Stregato dalla Lapierre Froggy.....

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
grazie a tutti, x i freni gli adattatori (shimano) li ho trovati ma forse serve il disco da 200 pure dietro, mi sembra esagerato...nn sò se mi conviene, eventualmente potrei rimetterli in vendita sul mercatino (con gli adattatori) e cercarmi dei formula in buone condizioni (tipo r1 o mega)...voi ke fareste?
cmq stasera verifico se ci stanno

In effetti il disco da 200 è fin troppo.
I Formula RX sicuramente sono richiesti sul mercatino, però perchè non li provi e poi decidi?... A mio avviso sono ottimi freni, come Ti ho detto , li ho sulla Froggy (200 ant e 160 post) e, finora, non mi hanno mai dato problemi...
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
niente anke con adattatori è problematico montarli...probabilmente si riescono a montare meglio su attacchi di telai e forcelle non recenti
li rimetterò sul mercatino e mi cercherò qualcos'altro
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
ah giusto x informazione/segnalazione la fregatura sugli hope mi è stata data dall'utente cappenduro (io ingenuo ho abboccato come un pesce credendo di aver fatto un affare) ...ma ormai dopo un mese non si può tornare indietro, avrei dovuto verificare subito l'incompatibilità...
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
ciao marco tranquillo ho fatto un breve giretto ieri pomeriggio su allo sperone (discesa freeride)
son salito bene (solo asfalto) credevo di faticare di più invece no (cmq su lunghe salite sarà più dura) e in discesa l'ho sentita un pò nervosa forse colpa delle sospensioni non regolate perfettamente forse devo prenderci un pò la mano...cmq si sente ke è una bici con cui poter spingere :-)
a presto!
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
ciao marco tranquillo ho fatto un breve giretto ieri pomeriggio su allo sperone (discesa freeride)
son salito bene (solo asfalto) credevo di faticare di più invece no (cmq su lunghe salite sarà più dura) e in discesa l'ho sentita un pò nervosa forse colpa delle sospensioni non regolate perfettamente forse devo prenderci un pò la mano...cmq si sente ke è una bici con cui poter spingere :-)
a presto!

..Bene, d'altronde il DHX lo regoli come vuoi ed anche la forca credo non dia alcun problema di regolazione...
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
x i freni (nuovi) sto valutando l'acquisto di
-avid code r neri (i silver costano 100 euro in più non capisco xkè)
-avid elixir 9 carbon silver
-formula mega bianco
-shimano xt 785 silver
secondo voi cosa mi conviene prendere (al di là del prezzo ke ho trovato buono x tutti) ?
non cerco freni superpotenti da dh (non sono una scheggia in discesa quindi sarebbero sprecati e cmq non voglio svenarmi) ma sufficentemente adeguati al mezzo :-)
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
x i freni (nuovi) sto valutando l'acquisto di
-avid code r neri (i silver costano 100 euro in più non capisco xkè)
-avid elixir 9 carbon silver
-formula mega bianco
-shimano xt 785 silver
secondo voi cosa mi conviene prendere (al di là del prezzo ke ho trovato buono x tutti) ?
non cerco freni superpotenti da dh (non sono una scheggia in discesa quindi sarebbero sprecati e cmq non voglio svenarmi) ma sufficentemente adeguati al mezzo :-)

Ciao Fra,l'amico Dynamite di Recco mi ha parlato molto bene dei nuovi XT, li ha montati sulla sua Specy EVO...
Piccolo OT: se riuscissi a liberarmi domattina , ci saresti per un giretto nelle mie zone?
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
ciao marco interessante ma sarei più orientato sui code (più o meno stesso prezzo degli elixir 9 carbon, un pò più economici gli altri)
mmm ho girato oggi (gazzo) domani volevo riposare :-)
cosa avevi in mente? magari rispondimi sul topic del tigullio o di ge ke qua non va bene...
 

somaro

Biker novus
27/1/12
29
0
0
friuli
Visita sito
banghead.gif
sto aspettando che la forcella torni dall'assistenza, dopodichè la monterò
 

somaro

Biker novus
27/1/12
29
0
0
friuli
Visita sito
invece io sono vicino alla verità con la mia, mi manca che arrivi la catena e i tubi dei freni, poi finisco

..che voi sappiate, con cosa si tagliano i tubi dei freni?
solo con i tronchesi appositi, oppure anche con cutter, flex...

pensavo seriamente alla flex, ma non so se mi si smerda l'interno del tubo quanto facile sarebbe ripulirlo
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
E' già un pò che non scrivo (giro anche pochissimo, purtroppo...), saluto comunque tutti i froggysti...
Ieri sera breve giro sul monte di Portofino (su percorso non tostissimo...) per provare la Marza 66 EVO.
In salita bobba per me in modo poco fastidioso; addirittura su salita sterrata ripida e sporca (radici, pietre, legnetti, etc.) va meglio di altre forche più leggere, perchè è talmnete fluida nell'assorbire le piccole sconnessioni, che non c'è neanche necessità di "tirar su l'avantreno" per superare l'ostacolo, con conseguenti impennatine fastidiose, sembra invece di viaggiare sul velluto.
Malrardo i miei 58 kg. ignudo, con il precarico al minimio e le compressioni chiuse, è prontissima a partire.
In discesa, anche se ribadisco che il percorso non fosse estremo, ammortizza ovviamente benissimo, con una notevole rigidità della struttura.
Si sente un pò il peso e la bici va indirizzata con un pò di decisione.
L'unica perplessità che ho è quella che non ha lavorato per più di 11/12 cm.; aspettiamo che si rodi un pochino e di provarla su percorsi un pò più cattivi...
Pensavo anche di togliere la Muddy Mary che ho davanti, in quanto ha un volume esagerato, magari una bella Minion, qualcosa mi cambia nella guida...
Salutoni
marco
PS
@ Claudia: devi guarire in fretta per dirmi le tue impressioni sulla Marza...Ciao!!
 

GrindingFTW

Biker superis
5/6/10
429
4
0
cagliari
Visita sito
Bike
Giant Reign 2 '16
E' già un pò che non scrivo (giro anche pochissimo, purtroppo...), saluto comunque tutti i froggysti...
Ieri sera breve giro sul monte di Portofino (su percorso non tostissimo...) per provare la Marza 66 EVO.
In salita bobba per me in modo poco fastidioso; addirittura su salita sterrata ripida e sporca (radici, pietre, legnetti, etc.) va meglio di altre forche più leggere, perchè è talmnete fluida nell'assorbire le piccole sconnessioni, che non c'è neanche necessità di "tirar su l'avantreno" per superare l'ostacolo, con conseguenti impennatine fastidiose, sembra invece di viaggiare sul velluto.
Malrardo i miei 58 kg. ignudo, con il precarico al minimio e le compressioni chiuse, è prontissima a partire.
In discesa, anche se ribadisco che il percorso non fosse estremo, ammortizza ovviamente benissimo, con una notevole rigidità della struttura.
Si sente un pò il peso e la bici va indirizzata con un pò di decisione.
L'unica perplessità che ho è quella che non ha lavorato per più di 11/12 cm.; aspettiamo che si rodi un pochino e di provarla su percorsi un pò più cattivi...
Pensavo anche di togliere la Muddy Mary che ho davanti, in quanto ha un volume esagerato, magari una bella Minion, qualcosa mi cambia nella guida...
Salutoni
marco
PS
@ Claudia: devi guarire in fretta per dirmi le tue impressioni sulla Marza...Ciao!!

Ciao Lagoz, l'impressione che hai avuto in salita è la stessa che ho avuto anch'io la prima volta che l'ho usata, mi fa piacere avere questa conferma perchè è un impressione che dall'esterno può sembrare fantasiosa, ma è proprio così.

Invece per il discorso che ha sfruttato solo 10/11 cm dei 18 disponibili ti consiglio di provare a sgonfiare del tutto l'air preload addirittura comprimendo la forcella mentre tieni la valvola aperta. Noterai che esce ulteriore aria e la forcella si ammorbidisce parecchio. Io dopo averlo fatto le ho ridato un minimo di pressione ma sto sui 90 Kg, perchè completamente sgonfia bobbava troppo.

Ora dopo un mese e più di utilizzo posso dirmi del tutto soddisfatto, l'escursione la sfrutto quasi tutta manca un cm circa che sarà utile credo quando troverò un drop più grande di quelli che trovo abitualmente.
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Ciao Lagoz, l'impressione che hai avuto in salita è la stessa che ho avuto anch'io la prima volta che l'ho usata, mi fa piacere avere questa conferma perchè è un impressione che dall'esterno può sembrare fantasiosa, ma è proprio così.

Invece per il discorso che ha sfruttato solo 10/11 cm dei 18 disponibili ti consiglio di provare a sgonfiare del tutto l'air preload addirittura comprimendo la forcella mentre tieni la valvola aperta. Noterai che esce ulteriore aria e la forcella si ammorbidisce parecchio. Io dopo averlo fatto le ho ridato un minimo di pressione ma sto sui 90 Kg, perchè completamente sgonfia bobbava troppo.

Ora dopo un mese e più di utilizzo posso dirmi del tutto soddisfatto, l'escursione la sfrutto quasi tutta manca un cm circa che sarà utile credo quando troverò un drop più grande di quelli che trovo abitualmente.

Ottimo, grazie ,proverò...(preciso che ho sbagliato a scrivere che ho chiso le compressioni, in realtà le ho lasciate tutte aperte...)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo