[Test-Report] SRAM XX1 - Whistler "top of the World"

deo..

Biker popularis
6/12/11
68
1
0
brianza
Visita sito
...io ho sempre il problema che anche il 22-36 che monto mi è sempre molto duro per le tracce che faccio (passo pedalata m 1. 30 circa )non sapresti dirmi i passi pedalata dei rapporti che hai provato?? penso che sia la cosa migliore aldilà di esprimere la proprie impressione che pur importanti rimangono soggettive. Solo sapendo che di fatto avrei l'occasione di montare un rapporto più corto potrei pensare di passare all'acquisto.....ciao graziee
 

Luke_Brixia

Biker extra
22/11/08
758
482
0
Brescia
Visita sito
Wow! Complimenti Jack per l'ottimo report, uno dei migliori in assoluto che abbia mai letto qui sul forum!! Completo, suggestivo e tecnico al punto giusto, rimanendo sempre comprensibile.

Oltre a ciò, dopo avere letto questo articolo e quello del direttore Marco, ritengo che l'XX1 sia veramente l'invenzione migliore nel mondo della MTB degli ultimi anni!!! Da endurista sono davvero contento di poter finalmente vedere scomparire quel dannato deragliatore anteriore. La prossima bici lo avrà!

PS: per curiosità jack, quale bici front da enduro usi? Grazie!
 

Nikefox

Biker superis
21/9/08
359
6
0
Berghemmm e Milan....
Visita sito
Bike
A lot of Cannondale
Che spettacolo! Bel racconto Jack! Deve essere veramente innovativo questo nuovo XX1. Si sanno gia i prezzi?

Non ci credo che ci sono le zanzare a Whistler! Davvero????
Una curiosità personale: laureando in ingegneria..??
Holaaaa!
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
354
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Bell'articolo anch'io sono tentato dall' xx1,ma sara' possibile montare su qualsiasi ruota la cassetta xx1 o ci vorranno degli adattatori?
p.s. le bici erano delle Slash,non delle "tranquille Fuel".
 

QuintEX23

Biker serius
11/8/08
288
1
0
MI
Visita sito
Jack sei un grande, gran bel report! Mi è venuta una gran voglia di affrontare quei sentieri per quanto selettivi... e immagino farli con bike di 15 anni fa.
L'XX1 sembra veramente l'arma finale per quanto riguarda la trasmissione, Hammerschmidt bye bye!
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
1) non mi funziona il link continua la lettura
2) hai parlato di cambiare la corona a seconda del grado di allenamento (o magari del percorso da affrontare), ma con la lunghezza della catena come la mettiamo?
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
Risposte alla veloce:

Avete ragione, è una trek slash... ahahah non ho guardato nemmeno il nome, ho preso la bici e ho iniziato a cercare di romperla!!!!

per quanto riguarda la corona. Anche lo standard di aggancio sulle pedivelle è prioritario. Questo significa che per montare corone XX1 ci vanno pedivelle XX1. Infatti l'aggancio è stato studiato apposta per poterle cambiare velocemente, senza dover smontare la pedivella dal telaio anche in caso si volesse usare il 28.

Infine per chi mi ha chiesto della lunghezza della catena. facile, man mano che aumenti la dimensione della corona aumenti la lunghezza della catena.

ola
Jack
 

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
...novità mooolto interessante...anche se secondo me un 34-42 è già sufficiente, in sostituzione dell'attuale doppia 24-36 con cassetta fino al 34...certo va pianificato di dover cambiare tutta la guarnitura ed il cambio, ma vedo meglio questo XX1 come mono alternativa alla doppia, del dieci velocità, per uso am e enduro, visto che pare si possa risparmiare anche sul tendicatena...
...anche se i vari componenti "maggiorati" e frizioni ecc... forse portano il peso ad avvicinare quello di una mono x 10 più tendi...
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
Infine per chi mi ha chiesto della lunghezza della catena. facile, man mano che aumenti la dimensione della corona aumenti la lunghezza della catena.

ola
Jack

beh, se lo dici te può essere ma non credo che si possa andare in giro con la catena "rattopata" due, tre o quattro volte; o magari il facile consiste nel tenere in garage 3 corone e 3 catene e via di falsamaglia:nunsacci:
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
no ma a mio avviso la catena, se montata bene, non è "rattoppata". Comunque la mia era solo un ipotesi in vista gare. Per chi non ha velleità agonistiche vedo bene una corona e via.

é un pò come avere ora due o tre set di corone per la doppia. Il problema è il medesimo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo