Tech test freni "Formula Cura 4"

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Non credi che potrei risolvere togliendo un peletto di olio dalla pinza come i ragazzi mi han detto? Dici che per forza di cose hanno problemi?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Non credi che potrei risolvere togliendo un peletto di olio dalla pinza come i ragazzi mi han detto? Dici che per forza di cose hanno problemi?
Per me lo puoi anche vuotare, corretto comunque togliere olio, solitamente con siringa collegata alla pompa si resettano i pistoni a zero a e l'olio fa il livello in automatico.
Il problema è che se le guarnizioni non hanno il rool back giusto, non ci fai niente.
Prova a lasciarli almeno una notte tutti aperti, e l'indomani frena appoggiando al disco e guarda se sono migliorati
Se sono migliorati penso vadano cambiate le guarnizioni, naturalmente in granzia.
Il fatto del tuo purtroppo , mi fa sorridere, tu prova i freni e poi ci dici
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Ma guarda.. un cliente che con due impianti e due kit spurgo non riceve nemmeno un distanziale, e che dopo neanche 1km “non ha il roll back giusto” è purtroppo.. molto purtroppo.
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
tornato dal giro.. toccano di nuovo. Poco, ma toccano. Adesso provo a collegare la siringa alla pinza, porto tutti i pistoni a filo col distanziale. E riprovo. A mio avviso, c’è un pistoncino che chiude troppo.. anche pulendo bene la pinza con alcool, spesso trovo le pastiglie esterne “umide”. Forse ho le guarnizioni difettose
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Potresti descrivermi questa procedura passo a passo. Intendo quella della siringa bella pompa. Io farei:” metto la siringa, poi porto i pistoni dentro con il distanziale, lo tolgo,controllo che tutto sia a filo. Ma con la siringa che faccio? Pompo fuori olio o lascio che l’olio entri da solo per spostamento a mano dei pistoncini. Poi estraggo?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Vedi l'allegato 274634 Pastiglie appena tolte.. come si vede dalla foto i pistoncini lavorano ad cazzum
Ecco perchè fregano , perchè sono in battuta da una parte e fuori dall'altra vanno centrati, in quella maniera il rool back si dimezza
Devi tenere la parte ferma che è uscita e fare uscire gli altri 2,, devi lubrificarli.
Se riesci e se hai un disco, dovresti creare due spessori in loco degli intagli , con della plastica , anche con nastro adesivo, inserire il disco negli intagli della pinza preciso e pompare, si centrano in automatico, ma prima vanno puliti e lubrificati
 
Ultima modifica:

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Ho visto la sequenza a rallentatore. Da appena spurgata la pinza, tutti i pistoncini a filo, a quando do la prima pompata.. escono prima quelli di sx.. poi quelli di destra. Dopo qualche pompata sembrano uguali.. ma sfrega.. per favore. Ora che abbiamo trovato l’arcano, che tutti i possessori di Formula Cura possano leggere passo dopo passo (scritto con termini de borgata non da fisico nucleare del CERN di Ginevra) come fare. Esprimi ti in vari punti. Ogni punto, un passaggio da fare, chiaro semplice e con termini alla portata anche dei non addetti ai lavori. Vai Scr1, illuminami e spacca tutto.
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Queste sono le condizioni dei pistoncini appena smontate le pastiglie
 

Allegati

  • 1A176279-3BDB-479A-BE2F-4652085A8D37.jpeg
    211,6 KB · Visite: 52
  • E316316C-3F9E-42EE-9664-0B53922F8330.jpeg
    231,5 KB · Visite: 51
  • F6BF1811-CCBF-4578-AC65-7EBA9D129ACD.jpeg
    230,9 KB · Visite: 46

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Ho questo per lubrificare i pistoncini, ce l’ho dagli Hope.. va bene? Se si, faccio uscire i pistoni dal lato che non escono, e per pulirli ho solo alcool al 99%, va bene (in caso di necessita) ? Poi appena asciuga gli metto un po’ di questo lubrificante nei lati?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Si va bene , ne basta una goccia, per i pistoni pulisci con un cotton fioc , ma sono nuovi dovrebbero esssere già puliti.
Te l'ho detto devi creare un tool che autocentri le pastiglie, il che esiste per il cura 2 ma non per il cura 4
Allora prendi un disco o una lamina da 2 mm di metallo ai bordi della pinza dove ci sono gli intagli lo/la spessori, lo cacci dentro a forza e pompi. I pistoni che muovono prima vanno in battuta e gli altri poi si muovono di conseguenza,, centrandosi.
Togli il disco e centri sull bici
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
i freni hanno 1km fatto su asfalto, non credo necessitino lubrificazione extra, penso solo una centrata. Non comprendo il passaggio cruciale e cioè lo spessorare . Dove? Dal lato dove i pistoni son più fuori credo. Per far sì che quelli più compressi escano. Quindi dovrei farli fuoriuscire pompando sulla leva freno, finché vedo che sono usciti pari agli altri e sono centrati così? Nel senso che poi ci rimangono?
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
La cosa che non capisco è perché non si autocentrano semplicemente frenando, sul disco. Quindi a logica proverei a lasciare bloccati quelli più fuori e pinzando sulla leva a far fuoriuscire in egual misura quelli più dentro. Ma così facendo avrei ambo le parti dei pistoni fuori. Se le rimetto dentro a mano, non si riscentrano?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Spessorare il disco perchè gli intagli sono più larghi e se vuoi tenerlo fermo devi creare uno spessore maggiore per poterlo incastrare
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Si ma mi sembra un rebus..
Basterebbe una telefonata di 3 minuti.. ci stiamo menando le balle da 2 giorni. Sono in officina da 2 giorni.. ogni ora aspetto il messaggio.. mi pare d’essere tornato nell’800. @scr1 se mi vuoi aiutare veramente sentiamoci 2 minuti al telefono. Se no grazie lo stesso. Sei stato molto gentile. Ho apprezzato molto.
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Non basterebbe prendere lo spessore Saint tipo o simile e spessorarlo dove escono maggiormente i pistoncini? I destri uscirebbero e così si centra.. ma a pensarci bene no.. perché il distanziale oscillerebbe da una parte all’altra. Ecco perché bisognerebbe bloccarlo in mezzo alla pinza.. così centrandolo, centrerebbe le pinze senza spostarsi.. ma quindi perché spessorare un parte? Capisci ci sono troppe domande da scrivere.. al telefono in due minuti avremmo risolto, poi io riporterei quello detto e il risultato sul thread per chi ci ascolta in futuro
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Comunque viviamo in un epoca strana, dove la gente si saluta su facebook come parenti, poi per strada non si guardano neanche. 3 giorni a farmi consigliare da @scr1 . Ore perse. Gli dici “chiamami 2 minuti che risolviamo”, gli dai il numero e niente.. piuttosto ti ririempie di foto e di concetti difficili da realizzare se prima hai ancora cose da capire. Tutto perché viviamo in un epoca di terrore, di altereghi digitali, dove poi alla fine ce la facciamo sotto nel fare una telefonata. Paura, paura che leggano il nostro numero e chissà mai cosa possa succedere. Paura di far ascoltare la nostra vera voce.. pietà. Dai, sono nato in un epoca sbagliata. Ma che schifo che è diventato il mondo..
 
Reactions: Andrea#11

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo