Telai artigianali dh

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
Io sono concvinto che delle aziende come ancillotti o mde siano dei punti di riferimento per le bici made in italy, ma allo stesso tempo delle ditte come santa cruz cannondale per citarne qualquno , abbiano piu i mezzi per studiare testare e vendere delle bici da dh fr funzionali e allo stesso tempo dando garanzia di grande affidabilita' .
Questo propio per il fatto che sono delle grandi aziende e percio devono essere sicuri di quello che costruiscono ,(pensiero mio) hanno piu mezzi a disposizione per testare delle bici di questo livello con raider di grande livello.

Faccio cmq i complimeti a ancillotti e mde con la forutna prima o poi di acquistarne una.

Non è così ,la maggior parte delle aziende con grosso giro di affari sono quelle che di solito affidano i progetti ad esterni, principalmente taiwanesi,
Questo spiega anche il mutare ed anche spesso ,la contraddizione della loro linea di pensiero tecnico,una volta vi dicono questo è il massimo ,l'anno dopo magari fanno tutto il contrario perchè hanno cambiato progettista e progetto
Tali progetti non sono poi così seguiti alle corse, la prassi per quanto ho potuto vedere sui campi di gara è dare la bici ed i mezzi dei piloti in mano a meccanici(quando ci sono) o team non della casa,lodevole eccezione finchè c'è stata: Honda ,non per niente è Honda
Manca quindi ,di solito ,lo stretto rapporto tra produzione e riscontro diretto sui campi di gara,cosa che è il nocciolo, in campo race, per una produzione sempre aggiornata e competitiva, come deve essere quella dedicata alle gare ,cosa ben diversa da produzioni di massa in cui potresti aver ragione sul rapporto prezzo prodotto
Noi abbiamo avuto sempre ,fin dall'inizio ,(memori di quanto faceva quello di Ancillotti in campo moto)
l'idea di fare un reparto corse che produce delle repliche,quindi piu' che una entità artigiana Ancillotti la definirei come un reparto corse, piccolo ma con tutti i requisiti di modernità di mezzi tecnici ,come CAD ,CNC ecc
A dimostrazione di cio' oltre a tutto il resto, basta vedere che riesce a costruirsi in proprio e con successo ,una cosa tra le più sofisticate e complesse: l' ammortizzatore, cosa che nessun altro tra i grandi sa fare o fa,
Inoltre sulla base di un progetto che viene da una lunga esperienza, lavora per produrre repliche per i piloti, sfruttando, appunto, l'enorme vantaggio di gestire e realizzare tutte le informazioni che vengono dai campi di gara ,in modo diretto ed in prima persona
Alberto Ancillotti
 
  • Mi piace
Reactions: DR_Balfa and PLO

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Le anclille sono maledettamente ed unicamente belle!
E poi hanno quello che preferisco: o piacciono o non piacciono.

Tedeschi e "design" non mi pare vadano a braccetto.....

Ed il match "italia vs germania", nel mondo "estetica", non viene nemmeno giocata...
 

Mitzkal

Biker augustus
un parere personale le ancilotti, funzionano bene, ma esteticamente nn mi piacciono...sarebbe ora di dargli un'appeal + sexy, vedi nocoali

:OOO:
Ma l'hai vista quella di Workout81?!?

Poi ovvio, ogni persona ha i suoi gusti...

Io per esempio me la farei volentieri anodizzata verde scuro, con il carro anodizzato oro, la shiver anodizzata oro ed il reggisella in carbonio (si ricorderà il sig. Ancillotti che sono preveggente :smile:)...
O Rosso Honda HRC (lo so' che sono nemici storici, ma quel colore è troppo bello)...
 

cml

Biker superis
Tali progetti non sono poi così seguiti alle corse, la prassi per quanto ho potuto vedere sui campi di gara è dare la bici ed i mezzi dei piloti in mano a meccanici(quando ci sono) o team non della casa,lodevole eccezione finchè c'è stata: Honda ,non per niente è Honda

Manca quindi ,di solito ,lo stretto rapporto tra produzione e riscontro diretto sui campi di gara,cosa che è il nocciolo, in campo race, per una produzione sempre aggiornata e competitiva,

come deve essere quella dedicata alle gare ,cosa ben diversa da produzioni di massa in cui potresti aver ragione sul rapporto prezzo prodotto

Inoltre sulla base di un progetto che viene da una lunga esperienza, lavora per produrre repliche per i piloti, sfruttando, appunto, l'enorme vantaggio di gestire e realizzare tutte le informazioni che vengono dai campi di gara ,in modo diretto ed in prima persona
Alberto Ancillotti


quotone immenso,

quello che ammiro è la presenza del costruttore,
un progetto sempre in via di sviluppo, un affinamento di anni,
non dovuto a esigenze di marketing, ma per eliminare difetti(difettucci:))

per me rimane "il telaio artigianale"

:celopiùg:
 

ORSOLABORIOSOMTB

Biker tremendus
18/4/06
1.101
0
0
.
Visita sito
il problema delle bici artigianali a mio avviso è l'assistenza dopo la vendita. Un conto è ancillotti o altri marchi oramai consolidati (es. MDE).........ma chi si azzarderebbe a provarne uno nuovo nuovo?

Ciao


quarda, ho appena preso un telaio ALUTECH e posso assicurarti che non c'è dsb e company che tenga a livello di assistenza diretta al cliente senza passare per il negozio (e ho tutt'ora una rocky [anche se in vendita]).


prima di alutech non conoscevo nessuna ditta costruttrice dove potevi chiamare l'importatore o addirittura il costruttore per farti chiarire dei dubbi con una professionalità allucinante.

in quanto ad assistenza ti dico solo che in 3 giorni ti spedisce quello che ti serve.


al giorno d'oggi non trovo poi un problema così grosso come sicuramente lo era 10 anni fa la distanza. sempre che dietro ci sia la professionalità.
 

ORSOLABORIOSOMTB

Biker tremendus
18/4/06
1.101
0
0
.
Visita sito

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
mi ricorda troppo la ZUMBI!

beh,diciamo che è la zumbi che ricorda la pdc :-) diamo a cesare quel che è di cesare:celopiùg:
pdc fa paura,la solaris da DH dovrebbe essere un mezzo da panico,sistema di sospensione uguale alle ancillotti,ma con infulcro più alto e rinvio catena per ovviare ai soliti problemi della posizione dell'infulcro.....slurp:celopiùg:

@cml,non mi dire che l'avalanche è rude,divento triste:hahaha:
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
Sarà un po :offtopic: ma guardatevi foot out flat out per vedere cosa vuol dire ancillotti e quanto tremendamente è efficace...tom deacon sembra fermo ma i risultati dicono il contrario o sbaglio!?!? :-?
 

kanine

Biker tremendus
30/1/07
1.272
0
0
Brianza
www.frerideforces.com
Tedeschi e "design" non mi pare vadano a braccetto.....

Ed il match "italia vs germania", nel mondo "estetica", non viene nemmeno giocata...

i tedeschi per quel che riguarda il design industriale, nel campo della meccanica sono molto avanti...
ritornando a nicolai, oltre al progetto meccanico e costruttivo, cura l'aspetto estetico e comunicativo del mezzo, cosa che vedo in mde, e nn in ancillotti
(sempre senza nulla togliere alle prestazioni di ancillotti: confermate e riconusciute)
mi piacerebbe vedere un'ancilotti più in linea con il trend grafico delle bighe odierne, anke perkè credo questo nn potrebbe che far bene all'imagine della biga in questione
 

orso grigio

Biker superis
13/7/06
345
0
0
Lana (Bz)
Visita sito
Le anclille sono maledettamente ed unicamente belle!
E poi hanno quello che preferisco: o piacciono o non piacciono.

Tedeschi e "design" non mi pare vadano a braccetto.....

Ed il match "italia vs germania", nel mondo "estetica", non viene nemmeno giocata...

Non puoi fare di tutta l'erba un fascio...
 

Allegati

  • Keiler XA komplett.jpg
    Keiler XA komplett.jpg
    44,1 KB · Visite: 77

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo