telai antibobbing

forka

Biker serius
1/7/05
215
0
0
Visita sito
strano come le esperienze siano diverse:

io avevo un telaio cherry che soffriva di problemi di bob, ho montato l'ammo manitou QR , versione montata sul 9.2 quando aveva 90 di escursione ed il comportamento del carro, gonfiato a 180 psi, era sempre soffice...

l'ammo equivalente, il radium, quello dell'anno dopo sulla 9.2 da 120, montato sul mio telaio 9.2 risulta inchiodato alla pedalata anche gonfiato a 75 psi

notare che io peso oltre 90 kiletti vestito, e le prove si riferiscono a salite asfaltate da portare su con 22 e 34 dietro, pedalando con energia ma da seduti e senza scomporsi...

quello che succede a me in questi casi é che bobba la forcella...

che pressione hai usato sulla tua 9.2 ?
era da 120 o da 90?
che peso il biker?
sei sicuro che non bobbasse la forca?

giusto per provare a capirci di +


buonasera a tutti!

alla taratura dell' ammo deve corrispondere una uguale taratura della forca in % sag per avere dei riscontri oggettivi,questo lo san tutti però a volte ci si puo' scordare di tarare ogni volta il sag avanti e dietro,pero' ho notato che cosi' facendo basta variare le pressioni di poco per notate cambiamenti diversi e quindi altrettanti risultati rispetto al variare un solo ammortizzatore (avanti o dietro)
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
60
Monte Morello - Firenze
Visita sito
che pressione hai usato sulla tua 9.2 ?
era da 120 o da 90?
che peso il biker?
sei sicuro che non bobbasse la forca?

giusto per provare a capirci di +

ciao, ti rispondo a memoria ............... per quel che ricordo. Cmq non era una 9.2 era una 9.1 o forse una 9.2 dell'anno precedente ovvero 2003, il telaio dovrebbe essere lo stesso ma l'ammo era un X-Fusion O2 ad aria senza lockout.


- escursione post 90.
- peso del biker Farnafa 78 kg in assetto di marcia.
- prova con pressione elevata (qlc tipo 150/160 psi o oltre, non ricordo bene), bici ferma, bobbing zero o inavvertibile, duretta assai sugli ostacoli, sag praticamente zero.
- prova con pressione ridotta settata mi sembra ad 85/90 psi, la bici dondola un poco alzandosi sui pedali (più o meno come la mia king kikapu con il propedal, forse un poco di più), assai più morbida sullo sconnesso, sag eccessivo però per il biker Farnafa. In queste condizioni la bici era ed é ottimale per il mio amico che é circa 70-72 kg. Suo sag circa 15% della corsa, un po' di leggero dondolio in fuorisella ma accettabile, confort sullo sconnesso OK.
- la forcella mah, era una marza 105 con ETA, abbiamo fatto le prove sia compressa che libera. non ci sembrava si muovesse tanto, ma posso essermi anche sbagliato.

i valori mi sembra fossero questi, xò posso anche sbagliarmi, l'esigenza era quella di assemblare una bike per una persona che ha dei problemi di mal di schiena, é uno che pedala volentieri ma predilige percorsi non troppo tecnici. dopo varie prove scegliemmo questo settaggio che gli consentivo di andare tranquillo e azzardare qualche sentiero senza vedere le stelle.

chiaramente abbiamo snaturato la deca e l'abbiamo usata per uno scopo forse diverso dalla sua ottimale destinazione d'uso, in questi casi forse meglio una "morbidona" .................. ma avevamo fra le mani quel telaio e dovevamo arrangiarci!

cmq a me il telaio neuf piace molto.

Ciao

Farnafa
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
ciao, ti rispondo a memoria ............... per quel che ricordo. Cmq non era una 9.2 era una 9.1 o forse una 9.2 dell'anno precedente ovvero 2003, il telaio dovrebbe essere lo stesso ma l'ammo era un X-Fusion O2 ad aria senza lockout.


- escursione post 90.
- peso del biker Farnafa 78 kg in assetto di marcia.
- prova con pressione elevata (qlc tipo 150/160 psi o oltre, non ricordo bene), bici ferma, bobbing zero o inavvertibile, duretta assai sugli ostacoli, sag praticamente zero.
- prova con pressione ridotta settata mi sembra ad 85/90 psi, la bici dondola un poco alzandosi sui pedali (più o meno come la mia king kikapu con il propedal, forse un poco di più), assai più morbida sullo sconnesso, sag eccessivo però per il biker Farnafa. In queste condizioni la bici era ed é ottimale per il mio amico che é circa 70-72 kg. Suo sag circa 15% della corsa, un po' di leggero dondolio in fuorisella ma accettabile, confort sullo sconnesso OK.
- la forcella mah, era una marza 105 con ETA, abbiamo fatto le prove sia compressa che libera. non ci sembrava si muovesse tanto, ma posso essermi anche sbagliato.

i valori mi sembra fossero questi, xò posso anche sbagliarmi, l'esigenza era quella di assemblare una bike per una persona che ha dei problemi di mal di schiena, é uno che pedala volentieri ma predilige percorsi non troppo tecnici. dopo varie prove scegliemmo questo settaggio che gli consentivo di andare tranquillo e azzardare qualche sentiero senza vedere le stelle.

chiaramente abbiamo snaturato la deca e l'abbiamo usata per uno scopo forse diverso dalla sua ottimale destinazione d'uso, in questi casi forse meglio una "morbidona" .................. ma avevamo fra le mani quel telaio e dovevamo arrangiarci!

cmq a me il telaio neuf piace molto.

Ciao

Farnafa

grazie,

mi sto convincendo di una cosa:ilpeso del biker é fondamentale per determinare il funzionamento del sistema dalpunto di vista del bob...
esempio: il cherry che per me dondolava assai: lo vedo usare da un altro che peserà a occhio 10 kiletti meno e non si muove...

comunque la tua é la 9.2 2003 con 90 di escursioneche é praticamente uguale (credo..) alla 9.1 attuale montata con ammo da 165 senza nessuna piattaforma...


la mia é la 9.2 da 120 e ammo da 190 con una piattaforma semplificata...
(occhio però che lo stesso tipo di ammo -però da 165 e gonfiato a 180 psi- montato sul cherry non produceva alcun effetto antibob...)

comunque la mia 9.2 con ammo radium da 190:
con pressione a 120 ha un approccio direi xc: poco sag, molto secca e reattiva, ammortizza le grosse sconnessioni ma é poco sensibile sulle piccole
con 75/80: sag sul 25%, molto + confortevole, non é mai andata a fondocorsa (neanche sulle scale del sangenesio..) rimane comunque pressocchè insensibile al bob sul carro: tantè che per reazione bobba la forca (una pike...) e devo bloccarla...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo