[thread dedicato] Nerve AL 27,5" e 29" 2014-15-16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ma lo sapete che io nemmeno me la ricordo le pressioni delle sospensioni? Alla fine faccio molto a occhio, se nei percorsi mi rendo conto che aaffonda troppo o troppo poco e che non lavora bene faccio le dovute modifiche....



Io ho preso l'abitudine di segnarmi a quanto gonfio l'amo e la forca.
Sia per non perdere tempo quando controllo sia per verificare la diversità di comportamento con pressioni differenti.

Sulla Fox, ad esempio, ci ho smaronato parecchio prima di trovare la pressione che fosse il giusto compromesso tra sag e risposta nei più diversi utilizzi.
Ad esempio, con gli 85 attuali, ho sacrificato un qualcosa sugli urti di lieve entità a favore di un maggiore sostegno
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Sì beh... più che altro è la forca che... arrivandoti scarica... una mezza tabella indicativa potrebbero metterla da qualche parte specie per chi non sa da che parte partire... vuoi perchè neofita, vuoi perchè, come me, arriva da forca a molla... :il-saggi:

Comunque sta Nerve 29 è una figata assoluta... va da sola, quasi impressionante...



Concordo: la RS una tabella indicativa la mette

Si vede che Fox va al risparmio ;-)
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Bene.. Mi sono informato (telefonando)
E condivido la mia poca conoscenza dell'argomento.. Sperando di non irritare qualcuno con il fuori OT.. :) :) :)

Precisazione: le seggiovie danno l'accesso al bike park ed alla cima ad una serie di sentieri trail più o meno impegnativi.

X il bike park e.. anche x i percosi free ride e le strade di collegamento del bike park..
L' obbligo riguarda il casco integrale (tassativo) e le ginocchiere.. Ma non disdegnano anche le gomitiere.
Per uso del bike park DH beh.. consigliano ovviamente le protezioni integrali rigide.. Per tutto il resto quelle da enduro vanno benissimo.

Sui trail solo obbligo di casco ovviamente..
E consigliate sempre ginocchiere (magari da portarsi dietro nello zaino) .. Dal momento che si usufruisce di qualche strada verde del bike park.. X una volta chiudono un'occhio.. Alla seconda sei non hai il casco integrale ti prendono x le orecchie :)

Ps. X le ginocchiere andro' a fare ricerche in base a quello che mi avete consigliato.
X lo zaino vedo che l'evoc è un must come la Nutella :)

Ps. X il giubbino protettivo in ABS (schiena spalle) tolto soliti dainese ho trovato interessante anche uno che mi hanno proposto che vendono da decathlon solo online x il freeride/DH.. Soluzione di mezzo tra il giubbotto rigido DH e lo zainetto

Grazie come sempre x i consogli



Allora non è vero che chiacchieriamo e basta ? ;-)

Non ho presente la protezione Decathlon che intendi, ne quanto costa, ma queste le hai viste ?

[url]http://www.chainreactioncycles.com/it/it/smanicato-con-protezioni-core-saver-ce-661-2014/rp-prod113547[/URL]

[url]http://www.chainreactioncycles.com/it/it/pettorina-protettiva-adulto-x-brand-x-/rp-prod109661[/URL]


[url]http://www.chainreactioncycles.com/it/it/maglia-con-protezioni-manica-corta-sub-gear-661/rp-prod113566[/URL]
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Sì beh... più che altro è la forca che... arrivandoti scarica... una mezza tabella indicativa potrebbero metterla da qualche parte specie per chi non sa da che parte partire... vuoi perchè neofita, vuoi perchè, come me, arriva da forca a molla... :il-saggi:

Comunque sta Nerve 29 è una figata assoluta... va da sola, quasi impressionante...
Si ma ci mancherebbe, certamente potrebbero dare qualche info in più... C'è anche da dire che pressione, sag e rebound sono veramente molto diversi a seconda del peso, dei gusti personali e del tipo di guida e percorsi...


Io ho preso l'abitudine di segnarmi a quanto gonfio l'amo e la forca.
Sia per non perdere tempo quando controllo sia per verificare la diversità di comportamento con pressioni differenti.

Sulla Fox, ad esempio, ci ho smaronato parecchio prima di trovare la pressione che fosse il giusto compromesso tra sag e risposta nei più diversi utilizzi.
Ad esempio, con gli 85 attuali, ho sacrificato un qualcosa sugli urti di lieve entità a favore di un maggiore sostegno

Quella di segnarsi i valori mi pare un'idea piuttosto intelligente...
Più che altro potrebbe essermi utile segnare vari valori, visto che ultimamente mi è capitato di variare sensibilmente a seconda dei percorsi...
Sulla nerve finora avevo tenuto una pressione altissima, per evitare fondocorsa e affossamenti sui ripidi, ora che ho anche la strive devo dire che ho riscoperto anche il gusto di un sag "umano" anche sulla nerve, visto che ho riniziato a usarla per percorsi più adatti alla sua natura...
Col carro settato in modo ottimale devo dire che quasi sembra abbia più di 120 di escursione...
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Si ma ci mancherebbe, certamente potrebbero dare qualche info in più... C'è anche da dire che pressione, sag e rebound sono veramente molto diversi a seconda del peso, dei gusti personali e del tipo di guida e percorsi...




Quella di segnarsi i valori mi pare un'idea piuttosto intelligente...
Più che altro potrebbe essermi utile segnare vari valori, visto che ultimamente mi è capitato di variare sensibilmente a seconda dei percorsi...
Sulla nerve finora avevo tenuto una pressione altissima, per evitare fondocorsa e affossamenti sui ripidi, ora che ho anche la strive devo dire che ho riscoperto anche il gusto di un sag "umano" anche sulla nerve, visto che ho riniziato a usarla per percorsi più adatti alla sua natura...
Col carro settato in modo ottimale devo dire che quasi sembra abbia più di 120 di escursione...

Innanzi tutto fox potrebbe serigrafare le tacche sugli steli di forca e ammo come RX.
Sarebbe gia una gran cosa.
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized

La corazza di Batman :)
Cmq. Cavolo.. Costano come quelle del deca
Sto passando tutto il sito :)


Ps. Se porto la Nerve di un percorso free ride evitando i saltoni.. La riporto a casa intera? Come telaio? Sono tentato di provare a portarla su domenica prox. E' vero che abbiamo solo 120 di travel e l'angolo di sterzo ridotto.. Però io salgo sulla mia Nerve è il feeling è immediato.. Mentre sulla DH.. Avrà avuto 160 è più di travel e un angolo di sterzo abbondante.. Ma .. La posizione in sella (gia da fermo) e dei pedali non mi piaceva.
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
Mi sembra pochino 150 retro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Che vuoi che ti dica.... anche io ero scettico... però facendo il SAG da fermi pare vada bene...
Comunque ricontrollerò ora che ci ho fatto un 200Km.... anche se affondamento (controllando OR) è sempre nella norma e la risposta sui trail la trovo eccellente....

Invece una curiosità.... La forca non ha il 'classico' o-ring sullo stelo che ti permette, visivamente, di controllare al volo SAG e affondamento.... anche le vostre???
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Che vuoi che ti dica.... anche io ero scettico... però facendo il SAG da fermi pare vada bene...
Comunque ricontrollerò ora che ci ho fatto un 200Km.... anche se affondamento (controllando OR) è sempre nella norma e la risposta sui trail la trovo eccellente....

Invece una curiosità.... La forca non ha il 'classico' o-ring sullo stelo che ti permette, visivamente, di controllare al volo SAG e affondamento.... anche le vostre???

No no .. La mia c'è l'ha eccome.
Non ho mai sentito che qualcuno ne fosse sprovvisto
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Che vuoi che ti dica.... anche io ero scettico... però facendo il SAG da fermi pare vada bene...
Comunque ricontrollerò ora che ci ho fatto un 200Km.... anche se affondamento (controllando OR) è sempre nella norma e la risposta sui trail la trovo eccellente....

Invece una curiosità.... La forca non ha il 'classico' o-ring sullo stelo che ti permette, visivamente, di controllare al volo SAG e affondamento.... anche le vostre???
dovrebbe averlo anche la tua...
Se ne è sprovvista puoi ovviare utilizzando una fascetta da elettricista non troppo stretta ;)
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Mannaggia a voi con sto Bell super r2..
E a te Nughi .. Che hai dato la spallata finale :) :)

L'r2 ha messo la freccia di sorpasso al garmin come prossimo acquisto..
E gli R2 saranno 2 porchetta :)

Adesso cerco un si vende x la taglia
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
dovrebbe averlo anche la tua...
Se ne è sprovvista puoi ovviare utilizzando una fascetta da elettricista non troppo stretta ;)

Sì, lo so.... non è neppure sia così fondamentale.... giusto per fare i primi SAG anche se girando in sterrato si vede quanto lavora la forca...
Era giusto una curiosità...

Riguardo pressioni e SAG... mi son messo stamane lì con un po' più calma :medita: (finora ho sempre avuto talmente smania di girare che alcune cose le avevo fatte rapidamente...) e ho controllato...
Effettivamente ho portato ammo a 165psi. con un SAG tra il 15% e 20% circa...
A 150psi eravamo quasi al 30%.... anche se 'on trails' le sensazioni erano ottime e anche con qualche droppino e qualche passaggio bello scassato non avevo notato un eccessivo affondamento.
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
Qualcuno mi sa dire se questi due copertoni, montati sulla mia nerve 9.9, sono tubeless ready?
CONTINENTAL MOUNTAIN KING II RACESPORT 2.2

CONTINENTAL X-KING RACESPORT 2,2

che lattice mi consigliate in abbinamento ai dt swiss 1501?

Grazie

P. S.
Porta borraccia acquistato e montato, perfetto.


Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk

Immagino siano stessi copertoni montati sulla 7.9 che io ho latticizzato senza alcun problema e senza la minima fuoriuscita di lattice dai pori della gomma... Io uso lattice aspecifico tipo lastix o simili...
Unica cosa... carcassa forse un po' leggerina (ma io ne arrivo da AM montata con macigni 2PLY :smile: )...
La posteriore già 'segnata' (e riparata) su una spalla in rock trail tipicamente ligure dopo la seconda uscita....
Li consumerò un po' poi passerò a degli UST nativi

Comunque gommatura interessante... sia anteriore che posteriore danno ottime sensazioni di guida se tenute a pressioni adeguate
 

Luca_Rosati

Biker ultra
17/11/14
653
0
0
Visita sito
A proposito di Bell...
Arrivato oggi!
E si, si può comprare a parte, cosa che probabilmente farò in futuro... ;)
8c9ef5a3a20a5950f4024833b618a899.jpg
Ciao scusa se ti disturbo. . Visto che ormai l ho sognato di notte... in pratica la differenza da 2 e 2r e la mentoniera?
Non ho visto sui siti la mentoniera come accessorio per il super 2.
Come lo senti addosso e leggero?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
La corazza di Batman :)
Cmq. Cavolo.. Costano come quelle del deca
Sto passando tutto il sito :)


Ps. Se porto la Nerve di un percorso free ride evitando i saltoni.. La riporto a casa intera? Come telaio? Sono tentato di provare a portarla su domenica prox. E' vero che abbiamo solo 120 di travel e l'angolo di sterzo ridotto.. Però io salgo sulla mia Nerve è il feeling è immediato.. Mentre sulla DH.. Avrà avuto 160 è più di travel e un angolo di sterzo abbondante.. Ma .. La posizione in sella (gia da fermo) e dei pedali non mi piaceva.



Che possa riportare danni strutturali lo trovo difficile se non droppi; certo che dipende dal percorso e dalla velocità con cui lo fai.
Per quanto riguarda le bike da DH devi pensare che tutta la bike è studiata per un'unica cosa: la discesa veloce.
E' ovvio che sul piano e da fermo te la senti "strana" ;-)
Senza contare poi che vieni da una front
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Addirittura 2r...subito alla grande... almeno 180 vanno via..m

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ehh me tocca .. :)
1 x me e 1 x la mia compagna.
Si... Caduno.. :)
Costa caro.. Ma è l'unico che fa il doppio uso.. Am e integrale x bike bark free ride zone. X comperare 2 caschi integrali .. Tanto vale aggiungere qualcosa è prendere l'R2 x poi usarlo il triplo..
E.. Dato che ci sei.. comprarlo in due pezzi è un casino e alla fine lo paghi di più.

Spero che la mentoniera sia facile da mettere e staccare.

Poi sto valutando tra lo zaino protettivo o jaket (sicuramente il primo lo userei di piu')

Pensavo di mettere a riposo la scimmia dopo freni e portabici... Ma..Adesso ho in cantiere da qui a fine anno:
2 caschi R2 con 2 kit protezioni varie e poi il garmin.. Sempre che non prenda sempre più piede i bike park e i free ride.

A quel punto devo aggiungere come minimo sta benedetta forca .. Messa momentaneamente in stand by.. E poi si vedrà :)
La lista dei desideri.. invece di accorciarsi .. Si allunga
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Che possa riportare danni strutturali lo trovo difficile se non droppi; certo che dipende dal percorso e dalla velocità con cui lo fai.
Per quanto riguarda le bike da DH devi pensare che tutta la bike è studiata per un'unica cosa: la discesa veloce.
E' ovvio che sul piano e da fermo te la senti "strana" ;-)
Senza contare poi che vieni da una front


Ho provato sia un'enduro.. La santa Maria che tu ben sai .. E poi la volta dopo.. Visto che non era piu' disponibile.. una DH, una norco.
Sempre in bike park su pista rossa.
Difficoltà medioalta
Con la prima mi sono divertito molto di più e mi trovavo meglio come impostazione di guida. Con l a DH.. Sei su un cuscino..vero.. Pero' l'ho trovata pesante.. Lenta nei cambi .. Anche più stancante.
Come impostazione un'endiro si avvicina di più ad una am.. E con il reggisella.. Qualche pezzetto non sempre in piedi lo puoi fare.
Dopo tre ore hai perso l'uso di braccia e gambe :)
Con la santa ho fatto 6 ore abbastanza intero .. Con la norco 4 ore con braccia e spalle a pezzi :)

Ps. E sui percorsi free ride con paraboliche e scicane , evitando i saltoni.. Ma facendo quelli più piccolini .. Secondo me.. Con una spectral ex sarebbe il top.. Per quello domenica prox Un paio di giri con la nerve sui tracciati più filanti la metto alla prova.
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
Mah.... io l'unica volta che son stato in bike park ero con la mia Pitch 140/150.... mai più! Ahahahah
Ho lavorato un giorno a sistemare robetta (ordinaria manutenzione, sia chiaro....)
La mia Nervuzza non ce la porterei manco sotto tortura... eheheh
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Mah.... io l'unica volta che son stato in bike park ero con la mia Pitch 140/150.... mai più! Ahahahah
Ho lavorato un giorno a sistemare robetta (ordinaria manutenzione, sia chiaro....)
La mia Nervuzza non ce la porterei manco sotto tortura... eheheh

A parte le pendenze .. Ho trovato più scassate le piste di campagna che faccio a casa che quelle free ride del bike park :)
Ovvio.. Con 160/170 sotto il sedere con il fox DH e forche doppia piasta che molleggiano.. Prendi buche sassi salti e canalette di scolo in pieno.. Tanto passa su tutto nonostante sia una 26" e poi.. Particolare non da poco.. La bici Non è tua. :)
Ho fatto più fatica con i freni (durissimi) e a tenere i piedi sui pedali.. Che a guidare.

Una strive o simile con pedali con aggancio x enduro..sarebbero la scelta ideale.. Ma penso che anche con una spectral 7ex (tanto x fare un nome a caso.. ) non sarebbe da meno.
La Nerve.. Mmm .. In alcune parti potrebbe dire la sua.

Tieni presente che il bike park e diviso in 3 parti.
Una parte di DH puro con 2 piste inavvicinabili. Almeno per me.
Una con piste freeride /enduro (le mie preferite)
E una parte più o meno semplice che con la Nerve proprio vai alla grande

Sono sicuro..Ovvio .. con le dovute proporzioni.. che con la mia Nerve .. da 27,5 e il reverbe.. sulle piste enduro am in terra battuta con serpentine e paraboliche ( che usano in inverno le tavole) ci vado alla grande. Molto simile a piste che ho gia fatto.. Solo meno ripide. Piedi agganciati , bici leggera e agile.. Secondo me mi diverto alla grande.
Certo.. Avessi una reve da 140 e il tendicatena sarei più rilassato e felice.

Spero di riportarla intera.. :) cambio.. Ruote.. Catena :)

Se l'esperimento riesce.. Potrei prendere in seria considerazione l'up di forca a 140.. In caso contrario .. Mettere da parte soldini x un colpo alla Nughi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo