Stregato dalla Lapierre Froggy.....

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
consigli x una buona forcella? con sta domain non mi trovo molto bene...non mi dà sicurezza nè stabilità sullo scassato...certi passaggi molto tecnici con la froggy ho difficoltà a farli (rispetto alla dune ke continuo a preferire)
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
consigli x una buona forcella? con sta domain non mi trovo molto bene...non mi dà sicurezza nè stabilità sullo scassato...certi passaggi molto tecnici con la froggy ho difficoltà a farli (rispetto alla dune ke continuo a preferire)


Ciao Fra, che dirti...magari è questione di taratura.
Ti consiglierei di insistere un poco, magari controllando anche livelli olio e durezza della molla prima di "arrenderti".
Ognuno nel campo ha le proprie preferenze (...e abitudini).
In genere mi sono sempre trovato bene con le tutte forcelle a molla (Fox Van, RS Lyrik e Marzocchi 66).
Sulla Froggy le ho provate un pò tutte (la Foxa Van 180 solo una volta su una bici test e mi pareva ottima).
Ora, dopo la Marza 66 Protone ad aria, ho da poco la Marza 66 Evo Ti 2011 che mi pare perfetta.
Se volessi fare una prova (se ti andasse bene il cannotto) ho nel box una Lyrik U Turn 160 a molla).
L'unica cosa, anche se quando l'avevo montata non mi aveva dato alcuna sensazione negativa in tal senso, non ha i 180 mm. di esc., andrebbe montata con un distanziale da 1,5 cm. circa per mantenere lo steso assetto. Anche se ritengo che, col carro della Froggy, tenuto anche conto che non necessita di forca abbassabile, montarla con meno di 180 mm. è un pò "castrarla".
Claudia parla molto bene (come altri del resto) della nuova Marzocchi CR da 170 mm. (ad aria).
E' una forca leggera (sui 2,3 kg credo), ma molto valida e non costosissima , da nuova, come altre...
A presto
Ciao
marco
 

macio68

Biker cesareus
8/11/05
1.743
10
0
TEMPIO PAUSANIA (OT)
Visita sito
Bike
Santa cruz nomad
cosa intendi per serio?
il bionicon è serio e dicono tutti funzioni piuttosto ben ( io ce l'ho nel cassetto ma non l'ho ancora montato )

ho un tendicatena blackspire x singola montato su pedivella saint. nel mio tentativo di endurizzare la mia froggy stavo pensando di montare una doppia con un buon tendicatena.
 

Allegati

  • 318 1.jpg
    318 1.jpg
    14,4 KB · Visite: 126

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
ciao marco grazie dei consigli anke il meccanico m'ha consigliato di "giocare " un pò con le regolazioni (sulla domain rc cmq c'è la compressione e il ritorno nient'altro) ...sui salti invece (bè diciamo saltini :-) ) la sento bella morbida quanto basta insomma una goduria :-)
probabilmente abituato alle forke ad aria (meno sensibili suppongo) con questa a molla mi ci vuole un pò di tempo...
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
ciao marco grazie dei consigli anke il meccanico m'ha consigliato di "giocare " un pò con le regolazioni (sulla domain rc cmq c'è la compressione e il ritorno nient'altro) ...sui salti invece (bè diciamo saltini :-) ) la sento bella morbida quanto basta insomma una goduria :-)
probabilmente abituato alle forke ad aria (meno sensibili suppongo) con questa a molla mi ci vuole un pò di tempo...


...Beh...direi che sono le regolazioni più che sufficienti. Tieni anche presente che, se è nuova, un pò di rodaggio lo deve fare.
Prova magari a lubrificarla un poco sotto i parapolvere, aiutandoti con la linguetta di una fascetta da elettricisti, con gli appositi olii lubificanti da forcella.
Devi anche un pò abituarti ad una bici che è abbastanza diversa dalla Dune.
E' sicuramente meno maneggevole nello stretto ma, nel veloce e sullo scassato, è superiore (d'altronde ha 180 mm. di esc.)
 

gionnicatena

Biker novus
5/1/11
30
0
0
finale ligure
Visita sito
ciao ragazzi ,io sto usando una frog da un paio di anni,e devo ammettere
che è un garn bel mezzo,si riesce a pedalare,e in discesa si comporta bene,tutto sommato è un mezzo completo,l'unica neo è che l'assemblaggio anche se con buoni componenti è un po scarso,nel senso che ho dovuto smontare praticamente tutto,lubrificare,mettere il frena filetti e rimontarla....praticamente perdevo i pezzi andando,raggi inclusi...
bau
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
ciao ragazzi ,io sto usando una frog da un paio di anni,e devo ammettere
che è un garn bel mezzo,si riesce a pedalare,e in discesa si comporta bene,tutto sommato è un mezzo completo,l'unica neo è che l'assemblaggio anche se con buoni componenti è un po scarso,nel senso che ho dovuto smontare praticamente tutto,lubrificare,mettere il frena filetti e rimontarla....praticamente perdevo i pezzi andando,raggi inclusi...
bau

Mitico!
se ce l'hai tu e ti soddisfa, allora direi che non c'è miglior biglietto da visita per questa bici, anche se domenica scorsa è stata definita un cancello da un noto caporedattore .... con cui sono in disaccordo ovviamente! :-)

anche per me si pedala ben, tanto che spesso la preferisco alla nomadC
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Quindi io che non scalo l everest, ma qualche salita la faccio, ma amo molto di più andare forte in discesa o sul pari prendo la Froggy??? Ogni tanto vado anche a fare qualche pista da DH...

Se vieni a chiederlo a noi cosa vuoi che ti rispondiamo?
Se la monti a molla, pur rimanendo pedalabile in salita, non ha poi molto da invidiare ad un DH (...ho anche una Ancillotti DHP).
Il funzionamento del carro, che tiene la ruota molto attaccata a terra, unito al mov. centrale basso, è più simile ad un DH che ad una freeride
 

michele.masetti

Biker novus
2/11/11
7
0
0
Bologna
Visita sito
Se vieni a chiederlo a noi cosa vuoi che ti rispondiamo?
Se la monti a molla, pur rimanendo pedalabile in salita, non ha poi molto da invidiare ad un DH (...ho anche una Ancillotti DHP).
Il funzionamento del carro, che tiene la ruota molto attaccata a terra, unito al mov. centrale basso, è più simile ad un DH che ad una freeride

Oooook grazie... Cmq pensavo solo riusciste anche ad essere imparziali oltre ad elogiare la froggy :-D ciao ciao
 

macio68

Biker cesareus
8/11/05
1.743
10
0
TEMPIO PAUSANIA (OT)
Visita sito
Bike
Santa cruz nomad
ciao ragazzi ,io sto usando una frog da un paio di anni,e devo ammettere
che è un garn bel mezzo,si riesce a pedalare,e in discesa si comporta bene,tutto sommato è un mezzo completo,l'unica neo è che l'assemblaggio anche se con buoni componenti è un po scarso,nel senso che ho dovuto smontare praticamente tutto,lubrificare,mettere il frena filetti e rimontarla....praticamente perdevo i pezzi andando,raggi inclusi...
bau

che strano. personalmente non ho mai avuto problemi nè con la froggy e tantomeno con la dh. si vantano molto della qualità dell'assemblaggio. tra l'altro mi risulta che addirittura segnalino il nome dell'assemblatore quando compri una bicicletta lapierre. :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo