Stumpjumper FSR 2007

mancino36

Biker popularis
26/2/07
93
0
0
Zoppola(PN)
Visita sito
io avevo le geax saguaro da 2.0,mai avuto gomme peggiori. Dopo di che ho montato all'anteriore una geax lobo loco da 2.1 ust ed è tutto un altro mondo,certo in salita la senti di più per via della tassellatura ma in discesa non ci sono paragoni, pui farci quello che vuoi.al posteriore ho lasciato la saguaro,ma appena la finisco metto anche dietro la lobo loco. é un casino con ste gomme, costano un patrimonio (30 euro non sono pochi secondo me) e non sei sicuro che vadano bene!! quindi se trovi quella giusta meglio non cambiare strada.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
io avevo le geax saguaro da 2.0,mai avuto gomme peggiori. Dopo di che ho montato all'anteriore una geax lobo loco da 2.1 ust ed è tutto un altro mondo,certo in salita la senti di più per via della tassellatura ma in discesa non ci sono paragoni, pui farci quello che vuoi.al posteriore ho lasciato la saguaro,ma appena la finisco metto anche dietro la lobo loco. é un casino con ste gomme, costano un patrimonio (30 euro non sono pochi secondo me) e non sei sicuro che vadano bene!! quindi se trovi quella giusta meglio non cambiare strada.
Il saguaro sull'anteriore non è il massimo. Dietro poi sarebbe da optare per la sezione 2.2. Davanti meglio un barro da 2.3 visto che è meglio un pò più ciccia per questioni di aderenza...

Poi tieni anche conto che rispetto alle Schwalbe la geax a parità di sezione teorica nella realtà è più stretta...

Le gomme costano e poi sono sempre soggettive, quello che va bene a me potrebbe disgustare un altro...

ps. anch'io sono in attesa di saguaro 2.2/lobo loco 2.3/Barro 2.3 in versione tubeless :mrgreen:

o-o
 

spetta

Biker superioris
Dopo circa 2000 km e diverse forature è arrivato il momento di cambiare le ruote originali con delle tubeless; qualcuno ha preso le Cross trail? Credo che siano il miglior compromesso per la Stumpy FSR....Che ne dite?
Qualcuno si è preso la briga di pesare le ruote originali?
Le ruote originali pesano 1931 gr (847 ant. 1084 post.) senza sganci con i flap, pesate col bilancino elettronico...la briga me la sono presa io!!:saccio:
Praticamente montando dalle Xmax ST in giù non ci sarebbero vantaggi in termini di peso, considerando peso della gomma tubeless, liquidi pesti e ragù vari...però come trazione e robustezza..?!
La ruota ant originale, secondo me, va più che bene, non si è mai smollata; il problema è la posteriore, anzi, il mozzo posteriore che è una bella cagata!
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Le ruote originali pesano 1931 gr (847 ant. 1084 post.) senza sganci con i flap, pesate col bilancino elettronico...la briga me la sono presa io!!:saccio:
Praticamente montando dalle Xmax ST in giù non ci sarebbero vantaggi in termini di peso, considerando peso della gomma tubeless, liquidi pesti e ragù vari...però come trazione e robustezza..?!
La ruota ant originale, secondo me, va più che bene, non si è mai smollata; il problema è la posteriore, anzi, il mozzo posteriore che è una bella cagata!

Quoto pienamente..!!!!
Anche io prima di ritirarla volevo dare indietro le DT e prendermi le crossmaxx...visto che c'ero..!!!!!
Oggi se l'avessi fatto mi sarei suicidato...
Le DT vanno benissimo..sono mooolto resistenti e anche leggerissime...e se devo dirla tutta, a parità di costi meglio sicuramente quelle che abbiamo noi
Le cambierei solo per una questione scorrevolezza e non di peso....infatti il mozzo posteriore non riesco a mandarlo giù...non mi và e non mi và...cmq montare le crossmax non ne vale la pena almeno per me...
Non entro nel merito dei materiali.estetica ecc..
Ognuno poi fà quello che vuole per carità.

P.s.Non capisco perchè Vi affannate tanto sulle gomme...
Io ne ho provate tante, ma come vanno le Resolution Pro è una roba grossa...
Scorrono che è un amore e mi fido dell'anteriore...
Ci vado sia in riva al mare che in montagna e appena consumate ricomprerò le stesse...
Sull'altra avevo le maxxis...tenevano che una meraviglia, ma quanto a scorrere nada...
queste invece sono un buon compresso scorrevolezza..tenuta
Ciao
Paolo
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Le ruote originali pesano 1931 gr (847 ant. 1084 post.) senza sganci con i flap, pesate col bilancino elettronico...la briga me la sono presa io!!:saccio:
Devo fare ammenda, ho dimenticato che il modello 2007 monta(va) ruote diverse dal modello 2006, la mia stima di 2200 era basata sulle ruote 2006.
Con gli sganci siamo a 2050 grammi, quindi...
 

twenti

Biker extra
20/8/04
745
0
0
56
verona
Visita sito
Vorrei spezzare anche io una lancia in favore delle adrenaline/resolution. Sono un ottimo compromesso.
Vanno solo cambiate con una certa frequenza, quando incominciano ad apparire le tele dui fianchi, vanno buttate, pena continue pizzicature.

Ora dietro ho una enduro da 2,3. E' incredibile. Mai provata una roba così.:mrgreen:
 

spetta

Biker superioris
Vorrei spezzare anche io una lancia in favore delle adrenaline/resolution. Sono un ottimo compromesso.
Vanno solo cambiate con una certa frequenza, quando incominciano ad apparire le tele dui fianchi, vanno buttate, pena continue pizzicature.

Ora dietro ho una enduro da 2,3. E' incredibile. Mai provata una roba così.:mrgreen:

Io ho resolution avanti e fast trak dietro....per me è il "compromesso storico"
Le resolution sono ottime, come avevo già scritto...
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Provata!
LA bici è galattica e la schiena ringrazia. Un pò di confusione iniziale per la regolazione delle forke e dell'ammo. Purtroppo c'era troppo fango e i sentieri non sono riuscito a farli, ma per quel poco che ho potuto, va su che è uno spettacolo. Poi ho fatto asfalto e anche li, nonostante l'ammo non bloccato, pedalo tranquillo.
L'unica cosa secondo me che ci vorrebbe è che il blocco della forcella e dell'ammo dovrebbero stare al manubrio, altrimenti credo dovrei fermarmi ogni volta che cominciano le discese o i tratti asfaltati.
Il cambio XTR è una meraviglia, velocissimo, appena sfiori la leva ha già cambiato
Anche le Resolution non mi sono sembrate affatto male, per lo meno sullo sterrato e sul fango.
Non l'avevo regolata proprio bene nell'altezza della sella, ma cmq direi che come bici è "comoda" e la posizione di guida cambia molto rispetto alla mia Lucilla, si è più dritti e meno sul manubrio
 

Zio Ric

Biker superis
21/11/05
316
0
0
Reano (TO)
Visita sito
Provata!
LA bici è galattica e la schiena ringrazia. Un pò di confusione iniziale per la regolazione delle forke e dell'ammo. Purtroppo c'era troppo fango e i sentieri non sono riuscito a farli, ma per quel poco che ho potuto, va su che è uno spettacolo. Poi ho fatto asfalto e anche li, nonostante l'ammo non bloccato, pedalo tranquillo.
L'unica cosa secondo me che ci vorrebbe è che il blocco della forcella e dell'ammo dovrebbero stare al manubrio, altrimenti credo dovrei fermarmi ogni volta che cominciano le discese o i tratti asfaltati.
Il cambio XTR è una meraviglia, velocissimo, appena sfiori la leva ha già cambiato
Anche le Resolution non mi sono sembrate affatto male, per lo meno sullo sterrato e sul fango.
Non l'avevo regolata proprio bene nell'altezza della sella, ma cmq direi che come bici è "comoda" e la posizione di guida cambia molto rispetto alla mia Lucilla, si è più dritti e meno sul manubrio

è proprio così....mancano solo i comandi al manubrio, purtroppo!! io faccio tutto senza fermarmi ma mentre per l'ammo basta un pò di pratica, per la forca è più complicato sbloccare e modificare la corsa prima di una discesa....ovviamente per la salita si ha tutto il tempo che serve !!!
 

ilcontevlad

Biker tremendus
26/8/05
1.200
0
0
44
brianza
Visita sito
E ci mancherebbe che non fossimo contenti del nostro acquisto! o-o Capisco pure che l'estetica può avere un'importanza, nel senso che quando si compera un "balocco" si guarda a anche a quello... però mi sembra che sarebbe meglio basarsi su qualcosa di solido, piuttosto che su una foto...Per dire, il progetto è stato "stravolto"... e allora? anche nel 2004 quando fu interrotta la produzione del modello precedente la SJ FSR fu stravolta, ma non mi pare che ce ne lamentiamo ;-).

non volevo certo sputare su specy, ne ho avute 3..! sono più che convinto che siano in continua evoluzione e che ciò porti solo vantaggi.. questo non toglie che a pelle non mi sia piaciuta..
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.136
5.223
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
......ma questa soluzione hai avuto modo di provarla o pensi che possa andar bene in base alle caratteristiche dei pneumatici??? :saccio::saccio::saccio:

sulla stumpjumper ho provato le enduro ma in sezione 2.2 mettendole o ad entrambe le ruote o solo all'anteriore; si la tenuta migliora (la scorrevolezza peggiora); al posteriore è poco indicata più che altro per l'esiguo spazio che resta tra gomma e forcellini (anche poco fango è critico) comunque dipende dal tipo di percorso da affrontare e dalle condizioni del terreno, io le mettevo per i percorsi più sconnessi con terreni pietrosi ed asciutti (ora a seconda del percorso da affrontare scelgo la bici :mrgreen:)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo