Superenduro Finale Ligure: cambia il formato di gara

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
Altra probabile zona sara' Madonna Della guardia , Hanno pulito delle tracce ke non e' molto...anke dalle pale eoliche a pian Dei corsi han pulito tracce gia' esistenti e vecchie (prima abbandonate)...
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
beh, molte tracce sono state ripristinate dai Cips... non necessariamente per la gara.
di sicuro la Ruggetta non è stata ripulita e sul Dolmen manca ancora la passerella...

le tracce da Pian dei Corsi sono fin troppo in alto... trasferimento bello lungo!
;-)
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
Parli di quote o tagli ai fini della fattibilità della gara. Alla faccia della sportività!!!!


...beh.... è comunque un campionato del mondo... per come è adesso si poteva iscrivere anche mia moglie con la tessera del CAI...
Credo che una certa "scrematura" sia giusto che ci sia ...
Oltretutto anche per i partecipanti.. un conto è dividere le "risorse" per 500 partenti, un conto per "200"

P.s. paradossalmente le necessità di uno "smaliziato" sono molto minori di quelle di un "novizio" (con tutte le sfaccettature che i termini "Novizio&smaliziato" portano)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Parli di quote o tagli ai fini della fattibilità della gara. Alla faccia della sportività!!!!

"Quote" o "tagli" ci sono in tutti gli sport quando devi contenere il numero dei partecipanti per limiti logistici, faccio qualche esempio:

- Maratona di NY, numero massimo di partecipanti e per partecipare i locali si affidano ad un sorteggio;
- Olimpiadi: nell'atletica ci sono tempi e misure minime per essere ammessi;
- Randonneè come la Parigi-Brest o la Londra-Edinburgo: per partecipare è necessario essersi "qualificati" con altre randonneè di distanza minore e crescente;
- GrandTour (Giro, Tour, Vuelta): tempo limite per completare le tappe, chi ritarda è squalificato;
- Marathon mtb (DSB, SellaRondaHero, Salzkammergut...): "cancelli" orari, se arrivi dopo una certa ora sei fuori gara;
- Crosscountry: i concorrenti doppiati si devono fermare...
- Superenduro: numero chiuso, chi arriva tardi non partecipa...:spetteguless:

Quello che è "antisportivo" è far partecipare chiunque per fare cassa e poi fargli capire "ma di che vi lamentate, tanto siete qua a far numero" :spetteguless:
 

Motion

Biker superis
27/7/13
387
3
0
70
Veneto
Visita sito
Bike
E-bike Specialized
...beh.... è comunque un campionato del mondo... per come è adesso si poteva iscrivere anche mia moglie con la tessera del CAI...
Credo che una certa "scrematura" sia giusto che ci sia ...
Oltretutto anche per i partecipanti.. un conto è dividere le "risorse" per 500 partenti, un conto per "200"

P.s. paradossalmente le necessità di uno "smaliziato" sono molto minori di quelle di un "novizio" (con tutte le sfaccettature che i termini "Novizio&smaliziato" portano)

"Quote" o "tagli" ci sono in tutti gli sport quando devi contenere il numero dei partecipanti per limiti logistici, faccio qualche esempio:

- Maratona di NY, numero massimo di partecipanti e per partecipare i locali si affidano ad un sorteggio;
- Olimpiadi: nell'atletica ci sono tempi e misure minime per essere ammessi;
- Randonneè come la Parigi-Brest o la Londra-Edinburgo: per partecipare è necessario essersi "qualificati" con altre randonneè di distanza minore e crescente;
- GrandTour (Giro, Tour, Vuelta): tempo limite per completare le tappe, chi ritarda è squalificato;
- Marathon mtb (DSB, SellaRondaHero, Salzkammergut...): "cancelli" orari, se arrivi dopo una certa ora sei fuori gara;
- Crosscountry: i concorrenti doppiati si devono fermare...
- Superenduro: numero chiuso, chi arriva tardi non partecipa...:spetteguless:

Quello che è "antisportivo" è far partecipare chiunque per fare cassa e poi fargli capire "ma di che vi lamentate, tanto siete qua a far numero" :spetteguless:

Avete ragione, l'ho fatta fuori dal vaso.
Trattandodi di campionato è giustificata la selezione.
Sarebbe opportuno però prevedere delle qualificazioni, come in altri sport. Eviterebbe esagerate differenze di prestazione ottenendo sportivamente più omogeneità.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Avete ragione, l'ho fatta fuori dal vaso.
Trattandodi di campionato è giustificata la selezione.
Sarebbe opportuno però prevedere delle qualificazioni, come in altri sport. Eviterebbe esagerate differenze di prestazione ottenendo sportivamente più omogeneità.

Aspetta, aspetta...:-)
Io non dico che la selezione sia necessaria... dico che serve coerenza, o fai la gara "d'elite" ed allora ci vuole una selezione (e fai a meno dei soldi dei "bisonti"), oppure se hai bisogno di 500 iscrizioni per tenere in piedi la baracca occorre che i 400 "bisonti" siano alla pari sia sportivamente che logisticamente con "quelli bravi", anche se non è sicuramente tra quei 400 che esce il vincitore :prost:
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
per me si sta parlando del nulla!
cosa intendete per mettere "alla pari" i bravi coi mediocri?
tracciato, regole e tempi sono gli stessi.
poco tempo per provare?
ad un pro può bastare vedere una volta il tracciato per capire le linee migliori, ma non è strettamente necessario.
ad un mediocre (e io sono ancora peggio) serve più tempo per provare e memorizzare (se si è capaci) le linee.
la differenza sportiva sta proprio nel differente skill.
e questa come la colmi?
in tutti gli sport è così...
facciamo la gara con gli handicap?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
per me si sta parlando del nulla!
cosa intendete per mettere "alla pari" i bravi coi mediocri?
tracciato, regole e tempi sono gli stessi.
poco tempo per provare?
ad un pro può bastare vedere una volta il tracciato per capire le linee migliori, ma non è strettamente necessario.
ad un mediocre (e io sono ancora peggio) serve più tempo per provare e memorizzare (se si è capaci) le linee.
la differenza sportiva sta proprio nel differente skill.
e questa come la colmi?
in tutti gli sport è così...
facciamo la gara con gli handicap?

Ovviamente no. Ma neppure si dice, più o meno apertamente, che i 400 "mediocri" servono solo a pagare la gara e che siccome sono dei fermoni non hanno diritti :spetteguless:

Ad ogni modo tutto è nato da una considerazione sulla segretezza delle prove speciali, che per qualcuno saranno meno segrete che per altri.
La differenza di condizioni di partenza è questa e non altre :prost:
 

Motion

Biker superis
27/7/13
387
3
0
70
Veneto
Visita sito
Bike
E-bike Specialized
Aspetta, aspetta...:-)
Io non dico che la selezione sia necessaria... dico che serve coerenza, o fai la gara "d'elite" ed allora ci vuole una selezione (e fai a meno dei soldi dei "bisonti"), oppure se hai bisogno di 500 iscrizioni per tenere in piedi la baracca occorre che i 400 "bisonti" siano alla pari sia sportivamente che logisticamente con "quelli bravi", anche se non è sicuramente tra quei 400 che esce il vincitore :prost:
Ma così E' selezione. Se le regole però fossero chiare e rigide non ci sarebbero peones e quindi il quantum € necessario all'organizzazione. Se fosse d'elite avanti gli sponsors, come hai detto.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.350
18.754
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ovviamente no. Ma neppure si dice, più o meno apertamente, che i 400 "mediocri" servono solo a pagare la gara e che siccome sono dei fermoni non hanno diritti :spetteguless:

Questa però l'hai tirata fuori tu ;-)
I diritti ce li hanno i lenti, alle SE, a cui poi tutti gli altri si devono adattare: tempi di risalita biblici, possibilmente 4 e non 5 ps in un giorno, sentieri sbigliardati, ecc.

Bisognerebbe fare il contrario, invece: penalità per chi non arriva in tempo al cancelletto, PS lunghe quindi impossibili da memorizzare.

Ci possono partecipare i 500, scarsi compresi. Se uno si becca penalità, invece di fare l'offeso e di non partecipare più, magari si allena e alla prossima SE arriva in tempo. Così funziona la competizione, così si migliora. Se invece si vogliono solo trovare scuse per vedere gente che spinge la bici in salita ed arriva in tempo, tanto noi "siamo democratici", la formula in stile punta ala va bene.

Comunque, il fatto che facciano partecipare 500 persone dovrebbe farvi riflettere su una cosa: le giornate a fine ottobre sono corte, e i tempi dovranno essere stretti proprio perchè si fa partecipare tanta gente, scarsi compresi.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Dico la mia...

Una soluzione potrebbe essere quella di dichiarare che ci saranno 6-7 gare a livello di PRO ma xò senza sapere location e data sino a 2 settimane prima? Basta fare uno sforzo congiunto con organizzazione SE e location (o meglio local che gestiscono il singolo evento), per far sì di tenere assolutamente segrete le PS a chiunque...
In + sono d'accordo con marco a metà: PS se non altro "non sbigliardate" (anche qualche tratto trialistico basterebbe per fare selezione...) e possibilmente lunghe (per quelle ci sono le sprint). I tempi di risalita IMO si tengono anche blandi per permettere anche a chi ha avuto un contrattempo (foratura o escoriazioni per esempio) di poter rientrare nei giochi.
 

ma34

Biker superis
11/9/08
404
9
0
Genova
Visita sito
Comunque, il fatto che facciano partecipare 500 persone dovrebbe farvi riflettere su una cosa: le giornate a fine ottobre sono corte, e i tempi dovranno essere stretti proprio perchè si fa partecipare tanta gente, scarsi compresi.[/QUOTE]

Il Primo partirà alle 8.30, per il sabato sono previsti 39 Km quindi nulla di eccezionale secondo me non si devono tirare troppo i tempi di risalita.

Poi se lo fanno per la EWS questo è altro discorso.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Questa però l'hai tirata fuori tu ;-)
Sei tu ad aver parlato di "mediocri" :spetteguless:
Ad ogni modo la disparità a mio parere esiste in funzione della segretezza delle prove che è tutta da dimostrare (impossibile secondo me).


I diritti ce li hanno i lenti, alle SE, a cui poi tutti gli altri si devono adattare: tempi di risalita biblici, possibilmente 4 e non 5 ps in un giorno, sentieri sbigliardati, ecc.

Bisognerebbe fare il contrario, invece: penalità per chi non arriva in tempo al cancelletto..., PS lunghe quindi impossibili da memorizzare.

Ci possono partecipare i 500, scarsi compresi. Se uno si becca penalità, invece di fare l'offeso e di non partecipare più, magari si allena e alla prossima SE arriva in tempo. Così funziona la competizione, così si migliora. Se invece si vogliono solo trovare scuse per vedere gente che spinge la bici in salita ed arriva in tempo, tanto noi "siamo democratici", la formula in stile punta ala va bene.

Comunque, il fatto che facciano partecipare 500 persone dovrebbe farvi riflettere su una cosa: le giornate a fine ottobre sono corte, e i tempi dovranno essere stretti proprio perchè si fa partecipare tanta gente, scarsi compresi.

Marco, la questione è semplice: o si fa la gara per gli "elite" o si fa per tutti. Una volta scelta la formula, ci si comporta di conseguenza in tutto e per tutto.
Numeri da elite, percorso e regolamento da elite. Numeri da massa, percorso e regolamento da massa. Non puoi fare cassa spremendo 500 iscritti e poi segarne via la metà con tempi di risalita fuori dalla loro portata, oppure come dici tu fare iscrivere 500 persone e poi correre alla fine di ottobre quando il buio arriva presto.

A mio modesto parere il problema nasce dalla sovrapposizione di due diverse manifestazioni, la SE e l'EWS, che hanno necessità agonistiche troppo differenti.


Una soluzione potrebbe essere quella di dichiarare che ci saranno 6-7 gare a livello di PRO ma xò senza sapere location e data sino a 2 settimane prima? Basta fare uno sforzo congiunto con organizzazione SE e location (o meglio local che gestiscono il singolo evento), per far sì di tenere assolutamente segrete le PS a chiunque...
Un calendario segreto è improponibile a livello logistico per tutti, dagli atleti alle località passando per le formalità burocratiche.

In + sono d'accordo con marco a metà: PS se non altro "non sbigliardate" (anche qualche tratto trialistico basterebbe per fare selezione...) e possibilmente lunghe (per quelle ci sono le sprint).
Quella delle prove speciali lunghe è una buona idea semplicemente perchè diminuisce la rilevanza delle prove (più son lunghe e più è difficile ricordarsele) e aumenta la tecnicità della gara. Però per fare le prove lunghe devi allungare anche i trasferimenti e spostare le gare in montagna e/o dove ci sono impianti, con tutti i rischi meteo del caso...
 
  • Mi piace
Reactions: ecox

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Un calendario segreto è improponibile a livello logistico per tutti, dagli atleti alle località passando per le formalità burocratiche.
Forse hai ragione per un EWS... Credo che però a livello nazionale si possa tenere in considerazione: magari metti solo le date e non le location...


Quella delle prove lunghe è una buona idea semplicemente perchè diminuisce la rilevanza delle prove (più son lunghe e più è difficile ricordarsele) e aumenta la tecnicità della gara. Però per fare le prove lunghe devi allungare anche i trasferimenti e spostare le gare in montagna e/o dove ci sono impianti, con tutti i rischi meteo del caso...
Non è vero: si possono anche aumentare le PS e di fatto "allungarle". E poi credo che molte PS si possano allungare di parecchio (vedi PS2 e PS3 di Palazzuolo nel nostro caso).
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
pensa che discussioni potranno nascere se mai si applicasse il regolamento alla francese con i tempi di risalita liberi e con il "parti quando vuoi tanto cronometriamo solo la PS"...

i tratti trialistici a Finale ci sono stati, vedi PS2 2011 e PS4 2012 (dove anche Barel è sceso dalla bici!)...
ho visto biker spalmati a terra con altri che li calpestavano!

comunque per quello che ho visto in questi anni, il livello si è alzato di molto...
e poi stiamo parlando di una gara che è la prova finale di un campionato del mondo! sicuramente limitato (poche gare e poco "mondo") ma non è il campionato italiano!!!

i 500 bikers su 6PS spalmate su 2 giorni non penso siano un problema.
il cambio ora sarà la settimana dopo...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Forse hai ragione per un EWS... Credo che però a livello nazionale si possa tenere in considerazione: magari metti solo le date e non le location...
Guarda, con tutta la buona volontà del caso credo che non sia fattibile.

Non è vero: si possono anche aumentare le PS e di fatto "allungarle". E poi credo che molte PS si possano allungare di parecchio (vedi PS2 e PS3 di Palazzuolo nel nostro caso).
Se allunghi le prove allunghi anche i trasferimenti, a meno appunto di avere le seggiovie: e le seggiovie sono in montagna...:spetteguless:
Ok, ci sono posti dove le PS le puoi allungare comunque, ma se i trasferimenti durano due ore invece di una e fai tre prove invece di cinque la coperta si scorcia da un'altra parte ;-)
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Ok, ci sono posti dove le PS le puoi allungare comunque, ma se i trasferimenti durano due ore invece di una e fai tre prove invece di cinque la coperta si scorcia da un'altra parte ;-)
Secondo me il problema non si pone se si tengono i trasferimenti più lunghi... non vedo qual'è il problema. Se poi è una questione di "luce solare" basta non fare certe gare in certi periodi secondo me.
Altra cosa.... un prologo che anticipa la gara ci starebbe bene secondo me, non per i fini della classifica, ma per l'ordine di partenza (a chi non partecipa si va in base a chi si è iscritto prima).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo