Stumpjumper FSR 2007

defender90

Biker popularis
24/7/07
58
0
0
Milano
Visita sito
Non capisco come sia possibile una cosa del genere. La sella DEVE essere in un punto ben preciso, e comunque facilmente replicabile su qualsiasi bici senza che la geometria incida in nessun modo.

in linea teorica potrei darti ragione, ma nella pratica la sella dovrebbe arretrare ancora un paio di cm per ricalcare la posizione che avevo sulla vecchia mtb, è ciò non è possibile perchè non c'è abbastanza gioco per lo scorrimento.

In questo periodo anche i mie compagni di sventura stanno rinnovando il loro parco bike, e tutti passando da telai da Xc di 7-9 anni a moderni telai da AM abbiamo trovato una diversa posizione di pedalata.

comunque al momento ho all'attivo solo 3 ore di pedalata, e non è detto che abbia già trovato la posizione ottimale
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
in linea teorica potrei darti ragione, ma nella pratica la sella dovrebbe arretrare ancora un paio di cm per ricalcare la posizione che avevo sulla vecchia mtb, è ciò non è possibile perchè non c'è abbastanza gioco per lo scorrimento.

OK, quindi è un problema di messa a misura. Ma due cm troppo avanti è un problema che va risolto, o rischi di non pedalare in maniera corretta: nel migliroe dei casi fai più fatica, nel peggiore ti sfasci le articolazioni...
 

defender90

Biker popularis
24/7/07
58
0
0
Milano
Visita sito
OK, quindi è un problema di messa a misura. Ma due cm troppo avanti è un problema che va risolto, o rischi di non pedalare in maniera corretta: nel migliroe dei casi fai più fatica, nel peggiore ti sfasci le articolazioni...

ieri sera ho confrontato i telai ed onestamente non so se riuscirò a ricalcare la posizione che avevo sulla mia vecchia bike...(non è detto che sia un male visto che avevo il vizio di tenere la sella leggermente inclinata per facilitare l'arretramento del bacino nelle discese)
Con la specialized la pedalata è molto più verticale, quasi come sulle macchine per fare step, non dovrebbe creare problemi alle articolazioni ma solo far lavorare i muscoli in maniera diversa.

In settimana spero di riuscire a provare la specialized 2007 di un amico, sono curioso di vedere che differenze ci sono rispetto alla mia.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.123
5.200
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
....Con la specialized la pedalata è molto più verticale, quasi come sulle macchine per fare step, non dovrebbe creare problemi alle articolazioni ma solo far lavorare i muscoli in maniera diversa.
....

quoto Sembola, la posizione deve essere quella giusta e per esserlo (in linea di massima) sali in sella, metti le pedivelle orizzontali e controlla (con l'aiuto di una amico ed un filo a piombo) che la verticale dalla rotula della gamba in avanti cada sull'asse del pedale
 

defender90

Biker popularis
24/7/07
58
0
0
Milano
Visita sito
quoto Sembola, la posizione deve essere quella giusta e per esserlo (in linea di massima) sali in sella, metti le pedivelle orizzontali e controlla (con l'aiuto di una amico ed un filo a piombo) che la verticale dalla rotula della gamba in avanti cada sull'asse del pedale

ok, questa sera proverò ancora a regolare la posizione ed evendtulamente prenderò un canatto con curvatura in corrispondenza dell'attacco sella
 

davide85

Biker serius
settimana scorsa ho visto in negozio la stumpy 2008.. meno male che l'ho comprata nel 2007!! l'han stravolta!! basta tubo sella interotto, il telaio è uguale a quello della enduro 2007, stesse geometrie, stesso carro, stesso tutto!! forse leggemente meno robusta, ma nn l'ho sollevata.. e anche i colori.. bianca e rossa, con molto bianco.. no no, mi piace decisamente di più la mia..

eccola qui, ma con colori diversi.. che ne dite??

Hai più che ragione, anche io ho pensato la stessa cosa quando ho visto la foto della 2008:down:
 

Zio Ric

Biker superis
21/11/05
316
0
0
Reano (TO)
Visita sito
settimana scorsa ho visto in negozio la stumpy 2008.. meno male che l'ho comprata nel 2007!! l'han stravolta!! basta tubo sella interotto, il telaio è...................

ieri sera, dopo un weekend lungo di 4 giorni (in pratica la fine delle vacanze 2007 :cry::cry:) avevo voglia di dedicarmi alla mia Stumpj, visto appunto che durnate il wend l'avevo trascurata.
l'ho lavata (con moderazione), lucidata ed oliata per bene......a lavoro concluso me la sono guardata per bene e sapete cosa vi posso dire.....
MENO MALE CHE L'HO COMPRATA NEL 2007 !!!!! o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io ho il modello 2006, quindi spero che il mio intervento non possa essere equivocato.

Ma non sarà il caso di aspettare, vederlo e provarlo (magari) questo modello 2008? Poi magari potremo dire che "non ci piace" a ragion veduta...o-o
 

Zio Ric

Biker superis
21/11/05
316
0
0
Reano (TO)
Visita sito
Io ho il modello 2006, quindi spero che il mio intervento non possa essere equivocato.

Ma non sarà il caso di aspettare, vederlo e provarlo (magari) questo modello 2008? Poi magari potremo dire che "non ci piace" a ragion veduta...o-o

HAI PIENAMENTE RAGIONE però....
vuoi che dopo aver speso 2800euro non posso che essere contento del mio acquisto....
vuoi che se mi permetto di dire che "forse era meglio aspettare", mia moglie me le taglia....
vuoi che a volte è più veloce la "tastiera" della ragione e del pensiero.....
vuoi che.......

a parte tutto, io sono felicissimo e soddisfatto del mio acquisto ed auguro ai futuri possessori della stumpj 2008 di torvarsi altrettanto bene con il loro (acquisto).........
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
HAI PIENAMENTE RAGIONE però....
vuoi che dopo aver speso 2800euro non posso che essere contento del mio acquisto....
vuoi che se mi permetto di dire che "forse era meglio aspettare", mia moglie me le taglia....
vuoi che a volte è più veloce la "tastiera" della ragione e del pensiero.....
vuoi che.......
a parte tutto, io sono felicissimo e soddisfatto del mio acquisto ed auguro ai futuri possessori della stumpj 2008 di torvarsi altrettanto bene con il loro (acquisto).........
E ci mancherebbe che non fossimo contenti del nostro acquisto! o-o Capisco pure che l'estetica può avere un'importanza, nel senso che quando si compera un "balocco" si guarda a anche a quello... però mi sembra che sarebbe meglio basarsi su qualcosa di solido, piuttosto che su una foto...Per dire, il progetto è stato "stravolto"... e allora? anche nel 2004 quando fu interrotta la produzione del modello precedente la SJ FSR fu stravolta, ma non mi pare che ce ne lamentiamo ;-).
 

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
su mbaction di settembre c'è un lungo articolo di presentazione del modello 2008.

Fra i vari cambiamenti, a quanto pare, il movimento centrale è stato abbassato per portare più in giù il baricentro e migliorare la guidabilità con tutti i prò e contro del caso (es. contro: toccare spesso con i pedali gli ostacoli) come conferma anche un progettista Specy citato nell'articolo che dice chiaramente che: "bisognerà sincronizzare meglio la pedalata per evitare gli urti sugli ostacoli più alti"....mah...

Ricordo che anche sulle vecchie Specy, il movimento era troppo basso ed era considerato quasi da tutti, (insieme al "solito" tubo sella interrotto) uno dei pochi difetti di quei modelli (io che ne ho ancora una come muletto confermo la cosa). Il "problema" è stato poi risolto con il modello 120.

Come sempre sarà una questione di gusti soggettivi, ma qualche miglioramento è probabile che potrebbe anche esserci no? Sicuramente, visto anche il peso, sarà più "votata" al cross country dei modelli tradizionali.
Cosa che a qualcuno potrebbe anche non interessare, ma credo anch' io che dovremmo aspettare ancora un pò per farci un'idea migliore o-o
 

mancino36

Biker popularis
26/2/07
93
0
0
Zoppola(PN)
Visita sito
il peso indicato sulla rivista è di 10,4kg riferiti però alla versione in carbonio con due brain,le versioni per gente normale(che non si può permettere una bici da 5000 euro se bastano) peseranno circa come le attuali,io ho una elite 2007 e credo stia intorno ai 13 kg originale.Non so perchè sulle riviste fanno sempre recensioni dei modelli spaziali, cioè il 5% del mercato.
 

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
il peso indicato sulla rivista è di 10,4kg riferiti però alla versione in carbonio con due brain,le versioni per gente normale(che non si può permettere una bici da 5000 euro se bastano) peseranno circa come le attuali,io ho una elite 2007 e credo stia intorno ai 13 kg originale.Non so perchè sulle riviste fanno sempre recensioni dei modelli spaziali, cioè il 5% del mercato.

La SJ S-Works attuale pesa circa 11,7 kg. e corrisponde come versione alla nuova S Works da 10,4 kg che è nella rivista. Quindi un calo di peso dei modelli nuovi a parità di versioni comunque ci dovrebbe essere. (uso il condizionale)

La nuova forcella brain comunque peserà circa 250 gr. in meno rispetto alla Fox corrispondente, l'ammo post. sarà invece più o meno uguale.
Ovviamente nelle versioni "normali" delle Stumpy FSR, che presumibilmente non avranno le nuove unità ammortizzanti, la differenza sarà sicuramente minore.

Le nuove ruote Specy invece, dovrebbero pesare 200 - 250 gr. in meno delle Crossmax Sl montate sulla S works attuale.

Riguardo alle recensioni sulle riviste, per dir la verità non è sempre così, su mbaction per esempio, (parlo della versione italiana) hanno sempre provato le versioni inferiori della Stumjumper, come la Comp, la Pro (che non è importata in italia) e nell'ultimo numero adirittura la Fsr Xc che è la base di partenza della gamma. o-o
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
La SJ S-Works attuale pesa circa 11,7 kg. e corrisponde come versione alla nuova S Works da 10,4 kg che è nella rivista. Quindi un calo di peso dei modelli nuovi a parità di versioni comunque ci dovrebbe essere. (uso il condizionale)

La nuova forcella brain comunque peserà circa 250 gr. in meno rispetto alla Fox corrispondente, l'ammo post. sarà invece più o meno uguale.
Ovviamente nelle versioni "normali" delle Stumpy FSR, che presumibilmente non avranno le nuove unità ammortizzanti, la differenza sarà sicuramente minore.

Le nuove ruote Specy invece, dovrebbero pesare 200 - 250 gr. in meno delle Crossmax Sl montate sulla S works attuale.

Riguardo alle recensioni sulle riviste, per dir la verità non è sempre così, su mbaction per esempio, (parlo della versione italiana) hanno sempre provato le versioni inferiori della Stumjumper, come la Comp, la Pro (che non è importata in italia) e nell'ultimo numero adirittura la Fsr Xc che è la base di partenza della gamma.

Dove hai preso questi numeri? 250 g in meno di fox e crossmax sl mi sembra esagerato, se fosse vero sarebbero dei fessi a non vendere aftermarket.
 

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
Dove hai preso questi numeri? 250 g in meno di fox e crossmax sl mi sembra esagerato, se fosse vero sarebbero dei fessi a non vendere aftermarket.

250 gr. all' incirca ma bisogna considerare che la S Works 2007 monta una Talas regolabile 100 -120 -140 mm. e la S Works del 2008 ne monta una a corsa fissa 120 mm. Per modello corrispondente intendevo che la S Works 2007 montava la Talas.
I pesi li ho comunque letti su MTB Magazine numero di agosto e Mbaction numero di settembre.
Il peso della nuova forcella Specy da 120 mm. è dato a 1450 gr.
Per fare un confronto il peso della mia fox a corsa fissa 120 mm (montata sulla mia comp) è di circa 1650 gr., la Talas della S Works è data a 1810 gr.

Le ruote Specialized Roval Control invece, sono date 1425 gr. la coppia versione disk (su mbaction) , le Crossmax slr disk (quelle montate dalle S Works) mi pare siano dichiarate a 1520 gr. anche se come peso effettivo sembra siano a circa 1650 gr. come le sl del 2006 (ricordo di averlo letto ma non ricordo dove).

Comunque su quello che viene dichiarato dai costruttori sappiamo che bisogna sempre andarci cauti....
 

spetta

Biker superioris
A me sembra che abbia un'impostazione più xc...cmq esteticamente preferisco il mod precedente, è, secondo me, più originale. Per il peso non credo ci siano differenze sostanziali, i componenti sono più o meno gli stessi (parlo della Comp e della Elite) e sul telaio i miracoli non si possono fare!
 

spetta

Biker superioris
Dopo circa 2000 km e diverse forature è arrivato il momento di cambiare le ruote originali con delle tubeless; qualcuno ha preso le Cross trail? Credo che siano il miglior compromesso per la Stumpy FSR....Che ne dite?
Qualcuno si è preso la briga di pesare le ruote originali?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo