[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
nel 2012 il mc era il classico filettato e credo che anche quest'anno vedendo le guarniture proposte mi viene da pensare che sia lo stesso, probabilmente useranno un adattatore nel caso del telaio per Sram XX1.
Il peso del telaio non l'ho trovato da nessuna parte....anch'io sarei curioso di sapere questo dato.
 

baccoba

Biker tremendus
andrea ho visto l'annuncio di vendita della tua Strive, con cosa la sostituisci?
peccato che non ci siamo mai beccati in giro nonostante siamo della stessa zona! a proposito che posti frequenti? io Bagno di R., Corniolo, PRemilcuore e tanti altri, ma questi 3 soprattutto.
il peso del telaio della Strive da qualche parte c'era, io ricordo che e' uno dei kit telaio+ammo piu' leggeri (fra quelli in alluminio), credo 3kg e in effetti i conti mi tornano, direi che e' un buon peso perche' di telai rotti non se ne sono visti.
 

generale30

Biker serius
14/12/10
136
1
0
rignano sull'arno
Visita sito
nel 2012 il mc era il classico filettato e credo che anche quest'anno vedendo le guarniture proposte mi viene da pensare che sia lo stesso, probabilmente useranno un adattatore nel caso del telaio per Sram XX1.
Il peso del telaio non l'ho trovato da nessuna parte....anch'io sarei curioso di sapere questo dato.

Ciao penso di non essere indiscreto ma soltanto curioso tivolevo chiedere perchè la vendi -
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
andrea ho visto l'annuncio di vendita della tua Strive, con cosa la sostituisci?
peccato che non ci siamo mai beccati in giro nonostante siamo della stessa zona! a proposito che posti frequenti? io Bagno di R., Corniolo, PRemilcuore e tanti altri, ma questi 3 soprattutto.
il peso del telaio della Strive da qualche parte c'era, io ricordo che e' uno dei kit telaio+ammo piu' leggeri (fra quelli in alluminio), credo 3kg e in effetti i conti mi tornano, direi che e' un buon peso perche' di telai rotti non se ne sono visti.

ciao, io di solito giro a san piero/bagno di romagna e qualche volta a premilcuore e corniolo. C'è un motivo per il quale non mi hai mai visto: tu vai troppo forte e non riesci a vedermi anche se sono nel tuo stesso sentiero !!!! :smile::smile::smile:
Pensavo di sostituirla con una Alutech Fanes ma non sono ancora convinto al 100%, cerco una bici che sulla quale montare l'hammerschmidt e che comunque mi dia sicurezza in discesa (infatti pensavo di rimanere sui 160mm di escursione) e la Fanes tra angolo sterzo molto rilassato e escursioni abbondanti potrebbe fare al caso mio. Unico neo, il peso: se quello della strive con ammo è sui 3kg quello della Fanes è certamente più pesante (mi pare sui 3,2 kg SENZA ammo!).
Alla fine non c'è una motivazione che mi porta a voler cambiare cambiare la strive, la bici funziona molto bene e soprattutto io la sfrutto al 20% (o meno) delle sue potenzialità....boh....forse semplicemente mi piace giocare a fare il pilota e voler provare nuove bici !
Tu invece Baccoba che cosa pedalerai il prossimo anno ?
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
la colpa è la tua !!! Te l'ho detto, tu in quei posti ci stai troppo poco perchè vai troppo forte, io invece me li gusto di più (sia in salita che in discesa) !
Ho invece incontrato a bagno di romagna per 2 volte un altro utente del forum (di rimini) con una Strive.
 

sheva27

Biker urlandum
16/1/12
560
1
0
iglesias
Visita sito
ciao a tutti ...sabato diciamo che ho maltratto un po la strive ho fatto una giornata di sola discesa...tutto bene anzi benissimo..una bici divertentissima...però..ce un però....il problemA detto anche da altri dell 'ammortizzatore....io peso circa 84 kg.....ho gonfiato l ammortizzatore sino a 240..ma nulla ogni drop,salto non esagerato l'ammo scende a pacco.. va a fine corsa...quindi alla fine dei conti questa riduzione dell'eXtravolume di cui molti parlano è indispensabile?realmente va meglio???io non voglio toccarlo perchè nonostante le spiegazioni super dettagliate presenti qui nel forum sono sicuro di far cazzate.....secondo voi qualche meccanico che revisiona ammo e forcelle me lo farà???
 

sheva27

Biker urlandum
16/1/12
560
1
0
iglesias
Visita sito
Devi fare la modifica, oppure farla fare dal primo meccanico che capita, tanto è veramente una cosa banale.
Potresti però farti scippare 50 euro per un lavoro da 15 minuti, occhio!

si si la spiegazione e super dettagliata ma non vorrei fare danni...cosi non posso continuare carico a 240 e vado ancora a fine corsa.....sabato prova qualcosina in piu ma penso non cambi nulla
 

Brag

Biker serius
17/4/12
268
0
0
Rovigo
Visita sito
strive 2013, peso "pronto bici" sui 73/75 kg, forcella anteriore settata a 140 psi...non arrivo a fondo corsa, forse posso anche sgonfiare leggermente... sono ancora alla ricerca del giusto sag....

preciso però che è nuova, fatte pochissime uscite e quindi vari salti o uso intenso (da fondo corsa) ancora nn ne ho fatti!
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
strive 2013, peso "pronto bici" sui 73/75 kg, forcella anteriore settata a 140 psi...non arrivo a fondo corsa, forse posso anche sgonfiare leggermente... sono ancora alla ricerca del giusto sag....

preciso però che è nuova, fatte pochissime uscite e quindi vari salti o uso intenso (da fondo corsa) ancora nn ne ho fatti!

sei sicuro che la forcella abbia 140psi ? Davvero le nuove fox da 34 devo essere gonfiate così tanto ? Mi sembra strano, molto strano.... :nunsacci: Se non sbaglio dovrebbero avere il limite massimo a 110psi !
 

Brag

Biker serius
17/4/12
268
0
0
Rovigo
Visita sito
sarò sincero... non avendo riscontro o dato di partenza per i psi della forcella ho provato a regolare il sag "a naso"... ma può benissimo essere che ho scazzato di brutto!
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
sarò sincero... non avendo riscontro o dato di partenza per i psi della forcella ho provato a regolare il sag "a naso"... ma può benissimo essere che ho scazzato di brutto!

se il manometro della tua pompa funziona bene direi proprio che hai scazzato, gonfiare una forcella così tanto oltre al suo limite massimo non credo gli abbia fatto bene.
Una curiosità: visto che tutto sommato sei leggero con tutta quella pressione che sag hai ? La forcella per quanta corsa lavora (cioè quanto è il suo massimo affondamento durante i tuoi giri) ?
 

Taso666

49% motherfucker, 51% son of a bitch
29/6/09
313
70
0
43
Gambellara (VI)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
sarò sincero... non avendo riscontro o dato di partenza per i psi della forcella ho provato a regolare il sag "a naso"... ma può benissimo essere che ho scazzato di brutto!

Io la mia talas 36 del 2011 la gonfio intorno ai 50 psi. 140 mi sembrano un esagerazione.

Per avere qualche dato di partenza puoi dare un'occhiata qui
[URL="http://www.foxracingshox.com/fox_tech_center/owners_manuals/013/index.html"][url]http://www.foxracingshox.com/fox_tech_center/owners_manuals/013/index.html[/URL][/URL]
Clicca su "Product selector" in fondo alla pagina e poi segli la tua forca
Dalla tabella fox dovresti gonfiarla attorno ai 70 psi.
 

Brag

Biker serius
17/4/12
268
0
0
Rovigo
Visita sito
avete ragione!!!!! scusate!!!!! ho invertito i ricordi...

per ora il settaggio è 70 anteriori e 140 posteriori. (come da tabella fox che avevo visionato!)

i 70 anteriori li dovrei ridurrei di 5-10 psi, mentre il posteriore aumentare di 5-10 psi...

l'affondamento, dopo un giro tranquillo non esasperato è quello che si vede in foto sotto, guardate l'o-ring!
 

Allegati

  • Foto0110.jpg
    Foto0110.jpg
    60,8 KB · Visite: 58

Krana

Biker novus
Vi allego 2 foto perchè ho trovato questa vite allentata.
é cosi anche sulla vostra ...??
Quando l'ho serrata il cambio mi ha dato dei problemi ( non era più registrato correttamente ...)
Magari è una stupidata ma io non ho molta esperienza in queste cose.
Grazie per l'aiuto.
 

Allegati

  • IMG_4066.jpg
    IMG_4066.jpg
    33,1 KB · Visite: 28
  • IMG_4067.jpg
    IMG_4067.jpg
    34,4 KB · Visite: 23

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Vi allego 2 foto perchè ho trovato questa vite allentata.
é cosi anche sulla vostra ...??
Quando l'ho serrata il cambio mi ha dato dei problemi ( non era più registrato correttamente ...)
Magari è una stupidata ma io non ho molta esperienza in queste cose.
Grazie per l'aiuto.

quella vite tende ad allentarsi, questo comporta un allentamento anche del forcellino dove è fissato il cambio e il risultato è che il cambio funziona male, io infatti mi accorgo di quella vite allentata quando il cambio inzia a cambiare male. Occhio a stringerla forte perchè quella vite ha un punto di rottura e dovrebbe essere calibrata per rompersi in caso di urto, salvaguardando il cambio e il forcellino, quindi procedi con cautela e con una forza minima.
Se gli allentamenti sono frequenti forse potresti anche usare una goccia di frenafiletti medio.
 

Krana

Biker novus
quella vite tende ad allentarsi, questo comporta un allentamento anche del forcellino dove è fissato il cambio e il risultato è che il cambio funziona male, io infatti mi accorgo di quella vite allentata quando il cambio inzia a cambiare male. Occhio a stringerla forte perchè quella vite ha un punto di rottura e dovrebbe essere calibrata per rompersi in caso di urto, salvaguardando il cambio e il forcellino, quindi procedi con cautela e con una forza minima.
Se gli allentamenti sono frequenti forse potresti anche usare una goccia di frenafiletti medio.
Grazie mille Andrea.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo