suggerimenti x comprare un AM/ enduro pedalabile

ciao raga !!!! datemi qualche consiglio vorrei passare dal xc ad un mezzo da am/enduro :yeah!: :yeah!:
voi cosa mi consigliate, rimanendo in una fascia di 2.500 / 3.000 euro ??? :nunsacci: dateci dentro !!!




vendo cannondale scalpel 1000 del 2006
la nuova banshee Pyre rientra perfettamente nel budget.
diciamo che è un mezzo veramente sfruttabile a 360°, garantendoti ottime doti in pedalata che performance di livello freeride in discesa, mantenendo un peso accettabile, intorno ai 14kg. Spendendo la puoi montare sotto i 13 tranquillamente. per ultimo 10 anni di garanzia non fanno mai male...
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
se prendi una Reign 2 gli fai montare le cross max xl disc, un disco da 203 all'anteriore, sostituire la Manitou Nixon con una Rock Shox Pike U-Turn PopLock e un paio di pedali seri, dovresti spendere in torno ai 2600€ e hai in mano una bici strapedalabile.:saccio:

In pratica ti ho fatto la descrizione della mia Reign :-?

Ottima bici, peso che nonostante tutto si ferma sui 14.5kg, versatilissima e ci pedali davvero bene una volta che hai regolato l'ammo a dovere.

Intorno ai 3000€ ti prendi la Reign 1, ma non mi piace il colore :maremmac:
 

tonno

Biker superioris
Per me è meglio se ti fai un'idea di massima e poi cerchi di provarne il + possibile. Quella che, a sensazioni, ti avrà convinto di + sarà l'eletta.
Anche perchè io ti direi Ancillotti Scarab FR o tomaso FRP.

CIAO
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
ciao raga !!!! datemi qualche consiglio vorrei passare dal xc ad un mezzo da am/enduro :yeah!: :yeah!:
voi cosa mi consigliate, rimanendo in una fascia di 2.500 / 3.000 euro ??? :nunsacci: dateci dentro !!!


Hai un buon budget...puoi scegliere fra diverse bici...a me piacciono queste, in rigoroso ordine alfabetico

Ancillotti Scarab FR
Banshee Pyre
la nuova Commencal Meta 5.5
Giant Reign
MDE damper
Santa Cruz Heckler
Specialized Enduro

Ho tolto alcune santacruz e la slayer perchè con oltre 2000 euri di telaio IMHO non si rientra nel budget, sempre considerando di montarla decentemente
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Tralasciando i consigli sui vari modelli, perchè una bici da AM/enduro sia ben pedalabile io ti consiglio di tenere bene in considerazione questi parametri:
_La geometria: non deve essere troppo votata alla discesa. Una forcella a corsa variabile è un grande aiuto da questo punto di vista: accorci quando sali ed allunghi quando scendi. Se di norma i tuoi itinerari prevedono più salite e discese nell'arco della stessa uscita ti conviene stare su sistemi regolabili in corsa ( tipo ETA di Marzocchi ). Se invece non hai questa esigenza specifica, sistemi tipo l'U-turn di RS vanno ugualmente bene e ti permettono di avere una forca che lavora a dovere anche quando è settata alla corsa minima.
_Il peso: deve essere entro limiti accettabili. Difficile indicare un limite con precisione al grammo, ma personalmente fatico a considerare pedalabili bici da 17 o 18kg. Se poi qualcuno considera AM uscite con 500m di dislivello....beh, evidentemente parliamo di cose differenti.
_L'ammortizzatore. Nonostante quelli a molla siano decantati per le doti di sensibilità ed in linea di massima più affidabili e meno complicati da manutenere, un ammo ad aria è intrinsecamente più leggero e tarabile in base alle esigenze del momento. Anche la disponibilità del blocco totale non è male, specie se hai in previsione di fare lunghe salite su asfalto ( non piacciono a nessuno, ma talvolta sono inevitabili ). Personalmente starei alla larga dalle varie piattaforme "intelligenti" non totalmente escludibili: con una taratura adeguata dell'ammo si ottengono comunque buoni risultati dal punto di vista bobbing, in compenso in discesa non dovrai scontrarti con una forma di intelligenza che il più delle volte non è facilmente comprensibile :nunsacci: .
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Tralasciando i consigli sui vari modelli, perchè una bici da AM/enduro sia ben pedalabile io ti consiglio di tenere bene in considerazione questi parametri:
_La geometria: non deve essere troppo votata alla discesa. Una forcella a corsa variabile è un grande aiuto da questo punto di vista: accorci quando sali ed allunghi quando scendi. Se di norma i tuoi itinerari prevedono più salite e discese nell'arco della stessa uscita ti conviene stare su sistemi regolabili in corsa ( tipo ETA di Marzocchi ). Se invece non hai questa esigenza specifica, sistemi tipo l'U-turn di RS vanno ugualmente bene e ti permettono di avere una forca che lavora a dovere anche quando è settata alla corsa minima.
_Il peso: deve essere entro limiti accettabili. Difficile indicare un limite con precisione al grammo, ma personalmente fatico a considerare pedalabili bici da 17 o 18kg. Se poi qualcuno considera AM uscite con 500m di dislivello....beh, evidentemente parliamo di cose differenti.
_L'ammortizzatore. Nonostante quelli a molla siano decantati per le doti di sensibilità ed in linea di massima più affidabili e meno complicati da manutenere, un ammo ad aria è intrinsecamente più leggero e tarabile in base alle esigenze del momento. Anche la disponibilità del blocco totale non è male, specie se hai in previsione di fare lunghe salite su asfalto ( non piacciono a nessuno, ma talvolta sono inevitabili ). Personalmente starei alla larga dalle varie piattaforme "intelligenti" non totalmente escludibili: con una taratura adeguata dell'ammo si ottengono comunque buoni risultati dal punto di vista bobbing, in compenso in discesa non dovrai scontrarti con una forma di intelligenza che il più delle volte non è facilmente comprensibile :nunsacci: .

Come non quotare !!!!!!
Riguardo al peso confermo che una bici da 14.5 Kg con gomme da 2.3 è pedalabile su qualsiasi dislivello, andando oltre ci vogliono un bel paio di gambe...e poi arrivati in cima si ha la bici per scendere ma non c'è più il biker
 

pism

Biker extra
18/11/04
761
67
0
63
bussero
Visita sito
Bike
Ma ora sono Specializzato
Guarda, tuttora ho poche idee e ben confuse. Visto che la cambio perchè tutta la mia cricca si è fulminata per le GF, con relativi passaggi da full a front, pensavo ad una full da 90-100 di escursione. Mi piace la Kona, la Kikapu. Ne sai qualcosa?
 

johnjohn

Biker serius
2/11/02
213
0
0
novara
www.bikextreme.net
Bike
Focus Izalco - Cervelo R5
Questo post ha preso una strana piega pochi consigli su geometrie pecche o buone prestazioni di questa o qulla biga e invece negozianti o affaristi che cercano di vendere, la cosa alquanto scorretta mi fa pensare sull'utilizzo di questo mezzo di comunicazione......

JJ
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo