TechTest Formula Cura

Kilo

Biker tremendus
28/6/16
1.136
302
0
(BG)
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 29.1 FST
Oggi mi sono arrivati i mix master e domani i Cura cosi monto il tutto nella speranza di provare l'impianto durante il weekend. Come si comportano i tuoi T1 quando sono affaticati?

Premesso che 1) sono un cinghiale da un quintale e 2) non sono così manico da lasciarla andare sempre come dovrebbe.... faccio un uso piuttosto intenso dei freni.
I T1 mi sono piaciuti da dubito per la frenata vigorosa e la corsa breve che mi da confidenza per l'immediatezza d'azione.
Sotto sforzo si sono sempre comportati in modo eccellente senza allungare troppo la corsa e non dando mai la sensazione di essere stanchi. Con il disco Formula in acciaio in un paio di occasioni si é deformato per il calore sfregando sulle pastiglie e sfrigolando con gli schizzi di fango.... poi sono riuscito a piegare il posteriore su una roccia. Sostituito con il 2 pezzi questo tende meno a deformarsi col calore. Ora che hanno circa 3000 km soprattutto il posteriore ha bisogno di una spurgata perché con lo sforzo inizia a diventare più spugnoso e a richiedere più forza nell'azionamento.
Non ho mai fatto particolare manutenzione se non tenere pulite e sgrassate le pastiglie e i dischi e ogni tanto dare una centrata alla pinza (riuscendo anche a tranciarmi una falange, poi riattaccata, na questa é un'altra storia[emoji16])


Inviato dal citofonino con Tapatalk
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Fammi sapere come vanno , preparati al ribaltamento :mrgreen:

Premesso che 1) sono un cinghiale da un quintale e 2) non sono così manico da lasciarla andare sempre come dovrebbe.... faccio un uso piuttosto intenso dei freni.
I T1 mi sono piaciuti da dubito per la frenata vigorosa e la corsa breve che mi da confidenza per l'immediatezza d'azione.
Sotto sforzo si sono sempre comportati in modo eccellente senza allungare troppo la corsa e non dando mai la sensazione di essere stanchi. Con il disco Formula in acciaio in un paio di occasioni si é deformato per il calore sfregando sulle pastiglie e sfrigolando con gli schizzi di fango.... poi sono riuscito a piegare il posteriore su una roccia. Sostituito con il 2 pezzi questo tende meno a deformarsi col calore. Ora che hanno circa 3000 km soprattutto il posteriore ha bisogno di una spurgata perché con lo sforzo inizia a diventare più spugnoso e a richiedere più forza nell'azionamento.
Non ho mai fatto particolare manutenzione se non tenere pulite e sgrassate le pastiglie e i dischi e ogni tanto dare una centrata alla pinza (riuscendo anche a tranciarmi una falange, poi riattaccata, na questa é un'altra storia[emoji16])


Inviato dal citofonino con Tapatalk
Finalmente . Oggi sono arrivati i miei Cura polish.... bellissimi. Montati tagliando i tubi a misura ed eseguito il successivo spurgo. L'attacco rapido sulla pinza è una figata. Permette di spurgare senza smontare mezza bici e poi quando cambierò le pastiglie la pulizia della pinza sarà estremamente molto più facile.I grani della pinza e della pompa sono uguali e su quest'ultima ce ne sono 2 in posizioni diverse così da poter scegliere l'inserimento della siringa secondo le proprie esigenze.Ho montato volutamente le pastiglie quasi alla fine dei T1 che avevo sulla Bike così da poter veramente fare una comparazione molto veritiera. Appena finito il lavoro ho fatto subito un mini giro per vedere come vanno sti Cura,non vedevo l'ora . Ebbene .... frenano da paura almeno quanto i T1,spettacolo.Posso dire che non sono l'ultimo Formulista che c'è in giro visto che ho avuto 1 R1,2Rx, 1 The One ,2 T1 ed ora i Cura.Quindi so benissimo come frenano i Formula ed i Cura non sono da meno. Ora manca solo la prova sul campo per verificarne soprattutto il funzionamento in condizioni di affaticamento ma sono molto ma molto fiducioso.
 

Kilo

Biker tremendus
28/6/16
1.136
302
0
(BG)
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 29.1 FST
Finalmente . Oggi sono arrivati i miei Cura polish.... bellissimi. Montati tagliando i tubi a misura ed eseguito il successivo spurgo. L'attacco rapido sulla pinza è una figata. Permette di spurgare senza smontare mezza bici e poi quando cambierò le pastiglie la pulizia della pinza sarà estremamente molto più facile.I grani della pinza e della pompa sono uguali e su quest'ultima ce ne sono 2 in posizioni diverse così da poter scegliere l'inserimento della siringa secondo le proprie esigenze.Ho montato volutamente le pastiglie quasi alla fine dei T1 che avevo sulla Bike così da poter veramente fare una comparazione molto veritiera. Appena finito il lavoro ho fatto subito un mini giro per vedere come vanno sti Cura,non vedevo l'ora . Ebbene .... frenano da paura almeno quanto i T1,spettacolo.Posso dire che non sono l'ultimo Formulista che c'è in giro visto che ho avuto 1 R1,2Rx, 1 The One ,2 T1 ed ora i Cura.Quindi so benissimo come frenano i Formula ed i Cura non sono da meno. Ora manca solo la prova sul campo per verificarne soprattutto il funzionamento in condizioni di affaticamento ma sono molto ma molto fiducioso.

Ottimo... attendo fiducioso.
Se puoi toglimi una curiosità: il mixmaster del T1 ha l'attacco per il cambio rivolto a destra del collarino, mentre quello dei Cura è girato a sinistra. Una volta che il pompante è in posizione corretta, si è spostata la posizione delle levette rispetto alla manopola o la distanza è simile?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Ottimo... attendo fiducioso.
Se puoi toglimi una curiosità: il mixmaster del T1 ha l'attacco per il cambio rivolto a destra del collarino, mentre quello dei Cura è girato a sinistra. Una volta che il pompante è in posizione corretta, si è spostata la posizione delle levette rispetto alla manopola o la distanza è simile?
Guarda che ti stai sbagliando,anche questi hanno l'attacco per il manettino a dx . Comunque le misure sono più o meno le stesse . Dopo posterò delle foto insieme al test dell'uscita di oggi. Comunque sono da paura.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
image.jpeg image.jpeg image.jpeg image.jpeg image.jpeg
Ottimo... attendo fiducioso.
Se puoi toglimi una curiosità: il mixmaster del T1 ha l'attacco per il cambio rivolto a destra del collarino, mentre quello dei Cura è girato a sinistra. Una volta che il pompante è in posizione corretta, si è spostata la posizione delle levette rispetto alla manopola o la distanza è simile?

Quanto li hai pagati, se posso ? Hai qualche foto da farci vedere ?...
Ecco le immagini. Come si può vedere il manettino è ovviamente verso l'esterno .
 

Allegati

  • image.jpeg
    image.jpeg
    259,1 KB · Visite: 225

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Fammi sapere come vanno , preparati al ribaltamento :mrgreen:
Oggi primo vero test per i bellissimi Cura.Discesa very Vert dal monte Bolletto fino ad intersecare la Bondella per poi risalire dal Toboga fino a prendere la PS Bolli e scendere a Tavernerio. Subito arriva il pezzo più strong per i freni e cioè la Vert dal Bolletto. Primo pezzo abbastanza scorrevole fino a che si arriva nel bosco dove aumentano sia la pendenza che le roccie . Qui i vecchi T1 ad un certo punto andavano un po' in crisi: le pastiglie sui dischi iniziavano a ululare e la corsa della leva era molto incostante allungandosi . L'impianto perdeva di potenza ed alla fine della discesa poteva capitare di dover farlo raffreddare per poter proseguire .Oggi con i Cura nulla di tutto ciò . Nessun ululato dei dischi, leva sempre nello punto ,altro che palle,e frenata esagerata dall'inizio fino alla fine usando lo stesso sforzo con il dito .....disumani ed impressionanti cazxo.Proseguendo il mio giro in due circostanza l'anteriore ha perso aderenza a causa della potenza frenante segno inequivocabile che sono più potenti dei miei T1.In definitiva sono contentissimo dell'acquisto che mi hai consigliato,190 euro spesi benissimo .In commercio a quella cifra o anche a molto di più ti potresti portare a casa degli impianti che hanno un sacco di problemi . Davvero, Formula con i Cura a fatto non un passo in avanti ma una scalinata intera rispetto ai T1 . Domani si replica su un altro Trail molto Vert e cioè lo Spaccasassi .
 

Kilo

Biker tremendus
28/6/16
1.136
302
0
(BG)
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 29.1 FST
Ecco le immagini. Come si può vedere il manettino è ovviamente verso l'esterno .

Da codice Formula il destro é quello che rientra verso l'interno.

$_1.JPG


Mentre per il T1 verso l'esterno.
images


Da qui mi era venuta la curiosità.
Sul T1 per esempio, avendo dei badili al posto delle mani, ho sempre trovato il trigger X0 un pochino troppo vicino alla manopola.
Pensando alla diversa forma delle leve dei Cura immaginavo che per migliorare l'ergonomia le avessero spostate all'interno.
I collarini sono comunque intercambiabili quindi si possono invertire per trovare la collocazione corretta di tutte le componenti.


Inviato dal citofonino con Tapatalk
 

Kilo

Biker tremendus
28/6/16
1.136
302
0
(BG)
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 29.1 FST
Oggi primo vero test per i bellissimi Cura.Discesa very Vert dal monte Bolletto fino ad intersecare la Bondella per poi risalire dal Toboga fino a prendere la PS Bolli e scendere a Tavernerio. Subito arriva il pezzo più strong per i freni e cioè la Vert dal Bolletto. Primo pezzo abbastanza scorrevole fino a che si arriva nel bosco dove aumentano sia la pendenza che le roccie . Qui i vecchi T1 ad un certo punto andavano un po' in crisi: le pastiglie sui dischi iniziavano a ululare e la corsa della leva era molto incostante allungandosi . L'impianto perdeva di potenza ed alla fine della discesa poteva capitare di dover farlo raffreddare per poter proseguire .Oggi con i Cura nulla di tutto ciò . Nessun ululato dei dischi, leva sempre nello punto ,altro che palle,e frenata esagerata dall'inizio fino alla fine usando lo stesso sforzo con il dito .....disumani ed impressionanti cazxo.Proseguendo il mio giro in due circostanza l'anteriore ha perso aderenza a causa della potenza frenante segno inequivocabile che sono più potenti dei miei T1.In definitiva sono contentissimo dell'acquisto che mi hai consigliato,190 euro spesi benissimo .In commercio a quella cifra o anche a molto di più ti potresti portare a casa degli impianti che hanno un sacco di problemi . Davvero, Formula con i Cura a fatto non un passo in avanti ma una scalinata intera rispetto ai T1 . Domani si replica su un altro Trail molto Vert e cioè lo Spaccasassi .

Ok.... convinto. É quello che volevo sentire. Stasera compro anche a prezzo pieno :)

Puoi dire anche dove hai acquistato? Anche in privato. Grazie mille [emoji1303]


Inviato dal citofonino con Tapatalk
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
image.jpeg
Da codice Formula il destro é quello che rientra verso l'interno.

$_1.JPG


Mentre per il T1 verso l'esterno.
images


Da qui mi era venuta la curiosità.
Sul T1 per esempio, avendo dei badili al posto delle mani, ho sempre trovato il trigger X0 un pochino troppo vicino alla manopola.
Pensando alla diversa forma delle leve dei Cura immaginavo che per migliorare l'ergonomia le avessero spostate all'interno.
I collarini sono comunque intercambiabili quindi si possono invertire per trovare la collocazione corretta di tutte le componenti.


Inviato dal citofonino con Tapatalk
Ecco il dx montato e come puoi vedere il manettino è verso l'esterno . Anch'io ho dei badili ed effettivamente il comando è un po' vicino alla manopola ma però non mi mai dato fastidio più di tanto .
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Ok.... convinto. É quello che volevo sentire. Stasera compro anche a prezzo pieno :)

Puoi dire anche dove hai acquistato? Anche in privato. Grazie mille [emoji1303]


Inviato dal citofonino con Tapatalk
Acquistati i polish su Bike 24 a 190 euro più SS. Ti consiglio però di acquistare anche il kit di spurgo e l'olio minerale perché dovrai accorciare i tubi . Lo spillo ,il raccordo filettato e l'ogiva invece sono nella confezione dell'impianto .Compra e prova così vedrai che non dico azzate.
 

Kilo

Biker tremendus
28/6/16
1.136
302
0
(BG)
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 29.1 FST
Acquistati i polish su Bike 24 a 190 euro più SS. Ti consiglio però di acquistare anche il kit di spurgo e l'olio minerale perché dovrai accorciare i tubi . Lo spillo ,il raccordo filettato e l'ogiva invece sono nella confezione dell'impianto .Compra e prova così vedrai che non dico azzate.

Grazie mille.... ero già convinto della bontà con la prova di @scr1 ma non essendo una spesa strettamente necessaria ma un capriccio ( i T1 non sono proprio da buttare) aspettavo una buona occasione....
Sentite anche le tue impressioni direi che la convinzione é diventata più necessità... o scimmia... e a quella non si comanda. ;)


Inviato dal citofonino con Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss and CLD

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Oggi primo vero test per i bellissimi Cura.Discesa very Vert dal monte Bolletto fino ad intersecare la Bondella per poi risalire dal Toboga fino a prendere la PS Bolli e scendere a Tavernerio. Subito arriva il pezzo più strong per i freni e cioè la Vert dal Bolletto. Primo pezzo abbastanza scorrevole fino a che si arriva nel bosco dove aumentano sia la pendenza che le roccie . Qui i vecchi T1 ad un certo punto andavano un po' in crisi: le pastiglie sui dischi iniziavano a ululare e la corsa della leva era molto incostante allungandosi . L'impianto perdeva di potenza ed alla fine della discesa poteva capitare di dover farlo raffreddare per poter proseguire .Oggi con i Cura nulla di tutto ciò . Nessun ululato dei dischi, leva sempre nello punto ,altro che palle,e frenata esagerata dall'inizio fino alla fine usando lo stesso sforzo con il dito .....disumani ed impressionanti cazxo.Proseguendo il mio giro in due circostanza l'anteriore ha perso aderenza a causa della potenza frenante segno inequivocabile che sono più potenti dei miei T1.In definitiva sono contentissimo dell'acquisto che mi hai consigliato,190 euro spesi benissimo .In commercio a quella cifra o anche a molto di più ti potresti portare a casa degli impianti che hanno un sacco di problemi . Davvero, Formula con i Cura a fatto non un passo in avanti ma una scalinata intera rispetto ai T1 . Domani si replica su un altro Trail molto Vert e cioè lo Spaccasassi .
Ebbene anche oggi sullo Spaccassi i Cura si sono dimostrati superiori ai miei T1 sia per potenza sia per il funzionamento.Praticamente non rieco a trovare il limite di sti freni.Come frenano all'inizio, frenano alla fine e nonostante sto Spaccasassi sia bello vert e non ti pemetta di lasciare troppo i freni a causa di ostacoli di vario genere la distanza della leva e' sempre rimasta quella ,come del resto la forza del dito sulla leva stessa.Davanti ho montato le nuove pastiglie in resina mentre dietro ho mantenuto le vecchie ed usate sintered ed infatti a meta' discesa stridevano un poco per poi pero' tornare silenziose verso la fine.Io sono sempre stato un amante delle sintered e mi sa che provero' anche dietro le resina ma non perche' possono stridere ma perche' cosi' l'impianto mi pare un poco piu' modulabile pur mantenendo pero' una potenza da primato.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Oggi primo vero test per i bellissimi Cura.Discesa very Vert dal monte Bolletto fino ad intersecare la Bondella per poi risalire dal Toboga fino a prendere la PS Bolli e scendere a Tavernerio. Subito arriva il pezzo più strong per i freni e cioè la Vert dal Bolletto. Primo pezzo abbastanza scorrevole fino a che si arriva nel bosco dove aumentano sia la pendenza che le roccie . Qui i vecchi T1 ad un certo punto andavano un po' in crisi: le pastiglie sui dischi iniziavano a ululare e la corsa della leva era molto incostante allungandosi . L'impianto perdeva di potenza ed alla fine della discesa poteva capitare di dover farlo raffreddare per poter proseguire .Oggi con i Cura nulla di tutto ciò . Nessun ululato dei dischi, leva sempre nello punto ,altro che palle,e frenata esagerata dall'inizio fino alla fine usando lo stesso sforzo con il dito .....disumani ed impressionanti cazxo.Proseguendo il mio giro in due circostanza l'anteriore ha perso aderenza a causa della potenza frenante segno inequivocabile che sono più potenti dei miei T1.In definitiva sono contentissimo dell'acquisto che mi hai consigliato,190 euro spesi benissimo .In commercio a quella cifra o anche a molto di più ti potresti portare a casa degli impianti che hanno un sacco di problemi . Davvero, Formula con i Cura a fatto non un passo in avanti ma una scalinata intera rispetto ai T1 . Domani si replica su un altro Trail molto Vert e cioè lo Spaccasassi .
Divertiti , domani miglioreranno , via via che si assesta la pastiglia
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Sto valutando anche io l'acquisto dei cura..essendo un amante della frenata on/off meglio utilizzare pastiglie metalliche?..vorrei un anteriore che blocchi subito e mi permetta di alzare la ruota posteriore con la sola pressione della leva in modo da facilitarmi nei nosepress
Li abbinerei a dischi formula 2pz 180-160..Secondo voi possessori sono sufficienti per un uso trail o meglio optare per un 203-180?..peso 75kg bardato e sono uno che frena abbastanza non essendo il Clementz della situazione
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo