Tesserati udace

Nutshell

Biker tremendus
non è mica una cattiva idea....magari una mail di sollecito la faccio pure io
http://www.consultaciclismo.altervista.org/contatti.html

Senza peccare di presnunzione posso dire che la mia analisi è corretta, dunque non c'è motivo di delegittimarci. Io sono comunque solidale con tutti quelli che sono in questa situazione, ma leggendo tutte le carte, la consulta ha ragione a chiedere chiarimenti sulla posizione assicurativa dei tesserati udace/acsi.
 

piscar

Biker superis
10/4/07
497
0
0
casalserugo
www.tbike-mtb.it
Io ho scritto alla consulta del ciclismo per suggerire di specificare con un nuovo comunicato che chi è affiliato acsi (senza udace) e coperto da unipol non è delegittimato a partecipare perchè il problema sollevato NON SUSSISTE.

scusa ma come fai a dire che la tua iscrizione è diversa dalla mia.
Non ho scritto da nessuna parte UDACE e se devo fare nuove iscrizioni lo faccio con la tessera ACSI e codice societario ACSI.
Il problema rimane solo se si hanno fatto cumulative con la tessera UDACE come nel caso della coppa veneto
 

Nutshell

Biker tremendus
scusa ma come fai a dire che la tua iscrizione è diversa dalla mia.
Non ho scritto da nessuna parte UDACE e se devo fare nuove iscrizioni lo faccio con la tessera ACSI e codice societario ACSI.
Il problema rimane solo se si hanno fatto cumulative con la tessera UDACE come nel caso della coppa veneto

Nel sito ACSI se si fa il login si può accedere ai dati dei tesserati alla propria società (io sono presidente della mia ASD ed ho i dati di accesso al portale ACSI per la mia società). Nella scheda del tesserato vi è indicata la copertura assicurativa. Sono certo che per i tesserati UDACE/ACSI in corrispondenza della voce "assicurazione" nella scheda online non appare nulla. Basterebbe stampare la pagina per dimostrare la copertura assicurativa. Certo... una pagina stampata al computer non è un documento ufficiale, ma se è per questo la maggiorparte delle tessere sono stampate su cartoncini o materiali che a loro volta possono essere considerati alla pari di un foglio stampato al computer... non vedo dove sia la differenza. Io sono in buona fede con il mio tesserino ACSI, e la consulta deve darci una risposta chiara.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Nutshell, io capisco l' amarezza di chi come te si è trovato messo in mezzo in perfetta buona fede, e spero che la Consulta receda dalla decisione che ha preso. Ma considera la questione anche dall'altro punto di vista: ACSI ha di fatto avallato la continuazione di pratiche che il CONI ha chiarito essere irregolari.
 

Nutshell

Biker tremendus
Nutshell, io capisco l' amarezza di chi come te si è trovato messo in mezzo in perfetta buona fede, e spero che la Consulta receda dalla decisione che ha preso. Ma considera la questione anche dall'altro punto di vista: ACSI ha di fatto avallato la continuazione di pratiche che il CONI ha chiarito essere irregolari.

Grazie per la comprensione, tuttavia ti prego di informarmi se esistono comunicati del CONI sulla vicenda a parte questo:

http://ciclismonazionale.it/comunicato-coni-9-marzo-2012-su-posizione-acsiudace/

In questo comunicato risulta chiaro che l'unica cosa inammissibile è il cartoncino dell' UDACE ma per il resto ACSI rimane un ente di promozione sportiva riconosciuto. Non solo... verso la fine il CONI se ne lava le mani con questa frase: "...ACSI associati UDACE, affiliati CSAIN, affiliati FCI, ribadito che tale circostanza rientra nell’esercizio della libera associazione tutelata nel nostro Paese e certamente non pregiudicata da alcunintervento CONI, spetta a questi stessi organismi individuare forme di collaborazione sportiva a favore di tutti i praticanti del ciclismo amatoriale nella massima trasparenza...".

C'è poco da ribattere su questo, il CONI sta dicendo che ACSI è a posto, UDACE non è un ente di promozione sportiva e quindi per il CONI i suoi cartoncini sono carta straccia, e che secondo lei la questione non riguarda il CONI ma se la deve vedere la consulta.
 

piscar

Biker superis
10/4/07
497
0
0
casalserugo
www.tbike-mtb.it
Nel sito ACSI se si fa il login si può accedere ai dati dei tesserati alla propria società (io sono presidente della mia ASD ed ho i dati di accesso al portale ACSI per la mia società). Nella scheda del tesserato vi è indicata la copertura assicurativa. Sono certo che per i tesserati UDACE/ACSI in corrispondenza della voce "assicurazione" nella scheda online non appare nulla. Basterebbe stampare la pagina per dimostrare la copertura assicurativa. Certo... una pagina stampata al computer non è un documento ufficiale, ma se è per questo la maggiorparte delle tessere sono stampate su cartoncini o materiali che a loro volta possono essere considerati alla pari di un foglio stampato al computer... non vedo dove sia la differenza. Io sono in buona fede con il mio tesserino ACSI, e la consulta deve darci una risposta chiara.

farò fare al presidente la verifica e te lo farò sapere.
In ogni caso ti posso garantire che x quanto mi riguarda come iscritto udace, anch'io e molti altri siamo in buona fede e stiamo pagando x colpe non nostre!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...la questione non riguarda il CONI ma se la deve vedere la consulta.
La quale Consulta, a torto o a ragione non so, ritiene che l'ACSI stia mettendo in atto una "affiliazione di secondo livello" (su cui il CONI avrebbe molto da ridire) nei confronti delle società ex UDACE, e che questo impedisca di sapere con chi si ha a che fare effettivamente (vedi a http://www.consultaciclismo.altervista.org/dati/COMUNICATO_CONSULTA_12_04_2012.pdf).
Questo almeno è quanto mi è dato di capire e di comprendere.
 

Nutshell

Biker tremendus
La quale Consulta, a torto o a ragione non so, ritiene che l'ACSI stia mettendo in atto una "affiliazione di secondo livello" (su cui il CONI avrebbe molto da ridire) nei confronti delle società ex UDACE, e che questo impedisca di sapere con chi si ha a che fare effettivamente (vedi a http://www.consultaciclismo.altervista.org/dati/COMUNICATO_CONSULTA_12_04_2012.pdf).
Questo almeno è quanto mi è dato di capire e di comprendere.

Io ho sottolineato proprio una lacuna del comunicato che hai appena linkato. La consulta parla in generale di ACSI, quando invece sta parlando di ACSI CICLISMO, che sono due cose diverse. Dalle rare informazioni che ci sono in rete, ACSI CICLISMO è un nuovo comitato formato dai tesserati UDACE in seguito all'integrazione in ACSI, che conservano l' assicurazione di UDACE senza fare l'assicurazione di ACSI. Chi è solo ed esclusivamente ACSI, non ha nulla a che fare con UDACE ed ha la chiarissima assicurazione di ACSI con Unipol, sulla quale non bisogna dimostrare nulla. C'è da dimostrare piuttosto l'effettiva validità dell' assicurazione di UDACE all' interno di ACSI. Quando ho affiliato la mia società ho visto che UDACE non era un ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI e non mi ci sono affiliato... fra gli enti riconosciuti ero indeciso fra FCI, CSI e ACSI e alla fine ho scelto ACSI perchè aveva la migliore copertura assicurativa in mia modesta opinione. C'è una grossa differenza fra le società affiliate UDACE e quelle affiliate ACSI, le prime sono escluse e basta, mentre le seconde in teoria sono perfettamente in regola. Chi invece è affiliato UDACE/ACSI è nel limbo, perchè sarà reintegrato solo se ACSI dimostra che l' assicurazione fornita da UDACE vale anche per ACSI. Mi rendo conto di aver fatto un discorso un pò contorto, spero di non essere frainteso. In sostanza, non esistono elementi per affermare che i tesserati ACSI non siano in regola e vanno quindi immediatamente reintegrati. Diversamente si può dire sui tesserati UDACE/ACSI.
 

torta74

Biker superis
30/7/10
414
1
0
canavese
Visita sito
Io ho sottolineato proprio una lacuna del comunicato che hai appena linkato. La consulta parla in generale di ACSI, quando invece sta parlando di ACSI CICLISMO, che sono due cose diverse. Dalle rare informazioni che ci sono in rete, ACSI CICLISMO è un nuovo comitato formato dai tesserati UDACE in seguito all'integrazione in ACSI, che conservano l' assicurazione di UDACE senza fare l'assicurazione di ACSI. Chi è solo ed esclusivamente ACSI, non ha nulla a che fare con UDACE ed ha la chiarissima assicurazione di ACSI con Unipol, sulla quale non bisogna dimostrare nulla. C'è da dimostrare piuttosto l'effettiva validità dell' assicurazione di UDACE all' interno di ACSI. Quando ho affiliato la mia società ho visto che UDACE non era un ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI e non mi ci sono affiliato... fra gli enti riconosciuti ero indeciso fra FCI, CSI e ACSI e alla fine ho scelto ACSI perchè aveva la migliore copertura assicurativa in mia modesta opinione. C'è una grossa differenza fra le società affiliate UDACE e quelle affiliate ACSI, le prime sono escluse e basta, mentre le seconde in teoria sono perfettamente in regola. Chi invece è affiliato UDACE/ACSI è nel limbo, perchè sarà reintegrato solo se ACSI dimostra che l' assicurazione fornita da UDACE vale anche per ACSI. Mi rendo conto di aver fatto un discorso un pò contorto, spero di non essere frainteso. In sostanza, non esistono elementi per affermare che i tesserati ACSI non siano in regola e vanno quindi immediatamente reintegrati. Diversamente si può dire sui tesserati UDACE/ACSI.

la tua interpretazione è chiara.
il comunicato del 12/04 della consulta però è in risposta al comunicato congiunto del 10 aprile
 

Nutshell

Biker tremendus
la tua interpretazione è chiara.
il comunicato del 12/04 della consulta però è in risposta al comunicato congiunto del 10 aprile

Infatti nel comunicato che hai linkato ACSI parla di ACSI SETTORE CICLISMO, mentre ACSI ha una copertura assicurativa Unipol. In pratica questo comunicato avvalora la mia tesi. Del resto, se così non fosse, non si spiegherebbe la copertura della mia ASD con Unipol, nonostante sia affiliata ACSI per il 2011/2012 per la pratica della Mountain Bike. Dovrei invece avere la Milano assicurazioni se tutto il ciclismo fosse gestito da ACSI CICLISMO. ACSI CICLISMO (Anzi... ACSI SETTORE CICLISMO) si occupa solo dei tesserati UDACE/ACSI.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Nutshell, hai ragione a sostenere che ACSI è in regola dal punto di vista del tesseramento. Ma la sospensione della reciprocità è motivata con l'affiliazione di secondo livello... cioè col fatto che ACSI sembra aver avallato la semplice "trasposizione" della struttura UDACE e non averla effettivamente "assorbita". Non possono esistere due entità ("ACSI" ed "ACSI ciclismo alias ex UDACE") che ambedue staccano tessere per la stessa attività... ce ne può essere solo una.
 

Nutshell

Biker tremendus
Nutshell, hai ragione a sostenere che ACSI è in regola dal punto di vista del tesseramento. Ma la sospensione della reciprocità è motivata con l'affiliazione di secondo livello... cioè col fatto che ACSI sembra aver avallato la semplice "trasposizione" della struttura UDACE e non averla effettivamente "assorbita". Non possono esistere due entità ("ACSI" ed "ACSI ciclismo alias ex UDACE") che ambedue staccano tessere per la stessa attività... ce ne può essere solo una.

E su questo siamo d'accordissimo. Ora aspettiamo la risposta della consulta.
 
Ciao Ragazzi c e solo un modo per trovare una soluzione NON ANDARE PIU ALLE gran fondo quando vedranno che non ci sono piu iscritti vedrete che cambieranno le regole
qua fra tessere cip e caz............ varie chi paga siamo solo noi e loro ci guadagnano alle nostre spalle

ps l ultima dalla Gran fondo di Vicenza svolta ieri la winnig time e riuscita a non cronometrare nessuno il sistema e andato in tilt
 
  • Mi piace
Reactions: giorgibe

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
Ciao Ragazzi c e solo un modo per trovare una soluzione NON ANDARE PIU ALLE gran fondo quando vedranno che non ci sono piu iscritti vedrete che cambieranno le regole
qua fra tessere cip e caz............ varie chi paga siamo solo noi e loro ci guadagnano alle nostre spalle

ps l ultima dalla Gran fondo di Vicenza svolta ieri la winnig time e riuscita a non cronometrare nessuno il sistema e andato in tilt

questa è troppo forte.......dopo aver dovuto pagare anche l' attivazione del chip..........
( non io personalmente ) ma sei sicuro ? .......ahahhahha ahhah ahhaha, scusate eh, senza scherno per nessuno dei partecipanti......ma cosa aspettate a mandare tutti affffff ?
 

cartagine

Biker novus
2/11/05
19
0
0
Baone
Visita sito
questa è troppo forte.......dopo aver dovuto pagare anche l' attivazione del chip..........
( non io personalmente ) ma sei sicuro ? .......ahahhahha ahhah ahhaha, scusate eh, senza scherno per nessuno dei partecipanti......ma cosa aspettate a mandare tutti affffff ?

Stavo proprio cercando il pulsante per farlo ;-) Se facciamo la lista di quello che stiamo perdendo, viene fuori una bella class-action.

1. Tesseramento per agonismo (la nostra società 75 euro, 50 + 25, se non ricordo male. I 25 sono UDACE)
2. Cumulativa Serenissima 150€
3. CHIP + Abilitazione 15€

Se a questo aggiungiamo pure viaggio a Miane per fare una scampagnata nel fango. Posto stupendo, per carità, ma a saperlo prima ...

Adesso mi rileggo un pò i vostri post, chissà che ci sia qualcuno che abbia capito qualcosa perchè io, al di la di chiarissimi interessi tra le parti, non ho proprio idea di come andrà a finire.
 
  • Mi piace
Reactions: giorgibe

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
al di la della class action che se fosse possibile sarebbe da fare e di corsa, poi qualcuno con la toga deciderà se e come qualcuno deve (ri)pagare e quanto, da quello che si percepisce anche dal sito cugino, fatta salva qualche rinomata località, è finita.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
al di la della class action che se fosse possibile sarebbe da fare e di corsa, poi qualcuno con la toga deciderà se e come qualcuno deve (ri)pagare e quanto, da quello che si percepisce anche dal sito cugino, fatta salva qualche rinomata località, è finita.

Senza offesa, ma in questo post ci ho capito più o meno quanto nella vicenda UDACE/ACSI...:nunsacci:


Adesso mi rileggo un pò i vostri post, chissà che ci sia qualcuno che abbia capito qualcosa perchè io, al di la di chiarissimi interessi tra le parti, non ho proprio idea di come andrà a finire.
Può andare a finire in tre modi, o almeno sono tre le possibili conclusioni.

1) L'UDACE/ACSI tengono duro, e continuano a fare come vogliono, magari sotto il cappello formale ACSI (altrimenti saltano le facilitazioni fiscali): nessuna reciprocità automatica = un po' di doppi tesseramenti

2) A fine anno l'UDACE si integra in modo completo e formale nell' ACSI ottemperando alle richiesta della Consulta e del CONI, e tutto torna come prima.

3) Finisce a taralluci e vino, da ambo le parti si fa finta che non sia successo nulla e torna tutto come prima.

Nel breve periodo mi pare che la conclusione più probabile sia la 1, nel mediolungo la 2.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo