[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

deltabi

Biker serius
24/5/08
266
0
0
VdA
Visita sito
Avrei una questione da sottoporre agli esperti:

Ho un piccolo problemino di tuning del deragliatore: quando la catena è sulla corona più piccola e utilizzo i pignoni nella parte bassa (diciamo fino al terzultimo più piccolo, di solito non vado oltre), la catena striscia leggermente sul lato basso della gabbia del deragliatore. In effetti guardando la gabbia del deragliatore mi pare che sia un pochino troppo distante dalle corone e soprattutto, mi sembra che non sia orientato proprio perfettamente intorno alla corona. Praticamente il lato basso mi pare sia lievemente più in alto di quello che dovrebbe essere (mi sono dimenticato di fare la foto!)

Ora, siccome il deragliatore è uno SRAM direct mount (X0 36-22 S3) mi verrebbe da dire che non ci dovrebbero essere problemi di posizionamento della gabbia, però nel dubbio ho smontato pedivelle e corone e dato un'occhiata alla zona di fissaggio sul telaio del deragliatore (sulla Strive viene usata una piastra specifica Canyon che collega il deragliatore al telaio).
Non ho trovato indizi su un'eventuale possibilità di regolare l'inclinazione della gabbia, anche se, per come sono posizionati i punti di fissaggio del deragliatore sulla piastra mi verrebbe da dire che un minimo di regolazione è possibile farla.
Il problema è che non sono riuscito a rimuovere la piastra dal telaio: avranno sicuramente usato un frena filetti che si sarà cementato e inoltre, ho il sospetto che la brugola necessaria sia da 3.5mm e non da 3 come quella che avevo. Possibile secondo voi?
E se smonto la piastra e, di conseguenza il deragliatore, secondo voi è possibile modificare anche leggermente l'inclinazione della gabbia giocando con la vite Torx posizionata a metà deragliatore (è passante e dietro c'è un dadino) e/o la brugola più in alto?
A me onestamente non sembra ci sia questa possibilità, però volevo avere un parere meglio qualificato! :spetteguless:

Intendiamoci: non è che il problema sia così evidente, però mi scoccia sentire questo rumorino di sfregamento... :duello:

Per intenderci il pezzo è questo con la sua piastra Canyon marchiata E102-12
large_Foto-3.JPG.jpg
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
Avrei una questione da sottoporre agli esperti:


Come incrocio è abbastanza al limite, credo ci possa stare tocchi un po'...
eventualmente potresti provare ad avvitare un pelo la vite del fine corsa interno del deragliatore, per farlo fermare prima...verifica però che poi funzioni bene col pignone più grande, che è più importante
 

deltabi

Biker serius
24/5/08
266
0
0
VdA
Visita sito
Come incrocio è abbastanza al limite, credo ci possa stare tocchi un po'...
eventualmente potresti provare ad avvitare un pelo la vite del fine corsa interno del deragliatore, per farlo fermare prima...verifica però che poi funzioni bene col pignone più grande, che è più importante

Grazie, Stam78.
Però il problema non riguarda il lato della gabbia deragliatore, quanto lo sfioramento della parte bassa della gabbia. Con le viti del fine corsa non si regola solo lo spostamento orizzontale del deragliatore?
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
Grazie, Stam78.
Però il problema non riguarda il lato della gabbia deragliatore, quanto lo sfioramento della parte bassa della gabbia. Con le viti del fine corsa non si regola solo lo spostamento orizzontale del deragliatore?

Cioè si appoggia sulla parte orizzontale della gabbia?
in questo caso non credo ci sia possibilità di regolare in altezza questo modello...l'unica è sempre di ridurre gli incroci, specie con le corone più piccole
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
l'altezza non credo sia regolabile, a sto punto non resta che cambiare.

Ma poi c'è da dire che i "estremi" (piccolo davanti e dietro/ grande davanti e dietro) non andrebbero mai pedalati.
 

deltabi

Biker serius
24/5/08
266
0
0
VdA
Visita sito
Cioè si appoggia sulla parte orizzontale della gabbia?
in questo caso non credo ci sia possibilità di regolare in altezza questo modello...l'unica è sempre di ridurre gli incroci, specie con le corone più piccole

Esattamente, sfiora la parte bassa orizzontale della gabbia: basta un lieve ondeggiare della catena per sentire le maglie che strisciano leggermente sulla gabbia.

l'altezza non credo sia regolabile, a sto punto non resta che cambiare.
Ma poi c'è da dire che i "estremi" (piccolo davanti e dietro/ grande davanti e dietro) non andrebbero mai pedalati.

Ma non uso incroci "estremi", almeno direi che non sono estremi: di solito con la corona piccola (22) scendo al massimo sul terz'ultimo pignone piccolo e anche qui il leggero strisciamento c'è…

Dovrò limitare ulteriormente i pignoni piccoli, allora...
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Esattamente, sfiora la parte bassa orizzontale della gabbia: basta un lieve ondeggiare della catena per sentire le maglie che strisciano leggermente sulla gabbia.



Ma non uso incroci "estremi", almeno direi che non sono estremi: di solito con la corona piccola (22) scendo al massimo sul terz'ultimo pignone piccolo e anche qui il leggero strisciamento c'è…

Dovrò limitare ulteriormente i pignoni piccoli, allora...

Be fino al terz'ultimo dovrebbe andare senza problemi. Io normalmente quando vado sotto la metà allora cambio davanti, dalla 24 salgo alla 36 e salgo anche dietro
 

deltabi

Biker serius
24/5/08
266
0
0
VdA
Visita sito
Beh, piccola per piccola, si può poi passare alla 36 e salire qualche pignore, che fa lo stesso rapporto...diciamo che il rumore diventa una spia per cambiare dai :spetteguless:

Ahahaha…. Sì, dai, possiamo leggerla così! Il fatto è che sono troppo preciso! :-D
Comunque, dopo aver smontato, pulito e rimontato tutta la zona centrale della trasmissione mi sembra addirittura che il rumorino si sia spostato solo sul penultimo (appena) e ultimo pignone, combinazione che non usarei mai e quindi va bene così!
Grazie per il supporto… anche morale! :smile:
 

glauko_89

Biker serius
4/5/12
285
0
0
friuli
Visita sito
Ciao a tutti, tra qualche giorno finalmente arriverá la mia strive. Dato che devo comprare i pedali da hibike ne approfittavo x prendere subito l impianto freno da sostituire cn gli elixir5 di serie. Penso di essermi deciso x gli hope tech 3 v4, ma non riesco a capire se potrei montarli. Mi sono letto vari articoli sul forum ma non capisco se potrei sostituire il disco davanti da 200 e quello dietro da 180, con un 203 e 183. Io, da poco esperto, son arrivato alla conclusione che cambiando tutto l impianto freno non dovrebbero esserci problemi, ma vorrei aver la certezza da voi esperti. Grazie mille
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Ciao a tutti, tra qualche giorno finalmente arriverá la mia strive. Dato che devo comprare i pedali da hibike ne approfittavo x prendere subito l impianto freno da sostituire cn gli elixir5 di serie. Penso di essermi deciso x gli hope tech 3 v4, ma non riesco a capire se potrei montarli. Mi sono letto vari articoli sul forum ma non capisco se potrei sostituire il disco davanti da 200 e quello dietro da 180, con un 203 e 183. Io, da poco esperto, son arrivato alla conclusione che cambiando tutto l impianto freno non dovrebbero esserci problemi, ma vorrei aver la certezza da voi esperti. Grazie mille

io sulla mia ho montato i dischi hope con gli shimano zee, dietro ed eventualmente davanti ( a me davanti non sono servite ), un paio di rondelle per m6 ( 2 per pinza ) essendo alte 1,5mm che vengono aggiunti sul raggio, copri il diametro superiore di 3mm

fossi in te valuterei anche i saint, spendi meno della metà... con il costo di un hope prendi la coppia di saint...
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

glauko_89

Biker serius
4/5/12
285
0
0
friuli
Visita sito
Ok,stô guardando proprio ora su hibike ma non vendono l impianto completo.faccio ora il calcolo prendendo i dischi a parte e vedo quantoi verrebbero a costare e ci faccio un pensierino.grazie mille
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Ok,stô guardando proprio ora su hibike ma non vendono l impianto completo.faccio ora il calcolo prendendo i dischi a parte e vedo quantoi verrebbero a costare e ci faccio un pensierino.grazie mille

se vuoi risparmiare vai di zee, stessa potenza dei saint, un pochino di peso in più, la regolazione della leva la fai con una brugola...


Saint

Zee

come dischi ti consiglio questi
Zee

o in alternativa
Sm-rt76


eviterei gli ice-tech, si consumano in fretta
sia sugli zee che sui saint hai già le pastiglie metalliche ice tech
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
se vuoi risparmiare vai di zee, stessa potenza dei saint, un pochino di peso in più, la regolazione della leva la fai con una brugola...


Saint

Zee

come dischi ti consiglio questi
Zee

o in alternativa
Sm-rt76


eviterei gli ice-tech, si consumano in fretta
sia sugli zee che sui saint hai già le pastiglie metalliche ice tech

Quoto,

ho avuto Zee e Saint e come potenza sono uguali, cambia solo il design. Dischi evita i IceTech, si consumano velocissimi, non hanno vantaggi di temperatura e poi verso fine vita iniziano a fare rumori strani.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
se vuoi risparmiare vai di zee, stessa potenza dei saint, un pochino di peso in più, la regolazione della leva la fai con una brugola...


Saint

Zee

come dischi ti consiglio questi
Zee

o in alternativa
Sm-rt76


eviterei gli ice-tech, si consumano in fretta
sia sugli zee che sui saint hai già le pastiglie metalliche ice tech



Quoto: montato anch'io gli Zee

però con dischi icetech.... al momento non ho problemi però sgrat sgrat :nunsacci:
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Quoto: montato anch'io gli Zee

però con dischi icetech.... al momento non ho problemi però sgrat sgrat :nunsacci:

io con i icetech ho fatto ca 30.000m discl. neg. poi erano a 1,4mm (1,5mm è il limit), con i non icetech ora sono a 42.000m e sono a 1,7mm

piccolo ot

sabato 26 porterò la strive in park a lavarone...
sarà per lei e per me il primo park...

Io la mia la porto questo sabato a Livigno, seconda volta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo