Stumpjumper FSR 2007

oldo1

Biker novus
16/10/06
7
0
0
prov. asti
Visita sito
scusate l'intromissione , ma mi rivolgo a voi per un dilemma che mi attanaglia.
è la prima volta che scrivo in questo forum ma è molto che vi leggo , soprattutto la sezione xc, sono un bitumaro abbastanza incallito e faccio circa 3000 km all'anno 80% strada , il mio fisico non è quello che si dice filiforme 178 x 87 kg , ma mi è presa una scimmia per la stumpy fsr comp , l'utilizzo che ne farei sarebbe non competitivo ( e dove vuoi che vada ) ma escusionistico ( vado spesso in valvaraita ), ma il mio sivende di fiducia mi ha sconsigliato quel tipo di biciclette ( vende scott e mi sono fatto spiegare un po la genius ) per via della mia preponderanza di bdc e mi consiglia un telaio in carbonio secondo lui sufficentemente comodo.
ora le mie domande sarebbero :
1 - il mio sivende potrebbe avere ragione ?
2 - quando si blocca ammo e forca diventa come una mountain rigida ?
3 - ho avuto nel lontano 96 una proflex che bobbava e che ho venduto per disperazione , ora questi problemi sono stati risolti ?
4 - nelle salite + ripide tende a tirare su il muso con facilità ?
5 - se l'ammo e su propedal si può pedalare in piedi ?
so di tediarvi con domande banali , ma purtroppo sono stato scottato dalla proflex e non vorrei ripetere l'errore.
grazie infinite a tutti
 

Ricky.ebasta

Biker tremendus
22/3/06
1.060
0
0
Roma
Visita sito
scusate l'intromissione , ma mi rivolgo a voi per un dilemma che mi attanaglia.
è la prima volta che scrivo in questo forum ma è molto che vi leggo , soprattutto la sezione xc, sono un bitumaro abbastanza incallito e faccio circa 3000 km all'anno 80% strada , il mio fisico non è quello che si dice filiforme 178 x 87 kg , ma mi è presa una scimmia per la stumpy fsr comp , l'utilizzo che ne farei sarebbe non competitivo ( e dove vuoi che vada ) ma escusionistico ( vado spesso in valvaraita ), ma il mio sivende di fiducia mi ha sconsigliato quel tipo di biciclette ( vende scott e mi sono fatto spiegare un po la genius ) per via della mia preponderanza di bdc e mi consiglia un telaio in carbonio secondo lui sufficentemente comodo.
ora le mie domande sarebbero :
1 - il mio sivende potrebbe avere ragione ?
2 - quando si blocca ammo e forca diventa come una mountain rigida ?
3 - ho avuto nel lontano 96 una proflex che bobbava e che ho venduto per disperazione , ora questi problemi sono stati risolti ?
4 - nelle salite + ripide tende a tirare su il muso con facilità ?
5 - se l'ammo e su propedal si può pedalare in piedi ?
so di tediarvi con domande banali , ma purtroppo sono stato scottato dalla proflex e non vorrei ripetere l'errore.
grazie infinite a tutti

Sicuramente qui nel forum ci saranno persone più esperte di me per risponderti però avendo da pochissimo comprato una Stumjumper FSR Elite provo a darti qualche mio parere :

1) La Scott Genius MC è concettualmente simile alla Stumpy anzi direi che è una sua concorrente . Quindi non è una scelta troppo diversa tranne per il fatto che il tuo sivende la Scott la vende e la Speci no ... :mrgreen:

2) Si bloccano completamente e quindi è come una bici quasi rigida ( ma vale anche per la Scott)


3) La Scott dietro ha una modalità che si chiama traction che riduce la corsa dell'ammortizzatore . La Speci ha il propedal che serve sempre per quello ... Insomma secondo me non bobbano affatto in maniera fastidiosa, inoltre l'ammo è tarabile ed inoltre completamente chiudibile , quindi ...

4) No . E comunque la SJ Elite come la Scott Genius hanno la FOX Talas che è regolabile 100-120-140, e quindi la puoi abbassare molto nelle salite ripide.

5) Si . ma se devi fare una salita asfaltata sui pedali io lo chiuderei completamente ...


INFINE : La stumpy è una bici fantastica e duttile per eccellenza : fa quasi tutto quasi ottimamente ... (come probabilmente anche la Genius che mi lascia però perplesso per la posizione troppo esposta dell'ammo posteriore)

Però se io dovessi fare l'80 % di asfalto all'anno non mi farei nè la Stumpy nè la Scott Genius MC ... !!!!

P.S.: la Genius MC 20 (se vuoi il carbonio dovresti prendere in esame questa , costa ad occhio il doppio della Stumpy Comp !!! Il confronto dovresti farlo con la Stumpy in carbonio non con la COMP !!!)

Spero che ti sono stato utile ... :-)
 

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
scusate l'intromissione , ma mi rivolgo a voi per un dilemma che mi attanaglia.
è la prima volta che scrivo in questo forum ma è molto che vi leggo , soprattutto la sezione xc, sono un bitumaro abbastanza incallito e faccio circa 3000 km all'anno 80% strada , il mio fisico non è quello che si dice filiforme 178 x 87 kg , ma mi è presa una scimmia per la stumpy fsr comp , l'utilizzo che ne farei sarebbe non competitivo ( e dove vuoi che vada ) ma escusionistico ( vado spesso in valvaraita ), ma il mio sivende di fiducia mi ha sconsigliato quel tipo di biciclette ( vende scott e mi sono fatto spiegare un po la genius ) per via della mia preponderanza di bdc e mi consiglia un telaio in carbonio secondo lui sufficentemente comodo.
ora le mie domande sarebbero :
1 - il mio sivende potrebbe avere ragione ?
2 - quando si blocca ammo e forca diventa come una mountain rigida ?
3 - ho avuto nel lontano 96 una proflex che bobbava e che ho venduto per disperazione , ora questi problemi sono stati risolti ?
4 - nelle salite + ripide tende a tirare su il muso con facilità ?
5 - se l'ammo e su propedal si può pedalare in piedi ?
so di tediarvi con domande banali , ma purtroppo sono stato scottato dalla proflex e non vorrei ripetere l'errore.
grazie infinite a tutti

probabilmente una full non ti serve, ma eventualmente hai pensato a una Epic?
Cmq se proprio vuoi una Fsr vai tranquillo, con il pro-pedal non senti mai il bisogno di bloccare l'ammo, e in piedi dovrai più che altro bloccare la forcella...
La comp fra l'altro, ha un rapporto qualità-prezzo fra i migliori.
Ciao
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Forse il tuo negoziante non ha tutti i torti. Per chi viene dalla strada (!) è difficile abituarsi ad una bici come la fsr, facendo semplice escursionismo. In fondo il blocco totale lo si usa solo su asfalto in salita, e col propedal non si può comunque pestare in piedi sui pedali. Penso anch'io che la epic possa essere una bici più adatta. Trattandosi di specialized hai l'opportunità di provarle, non ti costa niente!
 

mirkominuzzo

Biker superis
23/4/06
320
-1
0
46
Borgofranco d'Ivrea
Visita sito
@OLDO1: anch'io sono un ex bitumaro che si è convertito alla mountain solo quest'anno. Quoto decisamente quello che hanno scritto gli altri: da quello che ho visto dai miei compagni di gite, la EPIC penso che vada benissimo per te (a meno che non ti piacciano di più le discese).

Comunque, se il tuo è un raptus irrefrenabile per questo tipo di bici, oltre a provarla, considera anche questo:

Quando ho cominciato, anch'io pensavo di fare come te, un uso escursionistico a complemento di quello da strada dell'altra mia bici. Il problema, comunque, è nato quando ha cominciato a prendermi il raptus per la mountain.

Se a questo punto quello che ti prena è il tuo peso, considera che da questo punto di vista ho avuto anch'io il tuo stesso dilemma: io peso 90kg e sono alto 1,75. Oggi posso dire, e Monorotula può confermare, che in alcune salite continuo a cristonare, ma non mi pongo più il problema di arrivare dove voglio. Al massimo spingo, nel peggiore dei casi, e vado generalmente più piano degli altri.

In ogni caso sei proprio sicuro che una volta che comincerai non ti porrai il problema di non andare oltre il limite che ti proponi oggi?

Io ti sto chiedendo questo perchè quando ho cominciato ho comprato una OLMO, adatta per iniziare e per l'uso che pensavo di farne, ma assolutamente inadatta a quello che poi mi sono effettivamente messo a fare. Così ho cambiato e mi sono preso la stump. Vorrei solo che tu evitassi di fare lo stesso errore.

La stump è adatta a qualsiasi percorso, ha un prezzo molto aggressivo rispetto alla concorrenza e considerando i pezzi che monta. Io l'ho trovata molto stabile in salita ed in discesa. Ricordati, comunque, che va regolata e per questo ti consiglio di far affidamento a qualcuno che abbia esperienza con biciclette di questo tipo. Stesso discorso per la SCOTT, anche se a me piace meno
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
La stump è adatta a qualsiasi percorso...
Però è poco adatta ad un uso maggioritario su asfalto... io andrei di epic e poi se a OLDO1 capiteranno percorsi AM li potrà affrontare in egual modo (vedi SELEV). La FSR è un pò legnosa su asfalto visto la sua posizione di guida...
Poi è ovvio che la si può usare ovunque :mrgreen:

Ricordati, comunque, che va regolata e per questo ti consiglio di far affidamento a qualcuno che abbia esperienza con biciclette di questo tipo
... però a volte è meglio (o bello) provare le regolazioni di persona, si prende qualche facciata (non solo fisica) ma ti entra maggiore esperienza IMHO

Ciauz...
 

mirkominuzzo

Biker superis
23/4/06
320
-1
0
46
Borgofranco d'Ivrea
Visita sito
Ok, hai ragione, ma io non la trovo scomoda. Comunque SELEV è un discorso a parte: la sua EPIC ormai sta perdendo un pezzo alla volta della bici originaria. Basta vedere che ultimamente ha cambiato l'ammo per un Talas equivalente

Io comunque resto dell'idea che, se trovi un buon gruppo, la strada la abbandoni in fretta per le fitte frasche
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Ok, hai ragione, ma io non la trovo scomoda.
Beh dai per la strada o per gli sterratoni non è il massimo di rendimento, come posizione è molto comoda ma non riesci a tirare come velocità...
Comunque SELEV è un discorso a parte: la sua EPIC ormai sta perdendo un pezzo alla volta della bici originaria. Basta vedere che ultimamente ha cambiato l'ammo per un Talas equivalente
... forse perchè si è reso conto che la epic non è il massimo per del sano AM :mrgreen:

Io comunque resto dell'idea che, se trovi un buon gruppo, la strada la abbandoni in fretta per le fitte frasche
Vero al 100%... ma anche da solo quando ti rendi conto che:
  1. ti diverti un mondo
  2. non rischi di venir stirato dalle auto
  3. respiri a pieni polmoni
o-o

ps. MOD perdonateci per questi momenti di OT :oops:
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
.
... forse perchè si è reso conto che la epic non è il massimo per del sano AM :mrgreen:

non direi con la fox da 100 andava benone, con la marza va meglio e alzando l'escursione mi si apre un po lo sterzo che non guasta! Inoltre sale molto bene anche a 120. Al beigua ho girato sempre a 120 e non ho avuto problemi anzi!
LA epic è una bici particolare perche ti premette molto, ha un telaio robusto quando la fsr, il peso lo dimostra, tiene fino a 120mm anteriormente senza problemi, un rise, un 180 di disco,e gomme un po generose e il gioco è fatto! Senza dimenticare il fade!
Ovvio sara sempre piu nervoso il carro epic che il carro stumpj. ma non per questo la bici non scende!
Secondo me è un ottima all mountain!

Mi fa sorridere Mirko che da quando è un possesso del mostro è diventato un consigliere! Mi sa che in discesa è diventato una bomba! La prossima settimana vedro di unirmi ai cucuzzoli per verificare di persona!Pero ti voglio nel tecnico, sul veloce non vale!:mrgreen:o-o
quindi Il Monorutula deve cercare un sentiero adatto!
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
non direi con la fox da 100 andava benone, con la marza va meglio e alzando l'escursione mi si apre un po lo sterzo che non guasta! Inoltre sale molto bene anche a 120. Al beigua ho girato sempre a 120 e non ho avuto problemi anzi!
LA epic è una bici particolare perche ti premette molto, ha un telaio robusto quando la fsr, il peso lo dimostra, tiene fino a 120mm anteriormente senza problemi, un rise, un 180 di disco,e gomme un po generose e il gioco è fatto! Senza dimenticare il fade!
Ovvio sara sempre piu nervoso il carro epic che il carro stumpj. ma non per questo la bici non scende!
Secondo me è un ottima all mountain!
Beh meglio di te chi può dirlo...


:offtopic:
Mi fa sorridere Mirko che da quando è un possesso del mostro è diventato un consigliere! Mi sa che in discesa è diventato una bomba!
In effetti il caso ha già fatto il botto :mrgreen:

La prossima settimana vedro di unirmi ai cucuzzoli per verificare di persona!Pero ti voglio nel tecnico, sul veloce non vale!:mrgreen:o-o
quindi Il Monorutula deve cercare un sentiero adatto!
Portatelo sui Ciappi o sulla DH Donne di Finale... se non ci fosse neve lo vedrei bene anche sull'H della Base Nato.
:up:
Peccato perchè ora il meno pallino del Beigua sarà pieno di neve altrimenti :mrgreen:... però mi offro una volta ristabilito al 100% di portarlo :capitani:
 

mirkominuzzo

Biker superis
23/4/06
320
-1
0
46
Borgofranco d'Ivrea
Visita sito
Mauro, qual buon vento!!! Diciamo che il nuovo mostricciattolo mi sta veramente esaltando, anche a dispetto della caduta di fine anno

Bravo no, ma un po' più sicuro si. Per diventare come Toni, Enrico, Luca2ruote, Luca Masiero, Gianni o Stefano ne dovrò mangiare ancora di pasta!
 

mirkominuzzo

Biker superis
23/4/06
320
-1
0
46
Borgofranco d'Ivrea
Visita sito
non direi con la fox da 100 andava benone, con la marza va meglio e alzando l'escursione mi si apre un po lo sterzo che non guasta! Inoltre sale molto bene anche a 120. Al beigua ho girato sempre a 120 e non ho avuto problemi anzi!
LA epic è una bici particolare perche ti premette molto, ha un telaio robusto quando la fsr, il peso lo dimostra, tiene fino a 120mm anteriormente senza problemi, un rise, un 180 di disco,e gomme un po generose e il gioco è fatto! Senza dimenticare il fade!
Ovvio sara sempre piu nervoso il carro epic che il carro stumpj. ma non per questo la bici non scende!
Secondo me è un ottima all mountain!

Mi fa sorridere Mirko che da quando è un possesso del mostro è diventato un consigliere! Mi sa che in discesa è diventato una bomba! La prossima settimana vedro di unirmi ai cucuzzoli per verificare di persona!Pero ti voglio nel tecnico, sul veloce non vale!:mrgreen:o-o
quindi Il Monorutula deve cercare un sentiero adatto!

Spero anch'io di rivederti a breve, anche perchè forse parto per un anno per lavoro: Arabia Saudita, dove non c'è una montagna neanche a pagarla :cry:

NIENTE MTB per 12 mesi!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Vedremo e ti terrò aggiornato... ma proprio ora che mi sono comprato la nuova bambina questi si svegliano?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo