telaio in carbonio

:cucù: Ciao...vorrei cambiare bici....sto pensando al carbonio!! gira che ti rigira vedo che ci sono tanti tipi di carbonio...sapete voi indicarmi quale è il migliore?? ho trovato un telaio in carbonio 12k,e un' altro 3k..che ne dite ??:nunsacci:

un telaio non è fatto solo dal materiale, ma anche da altre cose, ad esempio le geometrie, il diametro delle sezioni, ecc. però dovresti dirci prima di tutto che telaio cerchi, se front, full, per Xc, ecc...
ciao
contax
 

_merlinO_

Biker popularis
:cucù: Ciao...vorrei cambiare bici....sto pensando al carbonio!! gira che ti rigira vedo che ci sono tanti tipi di carbonio...sapete voi indicarmi quale è il migliore?? ho trovato un telaio in carbonio 12k,e un' altro 3k..che ne dite ??:nunsacci:

Sono un superprincipiante, quindi prendi con le dovute cautele quel che dico.

Il carbonio e' comodo, e' leggero, e' resistente, ma e' anche dispendioso, delicato e non sai mai quant'e' affidabile, se e' criccato non lo puoi sapere.
Io lo vedo meglio su una bici da corsa, dove il peso imho fa' piu' differenza che in molte discipline della mtb, ma soprattutto l'uso e' molto piu' controllato. Le bighe da montagna prendono colpi, s'infangano, si picchiano coi rami, hanno bisogno di manutenzione frequente e avere a che fare col carbonio puo' essere una menata, almeno per uno comune. Col carbonio sei vincolato alla chiave dinamometrica, se fai a mano basta una distrazione per sentire un crack e rimanere nel dubbio che salti tutto mentre pedali (esperienza diretta di mio fratello con un canotto reggisella e di un altro con una piega manubrio).

Tempo fa' parlavo con una persona che vive praticamente sulla bici (mtb e bdc) e mi stupivo che non avesse un modello top. Ma lui diceva che in generale piu' una bici e' sofisticata piu' e' delicata e ha bisogno di manutenzione, cosi' lui si trova di gran lunga meglio sulle bici un po' meno avanzate ma un po' piu' robuste e affidabili, cosi' puo' passare piu' tempo a pedalare che a lavorare in garage. Poi oh, sono punti di vista...
 

double1979

Biker novus
18/2/08
5
0
0
verona
Visita sito
Ciao!!pure io nn sono tanto esperto...pero nn ci capisco piu nulla....e anche vero che si trovano telai leggeri anche se nn di carbonio....bisogna essere fortunati a prendere il talaio giusto sia in carbonio che in alluminio...ti ringrazio sei stato gentillissimo......
 

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
purtroppo nn ho foto....li ho visti in negozio..posso dirti le marche pero...uno è ghost..l'altro e un hb se nn sbaglio...
la ghost è un'ottima marca tedesca anche se da noi non vende tantissimo. Sul carbonio smettiamola con i luoghi comuni:rosik:. Il carbonio si rompe come l'alluminio solo in casi estremi. Certo bisogna andare su marchi seri e non neccessariamente costosi. Una bici leggera da supermercato con forcelle approssimative non sarà mai consigliabile in nessun tipo di percorso fuoristrada. :wink:
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
la ghost è un'ottima marca tedesca anche se da noi non vende tantissimo. Sul carbonio smettiamola con i luoghi comuni:rosik:. Il carbonio si rompe come l'alluminio solo in casi estremi. Certo bisogna andare su marchi seri e non neccessariamente costosi. Una bici leggera da supermercato con forcelle approssimative non sarà mai consigliabile in nessun tipo di percorso fuoristrada. :wink:


Si, lìunico problema è che l'alluminio ti avvisa, magari si inizia a criccare.
Il carbonio non è così, perchè se ha un principio di rottura potrebbe nascere all'interno, e quando si manifesta è un pò tardi!!!
Invece sul discorso del marchio sono d'accordo.
Anche io sarei più tranquillo con un telaio marcato.
Diciamo le cose come stanno......
sicuramente i telai marcati se li fanno pagare di più,
ma non si paga solamente il materiale, ma anche tutto lo studio che c'è stato dietro per progettarlo.
Ragazzi, su queste cose non si gioca,
meglio spendere qualche soldino in più!!! :-)
 

double1979

Biker novus
18/2/08
5
0
0
verona
Visita sito
quello si..la penso come te sul fatto della rottura!!!sto cercando di rubare in giro a qualche consiglio.....alla fine ho sentito solo pareri favorevoli...addirittura c'e chi mi ha risposto magari potessi prendere un telaio in alluminio..mah!!!:duello:
 

Turi

Biker urlandum
Parlo da carbonista.

L'allu si bolla, si ribolla e si buca (mi è capitato con un telaio Rosso Rubino Willier)

Il carbo è una favola, non è neccessariamente + leggero dell'allu, quello del peso è un discorso a parte. Se si cricca, a me è capitato, esistono le garanzie.

XC = carbo
FR/DH e simili = allu

Ciao ciao
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Parlo da carbonista.

L'allu si bolla, si ribolla e si buca (mi è capitato con un telaio Rosso Rubino Willier)

Il carbo è una favola, non è neccessariamente + leggero dell'allu, quello del peso è un discorso a parte. Se si cricca, a me è capitato, esistono le garanzie.

XC = carbo
FR/DH e simili = allu

Ciao ciao

Sono pienamente d'accordo che esistono le garanzie.
Il punto era.....
accorgersene prima che sia tardi!!!
E cmq non fraintendere......
magari potermelo permette un buon telaio in carbonio!!! :-)
 

Turi

Biker urlandum

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Sono un superprincipiante, quindi prendi con le dovute cautele quel che dico.

Il carbonio e' comodo, e' leggero, e' resistente, ma e' anche dispendioso, delicato e non sai mai quant'e' affidabile, se e' criccato non lo puoi sapere.
Io lo vedo meglio su una bici da corsa, dove il peso imho fa' piu' differenza che in molte discipline della mtb, ma soprattutto l'uso e' molto piu' controllato. Le bighe da montagna prendono colpi, s'infangano, si picchiano coi rami, hanno bisogno di manutenzione frequente e avere a che fare col carbonio puo' essere una menata, almeno per uno comune. Col carbonio sei vincolato alla chiave dinamometrica, se fai a mano basta una distrazione per sentire un crack e rimanere nel dubbio che salti tutto mentre pedali (esperienza diretta di mio fratello con un canotto reggisella e di un altro con una piega manubrio).

Tempo fa' parlavo con una persona che vive praticamente sulla bici (mtb e bdc) e mi stupivo che non avesse un modello top. Ma lui diceva che in generale piu' una bici e' sofisticata piu' e' delicata e ha bisogno di manutenzione, cosi' lui si trova di gran lunga meglio sulle bici un po' meno avanzate ma un po' piu' robuste e affidabili, cosi' puo' passare piu' tempo a pedalare che a lavorare in garage. Poi oh, sono punti di vista...


Sono daccordo con te in parte nel senso che per una mtb full il carbonio ha meno senso perchè la bici è già ammortizzata e quindi va bene anche l'alluminio che altrimenti come sappiamo col tempo può danneggiarsi con le vibrazioni. Nel caso di una front il carbonio è nettamente superiore da tutti i punti di vista quindi anche della resistenza, ance se comunque la'lluminione rimane un ottimo materiale. Da un punto di vista economico sicuramente è meglio l'alluminio quindi la scelta del materiale dipende molto da quello che si vuole fare con la mtb. Quello che mi sorprende è che c'è gente che non ha mai provato il carbonio e continua a parlarne male, solo dopo aver provato entrambi i materiali si possono giudicare...
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito

Alexander83

Biker superis
19/11/07
406
0
0
Piemonte
Visita sito
Turi, sono pienamente d'accordo,
non voglio fare di tutta l'erba un fascio.
Ma c'è anche a chi l'ha lasciato a piedi senza avvertire!!!
Poi ripeto,
non è una critica....
magari potermelo permettere!!! :-)

Io è qualche mese che pedalo sul carbonio ed è superiore in tutto rispetto all'alluminio (più rigido e quindi reattivo, ma anche più elastico e quindi più comodo)... Certo, tutto ciò ha un costo, però se non vai su marchi che fanno strapagare il nome, il costo non è poi troppo superiore ad una bella bici in alluminio.. In particolare io ho una Whistle Tonkawa, la puoi trovare dai 1500euro completa.. Specialized per quel prezzo ti dà la Stumpjumper che è montata circa uguale, ma con telaio in alluminio..
 
se si confronta con un alu economico si nota differenza, ma se lo paragoni ad un alu di buona qualità con steli alti in carbon, non è che ci sia una grande differenza, in particolare se confornti con telai carbon economici, poi effettivamente , se batti con un pietrone....in particolare sotto la scatola della serie sterzo sono cavoli....personalmente lo vedo molto bene in BDC, ma per le MTB rimarrei su soluzioni miste, o andrei di titanio, certo il prezzo...
ciao
contax
 

Alexander83

Biker superis
19/11/07
406
0
0
Piemonte
Visita sito
Le soluzioni miste proprio non mi piacciono... Tipo telaio in alluminio con foderi incollati in carbonio... La rigidità va a farsi benedire...e poi bisogna sperare che non si scollino i foderi!
 
Le soluzioni miste proprio non mi piacciono... Tipo telaio in alluminio con foderi incollati in carbonio... La rigidità va a farsi benedire...e poi bisogna sperare che non si scollino i foderi!

io mi aggiornerei un pochino su le tecniche costruttive..poi farei le considerazioni..., ad oggi non vedi neanche lo scalino di incollaggio, e le colle sono eterne....hai degli esempi di problematiche relative allo scollaggio? se i maggiori costruttori di bici li usano mica saranno dei masochisti...non credi?
ciao
contax
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo