Telaio Trail corsa corta?

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Ciao a tutti, stavo pensando di assemblare una Trail partendo dal telaio visto che ho buona parte dei componenti, l'idea sarebbe di assemblarla massiccia ma con poca escursione mi piacerebbe anche un carro con sistema VPP oppure monocross ma a triangolo chiuso non foderi che flettono, al momento in lista ho due telai che sono, il Banshee Phantom e il Commencal Tempo.

Non ho fretta vorrei valutare con calma più possibilità mentre passa l'inverno :babb: quindi ogni consiglio su telai/bici con queste caratteristiche è ben accetto:-|
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

mariaci73

Biker infernalis
11/4/17
1.948
2.639
0
50
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Ultima modifica:
  • Love
Reactions: Roswell

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.432
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build)
Ciao a tutti, stavo pensando di assemblare una Trail partendo dal telaio visto che ho buona parte dei componenti, l'idea sarebbe di assemblarla massiccia ma con poca escursione mi piacerebbe anche un carro con sistema VPP oppure monocross ma a triangolo chiuso non foderi che flettono, al momento in lista ho due telai che sono, il Banshee Phantom e il Commencal Tempo.

Non ho fretta vorrei valutare con calma più possibilità mentre passa l'inverno :babb: quindi ogni consiglio su telai/bici con queste caratteristiche è ben accetto:-|
È una categoria che tenta anche me, ma aspetterei ancora un paio di anni prima di "pensionare" l'attuale.
Un pensierino ai vari cinesi Carbonda, Lightcarbon lo farei, se non avessi limiti di budget penserei allo Yeti sb120 oppure alla Transition Spur, ma a prezzi più contenuti, il Commencal Tempo è quello che mi attira di più, con però il dubbio di come si comporta il nuovo schema di sospensioni. Fossi in te aspetterei le prime prove e recensioni di questo per avere più elementi di valutazione.
 
  • Mi piace
Reactions: Roswell

mariaci73

Biker infernalis
11/4/17
1.948
2.639
0
50
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
È una categoria che tenta anche me, ma aspetterei ancora un paio di anni prima di "pensionare" l'attuale.
Un pensierino ai vari cinesi Carbonda, Lightcarbon lo farei, se non avessi limiti di budget penserei allo Yeti sb120 oppure alla Transition Spur, ma a prezzi più contenuti, il Commencal Tempo è quello che mi attira di più, con però il dubbio di come si comporta il nuovo schema di sospensioni. Fossi in te aspetterei le prime prove e recensioni di questo per avere più elementi di valutazione.
Concordo,aggiungo che il transition spure l'avevo valutato anch'io prima di prendere il frame trek top fuel alu ma era ed è introvabile!
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

Strauss

Biker forumensus
28/2/05
2.207
339
0
43
Montese (MO)
Visita sito
Bike
Kona Unit + Cdale habit
Yt Izzo ? Ho sentito parlare anche di una nuova Gt Sensor ma non ne so nulla per ora.
Senza dimenticare una delle più discusse del momento, la Spectral 125
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Roswell

Speak

Biker superioris
16/8/07
942
746
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Ciao a tutti, stavo pensando di assemblare una Trail partendo dal telaio visto che ho buona parte dei componenti, l'idea sarebbe di assemblarla massiccia ma con poca escursione mi piacerebbe anche un carro con sistema VPP oppure monocross ma a triangolo chiuso non foderi che flettono, al momento in lista ho due telai che sono, il Banshee Phantom e il Commencal Tempo.

Non ho fretta vorrei valutare con calma più possibilità mentre passa l'inverno :babb: quindi ogni consiglio su telai/bici con queste caratteristiche è ben accetto:-|
Io ho il Phantom v3 da un paio di anni e mi trovo molto bene (da quando ho montato una DVO sapphire al posto della pike e i forcellini lunghi ancora meglio), si pedala molto bene e anche nei rilanci con ammortizzatore aperto non ha tendenze a bobbare e insaccarsi, in discesa va anche troppo forte e bisogna limitarsi per non demolire gomme e ruote (se non si monta roba troppo pesante). Ci ho fatto di tutto dai giri in pianura anche lunghi ai giri alpini passando per le discese da enduro. Il telaio non costa poco ma secondo me ne vale la pena è uno di quelli fatti meglio, già solo il fatto di non avere snodi che stressano i tubi del telaio ti fa stare più sereno (soprattutto se ti è già crepato un telaio per quel motivo), poi ti permette di regolare forcellini alti/bassi, lunghi /corti e te la fai come vuoi.
Da poco gli ho affiancato una Titan e mantiene gli stessi pregi del phantom in pedalata (oviamente con i limiti di ruote e gomme più pesanti) ma in discesa non ha limiti, secondo me potresti valutare anche la prime che è una via di mezzo se vuoi la bici totale.

Anche la commencal non è male sulla carta, quando presi la mia non esisteva altrimenti sarebbe andata al ballottaggio (perdendolo per via del pressfit probabilmente) il Carve invece non mi ispira proprio perchè a parte che è fatto alla stessa maniera del telaio che ho crepato non mi piace nemmeno come è fissato l'ammortizzatore con il forcellino che fa da prolunga (ottimo sistema per distruggere gli ammortizzatori)
Altre marche che ti han suggerito non le ho mai prese in considerazione non essendo in metallo !
 
  • Mi piace
Reactions: Roswell

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Io ho il Phantom v3 da un paio di anni e mi trovo molto bene (da quando ho montato una DVO sapphire al posto della pike e i forcellini lunghi ancora meglio), si pedala molto bene e anche nei rilanci con ammortizzatore aperto non ha tendenze a bobbare e insaccarsi, in discesa va anche troppo forte e bisogna limitarsi per non demolire gomme e ruote (se non si monta roba troppo pesante). Ci ho fatto di tutto dai giri in pianura anche lunghi ai giri alpini passando per le discese da enduro. Il telaio non costa poco ma secondo me ne vale la pena è uno di quelli fatti meglio, già solo il fatto di non avere snodi che stressano i tubi del telaio ti fa stare più sereno (soprattutto se ti è già crepato un telaio per quel motivo), poi ti permette di regolare forcellini alti/bassi, lunghi /corti e te la fai come vuoi.
Da poco gli ho affiancato una Titan e mantiene gli stessi pregi del phantom in pedalata (oviamente con i limiti di ruote e gomme più pesanti) ma in discesa non ha limiti, secondo me potresti valutare anche la prime che è una via di mezzo se vuoi la bici totale.

Anche la commencal non è male sulla carta, quando presi la mia non esisteva altrimenti sarebbe andata al ballottaggio (perdendolo per via del pressfit probabilmente) il Carve invece non mi ispira proprio perchè a parte che è fatto alla stessa maniera del telaio che ho crepato non mi piace nemmeno come è fissato l'ammortizzatore con il forcellino che fa da prolunga (ottimo sistema per distruggere gli ammortizzatori)
Altre marche che ti han suggerito non le ho mai prese in considerazione non essendo in metallo !
Grazie per la recensione da come lo descrivi il Phantom è il tipo di bici che cerco, mi piace che rimanga sostenuta quando si spinge in piedi sui pedali da tenere in considerazione anche il prime anche se sono più attratto dall'escursione corta non amo particolarmente le bici che si mangiano tutto in discesa, il Tempo per ora rimane un'incognita non ci sono ancora recensioni sufficienti da capire il comportamento del carro però appunto c'è tempo per decidere :mrgreen:
 

Speak

Biker superioris
16/8/07
942
746
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
mi piace che rimanga sostenuta quando si spinge in piedi sui pedali
Si, in quella situazione il carro lavora molto bene, sulla phantom che uso come trail più tranquilla raramente rilancio stando in piedi sui pedali quindi non ci avevo fatto troppo caso, sul Titan invece mi capita molto spesso se voglio "fare il tempo" in discesa e ho notato che rispetto alla bici che avevo prima (banshee rune v2 quindi vecchia generezione me che già si pedalava bene) è proprio dove guadagno un casino perchè non affonda e prende velocità, anche pompando sulle gobbe accelera molto di più nonostante i 160 di escursione.

In Italia purtroppo ce ne sono poche di Banshee, manca un importatore che le spinga un po ma le bici secondo me sono veramente valide, io l'avevo presa dell'importatore tedesco (tra l'atro post covid quando in germani avevano abbasato l'IVA al 16%)
 
  • Mi piace
Reactions: Roswell

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Si, in quella situazione il carro lavora molto bene, sulla phantom che uso come trail più tranquilla raramente rilancio stando in piedi sui pedali quindi non ci avevo fatto troppo caso, sul Titan invece mi capita molto spesso se voglio "fare il tempo" in discesa e ho notato che rispetto alla bici che avevo prima (banshee rune v2 quindi vecchia generezione me che già si pedalava bene) è proprio dove guadagno un casino perchè non affonda e prende velocità, anche pompando sulle gobbe accelera molto di più nonostante i 160 di escursione.

In Italia purtroppo ce ne sono poche di Banshee, manca un importatore che le spinga un po ma le bici secondo me sono veramente valide, io l'avevo presa dell'importatore tedesco (tra l'atro post covid quando in germani avevano abbasato l'IVA al 16%)
Guardando i pesi dei telai Banshee tra Phantom e Prime ci sono circa 350g di differenza mentre solo 50g tra Prime e Titan sembrerebbero quasi due categorie diverse al di là dell'escursione, non trovo nessuna classificazione di categoria sul sito a te è stato rilasciato qualche documento con indicato la categoria assieme ai telai?
 

Speak

Biker superioris
16/8/07
942
746
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Guardando i pesi dei telai Banshee tra Phantom e Prime ci sono circa 350g di differenza mentre solo 50g tra Prime e Titan sembrerebbero quasi due categorie diverse al di là dell'escursione, non trovo nessuna classificazione di categoria sul sito a te è stato rilasciato qualche documento con indicato la categoria assieme ai telai?
In che senso categorie ? Loro le distinguono solo dall'escursione: Phantom per il trail, Prime per l' AM e Titan per l' enduro. Non mi hanno rislasciato nessun documento particolare oltre la fattura (per sicurezza provo a controllare nella scatola ma non mi sembra)
Il peso indicato è compreso di ammortizzatore, Prime e Titan montano il fox x2 che è più pesante del DPX (o float x) che monta il phantom. L'unica differenza strutturale che ho notato è che i foderi bassi del Phantom sono più sottili di quelli del Titan per il resto sono identiche (poi non so se magari spessori dei tubi son diversi ma non credo), sul Prime non so ma a vedere dalle foto sembrerebbe che il carro sia uguale al Titan
 
  • Mi piace
Reactions: Roswell

Strauss

Biker forumensus
28/2/05
2.207
339
0
43
Montese (MO)
Visita sito
Bike
Kona Unit + Cdale habit
Dove posso cerco di stare leggero ho quasi tutto dovrei prendere solo telaio ammortizzatore forcella e telescopico, trasmissione SRAM misto X01/XX1, freni cura4, manubrio renthal carbon, ruote Racefactory 31.4 AM/enduro, la forcella credo prenderò la Selva S e ammortizzatore MOD se prenderò il Banshee
non eistono più le trail di una volta :-)
Nel senso che mi sembra un gran montaggio e mi piace molto ma solo 3 anni fa era una am / enduro una bici montata così. in ogni caso se riesci a contenere il peso e viste le geo del Banshee che non sono esasperate ne esce un gran mezzo...tant'è che sto pensando a qualcosa di simile
 
  • Mi piace
Reactions: Roswell

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
non eistono più le trail di una volta :-)
Nel senso che mi sembra un gran montaggio e mi piace molto ma solo 3 anni fa era una am / enduro una bici montata così. in ogni caso se riesci a contenere il peso e viste le geo del Banshee che non sono esasperate ne esce un gran mezzo...tant'è che sto pensando a qualcosa di simile
Secondo i calcoli con il Banshee Prime dovrei arrivare a 12.8/12.9kg compresi i pedali con gomme da 800g con il Phantom dovrebbero venire via 3 etti
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.882
2.529
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Secondo i calcoli con il Banshee Prime dovrei arrivare a 12.8/12.9kg compresi i pedali con gomme da 800g con il Phantom dovrebbero venire via 3 etti
La stima mi sembra un pelo attimistica... pesa 12kg senza pedali la Spur con un telaio da 2.5kg (ammo incluso) forcella SID ultimate, trasmissione completa X01 e gomme da 800g. (risparmi circa 300g sulle ruote con le racefactory).

EDIT. mi viene il dubbio che quando l'ho pesata avessi ancora i minion da 2.3" (che pesano 200g in più)
 

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
La stima mi sembra un pelo attimistica... pesa 12kg senza pedali la Spur con un telaio da 2.5kg (ammo incluso) forcella SID ultimate, trasmissione completa X01 e gomme da 800g. (risparmi circa 300g sulle ruote con le racefactory).

EDIT. mi viene il dubbio che quando l'ho pesata avessi ancora i minion da 2.3" (che pesano 200g in più)
Da vedere il peso effettivo del telaio con ammortizzatore che ho calcolato 4.2kg e forcella 2kg per il resto dei componenti ho tenuto un pelo di margine quindi in teoria dovrebbe rimanere sotto i 13 se non ho dimenticato qualcosa
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.882
2.529
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Da vedere il peso effettivo del telaio con ammortizzatore che ho calcolato 4.2kg e forcella 2kg per il resto dei componenti ho tenuto un pelo di margine quindi in teoria dovrebbe rimanere sotto i 13
Per me siamo sui 13.5/14 in ordine di marcia, che comunque sarebbe un ottimo risultato per una trailbike in alluminio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo