In realtà non sembrava dover spingere di più per avere quel margine. Nelle altre gare quel margine non lo aveva avuto nel senso che non se lo era preso. Non era mai due secondi avanti al 2 dopo 7/8 giri. Da vedere se stavolta stesse spingendo di più dunque avendo un margine maggiore o se gli venisse facile e comodo quello. Rimane un errore grave quanto banale sia perchè probabilmente non era a tutta e sia perchè non aveva nemmeno bisogno di quel ritmo.Lo scopriremo nei prossimi gp, non so perché abbia scelto quella traettoria, se per eccessiva sicurezza o se fosse un filo lungo dalla curva precedente. Rispetto ai primi due gp mi è sembrato che dovesse spingere di più per avere quel margine e quindi entrare in modalità "rischio".
Sarà incazzato come una iena, già l'anno scorso l'ha persa quando era in testa e aveva un conto aperto con Austin.
Da valutare il tutto con pista asciutta e temperature più alte comunque.
Io credo che Pecco avrà importante iniezione di fiducia senza la quale veramente il campionato finiva a giugno. Sarà da vedere se basterà perchè il margine tecnico (nel polso) sembra rimanere importante anche dopo questo GP e le cadute sono sempre state parte del gioco. Per tutti.
Solita lucidità nell'essere il primo a scappare ai box prima dello start. Gestisce l'evento nel suo complesso sempre in maniera eccezionale.
Sanchini che dice che è caduto per la pressione che gli metteva Pecco fa letteralmente ridere. Un pò di onesta intellettuale o pensa che sono tutti stupidi gli ascoltatori?
p.s. 5 vittorie su 6 corse disputate e il 1 del mondiale è uno con zero vittorie. Ma sono sicuro che stavolta nessuno si lamenterà del sistema di punteggi iniquo.
Ultima modifica: