi dispiacerebbe, soprattutto per frenate di emergenza di cui fortunatamente non ho mai avuto necessità..
Sarà ilc aso de guardare qualche idraulico?

non so quanti km hai fatto ma ogni tanto fate il recupero usura...avvicinate le pastiglie
 

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
Allora, oggi primo giorno in bici dopo circa 20 anni... 35km percorsi su strada...
La bici devo dire che va bene, la forcella è utile sopratutto sulle strade della mia città (AVELLINO), io non lho bloccata.
Mi sono trovato abbastanza bene come posizione anche se devo dire la verità probabilmente cambierò il manubrio per metterlo flat e forse anche lo stem con maggiore inclinazione..
Ho notato che se spostavo il busto più sul'avantreno andavo meglio e stavo più comodo.
Non so perchè ma tendevo a spostarmi sulla parte posteriore della sella, non so se per comodità o per una posizione migliore.
Sarà che è il mio primo giorno, ma la sella l'ho trovata da subito molto scomoda. Io sono abbastanza magro quindi ho poca massa sulle chiappe che attutisce, ho messo i pantaloncini con l'imbottitura arancione per uso prolungato ( quelli del Deca) ma comunque provavo un po di dolorino..
Per il resto, non credo cambierò i freni, quelli originali vanno bene.
Il cambio mi è piaciuto molto. Non ho nessun problema con il deragliatore anteriore, il precedente proprietario della bici lo avevaqv fatto regolare a dovere.l' X5 è molto preciso.
Secondo me la catena della bici è un pò cortina, se metto il pignone grande con una corona posteriore un pò più alta, la vedo un pò impiccata. Anche quando la metto a riposo, con il pignone piccolo e marcia piccola comunque il deragliatore posteriore resta abbastanza aperto..
Sarà solo una mia impressione.
Bella bici, Per quel che devo fare da pivello và più che bene..

Finalmente qualcuno che non si lamenta del deragliatore, ripeto non è il pezzo forte della bici, ma il suo lavoro lo fa.

non so quanti km hai fatto ma ogni tanto fate il recupero usura...avvicinate le pastiglie

Esatto.
 

Juster77

Biker superis
28/2/13
449
27
0
Avellino
www.facebook.com
Bike
Dartmoor blackbird
Ragazzi voi come valutate i freni di questa Big?
Io li ho sempre reputati buoni, ultimamente però mi sono reso conto che uno spazio di frenata leggermente ridotto non mi dispiacerebbe, soprattutto per frenate di emergenza di cui fortunatamente non ho mai avuto necessità..
Sarà ilc aso de guardare qualche idraulico?

secondo me dipende tutto da cosa devi fare con la bici. se guardi tante bici da corsa montano i freni v-brake.
io credo che,se ne fai un uso molto tranquillo e non ti lanci a velocitá folli o in percorsi con discesone, i freni originali vanno più che bene. anche io vorrei cambiarli ma solo per puro sfizio. casomai controlla le pasticche e regolali un pò. io ho provato il mio anteriore e modulandolo sollevo la ruota posteriore in frenata.
 

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
Ragazzi voi come valutate i freni di questa Big?
Io li ho sempre reputati buoni, ultimamente però mi sono reso conto che uno spazio di frenata leggermente ridotto non mi dispiacerebbe, soprattutto per frenate di emergenza di cui fortunatamente non ho mai avuto necessità..
Sarà ilc aso de guardare qualche idraulico?

Quanti km hai fatto?

Ci vogliono un po di km per farli assestare.
 

iago

Biker superis
6/1/11
360
6
0
Catania
Visita sito
Bike
Specialized Chisel rockrider am100s olmo speed
Mah,sti freni so strani.
Frenano bene, sull'altra bike ho quelli idraulici devo dire che nel confronto vanno bene cmq,però ultimamente sono un po troppo rumorosi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo