[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

cilum

Biker superis
18/3/12
353
0
0
Brianza
vimeo.com
Tutte le enduro hanno il pedivella più basso che le front, poi come già detto da dott_djalemario, le enduro si usano su trail con di mezzo tutto, sassi, alberi, gradini etc.

I pedali è normale toccarli, ogni volta che guardo i pedali mi meraviglio che siano ancora interi. Il pedivella invece lo ho toccato una decina di volte, una volta cosi forte che ho fatto fuori la catena, ogni volta però su gradini molto alti dove non avevo voglia di scendere.

Con la Race, che monta monocorona è quasi impossibile che tocchi, la Pike è una buona forcella, problema nel modello Race è che monta la Pike SoloAir e non puoi abbassarla come la Talas, l'ammo anche è buono, bellissima bici enduro. Prima di comperarla però prova il cambio 1x11 e guarda se ti va bene, dato che è un po particolare.
Chiarissimo! Ovviamente non ho la ben che minima intenzione di fare strade bianche, volevo solo capire meglio se questo problema fosse reale o meno, da quel che leggevo sembrava essere un problema esclusivo della strive!

Trovare un 1X11 da provare la vedo una cosa abbastanza hard, in realtà su questo cambio andrei abbastanza in fiducia dato che sembra coprire quasi lo stesso range di rapporti di una doppia. Faccio male a fidarmi così tanto?

Per la pike purtroppo ho visto, in questi giorni mi farò prestare nuovamente la bici del mio socio e la provo per bene senza abbassarla!
 

sheva27

Biker urlandum
16/1/12
560
1
0
iglesias
Visita sito
image.php
 

NoRulesDemis

Biker serius
29/10/12
293
50
0
Visita sito
Mi unisco alla discussione per trovare risposte visto che il problema che ho mi sembra non sia isolato.
A settembre ho acquistato una Strive AL 8. La bici dei miei sogni. Comincio a giocarci per trovare i setting più adatti, partendo ovviamente da trail non troppo tecnici per alzare il livello progressivamente. Ma da subito comincio a notare uno strano fenomeno. Mi saltano i raggi a causa della rottura dei nipples. Sia all'anteriore che al posteriore. Amareggiato, i primi li cambio a miei spese. Ma poi il fenomeno continua in modo imbarazzante. Saltano tutti allo stesso modo. Questo è chiaramente un componente difettoso o inadeguato, perchè ribadisco che finora ho fatto un uso soft del mezzo, che invece è venduto come Enduro.
Ho aperto un ticket con Canyon per avere una risposta in merito. Dopo oltre una settimana e vari solleciti ancora nulla. Ho un bellissimo mezzo nuovo fermo. Qualcuno di voi sa darmi consigli? Come vi è stato risolto il problema?
Grazie mille per l'aiuto.
d.
 

Allegati

  • 20131020_164955_1_640x480.jpg
    20131020_164955_1_640x480.jpg
    47,1 KB · Visite: 15

tmrs

Biker extra
21/7/08
715
6
0
Bergamo prov.
Visita sito
Bike
Emonda SL,Canyon GC CF 6.9
Mi unisco alla discussione per trovare risposte visto che il problema che ho mi sembra non sia isolato.
A settembre ho acquistato una Strive AL 8. La bici dei miei sogni. Comincio a giocarci per trovare i setting più adatti, partendo ovviamente da trail non troppo tecnici per alzare il livello progressivamente. Ma da subito comincio a notare uno strano fenomeno. Mi saltano i raggi a causa della rottura dei nipples. Sia all'anteriore che al posteriore. Amareggiato, i primi li cambio a miei spese. Ma poi il fenomeno continua in modo imbarazzante. Saltano tutti allo stesso modo. Questo è chiaramente un componente difettoso o inadeguato, perchè ribadisco che finora ho fatto un uso soft del mezzo, che invece è venduto come Enduro.
Ho aperto un ticket con Canyon per avere una risposta in merito. Dopo oltre una settimana e vari solleciti ancora nulla. Ho un bellissimo mezzo nuovo fermo. Qualcuno di voi sa darmi consigli? Come vi è stato risolto il problema?
Grazie mille per l'aiuto.
d.

e' capitato anche ad altri...se non ricordo male qualcuno ha risolto cambiando tutti i nippli
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Canyon li mette a posto, solo che ogni volta devi spedirli in germania,

miglior soluzione, falli mettere a posto e poi vendili e comprati altre ruote.

Manda ogni settimana una mail e telefona, se dopo 3-4 settimane non senti niente da Canyon Italia contatta Canyon Germany (casa madre).

Io, come già detto tante volte, risolvo tutto con Canyon Germany.
 

NoRulesDemis

Biker serius
29/10/12
293
50
0
Visita sito
e' capitato anche ad altri...se non ricordo male qualcuno ha risolto cambiando tutti i nippli

a spese proprie?!?!? Non ci penso proprio. è chiaramente un problema di progettazione o produzione, quindi rientra nella garanzia!
Ci sto già rimettendo a tenere la strive nuova nuova ferma. Beffato e coglionato proprio no...
 

cilum

Biker superis
18/3/12
353
0
0
Brianza
vimeo.com
Domanda: come si comporta la Strive in salita con forcella NON abbassata?
Sto infatti puntando alla Strive 8 race che monta la Pike solo air (non abbassabile) e facendo frequentemente giri con notevole dislivello non vorrei dover investire subito ulteriori soldi in una forcella ad escursione variabile!
 

znerol.81

Biker novus
17/4/13
40
0
0
Firenze
Visita sito
Mi unisco alla discussione per trovare risposte visto che il problema che ho mi sembra non sia isolato.
A settembre ho acquistato una Strive AL 8. La bici dei miei sogni. Comincio a giocarci per trovare i setting più adatti, partendo ovviamente da trail non troppo tecnici per alzare il livello progressiivamente. Ma da subito comincio a notare uno strano fenomeno. Mi saltano i raggi a causa della rottura dei nipples. Sia all'anteriore che al posteriore. Amareggiato, i primi li cambio a miei spese. Ma poi il fenomeno continua in modo imbarazzante. Saltano tutti allo stesso modo. Questo è chiaramente un componente difettoso o inadeguato, perchè ribadisco che finora ho fatto un uso soft del mezzo, che invece è venduto come Enduro.
Ho aperto un ticket con Canyon per avere una risposta in merito. Dopo oltre una settimana e vari solleciti ancora nulla. Ho un bellissimo mezzo nuovo fermo. Qualcuno di voi sa darmi consigli? Come vi è stato risolto il problema?
Grazie mille per l'aiuto.
d.

A me è sucessa la stessa cosa: ho cambiato TUTTI i nippli dei raggi con altri di materiale diverso senza neanche passare per Canyon. Ho speso ma ora non fanno un verso.
 

NoRulesDemis

Biker serius
29/10/12
293
50
0
Visita sito
mi sa che resterà ferma ancora un bel po allora!

Sono un tipo paziente e testardo. Ma soprattutto ho una bellissima dea (specialized enduro 2008) che mi attende in garage.

Seriamente, c'è qualcuno che ha sfruttato il servizio manutenzione Canyon? Quali tempistiche ha riscontarto?

PS. devo inoltre ordinare un po' di viti a frattura controllata montate sul braccio del cambio. Sapete se quelle che monta la Strive sono standard o customizzate? Dove le posso trovare?
 

giobike73

Biker serius
4/8/11
192
9
0
lucca
Visita sito
Ciao,a me per riparare il reverb,che mi era arrivare rotto, alla fine ci sono voluti tre mesi.Ma per fortuna tutto a spese loro.:rosik:
Se ti armi di pazienza ti risolvono il problema....

Sono un tipo paziente e testardo. Ma soprattutto ho una bellissima dea (specialized enduro 2008) che mi attende in garage.

Seriamente, c'è qualcuno che ha sfruttato il servizio manutenzione Canyon? Quali tempistiche ha riscontarto?

PS. devo inoltre ordinare un po' di viti a frattura controllata montate sul braccio del cambio. Sapete se quelle che monta la Strive sono standard o customizzate?
 

znerol.81

Biker novus
17/4/13
40
0
0
Firenze
Visita sito
Domanda: come si comporta la Strive in salita con forcella NON abbassata?
Sto infatti puntando alla Strive 8 race che monta la Pike solo air (non abbassabile) e facendo frequentemente giri con notevole dislivello non vorrei dover investire subito ulteriori soldi in una forcella ad escursione variabile!

Nelle salite che faccio nei miei giri abituali la abbasso raramente anche perché non mi piace l'assetto "picchiato" che assume la bici. La trovo sempre molto pedalabile nella maggior parte delle situazioni anche con forcella tutta estesa. La mia è montata con la Talas 2013 e non ho la minima idea di come si comporti la Pike
 

cilum

Biker superis
18/3/12
353
0
0
Brianza
vimeo.com
Nelle salite che faccio nei miei giri abituali la abbasso raramente anche perché non mi piace l'assetto "picchiato" che assume la bici. La trovo sempre molto pedalabile nella maggior parte delle situazioni anche con forcella tutta estesa. La mia è montata con la Talas 2013 e non ho la minima idea di come si comporti la Pike

La tendenza ad impennare rimane bassa o comunque controllabile con una buona tecnica?
Per avere un'idea ho provato una Giant Reign con escursione 150, non so quanto possa valere il paragone ma in salita si portava bene (anche se aveva un bobbing esagerato), spero sia lo stesso per la Strive!
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Io la funzione della Talas non la ho mai usata, o forse solo 1-2 volte, con una buona tecnica si sale anche salite molto ripide senza problemi.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Domanda: come si comporta la Strive in salita con forcella NON abbassata?

io ho la talas ma non l'abbasso mai :spetteguless:la bici per salire sale
certo però che sui muri muri a poter abbassare hai una possibilità in più :medita:

comunque non indispensabile



Sono un tipo paziente e testardo. Ma soprattutto ho una bellissima dea (specialized enduro 2008) che mi attende in garage.

Seriamente, c'è qualcuno che ha sfruttato il servizio manutenzione Canyon? Quali tempistiche ha riscontarto?

PS. devo inoltre ordinare un po' di viti a frattura controllata montate sul braccio del cambio. Sapete se quelle che monta la Strive sono standard o customizzate?

tempistiche lunghe e travagliate passando per l'italia
una volta in germania veloci e precisi

le viti del forcellino mi sembrano standard
del syntace x-12 ma non sono sicurissimo
prova a chiamare canyon italia o manda una mail :spetteguless:
 

albert1978

Biker tremendus
24/11/07
1.306
6
0
Riese Pio X° (TV)
Visita sito
Bike
Transition
Sono un tipo paziente e testardo. Ma soprattutto ho una bellissima dea (specialized enduro 2008) che mi attende in garage.

Seriamente, c'è qualcuno che ha sfruttato il servizio manutenzione Canyon? Quali tempistiche ha riscontarto?

PS. devo inoltre ordinare un po' di viti a frattura controllata montate sul braccio del cambio. Sapete se quelle che monta la Strive sono standard o customizzate?

Sono customizzate con passo del filetto difforme dalle standard X-12.
Io per ovviare al problema, al primo acquisto on line in tedeschia, ho abbinato l'acquisto di una manciata di viti e di un nuovo forcellino X-12.
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
Sono customizzate con passo del filetto difforme dalle standard X-12.
Io per ovviare al problema, al primo acquisto on line in tedeschia, ho abbinato l'acquisto di una manciata di viti e di un nuovo forcellino X-12.

Cavolo, avrei scommesso il contrario...quindi questi componenti non sarebbero proprio compatibili?

http://www.hibike.it/shop/product/p5337d6cd9dc5041c2f9a011fd97ac896/Liteville-X-12.html[url]http://www.hibike.it/shop/product/p5337d6cd9dc5041c2f9a011fd97ac896/Liteville-X-12.html[/URL]
filetto di sopra a parte: http://www.hibike.it/shop/product/p...Liteville-X-12-vite-forcellino-raceblack.html[url]http://www.hibike.it/shop/product/p9094f4bdffb29f8124702afa5c9738bc/s/Liteville-X-12-vite-forcellino-raceblack.html[/URL]

o da casa lapierre: http://www.hibike.it/shop/product/p.../Lapierre-vite-per-forcellino-cambio-Typ.html[url]http://www.hibike.it/shop/product/pbe3374b31d08d1ddaf8d1fe602fd7184/s/Lapierre-vite-per-forcellino-cambio-Typ.html[/URL]

Ad ogni modo dopo aver rotto la vite ne ho acquistate 4 di scorta questa primavera (per ammortizzare la spedizione), è effettivamente comoda...nella sfortuna...
 

albert1978

Biker tremendus
24/11/07
1.306
6
0
Riese Pio X° (TV)
Visita sito
Bike
Transition

Quando sulla strive ruppi per la prima volta la vite che tiene il forcellino del cambio contro una pietra, subito acquistai proprio da hibike le viti da te sopra postate (convinto in uno standar X-12). All'arrivo delle viti pero ho solo potuto constatare la difformità del filetto per l'utilizzo con il forcellino originale Canyon. A quel punto non ho fatto altro che acquistare anche il forcellino syntace.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo