[thread dedicato] Canyon Strive 27,5" CF e AL 2015-16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lovetomma

Biker serius
14/10/13
275
11
0
32
Dalmine (BG)
Visita sito
Bike
Canyon Strive
ciao, ordinato la strive team 2015 e sta arrivando con ups. Domanda. Se quando arriva noto dei segni sul pacco o addirittura trovo il pacco aperto e danneggiato come mi posso comportare? Firmo con riserva e ritiro o non lo accetto? grazie

Io stavo andando a brutte parole con il corriere che non mi voleva far firmare con riserva (a suo dire potevo solo se il pacco era danneggiato). Dopo 10 minuti di discussione, ha chiamato il suo capo che gli ha detto di farmi firmare come volevo (figura 'emmer :rosik: ).

Perciò in ogni caso metti la riserva, non si sa mai
 

snowy_99

Biker urlandum
18/7/10
511
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Raghi al rientro dal giro di stamattina anche il mio ss non si estende più completamente, si ferma a circa 11 mm (pressione e tensionamento cavo sono ok). Ho aperto un ticket, ora vediamo cosa mi rispondono (che du balle). La bici cmq si utilizza ancora bene in entrambe le modalità per fortuna
 

snowy_99

Biker urlandum
18/7/10
511
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io stavo andando a brutte parole con il corriere che non mi voleva far firmare con riserva (a suo dire potevo solo se il pacco era danneggiato). Dopo 10 minuti di discussione, ha chiamato il suo capo che gli ha detto di farmi firmare come volevo (figura 'emmer :rosik: ).

Perciò in ogni caso metti la riserva, non si sa mai

Il corriere sda quando mi consegnò la mia non voleva farmi mettere la riserva nonostante il pacco avesse un buco.. fai te. Gli risposi che senza riserva avrei rifiutato il ritiro e chiamato in sede
 

Bumbel

Biker novus
9/10/11
14
0
0
49
Crema
Visita sito
Dopo aver insistito sul fatto che potevo sostituire lo SS da solo, me lo hanno spedito in pochi giorni ( eravamo a cavallo del 15 agosto). In seguito non ho usato tantissimo la bici perchè sono andato in ferie.. comunque tutto è al momento OK. Non mi hanno stranamente ancora richiesto di spedire indietro la cartuccia difettosa.

La mia è una CF8 Regular taglia M 2015 nera (sono alto 169 x 66kg) con le seguenti modifiche:

attacco manubrio da 40mm richiesto in fase di ordine
copertoni sostituiti dopo poche uscite con Minion+ HR II Tub. Ready latticizz.
mov. centrale sram +vecchie pedivelle X0 Carbon + corona da 28 Wolf Tooth
modifica One Up Components 1x10
manopole Esi Grips nere come la bici

@BOARDI sai dove reperire gli spacers per il DB INLINE?

la Fox è con 20% SAG (come da indicazioni FOX) e arrivo a fone corsa solo con errori di guida in atterraggio;
l'ammo è attorno al 25% SAG e generalmente rimane qualche mm su percorsi tranquilli; sullo scassato arriva a fine corsa.
Insomma l'ammo mi sembra troppo lineare rispetto alla forca.
Addirittura sul sito Cane Creek danno 16mm di SAG per la Strive, che è più del 25%

Grazie!!
 

snowy_99

Biker urlandum
18/7/10
511
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Dopo aver insistito sul fatto che potevo sostituire lo SS da solo, me lo hanno spedito in pochi giorni ( eravamo a cavallo del 15 agosto). In seguito non ho usato tantissimo la bici perchè sono andato in ferie.. comunque tutto è al momento OK. Non mi hanno stranamente ancora richiesto di spedire indietro la cartuccia difettosa.

Hai pagato qualcosa per la spedizione del nuovo ss? Io sapevo che ti trattengono una somma di denaro che poi ti verrà restituita quando loro riceveranno lo ss difettoso.. hanno utilizzato questo iter anche con te?
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.753
994
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
N
L'ultimo met è proprio fissa.. Anche io sono molto propenso per il super.. Anche io non faccio enduro e sopratutto non ad alte velocità.. Ho una bike da enduro, ma pratico più am.. Credo che farò come te... Ci penso su.. Soprattutto sulla spesa..

Quindi tu 58 hai preso la m mips..
L'altro ragazzo intorno alla 56 la versione s senza mips..

Comunque siete davvero in tanti ad averlo..
Ed a quanto pare, tutti soddisfatti..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Credo ne abbiano venduti tanti se vai nella sezione enduro foto giri etch... Se ne vedono parecchi che lo indossano. Per un uso non estremo secondo me va bene , se uno fa gare o spinge forte meglio un integrale classico. Come la solito occorre capire cosa uno cerca e comunque rispetto ad un casco normale e molto più protettivo
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Credo ne abbiano venduto tanti se vai nella sezione enduro foto giri etch... Se ne vedono parecchi che lo indossano. Per un uso non estremo secondo me va bene , se uno fa gare o spinge forte meglio un integrale classico. Come la solito occorre capire cosa uno cerca e comunque rispetto ad un casco normale e molto più protettivo
Non ho Capito la sezione...
Beh bell non è un casco normale.. Il mio aperto è normale...
;)

Non farò mai gare e non vado neppure forte... Hihihi

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 

YURMAT

Biker popularis
4/7/11
65
1
0
Terragnolo (TN)
yurmatblog.wordpress.com
Bike
Specialized Turbo Levo exp-c 2018
Ciao Ragazzi oggi primo giro con la 8.0 race.
Giro con 1150 metri di dislivello su asfalto e discesa in toto su sentiero boschivo misto di parti tecniche ma sempre divertenti e parti piu fluide.
Partiamo dal presupposto che vengo dalla Canyon AM nerve 6.0.
Partiamo con le senzazioni in salita.
Oggi ho pedalato con la corona originale da 34, bello tosto è stato ma comunque ce l'ho fatta.
Secondo me anche la 30 dovrebbe bastare, ma proverò con la 28.

All'inizio in modalità xc non ho bloccato il monarch come mi avevano consigliato varie persone dicendomi che non serviva.
Dopo qualche KM il ring rosso era praticamente in fine corsa. Bloccato l'ammo perfetta pedalata e secondo me va usato così, per lo meno sull'asfalto, ovviamente su altri tipi di terreni andrà provato diversamente.
Parliamo della discesa, che dire bici molto stabile e si sente il telaio bello rigino, secondo me non si ha la percezione evidente che gli ammo siano particolarmente morbidi,ma comunque spiana tutto, una volta fermatosi mi sono accorto che gli rig erano nel posto giusto quasi in fine quello dell'ammo e a 2cm quello della fork.
Nel sentiero qualche saltino ma in qualche tratto molte pietre pietrone ecc con pezzi anche tecnici.
Io alto 1,79 e la bike taglia M-race mi sono trovato subito bene anche nel girarla in curve strette, non si parla di tornantini stretti da nose press, ma di curve nel bosco fra alberi stretti ecc
Per come la uso io spesso anche in boschi con sentieri da pulire ecc preferisco accorciare di un pò il Fat-Bar, ma questo è molto personale, e comunque si parla di un paio di cm.
Discesa finita ho riscontrato un paio di diffetti, i gancetti che sostengono il proteggi raggi dietro il pacco pignoni sono saltati e la protezione in plastica al momento eli appesa a se stessa, vabbè nulla di che.
Reggisella telescopico, poi ditemi voi se è un difetto oppure no!
Ora dopo questo giro mi trovo un gioco, nel senso, sia esteso che pressato se mi appoggio con il gomito o la mano tipo per chiuderlo mi ritrovo un gioco sulla verticale solo in compressione, si sente tipo toc toc.
Cazzarola non so se mi sono spiegato.... che dite?
Oggi lo shapeshifter mi sembra abbia lavorato egregiamente senza problemi, ma mi domandavo se per caso non dovesse estendersi del tutto si dovrebbe notare anche dal segnalino verde che non sarebbe piu centrato bene, giusto?
Un altra cosa, ieri ho controllato la pressione dello SS, la portavo alla pressione da tabella, toglievo la pompa come descritto nel video e poi per controllo la riavvitavo, ma la pressione era inferiore a quella che avevo messo prima.
Che sia normale?
Ammortizzatore, ieri a fare il sag in modalità DH non sono riuscito a portarlo al 25% ma solo al 30% ho provato a immettere piu aria sui 200 ma nulla, comunque domani ricontrolllo.
In ogni caso mi sono trovato bene nella discesa. Io peso 76KG più 6-7 kg di zaino.
In generale la bike mi piace un casino....
Yuri
 

lovetomma

Biker serius
14/10/13
275
11
0
32
Dalmine (BG)
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Allora @youmat , partendo dall'inizio:

Se hai pedalato una 34 a salire dove sali solitamente, la 30 ti basta...

Per il reverb il rumore che dici io non l'ho mai sentito, ma potrebbe provenire dal tubo verticale (hai messo la pasta nella bustina argento sul canotto prima di inserirlo?). Se comunque il telescopico non affonda quando lo premi (intendo senza dare il comando) non dovrebbero esserci problemi.

La pressione dello ss quando la vai a riprovare è normale che sia un pelo più bassa (un pelo, non 5 bar). Se ha dei problemi ti accorgi anche dalla finestrella si.

Per quanto riguarda il sag dell'ammo puoi andare anche io oltre, io l'ho a 250psi, puoi arrivare fino 300 (se ce la fa la pompa :omertà:). Setta tutto quando sei in DH mode.
 

lovetomma

Biker serius
14/10/13
275
11
0
32
Dalmine (BG)
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Doppio post per aggiornamenti sulla situazione cerchio bozzato:

smontato tutto, pulito, scaldato con phon, pinza a rullino e piano piano tirato dritto. Solo un po' di vernice saltata sulle grafiche perche la pinza faceva leva li, ma chissene. Anche il tubeless tiene da paura.

Invece ho una domanda per il cambio X01: è normale che sul pignone più piccolo, girando i pedali, la catena tocchi il carro?? :nunsacci:
Quando sono il sella il sag dell'ammo sistema sta cosa, ma senza peso sulla sella si sente rumore tipo grattuggia.
C'è da regolare la vite che spinge sul forcellino?
 

YURMAT

Biker popularis
4/7/11
65
1
0
Terragnolo (TN)
yurmatblog.wordpress.com
Bike
Specialized Turbo Levo exp-c 2018
Allora @youmat , partendo dall'inizio:

Se hai pedalato una 34 a salire dove sali solitamente, la 30 ti basta...

Per il reverb il rumore che dici io non l'ho mai sentito, ma potrebbe provenire dal tubo verticale (hai messo la pasta nella bustina argento sul canotto prima di inserirlo?). Se comunque il telescopico non affonda quando lo premi (intendo senza dare il comando) non dovrebbero esserci problemi.

La pressione dello ss quando la vai a riprovare è normale che sia un pelo più bassa (un pelo, non 5 bar). Se ha dei problemi ti accorgi anche dalla finestrella si.

Per quanto riguarda il sag dell'ammo puoi andare anche io oltre, io l'ho a 250psi, puoi arrivare fino 300 (se ce la fa la pompa :omertà:). Setta tutto quando sei in DH mode.

Ti ringrazio per i consigli, per l'ammo si, pensavo appunto di aumentare...
Il reggisella no, si, nel senso che ha del gioco e affonda di un millimetro circa forse meno ma non di piu, non è che se ci pedalo sopra lui continua scendere, sembra proprio un gioco.
Comunque prima di fasciarmi la testa vado a farlo vedere dal mio mecanico di fiducia.
 

davidf

Biker extra
20/6/14
775
12
0
Grosseto - Pisa
Visita sito
Partiamo con le senzazioni in salita.
Oggi ho pedalato con la corona originale da 34, bello tosto è stato ma comunque ce l'ho fatta.
Secondo me anche la 30 dovrebbe bastare, ma proverò con la 28.
Il 32 con un buon allenamento basta e avanza, ed il 30 in caso contrario...il 28 è veramente esagerato!

All'inizio in modalità xc non ho bloccato il monarch come mi avevano consigliato varie persone dicendomi che non serviva.
Dopo qualche KM il ring rosso era praticamente in fine corsa. Bloccato l'ammo perfetta pedalata e secondo me va usato così, per lo meno sull'asfalto, ovviamente su altri tipi di terreni andrà provato diversamente.
Sicuramente dipende dal fatto che avevi il 30% di sag!

Un altra cosa, ieri ho controllato la pressione dello SS, la portavo alla pressione da tabella, toglievo la pompa come descritto nel video e poi per controllo la riavvitavo, ma la pressione era inferiore a quella che avevo messo prima.
Ovvio, quando lo ricolleghi l'aria entra nella pompa e la pressione non è quella a cui hai gonfiato (e si abbassa molto perchè il volume del tubo non è così piu piccolo rispetto a quello dello SS, come nel caso ad esempio di una forca).

Ammortizzatore, ieri a fare il sag in modalità DH non sono riuscito a portarlo al 25% ma solo al 30% ho provato a immettere piu aria sui 200 ma nulla, comunque domani ricontrolllo.
In ogni caso mi sono trovato bene nella discesa. Io peso 76KG più 6-7 kg di zaino.
In generale la bike mi piace un casino....
Yuri
Aumenta pure, sul Monarch si puo arrivare a 350 ;)
 

davidf

Biker extra
20/6/14
775
12
0
Grosseto - Pisa
Visita sito
Invece ho una domanda per il cambio X01: è normale che sul pignone più piccolo, girando i pedali, la catena tocchi il carro?? :nunsacci:
Quando sono il sella il sag dell'ammo sistema sta cosa, ma senza peso sulla sella si sente rumore tipo grattuggia.
C'è da regolare la vite che spinge sul forcellino?

Azzarola no, direi che non è normale :rosik:
Sì devi registrare il fine corsa. Ci sono due viti una accanto all'altra in basso, devi avvitare quella di sinistra (vai per ottavi di giro).
In questi casi quando non si è sicuri basta mettere quella marcia e vedere quale delle due viti va a fermare il cambio, così si capisce qual è la vite ed in che senso girare!
Non avvitarla mentre hai su quella marcia perche andra a premere e ci vorra molta piu forza e potrebbe rovinarsi, sali di un rapporto e poi riscendi per controllare ;)
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Nella conferma d'ordine c'è riportato anche il prezzo ?
Per curiosità, sai quanto costa lo SS MY2016 nuovo ?

Io ho chiesto la sostituzione e Canyon Italia dice di aver inoltrato la mail a Canyon Germania per la spedizione (quasi 2 settimane fa) ma a questo punto non dovrei ricevere la conferma d'ordine ? :nunsacci:

La conferma a me era arrivato poco dopo che loro mi aveva detto che me lo cambiano

Il prezzo per un SS è 59,95€
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Io da tempo sto meditando l'acquisto della Strive e seguo con attenzione questo thread facendo molte domande (a proposito, ringrazio te e tutti quelli che mi hanno risposto) ma senza poter portare la mia testimonianza diretta.

Adesso vorrei però portare una testimonianza indiretta che mi sembra importante. Leggo che la maggior parte (se non la totalità) di quelli che hanno avuto problemi con lo ShapeShifter osservano il mancato funzionamento della modalità XC. Qualche settimana fa' sono stato testimone del malfunzionamento opposto.

Una Strive, alla sua seconda o terza uscita (la prima un po' seria credo), non manteneva la modalità DH: è passata improvvisamente "da sola" in modalità XC, poco dopo aver iniziato una lunga discesa che doveva seguire una faticosa ma promettente lunga salita (pedalata/spinta/spalla).

Inizialmente si è pensato fosse passata in XC a seguito di una caduta ma forse era esattamente il contrario. Poiché il sentiero in quel punto era molto tortuoso, pendente ed accidentato non c'era modo di eseguire il movimento per riportarla in DH, e il malcapitato si è fatto un bel pezzo a piedi. Quando ha potuto riportarla in DH ben presto da sola è ritornata ancora in XC.

Tutta quella che doveva essere una lunga e divertente discesa il poveretto l'ha percorsa in buona parte a piedi, in buona parte in XC con molte precauzioni, in buona parte a tentare e ritentare di portarla in DH; si è più volte tentato di regolare il cavo e la pressione dello SS, imbrattandosi anche di olio che è schizzato fuori. Nel complesso siamo tutti arrivati alla fine della discesa molto in ritardo rispetto al programma, quando già imbruniva, ed abbiamo dovuto improvvisare un rientro con automezzi.

So che poi, non avendo interesse a continuare ad usare la bici in XC, su consiglio di Canyon Italia, la bici è stata rispedita a Canyon Italia per la sostituzione dello SS che pare abbia garantito la disponibilità degli SS in sede Italiana ed promesso di ridarla entro 15 giorni, ma non so come sia finita.

Io nonostante tutto non ho abbandonato l'idea della Strive, ma dovessi concludere l'acquisto, penso che non mi sentirei tanto sicuro ad usarla da subito per giri impegnativi, lontani da strade e manufatti, ed in alta montagna come quello, anche considerando l'imminente brutta stagione. Aspetterei i problemi allo SS che mi par di capire siano abbastanza implacabili, e dopo la sostituzione forse sarei più tranquillo.

Una curiosità che ci è rimasta... Quelli che hanno avuto problemi hanno per caso riscontrato l'insorgere degli stessi con particolari condizioni di temperatura e pressione atmosferiche?

Ci sono pochi casi, nel quale il SS non sta nel DH mode, ma ogni volta che si scarica il peso salta in XC e ci sono anche pochissimi casi dove si blocca in XC mode.

Io sullo Stelvio avevo lo stesso problema, non restava in DH mode, alla fine ci ho messo attorno una fascetta (che ho sempre dietro, min 2-5)

Cable_ties.jpg


cosi almeno resta in DH

Poi la bici in XC non è ingudabile, io la prima parte del Tibettrail sullo stelvio lo ho fotta in XC mode e non me ne sono accorto.

Comperare la bici, e poi usarla solo su giri dietro casa, aspettando che si rompe il SS non è na buona idea, ci sono persone che hanno la bici da gennaio, con 2000km e non hanno problemi al SS.
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Dopo aver insistito sul fatto che potevo sostituire lo SS da solo, me lo hanno spedito in pochi giorni ( eravamo a cavallo del 15 agosto). In seguito non ho usato tantissimo la bici perchè sono andato in ferie.. comunque tutto è al momento OK. Non mi hanno stranamente ancora richiesto di spedire indietro la cartuccia difettosa.

La mia è una CF8 Regular taglia M 2015 nera (sono alto 169 x 66kg) con le seguenti modifiche:

attacco manubrio da 40mm richiesto in fase di ordine
copertoni sostituiti dopo poche uscite con Minion+ HR II Tub. Ready latticizz.
mov. centrale sram +vecchie pedivelle X0 Carbon + corona da 28 Wolf Tooth
modifica One Up Components 1x10
manopole Esi Grips nere come la bici

@BOARDI sai dove reperire gli spacers per il DB INLINE?

la Fox è con 20% SAG (come da indicazioni FOX) e arrivo a fone corsa solo con errori di guida in atterraggio;
l'ammo è attorno al 25% SAG e generalmente rimane qualche mm su percorsi tranquilli; sullo scassato arriva a fine corsa.
Insomma l'ammo mi sembra troppo lineare rispetto alla forca.
Addirittura sul sito Cane Creek danno 16mm di SAG per la Strive, che è più del 25%

Grazie!!

Sag dell'ammo va impostato a 25% e si, il Inline è un po troppo lineare

Spacer li trovi qua

https://www.bike-components.de/de/Cane-Creek/Double-Barrel-Air-Volume-Reducing-Spacer-Kit-p43945/
 

ridefree

Biker superis
22/5/11
324
3
0
Italia
Visita sito
Ci sono pochi casi, nel quale il SS non sta nel DH mode, ma ogni volta che si scarica il peso salta in XC e ci sono anche pochissimi casi dove si blocca in XC mode.

Io sullo Stelvio avevo lo stesso problema, non restava in DH mode, alla fine ci ho messo attorno una fascetta (che ho sempre dietro, min 2-5)

cosi almeno resta in DH

Poi la bici in XC non è ingudabile, io la prima parte del Tibettrail sullo stelvio lo ho fotta in XC mode e non me ne sono accorto.

Comperare la bici, e poi usarla solo su giri dietro casa, aspettando che si rompe il SS non è na buona idea, ci sono persone che hanno la bici da gennaio, con 2000km e non hanno problemi al SS.

Grazie delle informazioni.
Quella Strive che ho visto io quando passava in XC, poi ci restava. In effetti forse sui tratti più lisci e regolari, messa in DH restava in DH. I maggiori problemi erano sui tratti sconnessi con ostacoli, tornantini, gradini, dove passava sistematicamente in XC. Immagino che in XC-mode sia guidabile come una XC, forse il tizio aveva perso la lucidità o forse non aveva la tecnica sufficiente per guidarla in XC ovunque.

Interessante il consiglio delle fascette. Non credo che ne avessimo quel giorno, o a nessuno è venuto in mente anche per scarsa conoscenza del mezzo, ma se prenderò la strive non uscirò senza, e sarò pronto ad affrontare inopportuni cambiamenti di modalità :smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo