[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.762
1.009
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
c'è quella specie di seeger sotto che con un pò di attenzione si smonta con 2 cacciaviti piccoli, rimosso quello il 'barilotto' dell'XV non è avvitato, basta spingerlo verso il basso per toglierlo (magari ruotandolo un pò perchè i due oring che fanno tenuta fanno un pò di attrito) . Mi raccomando, max pulizia nella zona box 270°.

Grazie Andrea per i dettagli... se lo devo aprire penso di smontarlo dalla bici per lavorare meglio

NOn avendo ancora visto di persona all'interno dell'ammo potrei fare una domanda senza senso ma gli spessori orginali FOX sono fatti a bicchiere, mettendo uno spessore nella camera c'e' il richio che oltre un certo spessore si facciano danni ???
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Grazie Andrea per i dettagli... se lo devo aprire penso di smontarlo dalla bici per lavorare meglio

NOn avendo ancora visto di persona all'interno dell'ammo potrei fare una domanda senza senso ma gli spessori orginali FOX sono fatti a bicchiere, mettendo uno spessore nella camera c'e' il richio che oltre un certo spessore si facciano danni ???

secondo me no, la camera dell'XV è a sè stante, non devi smontare l'ammo perchè è un barilotto esterno. Quando l'avrai smontato ti renderai conto bene di come è fatto, è collegato con la camera interna da un foro in alto posteriormente. Secondo me rispetto agli spessori in vendita da Fox (40€ !!!) il sistema di ridurre la camera dell'XV tramite una striscia di plastica è molto più semplice, è un lavoro da 5 minuti. Io ti consiglio di non smontare l'ammo dal telaio, ho già fatto il lavoro 2 volte senza particolari difficoltà.
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Ciao a tutti, sto x diventare anch'io uno strivista ...la bimba è in viaggio e se va tutto bene lunedì arriva!!! Speriamo che aiuti un cinghiale come il sottoscritto:smile:

Caro Druso...la Strive aiuta..aiuta non ti preoccupare...lo fa tutte le volte con me...:smile::smile::smile:....Allora buone riderate...e a presto le FOTO!!!!:celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.762
1.009
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
secondo me no, la camera dell'XV è a sè stante, non devi smontare l'ammo perchè è un barilotto esterno. Quando l'avrai smontato ti renderai conto bene di come è fatto, è collegato con la camera interna da un foro in alto posteriormente. Secondo me rispetto agli spessori in vendita da Fox (40€ !!!) il sistema di ridurre la camera dell'XV tramite una striscia di plastica è molto più semplice, è un lavoro da 5 minuti. Io ti consiglio di non smontare l'ammo dal telaio, ho già fatto il lavoro 2 volte senza particolari difficoltà.


Grazie Andrea...
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
io credo di aver trovato un ottimo compresso con la riduzione del volume della camera pneumatica del mio Rp2 XXV, adesso con uno spessore da 3mm e con 205psi uso praticamente il 90% della corsa dell'ammo e mi sembra anche più sostenuto a propedal attivo.
Costo della modifica: zero.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Ciao volevo chiedervi cosa ne pensate se latticizzassi i cerchi per montarci copertoni tubles da 2.3 inoltre volevo chiedervi il manubrio che monta è Syncros AM-2014 710/25 se sapete dirmi il diametro del centro grazie.

i cerchi di serie che erano sulla mia Es8 di quest'anno avevano già la fascia per rednerli tubeless quindi ti basta togliere la camera d'aria e aggiungere il lattice.
Il manubrio è oversize (come il 99% dei manubri attualmente in commercio) e il diametro al centro (dove c'è l'attacco manubrio) è di 31,8mm.
 

htw

Biker novus
1/5/12
20
0
0
Castelfidardo
Visita sito
Dopo solo 3 giorni di spedizione e un anticipo di 14 giorni della data prevista di consegna mi è arrivata la Strive es7, ho passato mezzo pomeriggio a capire come montarla e dopo esserci riuscito sono arrivato ad avere dei dubbi, dato che i manuali all'interni o sono molto vaghi e riportano foto di una mtb differente, o sono troppo dettagliati; volevo chiedere aiuto per alcune cose:
1) è normale che i freni a disco, quello posteriore sfiori sempre leggermente le pastiglie, mentre quello avanti lo sfiori appena mentre gira in un dato punto? ho seguito video guide ed ho fatto come illustrato, il metodo è abbastanza facile eppure succede questo.
2) gli ammo frontali (fox 36 talas r) a quanti bar/psi vanno settati (volevo sapere un minimo ed un massimo per non rovinarli già da nuovi)
3) quello dietro di ammo (fox float rp2) invece erà già sui 200 psi, mi rimane solo da settare il sag, tempo fa avevo trovato nel forum il video di come fare, ma non riesco a ritrovarlo, continuerò a cercare ma se mi postate direttamente il link vi ringrazio in anticipo.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
D... alcune cose:
1) è normale che i freni a disco, quello posteriore sfiori sempre leggermente le pastiglie, mentre quello avanti lo sfiori appena mentre gira in un dato punto? ho seguito video guide ed ho fatto come illustrato, il metodo è abbastanza facile eppure succede questo.
2) gli ammo frontali (fox 36 talas r) a quanti bar/psi vanno settati (volevo sapere un minimo ed un massimo per non rovinarli già da nuovi)
3) quello dietro di ammo (fox float rp2) invece erà già sui 200 psi, mi rimane solo da settare il sag, tempo fa avevo trovato nel forum il video di come fare, ma non riesco a ritrovarlo, continuerò a cercare ma se mi postate direttamente il link vi ringrazio in anticipo.

1) qualche sfregamento è possibile tra disco e pasticche, se vuoi puoi provare ad allentared un pò l le due viti che tengono la pinza al telaio e vedere se riesci a centrare meglio il disco tra le due pasticche. Io comunque ti consiglio di fare qualche km prima e vedere se continua lo sfregamento.
2) il settaggio delle sospensioni dipende dal tuo peso, in ordine di marcia (con zaino, casco, ecc). Il sag è la compressione della forcella e dell'ammo da fermi, sali sulla bici (con delicatezza, cercando di non fare comprimere le sospensioni più del necessario) e vedi di quanto si comprimono. Per l'ammo c'è il sag meter che ti aiuta a capire se il sag è giusto mentre per la forcella ti è di aiuto l'oring sullo stelo (lo appoggi sul parapolvere della forcella, sali sulla bici, scendi dalla bici e misuri di quanto si è spostato l'oring). Se il sag è troppo (diciamo oltre al 20-25% circa della corca totale) devi aumentare la pressione mentre se è poco (l'oring si è spostato di pochi mm) devi togliere un pò di pressione. Io ad esempio peso circa 85kg e ho l'ammo a 205psi e la forcella a 65psi.
Il settaggio delle varie regolazioni (compressione e estensione) invece dipende dal tuo stile di guida e in parte dai sentieri che fai, ti tocca fare un pò di prove prima di raggiungere un buon compromesso.
Buone pedalate !
 

htw

Biker novus
1/5/12
20
0
0
Castelfidardo
Visita sito
wp000025s.jpg
Continuando con le domande da niubbo, nella confezione della bici in una busta ho trovato il pezzo che vedete nella foto, a cosa serve? se non era montato non credo sia strettamente necessario, forse per qualche upgrade?

[url]http://imageshack.us/photo/my-images/690/wp000025s.jpg/[/URL]
wp000025s.jpg

Invece per quanto riguarda il cavo del reggisella telescopico, nella zona sellino è abbastanza ingombrante per la gamba quando si è in pedalata dato che non essendo tutto esteso fa un arco verso l'sterno, se lo infascetta lungo il telaio può essere una soluzione non dannosa?
Grazie ancora per le risposte!
wp000025s.jpg
 

nora

Biker tremendus
30/6/11
1.041
0
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi...:-):-).....Sono ufficialmente possessore di una Strive 8..nuova nuona...appena consegnata dalla cicognona dell'UPS...
:}}}::}}}::}}}:........Questa sera si monta tutta e poi foto
....:celopiùg::celopiùg::celopiùg:....

....:cucù:Complimenti Druso..o-o:-x!!!! Ancora poche ore, e finalmente potrai salire in sella alla tua bimba nuova fiammante...:celopiùg::celopiùg::i-want-t:!!!
 

baccoba

Biker tremendus
Vi aggiorno sulla prova da me effettuata ieri al Cimone bike park con modifica all'ammortizzatore da high-volume a volume normale.
Prova superata a pieni voti, non ho praticamente fatto nessun fondocorsa nonostante avessi tenuto apposta una pressione inferiore rispetto a quella che tengo di solito!
Quindi per chi ha problemi di fondocorsa troppo frequenti nonostante il sag sia regolato su valori minimi, risolve il problema la semplicissima modifica descritta da me e Andrea321 nei post precedenti!
 
  • Mi piace
Reactions: stam78 and marpa

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Vi aggiorno sulla prova da me effettuata ieri al Cimone bike park con modifica all'ammortizzatore da high-volume a volume normale.
Prova superata a pieni voti, non ho praticamente fatto nessun fondocorsa nonostante avessi tenuto apposta una pressione inferiore rispetto a quella che tengo di solito!
Quindi per chi ha problemi di fondocorsa troppo frequenti nonostante il sag sia regolato su valori minimi, risolve il problema la semplicissima modifica descritta da me e Andrea321 nei post precedenti!


Anche tu eri al Cimone B.P.?

Anche il nostro gruppo romano. Sempre bello tornare a Sestola. Rispetto allo scorso anno ho trovato migliorata la DH (bellissimo il salto cieco :))): che l'anno scorso si poteva anche copiare e che quest'anno deve essere saltato). Ho trovato invece peggiorata la blu a causa delle eccessive sconnessioni del fondo che alla lunga stancano.
Ma la cosa bella di quel posto sono i sentieri extra b.p. ed il particolare mi fa impazzire la Scaffa del gatto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo