[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

sheva27

Biker urlandum
16/1/12
560
1
0
iglesias
Visita sito
image.php
 

Cheese

Biker popularis
16/10/11
87
0
0
Vignola
Visita sito
Oggi ho finalmente provato la mia strive in discesa mista..beh che dire fa paura..si stacca da terra giusto su qualche jump..cmq discesa mista intendo veloce con belle curve, qualche gradone di 40 cm e una parte anche sassata come piace a me. .ho trovato il giusto feeling e sag con la forca che cmq pur facendo gradoni mi avanzavano 4 cm di forca,mentre con l'ammo rimango un po tintubante.Diciamo che l'oring è arrivato ad 2 cm dalla fine corsa..Sapete dirmi quale è la pressione massima per il fox float cdt ? Ho paura di pomparlo troppo.grazie
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Oggi ho finalmente provato la mia strive in discesa mista..beh che dire fa paura..si stacca da terra giusto su qualche jump..cmq discesa mista intendo veloce con belle curve, qualche gradone di 40 cm e una parte anche sassata come piace a me. .ho trovato il giusto feeling e sag con la forca che cmq pur facendo gradoni mi avanzavano 4 cm di forca,mentre con l'ammo rimango un po tintubante.Diciamo che l'oring è arrivato ad 2 cm dalla fine corsa..Sapete dirmi quale è la pressione massima per il fox float cdt ? Ho paura di pomparlo troppo.grazie

Dovrebbe essere 250PSI
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
E hanno fatto bene, xchè mi stavo orientando per la Cube Fritzz 27.5, peró a questa cifra mi sa che è deciso, se avró i dindini prenderó la Strive 8.0!!!!

Non prenderla!! Ok forse la 650B è diversa, io ho provato la 26" con 180 e devo dire che quella bici è inguidabile, anche con il reverb abbassato al massimo hai sempre tra le pa..e la sella ma anche per altro, ci ho fatto due discese su un sentiero che conosco bene e non mi ha convinto per niente. Stesso giorno, stesso sentiero ho provato la Radon 650B Carbon con 160mm, bici favolosa. Io non sono un fan delle ruote 650B o detto meglio, le odio, ma la Radon mi ha stupito, la ho potuto guidare quasi come la mia Strive, proprio una bella bici con una geometria perfetta da Enduro.

Si la Race sembra che monti una Pike, ma non mi sono sicuro al 100%
 

vitelius

Biker serius
1/7/13
186
1
0
Torino
Visita sito
Su Bikeradar ne hanno parlato molto bene della nuova Fritzz... A me non convince d'estetica, ma il fatto è che ce l'avrà il sivende sotto casa che si prenderebbe indietro la mia, mentre per prendere la Strive dovró provarea venderla per conto mio....
 

gabrigee

Biker urlandum
14/11/06
566
1
0
Visita sito
Bike
Trek Remedy 8 2017, Kona Explosif 2015
Ragazzi scusate chi sa il modello esatto della parte superiore della serie sterzo Cane Creek della Strive 9 ?

Dovrebbe essere la serie FORTY di Cane Creek, io dovrei prendere solo la parte superiore, quindi tappo, e la calotta colorata per intenderci ...

qui un link delle serie sterzo su probike per intenderci: link

Che devo prendere ? :nunsacci:

Grazie :celopiùg:
 

cilum

Biker superis
18/3/12
353
0
0
Brianza
vimeo.com
Buondì Strivisti, ho una domanda da porvi! :saccio:
Io ho sempre pedalato una front (scapin fox) non per scelta ma per imposizione, ora che le finanze lo permettono ho deciso di prendere una bella enduro e la scelta è ricaduta sulla Strive per una serie di fattori economico/tecnico/estetici.
Ho una domanda però che dopo aver letto varie recensioni e topic mi assilla... L'altezza da terra!
Leggo infatti di toccate di pedivelle "in continuazione" e la cosa mi spaventa un attimino. La questione è così problematica o si verifica solo in condizioni limite? Visto che ero indirizzato anche al modello 8 Race dite che mettere un bash è fondamentale visto che di serie non lo monta?
Ultima cosa, come vanno queste rock shox rispetto alle classiche fox (la pike ho letto bene, si può dire lo stesso per l'ammo?)?
Grazie per l'aiuto, la scelta della bici nuova mi sta logorando :medita:
 

dott_djalemario

Biker cesareus
28/11/12
1.668
51
0
Marsiliana (GR)
Visita sito
Per gli ammo RS non saprei che dirti, ne ho sentito parlare bene pure io..
Io personalmente la pedivella non l'ho mai toccata, i pedali si tante volte, ed è abbastanza normale vista l'attitudine della bici, ma la pedivella no..
Io il bash ce l'ho, avercelo non fa male é sempre una protezione in piú alla fine..
 

cilum

Biker superis
18/3/12
353
0
0
Brianza
vimeo.com
Per gli ammo RS non saprei che dirti, ne ho sentito parlare bene pure io..
Io personalmente la pedivella non l'ho mai toccata, i pedali si tante volte, ed è abbastanza normale vista l'attitudine della bici, ma la pedivella no..
Io il bash ce l'ho, avercelo non fa male é sempre una protezione in piú alla fine..
Ok, grazie ad entrambi!
Questa caratteristica di toccare con i pedali (vero che dipende da dove metto le ruote ma altrettanto vero che dipende pure da sospensioni e geometrie) è propria della strive o delle enduro in generale ?
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Tutte le enduro hanno il pedivella più basso che le front, poi come già detto da dott_djalemario, le enduro si usano su trail con di mezzo tutto, sassi, alberi, gradini etc.

I pedali è normale toccarli, ogni volta che guardo i pedali mi meraviglio che siano ancora interi. Il pedivella invece lo ho toccato una decina di volte, una volta cosi forte che ho fatto fuori la catena, ogni volta però su gradini molto alti dove non avevo voglia di scendere.

Con la Race, che monta monocorona è quasi impossibile che tocchi, la Pike è una buona forcella, problema nel modello Race è che monta la Pike SoloAir e non puoi abbassarla come la Talas, l'ammo anche è buono, bellissima bici enduro. Prima di comperarla però prova il cambio 1x11 e guarda se ti va bene, dato che è un po particolare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo