Stumpjumper FSR 2007

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
No no, a me la mia bici piace un sacco. Partendo dal presupposto che telaio, forca e ammo restano quelli che ho, tutto il resto posso metterlo nuovo senza stravolgere nulla. Giusto? Secondo voi sostituendo manubrio, attacco manubrio, guarnitura, pedali, tubo sella e sella, cassetta pignoni e ruote (piano piano ovviamente...) ci potrebbe essere un sensibile risparmio di peso o no? O è meglio accontentarsi di cambiare ruote e cassetta pignoni e godersela così com'è?
Ho già una front, la Cinelli Lucille. Ma vorrei rendere un pò più leggera la Specy per i giri lunghi...
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Scusami ma non Ti seguo...
Cerchi delle ruote usate per risparmiare e poi poco a poco come dici Tu vuoi cambiare pezzi per non si sà quanti euri..

Hai preso una brutta malattia, che si chiama upgradite per la quale non esiste cura.

Fai come vuoi, ma ricordaTi che se vuoi alleggerire la tua specy, la parte dove poter raschiare più grammi possibili sono le ruote..
Monta un bel paio di ruote da 1600/1700 grammi la coppia e poi mi pagherai da bere..

Monta delle Mavic ST /redmetal 1 e vedrai che la tua bike non sarà più la stessa
Ciao
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Scusami ma non Ti seguo...
Cerchi delle ruote usate per risparmiare e poi poco a poco come dici Tu vuoi cambiare pezzi per non si sà quanti euri..

Hai preso una brutta malattia, che si chiama upgradite per la quale non esiste cura.

Fai come vuoi, ma ricordaTi che se vuoi alleggerire la tua specy, la parte dove poter raschiare più grammi possibili sono le ruote..
Monta un bel paio di ruote da 1600/1700 grammi la coppia e poi mi pagherai da bere..

Monta delle Mavic ST /redmetal 1 e vedrai che la tua bike non sarà più la stessa
Ciao

Si, hai ragione, ho un pò di influenza...:smile::smile::smile::smile::smile:
Per ora ho pochi dindini, però sai, se trovo un'occasione di un bel paio di ruote....
Per il resto, si è tutta roba costosa, ma giusto per sapere cosa poter cambiare e cosa mettere su...
 

Pier_biker

Biker popularis
19/12/06
83
0
0
Prov. di Cuneo
Visita sito
Si, hai ragione, ho un pò di influenza...:smile::smile::smile::smile::smile:
Per ora ho pochi dindini, però sai, se trovo un'occasione di un bel paio di ruote....
Per il resto, si è tutta roba costosa, ma giusto per sapere cosa poter cambiare e cosa mettere su...

Confermo ciò che sostiene sat.paolo.
I componenti che incidono di più sulla resa dinamica di una bici sono le masse rotanti (è una legge fisica), e le maggiori masse rotanti sono le ruote.
Aggiungo che se, come me, non sei troppo pesante (max 65-70 Kg) puoi tranqullamente montare ruote da Cross Country (come le mie Roval) anche se sulla Stumpy le sottopporresti a sollecitazioni maggiori del consueto, allora riesci a scendere anche su pesi inferiori ai 1.500 g... certo la spesa cresce ma di questa tipologia ne trovi di usate.
Ridurre il peso degli altri componenti è decisamente meno importante, inoltre probabilmente ti toccherebbe passare al composito e su una bici così non mi ci vedo attacco, manubrio e, meno che mai, canotto sella in carbonio.
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Bene, grazie per i consigli. Allora ruote e cassetta pignoni sono la prossima spesa.
Io ho ancora la sella originale, ma devo provare a cambiarla, perchè per i giri corti non ho problemi, ma per i giri di quattro ore sento un pò di pressione.
Vorrei provare la Alias o la Toupè (sempre di casa Specy)
 

MtbLu

Biker extra
10/11/06
786
2
0
45
Como
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper FSR Comp Woman
CIAO A TUTTI,
uso la stumpy fsr comp 2007 dedicandomi a qualcosa che non so se rientri nell'AM, nel freeride o nell'enduro, comunque percorro discreti dislivelli e scendo da discese abbastanza tecniche, senza strafare.

Volevo un consiglio: vale la pena di prendere in considerazione l'idea di montare una forcella che abbia un'escursione maggiore della fox da 120?
Attualmente ho starato la pressione della forcella per renderla più sensibile alle sollecitazioni, e anche per quanto riguarda l'ammortizzatore l'ho un po' "sgonfiato", la pressione di ammortizzatore e forcella attualmente è inferiore a quella raccomandata, ma sinceramente trovo che la bici sia molto più comoda e reattiva. Del resto peso 50 kg e non credo di poter danneggiare le sospensioni anche se le lascio un po' più molli.

Altra questione è quella delle gomme.
Vorrei prendere in sostituzione di quelle di serie della specialized un paio di gomme con maggiore grip per una tenuta più efficace in discesa, leggermente più larghe (quelle di serie sono 2.0) ma che rimangano comunque pedalabili.
Cosa mi consigliate tra le Maxxis Minion DHF e DHR da 2.35 e le Kenda Telonix da 2.2?
Messe vicine le Kenda, pur avendo un valore dichiarato inferiore, sono leggermente più larghe delle Minion, ma pesano un etto meno.

Qualcuno ha poi per caso usato cannotti telescopici da montare sulla stumpy?
Io sono alta 161 e in discesa la sella pur abbassata mi resta comunque troppo alta, anche se ho segato un pezzo del cannotto.
Sto per ordinare quello della NC17 (Empire lift pro), spero così di risolvere il problema.

Grazie:prost:
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
CIAO A TUTTI,
uso la stumpy fsr comp 2007 dedicandomi a qualcosa che non so se rientri nell'AM, nel freeride o nell'enduro, comunque percorro discreti dislivelli e scendo da discese abbastanza tecniche, senza strafare.

Volevo un consiglio: vale la pena di prendere in considerazione l'idea di montare una forcella che abbia un'escursione maggiore della fox da 120?
Attualmente ho starato la pressione della forcella per renderla più sensibile alle sollecitazioni, e anche per quanto riguarda l'ammortizzatore l'ho un po' "sgonfiato", la pressione di ammortizzatore e forcella attualmente è inferiore a quella raccomandata, ma sinceramente trovo che la bici sia molto più comoda e reattiva. Del resto peso 50 kg e non credo di poter danneggiare le sospensioni anche se le lascio un po' più molli.

Altra questione è quella delle gomme.
Vorrei prendere in sostituzione di quelle di serie della specialized un paio di gomme con maggiore grip per una tenuta più efficace in discesa, leggermente più larghe (quelle di serie sono 2.0) ma che rimangano comunque pedalabili.
Cosa mi consigliate tra le Maxxis Minion DHF e DHR da 2.35 e le Kenda Telonix da 2.2?
Messe vicine le Kenda, pur avendo un valore dichiarato inferiore, sono leggermente più larghe delle Minion, ma pesano un etto meno.

Qualcuno ha poi per caso usato cannotti telescopici da montare sulla stumpy?
Io sono alta 161 e in discesa la sella pur abbassata mi resta comunque troppo alta, anche se ho segato un pezzo del cannotto.
Sto per ordinare quello della NC17 (Empire lift pro), spero così di risolvere il problema.

Grazie:prost:
gomme kenda nevegal 2,1 e passi dappertutto e ci pedali ancora discretamente.la mia gomma AM preferita.
una forka al max da 140mm, ma a corsa variabile, tipo rvelation o 32 talas...
per il cannotto perchè non un joplin con comando remoto, o uno specialized che uscirà a breve...
le gomme maxxis è risaputo che hanno misure "fasulle" ad esempio un 2,5 minion è 2mm più stretto di un 2,3 specialized chunder...
 

mirkominuzzo

Biker superis
23/4/06
320
-1
0
46
Borgofranco d'Ivrea
Visita sito
CIAO A TUTTI,
uso la stumpy fsr comp 2007 dedicandomi a qualcosa che non so se rientri nell'AM, nel freeride o nell'enduro, comunque percorro discreti dislivelli e scendo da discese abbastanza tecniche, senza strafare.

Volevo un consiglio: vale la pena di prendere in considerazione l'idea di montare una forcella che abbia un'escursione maggiore della fox da 120?
Attualmente ho starato la pressione della forcella per renderla più sensibile alle sollecitazioni, e anche per quanto riguarda l'ammortizzatore l'ho un po' "sgonfiato", la pressione di ammortizzatore e forcella attualmente è inferiore a quella raccomandata, ma sinceramente trovo che la bici sia molto più comoda e reattiva. Del resto peso 50 kg e non credo di poter danneggiare le sospensioni anche se le lascio un po' più molli.

Altra questione è quella delle gomme.
Vorrei prendere in sostituzione di quelle di serie della specialized un paio di gomme con maggiore grip per una tenuta più efficace in discesa, leggermente più larghe (quelle di serie sono 2.0) ma che rimangano comunque pedalabili.
Cosa mi consigliate tra le Maxxis Minion DHF e DHR da 2.35 e le Kenda Telonix da 2.2?
Messe vicine le Kenda, pur avendo un valore dichiarato inferiore, sono leggermente più larghe delle Minion, ma pesano un etto meno.

Qualcuno ha poi per caso usato cannotti telescopici da montare sulla stumpy?
Io sono alta 161 e in discesa la sella pur abbassata mi resta comunque troppo alta, anche se ho segato un pezzo del cannotto.
Sto per ordinare quello della NC17 (Empire lift pro), spero così di risolvere il problema.

Grazie:prost:

Quando avevo ancora la Stump, avevo la Talas 100-140 e ti posso dire che andava benissimo; anzi, te la consiglio caldamente per un uso misto (come possibilità di assetto). Comunque, visto che non sono un fan delle Fox, potresti a questo punto pensare di mettere una Revelation da 130: di più, penso che la bici assuma un angolo all'anteriore esagerato.

Per quanto riguarda le ruote, sempre in questo forum ho consigliato il mix che attualmente uso: io ho ancora le vecchie Adrenaline all'anteriore e le Fast Track al posteriore. Visto che le Adrenaline sono in pensione, potresti considerare la possibilità di montare le Lobo loco all'anteriore. Se poi le Fast Track non ti convincessero, anche le Saguaro al posteriore vanno benissimo.

Scorrevolezza OK in salita, ed ottimo grip in discesa.
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Quando avevo ancora la Stump, avevo la Talas 100-140 e ti posso dire che andava benissimo; anzi, te la consiglio caldamente per un uso misto (come possibilità di assetto). Comunque, visto che non sono un fan delle Fox, potresti a questo punto pensare di mettere una Revelation da 130: di più, penso che la bici assuma un angolo all'anteriore esagerato.

Per quanto riguarda le ruote, sempre in questo forum ho consigliato il mix che attualmente uso: io ho ancora le vecchie Adrenaline all'anteriore e le Fast Track al posteriore. Visto che le Adrenaline sono in pensione, potresti considerare la possibilità di montare le Lobo loco all'anteriore. Se poi le Fast Track non ti convincessero, anche le Saguaro al posteriore vanno benissimo.

Scorrevolezza OK in salita, ed ottimo grip in discesa.
il mix geax lo usavo anche io... ottimo connubio! peccato non poterlo replicare sulla 29er...
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Mah... scusa, ma che sensazione da la 29? io non sono molto convinto di queste nuove soluzioni: dopotutto, penso che bici come la Stump forniscano già tutto quello che un ciclista desideri: versatilità, reattività, escursione e pesi non eccessivi
tutto quello che trovi tu ma di più!!! c'è una sezione apposta, vieni atrovarmi. ogni volta che decanto la fsr 29er al di fuori della sezione 29er mi mangiano!!!!!
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
CIAO A TUTTI,
uso la stumpy fsr comp 2007 dedicandomi a qualcosa che non so se rientri nell'AM, nel freeride o nell'enduro, comunque percorro discreti dislivelli e scendo da discese abbastanza tecniche, senza strafare.
Grazie:prost:

Parole sante..parole sante..parole sante cara mia dovresti dirlo anche ad Olivia73.

Per le gomme:

Come consigliatomi e come soluzione adotatta da molti possessori di bici AM monta una gomma maggiore all' ant ed una minore al post.
Io attualmente uso:
Ant - Specy Eskar 2bliss da 2.30
Post - Specy Resolution da 2.00

Costano moooolto meno rispetto ad altre (la Eskar 33 €) ed hanno molti pregi
La Eskar può essere usata sia con camera che con tubless
La resolution con camera
Facendo tracciati che implicano rocce preferisco girare in camera all' ant e fasce geax al posteriore

A questo link feci a sua tempo tutta una serie di studi, comparazioni..ricerche ecc..sulla scelta delle gomme
http://www.mtb-forum.it/community/forum/blog.php?b=246

Quì invece uno studio comparativo tra Specy e Nobby Nic
http://www.mtb-forum.it/community/forum/blog.php?b=365

Spero Ti possa aiutare a prendere una decisione

Per tutto il resto
Quoto completamente quanto detto in precedenza.

Ciao
La perla dell' adriatico Ti aspetta
SaT.pAoLo
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Anch'io vorrei cambiare le gomme per vedere come vanno altre gomme.. Attualmente monto le michelin AT 2.35, non vanno male, ma sono pesantine.
LA soluzione più leggerina allora sarebbe la Eskar all'anteriore e la schwalbe al post giusto?
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Anch'io vorrei cambiare le gomme per vedere come vanno altre gomme.. Attualmente monto le michelin AT 2.35, non vanno male, ma sono pesantine.
LA soluzione più leggerina allora sarebbe la Eskar all'anteriore e la schwalbe al post giusto?

La più leggera con accoppiata Eskar/Schwalbe non saprei.
Posso confermarTi la Eskar 2.30/Resolution 2.00 come grip/scorrevolezza.

Puoi confrontare i pesi su qualsiasi negozio on-line
Certo che con questa soluzione Ti godi la bike appieno.
Sia che vada su asfalto, sia sterrato, sia brecciolino e sia umido ho sempre il giusto compremesso...

Poi le gomme son MOOOOOLTO personali.
Se leggi quà: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=106924 ci fosse uno che abbia detto la stessa cosa di un' altro..quindi capisci che la scelta della gomme è pura filosofia


Ma un imput è già un buon punto da cui partire
 

Il lonfo

Biker superioris
2/9/06
984
6
0
Lago di Gardaland
Visita sito
Bike
Cube Stereo 160 / Giant Trance e+
Mi intrometto brutalmente ma questa scimmia di alleggerire la SJ non la capisco.
La SJ 2007 è una trail "spinta" (soprattutto la Elite con la Fox da 140 mm) e si presta benissimo ad essere vitaminizzata.
Io per esempio ho messo gomme da 2.35, bash guard, ruote crossmax XL e pedali flat. Ora sto pensando di montare le biellette della bedt che portano l'escursione posteriore a 150 mm.
Così montata sale come una rigida e scende come una Enduro. Volerla ridurre a una XC significa snaturarla.
Oh, nessuna polemica. Le mie sono opinioni/esperienze tanto per confrontarsi tra Specialized addicted o-o.
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Il fatto è che le michelin non sono molto scorrevoli. Siccome ho una resolution nuova in garage, mi piacerebbe provarla con la eskar come mi ha consigliato satpaolo.
E' vero, in salita va benissimo, ma se ci fosse un pò di peso in meno non sarebbe male.. Non dico di perdere due o tre chili, magari solo renderla più scorrevole e leggera di ruote...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo