[thread dedicato] Nerve AL 27,5" e 29" 2014-15-16 - terza parte

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Io ho il bacino stretto..ma una prova rapida..
Sedendomi sulla volt da 142 mi sembra piccola.

Si. Quella piu' morbida è la pure v

Mi sfugge qualcosa o la Pure V non è piu' prodotta da un pezzo ma ora si chiama semplicemente Pure ?

Tra l'altro..cosa ti avevo detto ? :medita:

Ah, se parliamo di Pure, la "Race" con Standard Padding è piu' che sufficiente e assolutamente morbida....poi se vuoi spendere di piu' ok... ma giusto a sapersi.
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Mi sfugge qualcosa o la Pure V non è piu' prodotta da un pezzo ma ora si chiama semplicemente Pure ?

Tra l'altro..cosa ti avevo detto ? :medita:

Ah, se parliamo di Pure, la "Race" con Standard Padding è piu' che sufficiente e assolutamente morbida....poi se vuoi spendere di piu' ok... ma giusto a sapersi.

Vero.. Avevi ragione :)

Spendere di più o di meno non importa..
Quello che mi preme è spendere bene.
Voglio una sella che vada bene e che dopo 2 ore non debba preoccuparmi del culo al posto delle gambe :)
 

alexbsc

Biker superis
7/5/15
358
34
0
Ponsacco (PI)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed 8.9 Pro Race 2017 e Nerve 8.0 2016
Vero.. Avevi ragione :)

Spendere di più o di meno non importa..
Quello che mi preme è spendere bene.
Voglio una sella che vada bene e che dopo 2 ore non debba preoccuparmi del culo al posto delle gambe :)

Hai provato altri fondelli?
Io mi sono sbattuto 1 anno con le selle, poi ho trovato dei pantaloncini con fondello giusto per le mie chiappette e ora posso arrivare a 4 ore di pedalata mentre prima dopo meno di 2 vedevo le stelle :omertà:
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Hai provato altri fondelli?
Io mi sono sbattuto 1 anno con le selle, poi ho trovato dei pantaloncini con fondello giusto per le mie chiappette e ora posso arrivare a 4 ore di pedalata mentre prima dopo meno di 2 vedevo le stelle :omertà:

Cosa usi?

Adesso con gli endura ho perso uno strato.
Ho solo l'intimo con fondello del deca.
Pero' anche quando uso i pantaloncini RH+
Dopo un po' inizio ad avere problemi.

Adesso ho ancora la sella originale che è veramente un mattone.
Preso la wtb volt pro sulla scia di articoli strapositivi e recensioni entusiastiche.. Ma ad occhio con una prova rapida (senza montarla sulla bici.. ) non mi da sensazioni positive.

Per altro la larghezza di 142 è la stessa della sella originale.. Boh
 

alexbsc

Biker superis
7/5/15
358
34
0
Ponsacco (PI)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed 8.9 Pro Race 2017 e Nerve 8.0 2016
Cosa usi?

Adesso con gli endura ho perso uno strato.
Ho solo l'intimo con fondello del deca.
Pero' anche quando uso i pantaloncini RH+
Dopo un po' inizio ad avere problemi.

Adesso ho ancora la sella originale che è veramente un mattone.
Preso la wtb volt pro sulla scia di articoli strapositivi e recensioni entusiastiche.. Ma ad occhio con una prova rapida (senza montarla sulla bici.. ) non mi da sensazioni positive.

Per altro la larghezza di 142 è la stessa della sella originale.. Boh

Come sella mi sono fermato sulla SMP Hybrid.
Quella originale della Canyon non l'ho neppure uscita dallo scatolone, fa veramente pena, fossi in loro venderei la bici senza pedali e "senza sella", ci farebbero una miglior figura :spetteguless:

I fondelli del Deca li ho testati tutti, dal più economico al più caro, nessuno mi soddisfa.
Ottime, per me, le salopette della NW modello FAST (se non sbaglio l'unico con fondello in gel) e quella della Vifra con fondello verde (non conosco il modello preciso in quanto è quella ufficiale del team).
Mi resta da provare Santini che a detta di tutti sono il top.
 
  • Mi piace
Reactions: Icio71@Alba
Cosa usi?

Adesso con gli endura ho perso uno strato.
Ho solo l'intimo con fondello del deca.
Pero' anche quando uso i pantaloncini RH+
Dopo un po' inizio ad avere problemi.

Adesso ho ancora la sella originale che è veramente un mattone.
Preso la wtb volt pro sulla scia di articoli strapositivi e recensioni entusiastiche.. Ma ad occhio con una prova rapida (senza montarla sulla bici.. ) non mi da sensazioni positive.

Per altro la larghezza di 142 è la stessa della sella originale.. Boh

Io ho problemi con la Fizik Tundra, ho le ossa ischiatiche strette e proprio in corrispondenza dei punti dove ho dolori al sedere si sono formate delle pieghette sulla sella.
Ho comprato dei pantaloncini RH+ Logo Evo (prima avevo dei Decathlon) e c'è stato un netto miglioramento, ma dopo un paio d'ore avverto ancora dei fastidi.
Adesso aspetto che mi arrivi la Flite Flow, spero di risolvere così.
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Prova gli Endura Xtract gel, li trovi su CRC.
Io li uso da un paio di anni e ci ho fatto tranquillamente 5 ore e passa in sella.

Adesso guardo.
Tanto devo rendere la sella su CRC.

Montata ma proprio non è la mia.
Peccato xche sulla Nerve esteticamente e' bella.

PS. Ma i fondelli gel ci sono anche come intimo o sotto pantaloncini? Adesso faccio ricerche, non li conoscevo. :)

Selle SMP sono massicce.. Ma vedo che vanno x la maggiore.Oggi forse ne provo un paio.. Visto che porto la Nerve a fare il check-up :)
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Io gli Xtract gel li trovo nettamente superiori ai Clikfast 8-panel (sempre di Endura) che usavo prima: sono più imbottiti (credo per via del gel) e più morbidi.
Con questi sono passato da una sella Selle Italia abbastanza imbottita ad una (sempre Selle Italia) in parte in carbonio, con imbottitura quasi nulla.
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Io gli Xtract gel li trovo nettamente superiori ai Clikfast 8-panel (sempre di Endura) che usavo prima: sono più imbottiti (credo per via del gel) e più morbidi.
Con questi sono passato da una sella Selle Italia abbastanza imbottita ad una (sempre Selle Italia) in parte in carbonio, con imbottitura quasi nulla.

Cavolo!! E riesci a metterli sotto agli altri?
Si.. Stavo leggendo le recensioni del clickfast .. Che ti danno ragione.

Ho preso un paio di singletrack II ligth x quando vado armato di protezioni.
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
.....Voglio una sella che vada bene e che dopo 2 ore non debba preoccuparmi del culo al posto delle gambe......

Ciao Icio71@Alba innanzi tutto come stai? Spero bene, vedo che scalpiti per tornare in sella... già che si parla proprio di sella, volevo condividere la mia opinione.

Vi leggo spesso parlare di sella morbida, ma è proprio quello che la sella, credo, non debba essere.

Cerco di spiegarmi.
Le parti basse sono già morbide di loro, una sella morbida crea, SECONDO ME, un effetto compressivo su tutti i vasi sanguigni delle parti base. Effetto anestetico garantito.
La sella dura, crea fastidio nei punti di contatto, ma solo nei punti di contatto, mentre permette la circolazione del sangue nelle restanti parti non interessate.

Fermo restando che la sella non potrà mai essere comoda come ci si aspetterebbe e occorre evitare di starci sopra a peso morto, tipo nelle lunghe salite con i pedali agili. Ogni tanto si deve salire sui pedali o variare i pesi per evitare problemi di circolazione.

La sella giusta dovrebbe secondo me:
avere la giusta larghezza e lunghezza;
essere flessibile;
leggera e impermeabile;
bella e in tinta con il telaio;
antiscivolo sul dorso e rinforzata sui fianchi per resistere alle cadute;
priva di parti troppo affusolate o che possano risultare pericolose.

La parte posteriore non deve interferire con i pantaloni, deve scivolare libera, inserti in gomma, sporgenze, parti in rilevo o code, sono causa di rovinose cadute quando non riesco a rientrare in sella nel giusto momento.

Una sella morbida poi non "trasmette" alla gamba o al busto, quando ti ci appoggi la sensazione di "sentire" il telaio e la ruota dietro.

La comodità la devi cercare nel fondello che deve essere traspirante e morbido (la densità dell'inserto a seconda delle tue necessità).

Per quello che può servire, perché davvero troppo soggettivo, quando iniziai con le prime bici decathlon cercavo selle imbottite, tipo SelleBassano , poi piano piano ho messo le originali btwin brutte e tostissime.

Scassate tutte le btwin, ho preso la Shiver di SelleItalia e credevo di essere apposto.
Poi ho provato la Ergon, sto in sella tante ore, e alle chiappe non ci penso proprio più.

Huawei P8
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Concordo con valentino67 sul ragionamento sella/fondello: la mia evoluzione è appunto partita da selle molto imbottite, accoppiate a pantaloncini sottili, per finire a fondelli ben imbottiti (con inserti in gel) e selle minimali per quanto riguarda l'imbottitura.

Sulla sella Ergon invece ho un'esperienza opposta: l'ho cambiata (Ergon SME30 Evo) dopo nemmeno 3 ore complessive di pedalate sulla mia Slide perché troppo larga ed imbottita per il mio popó.
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Ha dei costi il reso su CRC?
Perchè volevo passare al mono o forse doppia corona Race Face, ma non sono sicuro delle misure dei vari componenti che servono.

Se devi rendere costa 11,90 € con etichetta DHL.
Ma se hai pagato con PayPal.. E hai il servizio reso di PayPal .. Le spese di spedizione dovrebbero essere rimborsate.

Non ho ancora provato, ti faro' sapere nei prox GG.
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Ciao Icio71@Alba innanzi tutto come stai? Spero bene, vedo che scalpiti per tornare in sella... già che si parla proprio di sella, volevo condividere la mia opinione.

Vi leggo spesso parlare di sella morbida, ma è proprio quello che la sella, credo, non debba essere.

Cerco di spiegarmi.
Le parti basse sono già morbide di loro, una sella morbida crea, SECONDO ME, un effetto compressivo su tutti i vasi sanguigni delle parti base. Effetto anestetico garantito.
La sella dura, crea fastidio nei punti di contatto, ma solo nei punti di contatto, mentre permette la circolazione del sangue nelle restanti parti non interessate.

Fermo restando che la sella non potrà mai essere comoda come ci si aspetterebbe e occorre evitare di starci sopra a peso morto, tipo nelle lunghe salite con i pedali agili. Ogni tanto si deve salire sui pedali o variare i pesi per evitare problemi di circolazione.

La sella giusta dovrebbe secondo me:
avere la giusta larghezza e lunghezza;
essere flessibile;
leggera e impermeabile;
bella e in tinta con il telaio;
antiscivolo sul dorso e rinforzata sui fianchi per resistere alle cadute;
priva di parti troppo affusolate o che possano risultare pericolose.

La parte posteriore non deve interferire con i pantaloni, deve scivolare libera, inserti in gomma, sporgenze, parti in rilevo o code, sono causa di rovinose cadute quando non riesco a rientrare in sella nel giusto momento.

Una sella morbida poi non "trasmette" alla gamba o al busto, quando ti ci appoggi la sensazione di "sentire" il telaio e la ruota dietro.

La comodità la devi cercare nel fondello che deve essere traspirante e morbido (la densità dell'inserto a seconda delle tue necessità).

Per quello che può servire, perché davvero troppo soggettivo, quando iniziai con le prime bici decathlon cercavo selle imbottite, tipo SelleBassano , poi piano piano ho messo le originali btwin brutte e tostissime.

Scassate tutte le btwin, ho preso la Shiver di SelleItalia e credevo di essere apposto.
Poi ho provato la Ergon, sto in sella tante ore, e alle chiappe non ci penso proprio più.

Huawei P8

Tutto vero.. Ineccepibile.

Io ho sempre avuto selle poco imbottite, compresa questa x1 di serie. Andando un po a singhiozzo.. X tempo o per alternanza al bike park ultimamente.. Sta di fatto che ogni volta è un supplizio riprendere. Idem x i lunghi giri. Mi sono rotto. :)

La wtb ha un imbottitura compatta e uno scafo flessibile.. Penso che sia un'ottima sella. Ma sarà x la misura, (anche se uguale di quella vecchia) ma non mi ci sento bene seduto su. Ha una seduta molto particolare, forse perche è piatta.
Da l'impressione.. stranamente di essere più stretta di quello che è.

PS. Meglio grazie.
La voglia è sempre alta e .. Quello che non ho corso io .. Ha corso il corriere.. :)
 

GHepA

Biker extra
:prega:

E' finita un'era.
Dal 2017 si passa alla Neuro(n) deliri... :rosik:

Screen-Shot-2016-08-31-at-13.23.08.jpg


Quindi sia le 27,5 che le 29 cambiano nome.

Ho dato solo uno sguardo veloce agli allestimenti...
sempre peggio!!:nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: Icio71@Alba

GHepA

Biker extra
Sono basito, sto guardando la AL 6.0 !!
Recon Silver al posto della Reba !!
Cerchi AlexRim con mozzo Shimano ACERA al posto dei Mavic !! :bleah:
Freni Shimano BR-M315 !!:bleah:
Meno male che hanno tenuto la trasmissione XT/Deore 10V pensavo ci mettessero una Alivio 9v.

Sono sconcertato, non sono ancora usciti i prezzi, ma a sto punto se la gioca con le bici del Decathlon !!

Che delusione :down:
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo