sto per arrendermi..

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
ragaz a questo punto consiglio da vecchio endurista, forate il cerchio dalla parte opposta del foro valvola, poi mettete due camere d'aria strette strette (ma non troppo) e le gonfiate ognuna a metà pressione consigliata... quando fori gonfi e torni a casa con quella rimasta... se avete una gomma da 2,3 direi due camere da 1,75/1,95/2,1 dovrebbero andare, per non dilatare troppo la restate dopo la foratura della prima..

oink o-o

Bell'idea, peccato che si debba forare il cerchio... Non è che sia una cosa da consigliare... E se poi indebolisci la struttura e cede il cerchio? Comunque ottima trovata.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
ragaz a questo punto consiglio da vecchio endurista, forate il cerchio dalla parte opposta del foro valvola, poi mettete due camere d'aria strette strette (ma non troppo) e le gonfiate ognuna a metà pressione consigliata... quando fori gonfi e torni a casa con quella rimasta... se avete una gomma da 2,3 direi due camere da 1,75/1,95/2,1 dovrebbero andare, per non dilatare troppo la restate dopo la foratura della prima..

oink o-o

Maledettamente geniale!
Però se la spina è dentro foro pure la seconda ... o ho sbagliato qualcosa?
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
a parte la resistenza, il cui confronto è difficile, le deca sono più strette (se non ricordo male 35mm contro i 48 delle geax) e quindi proteggono una superficie minore

parlavo di resistenza perchè ho trovato fori pure in posizione canonica (centrale esterno) e vi garantisco che uso un'attenzione maniacale a posizionare la fascia.
Spesso, poi, il foro è piccolissimo, tant'è vero che il più delle volte me ne accorgo solo al momento di riprenderla (con smadonnamento d'ordinanza!).
Questo mi fa pensare che in certi casi la spina, per quanto trattenuta, riesce comunque a passare ed a fare il suo bel danno!
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
latticizza pure la cariola!!! :cucù:

Lascia perdere che preso dalla foga ho latticizzato lo scooter.....
avevo una lieve perdita al posteriore e non riuscivo a capire da dove, gomma controllata e ricontrollata ma era perfettamente integra, sta di fatto che comunque dopo qualche giorno la pressione era troppo bassa e dovevo ricorrere al compressore del distributore, quindi... soluzione: 100 cc di lattice direttamente dalla valvola, un giretto per spargerlo bene ed è passato tutto! Aspetto solo a quello che mi dirà il gommista quando dovrò cambiare la gomma.....
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.138
5.228
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
parlavo di resistenza perchè ho trovato fori pure in posizione canonica (centrale esterno) e vi garantisco che uso un'attenzione maniacale a posizionare la fascia.
Spesso, poi, il foro è piccolissimo, tant'è vero che il più delle volte me ne accorgo solo al momento di riprenderla (con smadonnamento d'ordinanza!).
Questo mi fa pensare che in certi casi la spina, per quanto trattenuta, riesce comunque a passare ed a fare il suo bel danno!

quel che posso dire è che con le geax smontando il copertone ho trovato diverse volte spine che però non avevano forato la camera; d'altra parte talvolta capita anche a me di trovare la gomma sgonfia dopo uno o più giorni per fori piccolissimi, per questo di solito controllo prima del giorno dell'uscita.
da quando ho le fasce comunque buco molto meno e solo rarissimamente ho dovuto cambiare la camera durante il giro

p.s. le geax sono un po' più scomode da posizionare
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.138
5.228
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
la deca è una fascia "aperta" che alla fine va sovrapposta, le geax sono una fascia continua (ad anello) e quando la vai ad inserire essendo il copertone sgonfio risulta un po' lunga (pur essendo elastica la misura sarà basata sulla cirfonferenza esterna di una gomma di misura media gonfia); pertanto nell'inserirla non va stesa (altrimenti alla fine ne avanza troppa) e fa un po' di pieghe ed è difficile posizionarla centrale.
comunque con un po' di manualità e pazienza si mette
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
la deca è una fascia "aperta" che alla fine va sovrapposta, le geax sono una fascia continua (ad anello) e quando la vai ad inserire essendo il copertone sgonfio risulta un po' lunga (pur essendo elastica la misura sarà basata sulla cirfonferenza esterna di una gomma di misura media gonfia); pertanto nell'inserirla non va stesa (altrimenti alla fine ne avanza troppa) e fa un po' di pieghe ed è difficile posizionarla centrale.
comunque con un po' di manualità e pazienza si mette

Grazie mille ;-)
 

vonluger

Biker serius
24/8/07
263
0
0
lo so io
Visita sito
se buchi spesso con le protezioni allora è colpa dei copertoni troppo sottili devi comprarti dei copertoni più grossi da freeride magari rinforzati anch'essi in kevlar e poi se non vuoi più pedalare perchè buchi spesso si vede che non hai una vera passione per la mtb spero che tu lo abbia detto per atirare piu utenti nel consigliarti !
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Maledettamente geniale!
Però se la spina è dentro foro pure la seconda ... o ho sbagliato qualcosa?

le spine di solito entrano appena appena, a meno che non siano di acacia africana, ma alle nostre latitudini...
Eppoi se le camere le metti dentro semigonfie, avrai cura di posizionarle affiancate, cos' magari se la spina la prendi in mezzo al copertone colpisce un punto vuoto fra le due :loll: (geniale no? a meno che non si dilatino e vadano a riempire perfettamente lo spazio vuoto interno...)

Comunque io non ho mai provato, neanche in enduro (non facevo gare, solo giri freeride, come si dice ora), è un trucco che comunque molti usvano con soddisfazione in gara, si fermavano a gonfiare con la pompa a mano e perdevano solo 5 minuti sul controllo orario... e non dovevano portarsi dietro le leve cacciacoperti da moto!

Per la questione del foro: non credo che un forellino di qualche millimetro possa inficiare la resistenza del cerchio, d'altronde è forato anche dall'altra parte no? A meno che non capiti proprio sulla saldatura, ma a quel punto basta farlo in un punto libero...

oink o-o
 

jovanny

Biker novus
1/10/08
42
0
0
roma
Visita sito
Bè....Devo dire che mi avete consolato!!:smile:Dunque è una cosa comune e non sono il solo colpito dalla sfiga!Il fatto è che tutte queste forature mi sono capitate su percorsi tranquilli....Una cosa incredibile....riparavo la gomma dietro e bucavo davanti, poi riparavo quella davanti e bucavo dietro!!!Comunque provrò tutti i rimedi che ho letto in questo post finchè non troverò la soluzione!Grazie per i suggerimenti.
 

Jossua3

Biker tremendus
18/10/07
1.290
0
0
arcore
Visita sito
10€ e ti compri una camera d'aria latticcizzata..

io l'ho usata per un annetto e non ho più bucato (anche senza fascia geax o deca) contro la media di una foratura ad uscita che avevo all'inizio...
tanto da quanto mi sembra di leggere una camera d'aria nuova ti serve di sicuro...
io dopo la seconda pezza la getto via....
 

moris77

Biker tremendus
29/1/08
1.235
0
0
46
Riva Del Garda (TN)
Visita sito
Lascia perdere che preso dalla foga ho latticizzato lo scooter.....
avevo una lieve perdita al posteriore e non riuscivo a capire da dove, gomma controllata e ricontrollata ma era perfettamente integra, sta di fatto che comunque dopo qualche giorno la pressione era troppo bassa e dovevo ricorrere al compressore del distributore, quindi... soluzione: 100 cc di lattice direttamente dalla valvola, un giretto per spargerlo bene ed è passato tutto! Aspetto solo a quello che mi dirà il gommista quando dovrò cambiare la gomma.....
Giuro che appena foro con la polo provo a latticizzarla pure io
:celopiùg::celopiùg::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo