TechTest Formula Cura

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Sto valutando anche io l'acquisto dei cura..essendo un amante della frenata on/off meglio utilizzare pastiglie metalliche?..vorrei un anteriore che blocchi subito e mi permetta di alzare la ruota posteriore con la sola pressione della leva in modo da facilitarmi nei nosepress
Li abbinerei a dischi formula 2pz 180-160..Secondo voi possessori sono sufficienti per un uso trail o meglio optare per un 203-180?..peso 75kg bardato e sono uno che frena abbastanza non essendo il Clementz della situazione
Se tu volessi un anteriore che blocchi forse le sintered o le organiche andrebbero meglio perché le metal hanno bisogno di più tempo per andare in temperature così d'avere il massimo mordente.Per i dischi non so ,in teoria il 180 davanti dovrebbe essere più che sufficiente considerando sia il tuo peso che la destinazione d'uso. Ma ora che impianto monti e con che dischi ?
 
  • Mi piace
Reactions: krillys

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Se tu volessi un anteriore che blocchi forse le sintered o le organiche andrebbero meglio perché le metal hanno bisogno di più tempo per andare in temperature così d'avere il massimo mordente.Per i dischi non so ,in teoria il 180 davanti dovrebbe essere più che sufficiente considerando sia il tuo peso che la destinazione d'uso. Ma ora che impianto monti e con che dischi ?

Intanto grazie..ora monto guide r con.dischi centerline 180-160 e pastiglie alligator semimetalliche..Non sono molto soddisfatto della potenza però
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Intanto grazie..ora monto guide r con.dischi centerline 180-160 e pastiglie alligator semimetalliche..Non sono molto soddisfatto della potenza però
Non sei l'unico ,mi risulta ,che non è soddisfatto dei Guide e secondo quanto si dice puoi mettere le pastiglie che vuoi ma tanto alla fine ti viene comunque il mal di dita . Se provasi i Cura saresti impressionato dalla potenza. Ti vengono consegnati con le organiche e ,secondo me abbinato ad una coppia di dischi da 180 ,potranno soddisfare al 100% le tue aspettative.
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Non sei l'unico ,mi risulta ,che non è soddisfatto dei Guide e secondo quanto si dice puoi mettere le pastiglie che vuoi ma tanto alla fine ti viene comunque il mal di dita . Se provasi i Cura saresti impressionato dalla potenza. Ti vengono consegnati con le organiche e ,secondo me abbinato ad una coppia di dischi da 180 ,potranno soddisfare al 100% le tue aspettative.

Bene bene..ottime notizie..penso proprio di vendere i miei guide e più avanti montare i cura
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Intanto grazie..ora monto guide r con.dischi centerline 180-160 e pastiglie alligator semimetalliche..Non sono molto soddisfatto della potenza però
Con i cura le sintered sono quasi un sur plus, forse per il DH, ma con le attuali chiamiamole organiche Formula , al ribaltamento ci arrivi ugualmente senza problemi, così per l'immediatezza della frenata
 
  • Mi piace
Reactions: CLD and tunerz

Juster77

Biker superis
28/2/13
449
27
0
Avellino
www.facebook.com
Bike
Dartmoor blackbird
Ciao, @scr1 , hai fatto una guida per il taglio dei tubi e lo spurgo?Comunque io provengo prima da Guide R, poi passato agli Zee che erano fantastici, ora ai Cura e devo dire che sono spettacolari. Guide frenavo a due dita e mi stancavo mentre i Cura con un dito e non mi stanco mai(come gli Zee) però in confronto agli Shimano la leva è più pronta. Monto dischi formula 203/180
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: CLD

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao, @scr1 , hai fatto una guida per il taglio dei tubi e lo spurgo?Comunque io provengo prima da Guide R, poi passato agli Zee che erano fantastici, ora ai Cura e devo dire che sono spettacolari. Guide frenavo a due dita e mi stancavo mentre i Cura con un dito e non mi stanco mai(come gli Zee) però in confronto agli Shimano la leva è più pronta. Monto dischi formula 203/180
Ciao, non ho ancora fatto la guida per lo spurgo, la farò ad inizio stagione, ottobre 2017.
In effetti il cura è un gran freno e vedo che le mie sensazioni sono anche le vostre
 

Kilo

Biker tremendus
28/6/16
1.136
302
0
(BG)
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 29.1 FST
Dopo le ultime due uscite con il caldo mi sono deciso a passare ai Cura.
Pastiglie metalliche dei T1 cotte e freni che urlavano in modo imbarazzante; corsa allungata e poca presa sui dischi. Farò fare una bella revisione dopo averli smontati.
Presi Cura neri, anche se ora ho la versione polish dei T1... si intonano meglio con il resto della bici.
Sono stato tentato però dai cura-e con finitura azzurra e pastiglie metalliche, ma non mi sembrava il caso di esagerare.


Inviato dal citofonino con Tapatalk
 

Kilo

Biker tremendus
28/6/16
1.136
302
0
(BG)
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 29.1 FST
Anche io sono tentato di comprare i Cura, ma sono ancora indeciso con gli XT.
Provengo dai guide che mi hanno sempre fatto abbastanza schifo. Troppo spugnosi e dopo un po si scaldano e mi trovo a frenare con due dita.
Non vorrei comprare questi formula e ritrovarmi tra due anni a cambiare ancora freni come coi guide. Sono indeciso appunto perchè gli XT mi sembrano freni più collaudati di questi e coi quali non dovrei aver problemi. Oltre al fatto che comunque costano meno.

Un'altra cosa che non mi piace dei cura è che le distanze delle leve non sono regolabili senza brugola. Con i guide mi trovo spesso a dover regolare la distanza anche più volte in una sola discesa. (si lo so devo iniziare a lasciarli un po sti freni).

Rispetto agli XT sono più on/off questi cura?

Una prerogativa dei Formula é di avere una corsa della leva molto breve prima di appoggiare le pastiglie ad disco, a differenza di Shimano dove 2/3 della corsa sono praticamente a vuoto. Questo può piacere o non piacere. In gruppo abbiamo in molti Formula (utilizzati di serie su molte Bianchi, soprattutto Cr1, Cr3, R1 e T1) e qualcuno proveniente da Shimano medita di tornarci per il feeling, ma nessuno si lamenta della potenza frenante. Io l'esatto contrario. Appoggio un dito e il freno é già pronto a fare il suo lavoro.
Con i T1 sono sempre andato bene ma essendo 100 kg sulle discese più impegnative tendo a cuocerli un per cui passo ai Cura che hanno potenza da vendere e sono più resistenti al riscaldamento. Il fatto di avere olio minerale per me poi é un plus, facendo tutta la manutenzione in casa.

Per il discorso distanza della leva, se lo fai per compensare la spugnosità in frenata credo che con Formula sia assolutamente superfluo. Imposta la distanza corretta per la tua mano e scordateli.... citando @scr1 i Cura dovrebbero aver così poco bisogno di regolazioni e manutenzione da essere quasi noiosi.


Inviato dal citofonino con Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: niciz

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
@niciz @Kilo. Non c'è assolutamente bisogno di continuare a regolare la distanza delle leve con i Cura. Durante le discese anche molto ma molto Vert e magari anche lunghe la leve mantiene la stessa distanza e lo sforzo che si applica è costante.Freni spettacolari. Prodotto Italiano Top.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Tanto lì non serve frenare[emoji16] [emoji16] [emoji16] [emoji16]

Inviato dal mio motoG utilizzando Tapatalk
Ecco perché tu scendi forte,perché hai i Guide!!Dai,scherzi parte ,continuo ad apprezzare sti Cura.Ormai sono quasi vicino al primo cambio di pastiglie.Davanti ho le Resin e dietro le Sintered. Sicuro che le sintered sono un poco rumorose nelle discese Vert e consentono una frenata più aggressiva ma anche meno modulabile mentre le Resin sono molto silenziose pur mantenendo una frenata molto potente ma più modulabile. Io sui vecchi impianti Formula Dot ho sempre usato le Sintered dopo le prime uscite con le Resin ora invece mi sa che finite la scorta di Sintered monterò le Resin.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Kilo

Biker tremendus
28/6/16
1.136
302
0
(BG)
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 29.1 FST
i cura versione E sono quelli con il cavetto, per l'EBIKE.

I connettori per il freno sono venduti a parte. Di serie non sono presenti. La differenza sono il connettore che sporge un paio di millimetri al posto della vite a filo del corpo freno, le pastiglie metalliche e naturalmente il colore. Per il resto non dovrebbero esserci differenze.

I miei, per un problema di giacenza di un altro articolo, sono "in spedizione" da più di una settimana.


Inviato dal citofonino con Tapatalk
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Ciao a tutti, mi sono letto tutto il post avidamente, sono un patito della frenata on off potente e credo che questi siano i freni per me che tra l'altro peso in tripla cifra. Per la manutenzione della bici mi sono sempre rivolto al meccanico ma ultimamente ci ho preso gusto col fai da me. Tuttavia sono ancora piuttosto inesperto sul montaggio da zero di un impianto frenante. La domanda è: c'è qualcuno che mi possa creare una lista della spesa con tutto quello che mi serve per questi freni? Intendo proprio tutto dai freni agli utensili è tutto per fare manutenzione. Mi servono anche i dischi ed i distanziali? Io ora ho i shimano 615 con i dischi icetech 180/160 posso riutilizzarli o vanno sostituiti? E poi con i cavi che passano dentro al telaio, come si "sbroglia" la situazione? Mi pare possa essere una aggravante che complica l'installazione. Ecco, se qualcuno può darmi le dritte e con l'aiuto di qualche filmato sul web, mi piacerebbe compiere "l'impresa". Grazie fin da ora.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Ciao a tutti, mi sono letto tutto il post avidamente, sono un patito della frenata on off potente e credo che questi siano i freni per me che tra l'altro peso in tripla cifra. Per la manutenzione della bici mi sono sempre rivolto al meccanico ma ultimamente ci ho preso gusto col fai da me. Tuttavia sono ancora piuttosto inesperto sul montaggio da zero di un impianto frenante. La domanda è: c'è qualcuno che mi possa creare una lista della spesa con tutto quello che mi serve per questi freni? Intendo proprio tutto dai freni agli utensili è tutto per fare manutenzione. Mi servono anche i dischi ed i distanziali? Io ora ho i shimano 615 con i dischi icetech 180/160 posso riutilizzarli o vanno sostituiti? E poi con i cavi che passano dentro al telaio, come si "sbroglia" la situazione? Mi pare possa essere una aggravante che complica l'installazione. Ecco, se qualcuno può darmi le dritte e con l'aiuto di qualche filmato sul web, mi piacerebbe compiere "l'impresa". Grazie fin da ora.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Azz che raffica di domande. Allora vediamo se ti posso aiutare un poco . Devi sicuramente comprare olio minerale formula e kit formula per spurgo minerale e procurarti un bel cutter con lama nuovissima. Nella confezione dei freni sono già presenti ogiva e finale filettato per l'accorciamento dei tubi. Dischi ed adattatore dovrebbero essere compatibili. Nel tech corner tempo fa c'era proprio un post su come si accorciava e spurgava un impianto Formula .Invece riguardo il problema del passaggio dei tubi interni bisognerebbe vedere esattamente come entrano e lo spazio a disposizione . Di che mtb si tratta ?
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Azz che raffica di domande. Allora vediamo se ti posso aiutare un poco . Devi sicuramente comprare olio minerale formula e kit formula per spurgo minerale e procurarti un bel cutter con lama nuovissima. Nella confezione dei freni sono già presenti ogiva e finale filettato per l'accorciamento dei tubi. Dischi ed adattatore dovrebbero essere compatibili. Nel tech corner tempo fa c'era proprio un post su come si accorciava e spurgava un impianto Formula .Invece riguardo il problema del passaggio dei tubi interni bisognerebbe vedere esattamente come entrano e lo spazio a disposizione . Di che mtb si tratta ?

Ciao, la mia bici è questa: http://www.bottecchia.com/modelli/2017-stelvio-29 acquistata a febbraio e mi sta dando soddisfazioni, mi fa fare cose che prima non facevo, tanto da iniziare a starmi già un po' stretta... mi sta "tirando" molto l'idea di una full ma per ora devo "tirare il freno" appunto.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo