[Test] Santacruz Bronson Carbon

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
parlavo dal punto di vista ingegneristico, no spannometrico-giocoso

io sono un cialtrone, non un ingegnere...
però molti carri sono più o meno assimmetrici, magari solo nel fodero basso lato catena (che spesso ha un "tragitto" più basso dell'altro per far spazio alla catena).
sicuramente dal punto di vista ingegneristico ne avranno tenuto conto nei diametri, spessori e, visto che è carbon, disposizione delle fibre in modo da non generare tensioni/torsioni anomale...
:celopiùg:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
sbavabile.
Quando l'ho vista in negozio mi sono innamorato subito.
Ma aspetto che passi la moda dell'enduro-race e riemerga quello del freeride vecchia scuola ma con delle ruote un po' più grandi... VP-Free 27.5" post + 29" ant nel 2015? :-) :-P
Ci sono troppi drop in giro per i monti per ignorarli temendo di sfondare la bici... :free: e vorrei finalmente riavere la libertà di usare una bici senza limitazioni.
Se dicessero "droppa pure quanto vuoi con la Bronson!" allora sarebbe perfetta. :-|

Marco, quando hai occasione, prova una delle versioni più base della Bronson (e della Enduro 29): sarebbe molto interessante capire quanta differenza c'è dal punto di vista delle sensazioni di guida, in proporzione alle lacrime sul portafoglio e quali sarebbero gli upgrade indispensabili da fare su una versione più economica.
Potrebbe essere che la versione super-base di una bella bici sia peggio di un'altra bici meno blasonata. (discorso iniziato sulla Specy Enduro 29 importata in Italia)
o-o
 

Ganfo

Biker serius
4/4/11
199
77
0
Udine
Visita sito
Bike
Cube STEREO HYBRID 140 HPC SL 625
Per pura curiosità e senza alcun intento polemico, quant'è che costa questa bellezza? Giusto così per capire quanto sono lontano dal poter comprarla...
 

Carissimo

Biker serius
18/1/10
102
0
0
Finale Ligure
Visita sito
Incredibile, neanche l'ombra di un commento sul prezzo. Scherzi a parte, la bici esteticamente è la migliore sul mercato secondo me. Sul funzionamento a quanto leggo è tanta roba e sui freni posso dire che i shimano sono generalmente sottovalutati. Un mio amico ha da 3 anni gli SLX (quelli brutti esteticamente per capirci) e hanno una potenza esagerata oltre al fatto che non necessitano esageratamente di manutenzione. Figuriamoci questi nuovi che devono essere una bomba.
Complimenti anche per il test.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Attacco posteriore IS?? potrebbero osare un PostM cmq secondo me il diametro ideale per l' enduro rimane il 26"
Bella bici e leggerezza impensabile qualche anno fà..
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Secondo me nell'enduro escursionistico della domenica hai pienamente ragione! Al massimo arrivi un po' più stanco in cima ... o qualche mt dopo in discesa.

Ma se invece parli di gare... ormai si gioca su differenze di poche decine di secondi in ogni prova (anche nei livelli più bassi come il mio, senza andare a scomodare i top o anche quelli da mezza classifica), o in prove corte (vedi prologo punta ala) si parla di decimi.... e 1/2 kg di bici fanno la differenza di un sacco di posizioni... ma veramente tante, ho visto la differenze con la mia nuova bici che è ben 2kg meno della precedente... e la differenza è incredibile!

PS: ovviamente a me che sono uno "domenicale" questa differenza fa molto comodo!

Cmq bici da sbavo.. e dal vivo è ancora meglio!

è vero quello che dici se ci concentriamo sulla bici, se però introduciamo il discorso biker il discorso potrebbe cambiare.

Provo a spiegarmi: escludiamo i tip 20 che si giocano la classifica sui secondi e coloro per i quali 8000 euri per una bici sono patatine; consideriamo tutti gli altri. Se l'obbiettivo fosse migliorare la classifica o la guida in discesa vi possono essere due strade: compro la bici da 8000 e guadagno qualche manciata di secondi (se non si ha paura di romperla) oppure bici da 3000 eur e 2000 in trasferte, bike park e magari istruttore e qui mi sento di dire che si guadagnerebbero minuti e veramente tanti . . .

Razionalmente non comprerei mai una bici così, andrei x la seconda strada, ma la razionalità spesso viene esclusa nelle decisioni riguardanti la MTB!
 
  • Mi piace
Reactions: ugo

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.244
18.536
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Sarebbe interessante un confronto con la Trek Remedy '29 di prossima uscita.
Sono fortemente indeciso sul mio prossimo acquisto in ambito all mountain/enduro se il formato giusto sia il 27,5 (che a me sembra molto marketing)o 29....

Lupus in fabula.... proprio oggi inizia la presentazione Trek a Sedona, da cui vi scrivo :cucù:
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
è vero quello che dici se ci concentriamo sulla bici, se però introduciamo il discorso biker il discorso potrebbe cambiare.

Provo a spiegarmi: escludiamo i tip 20 che si giocano la classifica sui secondi e coloro per i quali 8000 euri per una bici sono patatine; consideriamo tutti gli altri. Se l'obbiettivo fosse migliorare la classifica o la guida in discesa vi possono essere due strade: compro la bici da 8000 e guadagno qualche manciata di secondi (se non si ha paura di romperla) oppure bici da 3000 eur e 2000 in trasferte, bike park e magari istruttore e qui mi sento di dire che si guadagnerebbero minuti e veramente tanti . . .

Razionalmente non comprerei mai una bici così, andrei x la seconda strada, ma la razionalità spesso viene esclusa nelle decisioni riguardanti la MTB!

Giusto, ma magari "razionale" per altre persone è proprio l'opposto (io la penso come te)!

Magari tutti hanno le stesse possibilità sia economiche che di tempo o lo stesso obbiettivo, magari chi ha l'euro per la bici da sogno come questa...ha poco tempo di usarla per allenarsi al meglio, o magari chi ha tanto tempo per girare e allenarsi, spende in trasferte eccc....

Altri invece non gli frega nulla di nulla la comprano perchè ne hanno la possibilità e gli piace.

Dico solo che a parità di biker in gara la bici molto più performante e leggera fa la differenza... c'è poco da fare! E in ottica di gara (come in tutte le gare!) è ovvio che si vada a cercare anche il mezzo che puo' darti una mano.

E una cosa è certa, se hai le possibilità ti alleni... giri... e ti compri anche la super bici!


PS: Si fa per ragionare è.. tranquillo :-) o-o
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Giusto, ma magari "razionale" per altre persone è proprio l'opposto (io la penso come te)!

Magari tutti hanno le stesse possibilità sia economiche che di tempo o lo stesso obbiettivo, magari chi ha l'euro per la bici da sogno come questa...ha poco tempo di usarla per allenarsi al meglio, o magari chi ha tanto tempo per girare e allenarsi, spende in trasferte eccc....

Altri invece non gli frega nulla di nulla la comprano perchè ne hanno la possibilità e gli piace.

Dico solo che a parità di biker in gara la bici molto più performante e leggera fa la differenza... c'è poco da fare! E in ottica di gara (come in tutte le gare!) è ovvio che si vada a cercare anche il mezzo che puo' darti una mano.

E una cosa è certa, se hai le possibilità ti alleni... giri... e ti compri anche la super bici!


PS: Si fa per ragionare è.. tranquillo :-) o-o
o-o
 

SIMONE S

Biker popularis
io sono un cialtrone, non un ingegnere...
però molti carri sono più o meno assimmetrici, magari solo nel fodero basso lato catena (che spesso ha un "tragitto" più basso dell'altro per far spazio alla catena).
sicuramente dal punto di vista ingegneristico ne avranno tenuto conto nei diametri, spessori e, visto che è carbon, disposizione delle fibre in modo da non generare tensioni/torsioni anomale...
:celopiùg:
o-o
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Che dire...componentistica di alto livello e geometrie di ultima generazione...gran bella bici, il carbonio ha fatto salti da gigante, ormai non è più da preoccuparsi!
Ma Fox non collabora con il team Syndicate dall'anno scorso :nunsacci:? Mah...
 

lo Sbabbaro

Biker superis
20/7/10
323
0
0
Basel - CH
Visita sito
Ma che gusto c'è a comprare una bici che NON si può migliorare? :-)

Le notti insonni a pensare se 250 euro per un manubrio non siano poi così tanti, o se sono meglio le guaine verde acido di quelle giallo limone... che fine fanno?

Al massimo puoi cambiare la sella :hahaha:
 
  • Mi piace
Reactions: gasate

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
Ma che gusto c'è a comprare una bici che NON si può migliorare? :-)

Le notti insonni a pensare se 250 euro per un manubrio non siano poi così tanti, o se sono meglio le guaine verde acido di quelle giallo limone... che fine fanno?

Al massimo puoi cambiare la sella :hahaha:

A me piace molto il reparto trasmissione, ma sono uno che guarda primaditutto all'estetica.

E l'insieme che non mi attira.

Quindi facciamo come Ufo Robot , voi lanciatemi i componenti poi ci penso io.

Il report di Marco mi è piaciuto.
 

Ganfo

Biker serius
4/4/11
199
77
0
Udine
Visita sito
Bike
Cube STEREO HYBRID 140 HPC SL 625
:spetteguless: è stato espressamente richiesto in premessa da Marco...

In realtà Marco chiedeva "di commentare questo articolo solo sotto l’aspetto tecnico", che è cosa ben diversa...
La mia richiesta è di capire l'ordine di misura del prezzo (6mila? 8mila?) di quello che è e (ahimè) resterà un bel sogno, non un pretesto per partire con la solita tiritera "Ah, costa come una utilitaria!".

Rinnovo, quindi, la richiesta: più o meno cosa viene a costare questo mostro?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo