[thread dedicato] Canyon Strive 27,5" CF e AL 2015-16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
altra domanda...siccome tengo che lo ss funzioni il piu a lungo possibile, ho notato una cosa, le viti vhe lo tengo ancorato al telaio non sono completamente in battuta...o meglio, lo è quella di sinistra, ma non quella di destra, allego le foto, qualche anima pia può controllare il suo?

Thanks..
 

Allegati

  • dx.jpg
    dx.jpg
    27 KB · Visite: 52
  • sx.jpg
    sx.jpg
    23,6 KB · Visite: 49

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Per 270€ dovevo prenderla, poi versione Stealth :sbavon:

20150814_202632ufr54.jpg
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Montato SS MY2016, esternamente quasi uguali, ma come funzione, si sente che è diverso. Vedremo se questo fa più di tre uscite...

Ottimo.. Già che smonti, potresti guardare si va tutto in battuta?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Tutto a battuta, non ci sono spazi liberi.
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Montato SS MY2016, esternamente quasi uguali, ma come funzione, si sente che è diverso. Vedremo se questo fa più di tre uscite...



Tutto a battuta, non ci sono spazi liberi.
Cavoli.. Io ho quello spazio.. Ma il perno dove si infila lo ss ha una funzione particolare o solo fissarlo?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Non si muove su quel perno? Dalle foto si capisce a cosa mi riferisco?

Cmq io non so se monto il 2015 o 2016, ma il cambio da XC a DH e bello netto.. Sento il pistone che Che scatta.. E fa parecchio rumore..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Be si, si muove, ma sui lati non ha aria

Se qualcuno che ha la Turbine Cinch vuole cambiare con la SixC Cinch

RCZ la vende a 259€ (prezzo normale 450-550€)

http://www.rczbikeshop.it/it/racefa...75mm-68-73mm-black-w-o-bb-ck14sxca175blk.html
 

enzo steppa

Biker cesareus
6/2/04
1.656
163
0
teramo-roma
Visita sito
La taratura dell'idraulica è H per il ritorno (e non ho capito perchè...) e M per la compressione.
Con il ritorno tutto aperto la sospensione appare ancora troppo frenata.
Succede anche ad altri con il Monarch Plus?
 

ridefree

Biker superis
22/5/11
324
3
0
Italia
Visita sito
CF 8.0 Regulaer, nera, taglia M, peso 13,55kg

senza coperchio dello SS, Canyon purtroppo lo ha dimenticato, mi arriva in 1-2 settimane

Complimenti per l'acquisto.

Quindi alla fine hai optato per il CF non verniciato? Se non ricordo male eri stato abbastanza critico nei confronti di quegli inestetismi tipici della lavorazione della CF che non mascherati dalla vernice trasparente applicata sui telai CF in colore stealth, in sostanza quegli inestetismi che Canyon afferma non essere difetti.

Non mi interessa la polemica circa il fatto che siano o non siano "difetti", ma sono curioso di sapere se la tua strive sia esente da questi inestetismi o se tu abbia deciso di "adattarti" e di tollerarli.

Lo chiedo anche perché ho visto da vicino di recente un paio di Strive CF. In alcune zone si distinguono chiaramente "foglietti" di CF rettangolari sovrapporsi, e questi evidentemente sono gli inestetismi cui Canyon si riferisce affermando che non sono difetti ma il semplice risultato della lavorazione della CF.

Si vedono però anche alcune "macchie" dai bordi irregolari, più scure e più lucide della zona circostante; in alcuni casi hanno quasi l'aspetto di "abrasioni". Anche il tuo telaio ha qualcosa del genere? Anche questi non sono difetti?

Grazie, ciao
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Raga.. Io ho un problema con il debon air.. Lho pompato quasi a 175, peso poco, circa 59 kg.. Ma arrivo sempre vicinissimo al fondo corsa... È normale? Con il vecchio rp fox a 145 stavo ad un cm dal fondo corsa..

Non so, devo pompare più aria? E per quanto riguarda la pike? Secondo me conviene mettere uno spacer.. Anche qui a basse pressioni arrivo quasi a fondocorsa ..circa un cm.. Senza fare cose assurde..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 

nikmer

Biker serius
13/6/07
138
0
0
Genova
www.youtube.com
Qualcuno di voi ha riscontrato problemi con il passaggio dei cavi sotto il movimento centrale ?
In particolare il cavo del deragliatore anteriore a me sta letteralmente "segando" il telaio (avrà già portato via un buon millimetro).
In pratica il pezzo di guaina sotto il movimento centrale che fuoriesce dal tubo obliquo secondo me è troppo corto e quando l'ammo affonda, allontanando il carro posteriore, lo porta a sfregare contro il telaio sotto il movimento centrale. Non so se sono riuscito a spiegarmi, metto una foto per capire meglio (ora ho messo del nastro shelter e un gommino per cercare di arginare un po il problema):

vPRZpS3NzZERAeCKKMpebQnZD9sxcbJ-kLEdhjdBL54=w1280-h960-no


Non ho capito se la guaina è tutta intera ed entra nella parte in alto a sx del telaio e fuori esce dalla parte inferiore oppure sono due pezzi staccati e dentro al telaio scorre solo il cavo.
Perché ho provato a tirarla per farla uscire un po più di sotto, recuperandola dalla parte che fuori esce dal manubrio, ma non viene!!

Se fosse un pezzo unico, tirandola dal basso (o spingendola dall'alto) dovrebbe scorrere dentro il tubo, o no ?
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Qualcuno di voi ha riscontrato problemi con il passaggio dei cavi sotto il movimento centrale ?
In particolare il cavo del deragliatore anteriore a me sta letteralmente "segando" il telaio (avrà già portato via un buon millimetro).
In pratica il pezzo di guaina sotto il movimento centrale che fuoriesce dal tubo obliquo secondo me è troppo corto e quando l'ammo affonda, allontanando il carro posteriore, lo porta a sfregare contro il telaio sotto il movimento centrale. Non so se sono riuscito a spiegarmi, metto una foto per capire meglio (ora ho messo del nastro shelter e un gommino per cercare di arginare un po il problema):

vPRZpS3NzZERAeCKKMpebQnZD9sxcbJ-kLEdhjdBL54=w1280-h960-no


Non ho capito se la guaina è tutta intera ed entra nella parte in alto a sx del telaio e fuori esce dalla parte inferiore oppure sono due pezzi staccati e dentro al telaio scorre solo il cavo.
Perché ho provato a tirarla per farla uscire un po più di sotto, recuperandola dalla parte che fuori esce dal manubrio, ma non viene!!

Se fosse un pezzo unico, tirandola dal basso (o spingendola dall'alto) dovrebbe scorrere dentro il tubo, o no ?

Sono due pezzi, all'interno del telaio c'è solo ancora il liner e cavo, all'externo invece i pezzi di guaina nera.

E si, anche i miei cavi toccano leggermente il telaio
 

snowy_99

Biker urlandum
18/7/10
511
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Qualcuno di voi ha riscontrato problemi con il passaggio dei cavi sotto il movimento centrale ?
In particolare il cavo del deragliatore anteriore a me sta letteralmente "segando" il telaio (avrà già portato via un buon millimetro).
In pratica il pezzo di guaina sotto il movimento centrale che fuoriesce dal tubo obliquo secondo me è troppo corto e quando l'ammo affonda, allontanando il carro posteriore, lo porta a sfregare contro il telaio sotto il movimento centrale. Non so se sono riuscito a spiegarmi, metto una foto per capire meglio (ora ho messo del nastro shelter e un gommino per cercare di arginare un po il problema):

Non ho capito se la guaina è tutta intera ed entra nella parte in alto a sx del telaio e fuori esce dalla parte inferiore oppure sono due pezzi staccati e dentro al telaio scorre solo il cavo.
Perché ho provato a tirarla per farla uscire un po più di sotto, recuperandola dalla parte che fuori esce dal manubrio, ma non viene!!

Se fosse un pezzo unico, tirandola dal basso (o spingendola dall'alto) dovrebbe scorrere dentro il tubo, o no ?

Sono corso subito a vedere la mia (apprensione paterna ;-)). I miei cavi sono belli distanziati dal telaio e non lo toccano minimamente :nunsacci:
 

Valtrompia1970

Biker ciceronis
8/1/15
1.591
688
0
Brescia
Visita sito
Raga.. Io ho un problema con il debon air.. Lho pompato quasi a 175, peso poco, circa 59 kg.. Ma arrivo sempre vicinissimo al fondo corsa... È normale? Con il vecchio rp fox a 145 stavo ad un cm dal fondo corsa..

Non so, devo pompare più aria? E per quanto riguarda la pike? Secondo me conviene mettere uno spacer.. Anche qui a basse pressioni arrivo quasi a fondocorsa ..circa un cm.. Senza fare cose assurde..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ma come hai regolato il sag. Io li tengo entrambi al 25% ed alla pike ho aggiunto 2 token. In questo modo x quello che faccio io uso tutta l'escursione di entrambi.
 

nikmer

Biker serius
13/6/07
138
0
0
Genova
www.youtube.com
Sono due pezzi, all'interno del telaio c'è solo ancora il liner e cavo, all'externo invece i pezzi di guaina nera.

E si, anche i miei cavi toccano leggermente il telaio

Grazie Boardi, immaginavo che c'era un motivo per cui non si muoveva nulla tirando la guaina. :pirletto:

Quindi per risolvere non resta che comprare una guaina nuova, staccare il cavo dal deragliatore, togliere il piombino, sfilare la vecchia guaina e metterne un pezzo nuovo più lungo. Quindi rifissare il cavo al deragliatore e registrare nuovamente il cambio.
Sempre che il cavo sia abbastanza lungo (ma direi di si visto che me ne avanza un bel pezzo oltre il fissaggio sul deragliatore).

Sinceramente è un'operazione che non ho mai fatto ma presumo che con gli attrezzi giusti non sia così complicata.

Questa guaina dovrebbe andare bene, giusto ?

http://www.hibike.it/shop/product/pc403cef8e14f8d1c399bc1e4c151d050/Jagwire-LEX-L3-guaina-cavo-cambio-4-0mm-al-metro.html
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo