Club Stumpjumper 2021

  • Creatore Discussione RS
  • Data di inizio

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Non sono riuscito ancora a farci un giro...ma.oggi , al mio amico ho visto (al quarto giro) il sorriso sulle labbra.

Giro Trail, limite enduro...in alcuni punti.
Molto pedalato su singletrack.

Gomme gonfiate abbastanza (1.8 bar ant,2.2 al post per 75 kg), ma è passato ovunque (piccoli drop ,molte radici).

In alcuni punti , l.ho visto "sparire" .lui stesso mi ha detto di andare così veloce da dover rallentare per la paura.

Ma....
La.grip 2 non è per una bici da trail Di questo tipo.
Lui non il tempo e la voglia di stare dietro a mille regolazioni (e ha studiato un bel po' ...anche con un video dei ragazzi di sarda bike).

La.gomma al posteriore, la.finira...e metterà su qualcosa di più scorrevole...ma cmq , ho visto che saliva senza problemi (ma piano....molto piano...).

Al 100%fara un downgrade alla grip.

La.salita, non deve essere un male necessario. Non per forza.

Cmq anche l.ammo tutto ok. Sag rivisto, e in posizione media nessun problema.

45 km. 1200 MT di dsl.(sali e scendi).
Bassa Liguria. Sotto bosco , singletrack, sassosi e smossi. Nessuna strada sterrata.

Prossimo giro la.provo io.....
 
  • Mi piace
Reactions: RS

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
Non sono riuscito ancora a farci un giro...ma.oggi , al mio amico ho visto (al quarto giro) il sorriso sulle labbra.

Giro Trail, limite enduro...in alcuni punti.
Molto pedalato su singletrack.

Gomme gonfiate abbastanza (1.8 bar ant,2.2 al post per 75 kg), ma è passato ovunque (piccoli drop ,molte radici).

In alcuni punti , l.ho visto "sparire" .lui stesso mi ha detto di andare così veloce da dover rallentare per la paura.

Ma....
La.grip 2 non è per una bici da trail Di questo tipo.
Lui non il tempo e la voglia di stare dietro a mille regolazioni (e ha studiato un bel po' ...anche con un video dei ragazzi di sarda bike).

La.gomma al posteriore, la.finira...e metterà su qualcosa di più scorrevole...ma cmq , ho visto che saliva senza problemi (ma piano....molto piano...).

Al 100%fara un downgrade alla grip.

La.salita, non deve essere un male necessario. Non per forza.

Cmq anche l.ammo tutto ok. Sag rivisto, e in posizione media nessun problema.

45 km. 1200 MT di dsl.(sali e scendi).
Bassa Liguria. Sotto bosco , singletrack, sassosi e smossi. Nessuna strada sterrata.

Prossimo giro la.provo io.....
Finalmente l'amico si sta rendendo conto delle potenzialità della bici!!! Ho girato anch'io in Liguria, zona Tigullio, e le opzioni sono due: si sale o si scende, tratti in piano veramente pochi...Sono sempre più sbalordito delle capacità della bici, sarà che vengo da una Enduro 26" piuttosto vecchiotta, ma questa è proprio un altro pianeta.
 
  • Mi piace
Reactions: OZZY_82

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
Domandina: ultimamente mi sono accorto, su discese belle scassate, che il perno a sgancio della Fox 34 tende a smollarsi. Qualcuno ha sperimentato la stessa cosa? Non l'ho mai trovato "saldo", come sensazione, fin dall'inizio, però smollarsi non va proprio bene. Il problema degli sganci, poi, è che non puoi avvitare di più perchè poi la leva tocca sulla forcella e non si riesce a chiudere bene la camma. Qualche idea? Che sia difettoso?
 

fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.318
546
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella
Domandina: ultimamente mi sono accorto, su discese belle scassate, che il perno a sgancio della Fox 34 tende a smollarsi. Qualcuno ha sperimentato la stessa cosa? Non l'ho mai trovato "saldo", come sensazione, fin dall'inizio, però smollarsi non va proprio bene. Il problema degli sganci, poi, è che non puoi avvitare di più perchè poi la leva tocca sulla forcella e non si riesce a chiudere bene la camma. Qualche idea? Che sia difettoso?
 
  • Mi piace
Reactions: RS

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Domandina: ultimamente mi sono accorto, su discese belle scassate, che il perno a sgancio della Fox 34 tende a smollarsi. Qualcuno ha sperimentato la stessa cosa? Non l'ho mai trovato "saldo", come sensazione, fin dall'inizio, però smollarsi non va proprio bene. Il problema degli sganci, poi, è che non puoi avvitare di più perchè poi la leva tocca sulla forcella e non si riesce a chiudere bene la camma. Qualche idea? Che sia difettoso?
hai regolato la ghiera numerata? è fatta apposta per precaricare la leva dello sgancio in modo perfetto. altrimenti compra il perno senza leva e usi la brugola e stringi quanto vuoi (+/-)
 

N3tMaster

Biker serius
22/6/20
273
78
0
46
Calenzano
Visita sito
Bike
Scott Spark 960
Domandina: ultimamente mi sono accorto, su discese belle scassate, che il perno a sgancio della Fox 34 tende a smollarsi. Qualcuno ha sperimentato la stessa cosa? Non l'ho mai trovato "saldo", come sensazione, fin dall'inizio, però smollarsi non va proprio bene. Il problema degli sganci, poi, è che non puoi avvitare di più perchè poi la leva tocca sulla forcella e non si riesce a chiudere bene la camma. Qualche idea? Che sia difettoso?
mmm hai messo del grasso sul peno prima di inserirlo ed avvitarlo? E' stato avvitato con la giusta coppia di serraggio (9 nm). Onestamente io non ho mai avuto questo problema e ho gatto più di 1500 km.
 

N3tMaster

Biker serius
22/6/20
273
78
0
46
Calenzano
Visita sito
Bike
Scott Spark 960
Non sono riuscito ancora a farci un giro...ma.oggi , al mio amico ho visto (al quarto giro) il sorriso sulle labbra.

Giro Trail, limite enduro...in alcuni punti.
Molto pedalato su singletrack.

Gomme gonfiate abbastanza (1.8 bar ant,2.2 al post per 75 kg), ma è passato ovunque (piccoli drop ,molte radici).

In alcuni punti , l.ho visto "sparire" .lui stesso mi ha detto di andare così veloce da dover rallentare per la paura.

Ma....
La.grip 2 non è per una bici da trail Di questo tipo.
Lui non il tempo e la voglia di stare dietro a mille regolazioni (e ha studiato un bel po' ...anche con un video dei ragazzi di sarda bike).

La.gomma al posteriore, la.finira...e metterà su qualcosa di più scorrevole...ma cmq , ho visto che saliva senza problemi (ma piano....molto piano...).

Al 100%fara un downgrade alla grip.

La.salita, non deve essere un male necessario. Non per forza.

Cmq anche l.ammo tutto ok. Sag rivisto, e in posizione media nessun problema.

45 km. 1200 MT di dsl.(sali e scendi).
Bassa Liguria. Sotto bosco , singletrack, sassosi e smossi. Nessuna strada sterrata.

Prossimo giro la.provo io.....
Capisco che il GRIP2 possa spiazzare.. e in effetti anche io lo sfrutto poco.. però ultimamente ho iniziato a regolarlo un pochino sulla base dei trail che conosco bene e in effetti migliora la risposta della bici...
 
  • Mi piace
Reactions: OZZY_82

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
mmm hai messo del grasso sul peno prima di inserirlo ed avvitarlo? E' stato avvitato con la giusta coppia di serraggio (9 nm). Onestamente io non ho mai avuto questo problema e ho gatto più di 1500 km.
Sempre grasso sul perno; credo sia proprio un problema di regolazione perchè fin da nuovo non stringeva bene secondo me.
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
Problema: il mio sistema sembrerebbe diverso! la ghiera dentata ha solo tre scanalature, quindi non c'è modo di posizionarla diversamente da come è ora...
Dovrebbe essere risolvibile avvitando la brugola all'interno del perno passante stesso: pare sia il nuovo sistema di FOX. Provo e poi vi dico...
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Capisco che il GRIP2 possa spiazzare.. e in effetti anche io lo sfrutto poco.. però ultimamente ho iniziato a regolarlo un pochino sulla base dei trail che conosco bene e in effetti migliora la risposta della bici...
Si è vero....
Lui prende la bici il fine settimana, non è uno smanettone, e ha un bel manico.
Con la Spark già andava ovunque...

Quindi preferisce la.semplicita...

Vedo se il rivenditore specialized / Andreani ha Una grip, ma ho detto all' amico di non vendere la grip2 .

Io l'.ho provata pochissimo,ma mi ha ricordato un po' la.rc2.1 della lyrik.

Il bello che assorbe tutto anche con le gomme gonfiate abbastanza
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo