Stumpjumper 2012

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Nn ho mai capito, ad esempio, perchè nn c'è la possibilità di acquistare solo il telaio, sui modelli in alluminio ad esempio, nn c'è scelta.
Probabilmente perchè hanno un margine significativo anche sulla componentistica e/o per ridurre il magazzino.

... mi piacerebbe capire il perchè di queste scelte che sanno un pò di leggi razziali:smile:, in USA ci sono dei modelli, in Francia altri, in Germania altri ancora e cambiano pure i colori!!!
Sicuramente nn ci capisco nulla, ma nn sarebbe più semplice offrire prodotti unici per tutto il mondo, ogni modello con la possibilità del solo telaio ecc. ecc.??????????????????:il-saggi::nunsacci:
Sarebbe più semplice ma probabilmente meno redditizio, visto che i mercati sono differenti e quello che va bene per un paese può non andare altrettanto bene per un altro, sia a livello di allestimenti che di colori. Stai tranquillo che i loro conti sanno farli bene.

Consideriamo anche il fattore prezzo,
In usa il prezzo della sj evo comp e' di 2750$, in Italia 2690€...
2750$ = 1950 EUR al cambio di ieri.
Dazio 15% = 292.50 EUR
IVA (su 1950+292.5=2242.5 EUR) = 448.50 EUR
Totale = 2691 EUR (e manca il trasporto...)
Mi pare si possa dire che il "fattore prezzo" sia poco significativo :medita:
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
:medita:perdonami sembola.....ma non c'ho capito una sega:nunsacci:....
l'iva l'ho capita...ma ---cos'e' il dazio? ....:nunsacci:

quando acquisti qualcosa negli USA, l'oggetto quando arriva in dogana viene tassato in base al prezzo d'acquisto che deve essere visibile sul pacco e la percentuale è del 15%.
L'unico modo per aggirare i dazi doganali è farti comprare l'oggetto da qualche parente (per chi ne ha) e farti spedire l'oggetto in forma ''privata'' come regalo, ma anche questo metodo nn è sicurissimo perchè possono ispezionare qualsiasi cosa.
Io l'anno scorso acquistai, tramite mio zio che abita a New York, le crank brothes cobalt che pagai l'equivalente di 350 euro e il pacco è arrivato a casa senza problemi e nn ho dovuto pagare nulla.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
grazie d'avermi illuminato, ora capisco...
@riky...puo' darsi che sia il 15%, xche' con i conti di sembola tornerebbe tutto..
ma questa dazio, vale anche x altri paesi?..nel senso...se in amenrica comprano una bdc pinarello, anche loro hanno da pagare il dazio?...o siamo noi italiani che ci garba spendere di piu'..
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
il dazio c'è su tutti i paesi al di fuori della comunità europea. Io ho comprato anche prodotti da Hong Kong e Cina e alcune volte ho dovuto pagare i dazi. A volte però, se il venditore fà un pacco anonimo, ossia il mittente è un privato e nn una partita iva, allora capita che nn li controllano e passano senza dover pagare nulla, ma il rischio che lo aprano esiste, e in quel caso ti arriva un bollettino con l'importo da pagare al momento della consegna, sempre in base alla fattura, che inevitabilmente, viene ritrovata all'interno del pacco.
Addirittura con le poste, capita che il pacco quando usi il codice per la tracciabilità, rimane fermo in dogana in attesa di un tuo contatto. Quando chiami in dogana e spieghi che hai acquistato su ebay, ad esempio, ti dicono che lo spediranno e ti comunicano il dazio da pagare. Mi capitò tempo fà quando acquistai un ammortizzatore fox rp23: lo pagai 123 euro e ho dovuto pagare un dazio intorna ai 15euro......
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@xVALERIOx: i dazi esistono in tutto il mondo, non sono un'esclusiva italiana. Fanno eccezione le unioni doganali, come l'Unione Europea, all' interno della quale non ci sono dazi.

@Ricky: a me risulta 4% per componenti, 15% bici. Ammettiamo pure che un telaio sia considerato "componente", il conto diventa (1950 x 1,04) x 1,20 = 2433 euro. Meno di 2690, ma sempre non la metà.
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
@xVALERIOx: i dazi esistono in tutto il mondo, non sono un'esclusiva italiana. Fanno eccezione le unioni doganali, come l'Unione Europea, all' interno della quale non ci sono dazi.

@Ricky: a me risulta 4% per componenti, 15% bici. Ammettiamo pure che un telaio sia considerato "componente", il conto diventa (1950 x 1,04) x 1,20 = 2433 euro. Meno di 2690, ma sempre non la metà.

La mia risposta era relativa al valore, non all'opportunità. Ti confermo che dovrei aver pagato il 4% (il 15 mi sembrava troppo).
Il giochetto è ottimo se si riesce a spuntare un prezzaccio sul telaio rispetto a quello italiano, altrimenti giustamente i 200 euro di risparmio non sono un granché viste le complicazioni derivanti da non avere un sivende di riferimento (per garanzia, manutenzione ecc..).
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La mia risposta era relativa al valore, non all'opportunità. Ti confermo che dovrei aver pagato il 4% (il 15 mi sembrava troppo).
Evidentemente il telaio è considerato un componente, allora. :prost:

Il giochetto è ottimo se si riesce a spuntare un prezzaccio sul telaio rispetto a quello italiano, altrimenti giustamente i 200 euro di risparmio non sono un granché viste le complicazioni derivanti da non avere un sivende di riferimento (per garanzia, manutenzione ecc..).
Ovviamente il confronto che ho citato è in funzione dei prezzi base, ho volutamente evitato di considerare sconti di fine stagione in USA e sconti negoziante in Italia.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

diego country

Biker superis
29/12/09
448
13
0
VALLEFOGLIA
Visita sito
Bike
UNA FULL DA XC
Domani vado a ritirare la mia stumpy expert HT 29 modello 2012.
Appena l'ho vista con la SID e freni formula r1 non ho resistito e ho fatto cambio con la mia 26 s works XX bici a cui non mi sono mai trovato, forse un po troppo esasperata e rigida.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Domani vado a ritirare la mia stumpy expert HT 29 modello 2012.
Appena l'ho vista con la SID e freni formula r1 non ho resistito e ho fatto cambio con la mia 26 s works XX bici a cui non mi sono mai trovato, forse un po troppo esasperata e rigida.

:arrabbiat::arrabbiat:...ma solo io devo aspettare dei mesi x avere una 2012??
se tutto va' bene ad ottobre....altrimenti anche dicembre:rosik:
 

JimNy il fenomeno

Biker superis
11/6/11
362
0
0
genova
Visita sito
Domani vado a ritirare la mia stumpy expert HT 29 modello 2012.
Appena l'ho vista con la SID e freni formula r1 non ho resistito e ho fatto cambio con la mia 26 s works XX bici a cui non mi sono mai trovato, forse un po troppo esasperata e rigida.

L'ho vista ieri in negozio, davvero bella, pesata senza pedali in taglia L fa 10 kg scarsi, molto probabilmente sarà la mia prossima bike.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo