Sunrace mx8 11-46t pacco pignoni

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Comunque sia 1500 km sono troppo pochi per usurare un pignone,. potrei capire un allungamento della catena , ma onestamente sono davvero pochi per un pignone , poi così piccolo che ruota anche a bassa velocità periferica
 
Reactions: pavlinko80

Ciak!

Biker novus
11/7/17
12
2
0
29
Trieste
Visita sito
Bike
Ktm
Grazie dei consigli,comunque opto per questa soluzione quí per ora ,11-46 10v ,per limitare la spesa ,grazie ancora ,Lorenzo
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Grazie dei consigli,comunque opto per questa soluzione quí per ora ,11-46 10v ,per limitare la spesa ,grazie ancora ,Lorenzo
Prego
Se pensi di utilizzare molto il 46 prendi la MS3 che ha tutti i pignoni in acciaio, dura di più, costa di meno ma pesa di più.
Se invece pensi ad un uso limitato del 46 certamente la MX3 che pesa di meno avendolo in alluminio ma che si consuma più velocemente.
 

Ciak!

Biker novus
11/7/17
12
2
0
29
Trieste
Visita sito
Bike
Ktm
Non avevo visto questo particolare particolare, allora sicuramente prenderò quella tutta in acciaio per un fattore di durata ,il peso è irrilevante se piú o meno,grazie
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Comunque 1500km son davvero pochi per consumare un pignone in acciaio. Ma che catena usavi? Magari si cerca di evitare l'accoppiata che hai usato tu.
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Allora... ora posso dire la mia su questo pp.
Appena montato ho regolato tutto, e sul cavalletto funzionava tutto a perfezione. Sul campo con frizione inserita(regolata al minimo della durezza, ma abbastanza x fare il lavoro dovuto) ho avuto qualche problema con il 46 e l'11 , in piu la cambiata era un po imprecisa. Con un po di rodaggio la cosa è migliorata, ma ancora restava qualche sbavatura.
Oggi ho cambiato la catena, e ho girato un po. Il pp non presenta usura , tranne che un po sul 46t ,(devo imparare ad usarlo come salvagamba x le salite dure) e con la catena nuova non mi ha dato nessun problema, anzi....l'ho sentito più preciso e veloce nel cambio rapporti, unica nota negativa rimasta è che a volte salendo di corona , e non schiacciando bene la leva del cambio, il selettore fa due clic(scatti), mentre il cambio sale di 1. A quel punto devo dare un clic a scendere, x non incasinare la cambiata successiva.
Problema che accade 3/4 volte ad uscita.

Sent from my SM-A320FL using MTB-Forum mobile app
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.065
14.818
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...


Li è questione di regolata cambio e o manettino...il pp c'entra poco e nemmeno la catena,sempre che la tua linea catena sia giusta
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Li è questione di regolata cambio e o manettino...il pp c'entra poco e nemmeno la catena,sempre che la tua linea catena sia giusta
Credo ci sia bisogno di cambiare guaina e filo. Alla linea catena ho aggiunto altri 3 mm oltre agli spessori forniti con la corona da oneup, e montata su guarnitura x doppia xt. Spessori aggiunti x avere una linea corretta sul sesto pignone. Il regolaggio è ok, infatti con frizione off funziona perfettamente.

Sent from my SM-A320FL using MTB-Forum mobile app
 
Reactions: er puma

Ciak!

Biker novus
11/7/17
12
2
0
29
Trieste
Visita sito
Bike
Ktm
ci
Non avevo visto questo particolare particolare, allora sicuramente prenderò quella tutta in acciaio per un fattore di durata ,il peso è irrilevante se piú o meno,grazie
salve, allora ho preso la cassetta 11-46 10 v , una catena kmc 114 maglie,e una corona da 34 , dopo vari tentativi , l'ho regolato più o meno bene , ovvero, ho messo una vite più lunga per la molla,che però è al limite massimo , quasi oltre il dente sul forcellino, alla fine i primi pignoni funzionano ed anche il 46 e il precedente ,quelli centrali non molto bene , il manettino a volte fa due scatti per rimanere sullo stesso pignone ,la linea catena è circa sul 6° pignone, l'ho messa sullo spider con una rondella di 2 mm, potrebbe influire anche il cavo vecchio?ho ordinato ora una prolunga per il forcellino, magari così la vite della molla lavora non così al limite , ma non capisco il fatto che i primi ed ultimi pignoni vadino bene al contrario degli altri, dove si sente la catena che sfrega sul pignone successivo come per scalare , ovviamente nonappena ho più tempo rivedo bene , attendo quel forcellino, avete qualche idea?Lorenzo
 

Ciak!

Biker novus
11/7/17
12
2
0
29
Trieste
Visita sito
Bike
Ktm
Arrivato il forcellino,montato,e dopo due regolazioni dei fine corsa,funziona perfettamente ,ora si vedrá la durata ,per ora ottimo compromesso per trasformare una tripla in mono ,Lorenzo[emoji111] [emoji111] [emoji111]

Sent from my K10000 Pro using MTB-Forum mobile app
 

Alermini

Biker serius
16/7/15
298
26
0
Frosinone
Visita sito
Buon anno a tutti, secondo voi, indicativamente, quanti km può reggere questo pacco pignoni? Dovrei cambiare la catena e sto valutando anche la sostituzione del pacco. Ad oggi nessun problema, però la catena x0 ha fatto 3000km. Grazie

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo