Telaio bucato!

voyager

Biker tremendus
6/12/05
1.028
1
0
Mi sùn 'd Turin
Visita sito
La cosa che mi irrita di più è che ci sono 100euro di telaio, 100euro di verniciatura professionale e 15 euro di adesivi personalizzati.

Dove lo trovo poi un telaio come quello a 100 euro (alluminio scandium, 1280grammi verniciato...)?
anche lo trovassi non ho 100euro da spendere.

Sono alle lacrime, giuro.
 

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito
senti, prova a contattare chi te l'ha venduto, insisti un po'. Fondo di magazzino o no sempre 2 anni di garanzia ha. Poi il prezzo te l'hanno fatto loro...non è che una cosa comperata con lo sconto non ha garanzia.
 

luke980

Biker novus
14/3/10
18
0
0
Spinea
Visita sito
forse la catena di una motosega può fare quel buco, non l'attrito di una pedalata, a meno che il telaio non fosse già difettato nella saldatura. in ogni caso due anni di garanzia per legge, prezzo scontato o meno non cambia. Però se per due volte hai avuto problemi col telaio io guarderei altrove per il futuro. in bocca al lupo con il fornitore
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
secondo me è un difetto di saldatura, magari la catena ha si scontrato contro l'obliquo, ma si vede che era fatta male la saldatura che poi essendo coperto dalla vernice non ha fatto "vedere" il difetto.. portalo in garanzia.. ;)
 

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.896
4
0
64
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
non è possibile che sia stata la catena a fare un simile danno.
ma solo per un motivo ,una volta che la catena salta dal 22 non avendo piu la spinta della pedalata non gira e di conseguenza non potrebbe strusciare. ameno che tu non torni in retromarcia . solo a questo punto la ruota libera girando all'indietro potrebbe trascinare la catena facendola sfregare sullla scatola.:celopiùg:
ma per te il problema non è com'è successo ma come rimediare, un tentativo con la garanzia io lo farei.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Smontero' la guarnitura e forniro' delle foto piu' precise. A tal proposito, sapete consigliarmi come aprire il bullone laterale senza l'attrezzino Shimano? non ho tempo per andare fino dal ciclista.

Comunque si il buco e' rientrante, da tutte le direzioni, come se fosse stato colpito da qualche cosa perpendicolarmente.

Il telaio mi e' arrivato grezzo e l'ho affidato a Federico di MDE per la verniciatura.

Al punto di saldatura ci ho pensato pure io, ma non e' che si generano delle tensioni e quindi va cotto il telaio di nuovo?

Se puoi metti delle foto migliori non appena tolta la guarnitura.
Non escluderei nemmeno il difetto di saldatura o un problema di corrosione.

Quanto a risaldarlo lascerei perdere, o lo si ripara con la lega esatta o avrai problemi peggiori del male.
Inoltre bisognerebbe sapere se è trattato termicamente dopo saldatura perchè in tal caso andrebbe ritrattato.

Il tutto non costerebbe certo poco.
 

scala79

Biker tremendus
Smontero' la guarnitura e forniro' delle foto piu' precise. A tal proposito, sapete consigliarmi come aprire il bullone laterale senza l'attrezzino Shimano? non ho tempo per andare fino dal ciclista.

Comunque si il buco e' rientrante, da tutte le direzioni, come se fosse stato colpito da qualche cosa perpendicolarmente.

Il telaio mi e' arrivato grezzo e l'ho affidato a Federico di MDE per la verniciatura.

Al punto di saldatura ci ho pensato pure io, ma non e' che si generano delle tensioni e quindi va cotto il telaio di nuovo?


per quanto riguarda lo smontaggio della "bullone laterale" ho provato oggi con i becchi della pinza dei seger sono riuscito senza problemi... anche perchè non serve tanta forza se non hai quella prova con una pinza allargando sull'estremita tanto il dado ha un ribasso al suo interno.......scusa il ritardo nella risposta ma ho voluto provare prima di dire fesserie stai tranky se fai nel modo giusto non rovini niente
 

voyager

Biker tremendus
6/12/05
1.028
1
0
Mi sùn 'd Turin
Visita sito
Non sono caduto, in 8 mesi non sono mai caduto con questo telaio.
Inoltre lavo la bici ogni uscita quindi me ne sarei accorto.

Ma come è possibile che una pietra faccia quel danno??? era un proiettile, non una pietra. Siamo seri, per bucare l'alluminio ci va un trapano, una pietra per quanto veloce lo avrebbe ammaccato.

L'ultima volta che l'ho usato è stato a Chieri per fare da istruttore ad un corso base del CAI, quindi non ho fatto nessun passaggio tecnico dove potrei aver urtato qualche cosa.

L'alluminio non può bucarsi così!

Mio padre ipotizzava che dell'acqua si sia infiltrata e che abbia arruginito dall'interno indebolendo la struttura. Nella lega arricchita allo scandio ci sono dei componenti che possono soffrire l'ossidazione?
 

voyager

Biker tremendus
6/12/05
1.028
1
0
Mi sùn 'd Turin
Visita sito
per quanto riguarda lo smontaggio della "bullone laterale" ho provato oggi con i becchi della pinza dei seger sono riuscito senza problemi... anche perchè non serve tanta forza se non hai quella prova con una pinza allargando sull'estremita tanto il dado ha un ribasso al suo interno.......scusa il ritardo nella risposta ma ho voluto provare prima di dire fesserie stai tranky se fai nel modo giusto non rovini niente

Grazie, ho fatto come hai detto tu prima che postassi.

Grazie comunque.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo