stj evo specialized

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ciao a tutti,

qualcuno conosce il peso delle ruote roval 26 montate di serie sulla evo comp 2013?

ed il peso delle altre ruote x mtb 26'' spcecialized? pensavo ad un upgrade rimanendo in casa specy per il discorso perno posteriore 142+....grazie

Non sei obbligato a rimanere in casa specy, il 142+ è un comune 142, l'unica cosa diversa è la campanatura della ruota posteriore. nel caso che tu metta delle normali 142 dovrai solamente registrare i fine corsa del cambio.
 

dave30

Biker serius
31/7/11
251
10
0
Bologna
Visita sito
Mòlle;5940674 ha scritto:
Non sei obbligato a rimanere in casa specy, il 142+ è un comune 142, l'unica cosa diversa è la campanatura della ruota posteriore. nel caso che tu metta delle normali 142 dovrai solamente registrare i fine corsa del cambio.

cioe' mettiamo che io compri le crossmax st...ogni volta che cambio set di ruote devo registrare il cambio? eh no...piuttosto rimango in casa specy.

p.s. comunque ho appena controllato, non sono e roval 26 che ha la mia evo di default ma le traverse 23mm. rimane aperta la mia richiesta,

Grazie
 

bykebyke

Biker popularis
25/8/11
65
2
0
Sogliano al Rubicone (FC)
Visita sito
Bike
SCOTT SPARK RC 900 PRO
Ciao a tutti, anche io dopo circa 2000 km con la mia EVO 2012 avevo intenzione di cambiare le ruote.
Con le traverse di serie mi sono trovato abbastanza bene, sopratutto in discesa anche se le ho dovuto ricentrare 3 volte e i mozzi non sono proprio dei fulmini.

Siccome le discese me le "conquisto" sempre pedalando pensavo a qualcosa per renderla un po' più performante in salita senza perdere in discesa...

Mi sono guardato un po' in giro ma il pp20 limita un po' la scelta, per ora sto' valutando:
- Spada Tananai ma il mozzo da 20 è solo bianco
- Fulcrum Red Metal 3 con adattatore MDE per pp20
- Mavic Crossmax ST
- Soluzione custom con assemblaggio dal mio ciclista

Qualcuno di voi ha provato qualcuna di queste ruote sulla EVO? Farei un buon upgrade o non mi cambierebbe gran che?

Parlando di ruote che non siano da signorina, nel caso di soluzione custom ( 1500-1600 gr ) avete proposte?

Grazie, grazie.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Ciao a tutti, anche io dopo circa 2000 km con la mia EVO 2012 avevo intenzione di cambiare le ruote.
Con le traverse di serie mi sono trovato abbastanza bene, sopratutto in discesa anche se le ho dovuto ricentrare 3 volte e i mozzi non sono proprio dei fulmini.

Siccome le discese me le "conquisto" sempre pedalando pensavo a qualcosa per renderla un po' più performante in salita senza perdere in discesa...

Mi sono guardato un po' in giro ma il pp20 limita un po' la scelta, per ora sto' valutando:
- Spada Tananai ma il mozzo da 20 è solo bianco
- Fulcrum Red Metal 3 con adattatore MDE per pp20
- Mavic Crossmax ST
- Soluzione custom con assemblaggio dal mio ciclista

Qualcuno di voi ha provato qualcuna di queste ruote sulla EVO? Farei un buon upgrade o non mi cambierebbe gran che?

Parlando di ruote che non siano da signorina, nel caso di soluzione custom ( 1500-1600 gr ) avete proposte?

Grazie, grazie.

dei bei ztr flow?:cucù:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Valerio, grazie della risposta, ci sarebbero anche su CRC a 70 eurozzi l'uno. Mozzi, raggi e nipli quale scelta?:nunsacci:

mozzi, ...beh...i CK son cari assatanati, ....:nunsacci: ...ci sarebbero gli hope...
devi cercare un po' quello che ti soddisfa in base al tuo uso, ...a me per esempio gli originali bastavano ....a parte il mozzo posteriore che ogni tanto faceva le bizze, ma che ho sempre risolto con la pulizia del corpo ruota ...
se hai la 2013 credo tu abbia un mozzo differente....migliorato....;-)
i fulcrum RM li vedo troppo fragili su questa mtb, ...d'altronde gia' i RED ZONE lo sono a quanto pare, pero' ripeto, dipende molto dal tuo stile di guida, se sei uno che segue le linee perfette, e non stressa il tutto, allora potrebbero andarti bene..., ma se sei uno aggressivo che passa sopra a tutto....beh...ci vuole roba ''ciccia..'':celopiùg:



p.s su crc ci sono anche le ''preassemblate..''...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Ho la 2012, gran biga...
Le linee perfette mi piacerebbero ma non sono alla mia portata.
Cercavo qualcosa che la rendesse un po' più pedalabile ma senza troppi patemi in discesa.

io lascerei i suoi originali, io l'ho avuta, e credo che siano abbastanza scorrevoli come cerchi, e anche abbastanza robusti....

magari potresti metterci una gomma meno aggressiva...hai la purgatory ?
 

bykebyke

Biker popularis
25/8/11
65
2
0
Sogliano al Rubicone (FC)
Visita sito
Bike
SCOTT SPARK RC 900 PRO
Ce l'avevo, l'ho tritata in una pietraia. Adesso ho Maxxis High Roller.
Da pedalare pessima sembra una ventosa ma in discesa sul ripido eccezzionale.
Per le ruote proprio il dubbio che ho che spendo dei soldi e alla fine mi cambi poco o nulla. Quasi quasi risparmio e ci metto la lyric :smile:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Ce l'avevo, l'ho tritata in una pietraia. Adesso ho Maxxis High Roller.
Da pedalare pessima sembra una ventosa ma in discesa sul ripido eccezzionale.
Per le ruote proprio il dubbio che ho che spendo dei soldi e alla fine mi cambi poco o nulla. Quasi quasi risparmio e ci metto la lyric :smile:

la lyrik e' troppa roba, io credo che 150mm sia la sua altezza, non metto in dubbio che una forca con steli maggiori sia piu' stabile, anzi, ''dia'' piu' stabilita' all'anteriore....
pero', si deve considerare dei fattori che alcuni tralasciano, non so', saro' pignolo io....ma:
mettendo una forca di 1cm in piu', e' vero che si apre l'angolo di sterzo, ma si alza anche il movimento di centro, e il fulcro della guida sta' proprio li', il centro del movimento centrale, deve essere al pari del centro di entrambi i mozzi, o, leggermente piu' basso,....piu' alto no, perche' si ''scombinano i pesi''...e poi il cm in piu' non ti cambia la vita, ..io manterrei gli steli a 150mm, magari con una 34 fox, ....quella che e' montata sulla evo carbon ....
cosi' non ''snaturi'' la stumpy, ....e puoi mantenere le stesse geometrie ...
 
  • Mi piace
Reactions: magicomaggio

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
a parte il prezzo, sono le più care che ho adocchiato, le Mavic ST che le danno a 1600 gr come le vedi per quello che scrivevo prima? ( migliorare la pedalabilità senza troppi patemi in discesa).

beh...io credo di non essere il tipo che puo' consigliare un accessorio come un cerchio , e dirti che scorre meglio...:celopiùg:
questo perche' non ho mai trovato differenza percettibile sui grammi....
nel senso: non mi accorgerei nemmeno di un kg messo dentro lo zaino, ..:nunsacci:
io in inverno mi pedalo 2 dhf 2.50 exo...:smile:..e .mi sembra tutto uguale :smile:...non ci trovo differenza tra un captain, purgatory o simili....
 

bykebyke

Biker popularis
25/8/11
65
2
0
Sogliano al Rubicone (FC)
Visita sito
Bike
SCOTT SPARK RC 900 PRO
Quasi, quasi sto pensando di fare prima manutenzione ai mozzi delle traverse di serie e poi vedere come va...
I mozzi sono "anonimi", dovrebbero essere DT, qualcuna li ha già smontati e revisionati?
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
per la cronaca, io la mia la metterò a breve in vendita.
Se qualcuno che legge è interessato mi contatti in pvt.
- telaio 2011
- talas 36 (110-130-160)
- manubrio funn 745mm colore oro (ma ho anche l'originale specialized)
- attacco easton 45mm (ma ho anche l'originale)
- bash Hope colore oro (ma ho anche l'originale)

:celopiùg:
 

Sd@vE

Biker novus
28/4/09
44
2
0
Vicenza, appena sotto i colli
Visita sito
Bike
Specy S-Works
mettendo una forca di 1cm in piu', e' vero che si apre l'angolo di sterzo, ma si alza anche il movimento di centro..

..osservazione sacrosanta, ma sono l'unico che in salita con la talas abbassata a 110 mm, sta consumando i pedali su ogni spuntone di roccia che incontra? :smile:
Bisognerebbe capire quanto una Fox 36 160mm rispetto ad una 32 da 150 stravolge le geometrie (e l'altezza del MC), ma in alcuni casi in salita, a me non dispiacerebbe..
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
è un "difetto" o caratteristica che hanno le stumpy... o forse le specy. hanno infatti un bb discretamente basso e il carro fsr è molto libero e fluido soprattutto se sali aperto.
quindi è facile sbattere i pedali. anche con la stumpy vecchia capitava (forse di più che con la evo).
per quel che riguarda poi la salita, io sono un fan delle forcelle ad escursione variabile anche se dalla mia esperienza ho capite che in salita a meno di pendenze incredibili e lunghe, con la forcella a 150 si sale meglio.
abbassando la forcella, si spostanoovviamente i pesi sulla ruota davanti.
questo va bene per non impennare o per non spiattellarsi sul manubrio, però in caso di salite fattibili, io percepisco una difficoltà di avanzamento.
nella stessa salita a 150 la bici è più scorrevole.
soprattutto in asfalto la cosa si percepisce molto di più perchè la bici è ferma.
in questi casi molto più redditizia la forcella a 150 bloccata...

secondo me una 160 sulla evo ci sta molto molto bene.
se uno vuole una bici unica, è la sua forcella. per gente leggera una nuova fox 34 sarebbe il top, una 35-36 rende la evo una minienduro.
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Io sinceramente con la Liryk fissa a 160 salgo ovunque e tenete presente che ho il rampichino da 20 denti con pacco pignoni da 34. Quindi quando dico ovunque e' nel senso letterale del termine. Se su qualche salita assurda e con sassi smossi allo fine metto il piede per terra e' solo se non ce la faccio piu' a girare le gambe o se sbaglio traiettoria. Le forche abbassabili le ho avute e a me non piacciono. Se la bici e' ben studiata come geometrie e se si sa stare in sella non si ha mai la reale necessita'. Io con il big hit e la van da 180 davanti sono riuscito l'anno scorso a fare una rampa scassata e ripida che non ho mai fatto in vita mia da quando vado in bici. Certo sara' stato pure culo, pero'... E non ditemi che la bici con un centimetro in piu' di forca, che non vuol dire un centimetro piu' alta davanti, si alza. Quanto pesa il vostro busto? 30kg? Beh se quei 30 kgli spostate un centimetro piu' avanti sulla sella e vi abbassate un po' verso il manubrio non penso che l'anteriore si alleggerira' a tal punto da non avanzare. In genere non si avanza, per primo per mancanza di gambe, tecnica di guida e poi grip della gomma posteriore. Se avete gia' esaurito tutti questi 3 fattori forse allora e' il caso di scendere e spingere. In piu' come dice WALLY abbassando la forca, anche non di tantissimo si ha la netta sensazione, e non e' solo una sensazione, che la bici si inchiodi e non scorra.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
tutto giusto quello che dici...
però ci sono momenti soprattutto in giri lunghi e tutti pedalati dove il mettersi in punta di sella o spiaccicarsi sul manubrio risultano difficoltosi...
quando fai giri da 40 km le ultime rampe sono veramente toste perchè sei alla frutta.
quindi una forcella abbassata che ti consenta di concentrarti sulla pedalata senza stressare oltre la schiena è un aiuto benevolo.
poi che le variabili siano indispensabili questo no...
ad esempio sulla stumpy vecchia col brain che tenevo abbastanza aperto la ruota davanti si alleggeriva molto e la sensazione di necessità della "talas" si sentiva.
la evo o forse in tuttedal 2012 in poi hanno rivisto il cinematismo e in effetti la mia marzocchi 44 switch la abbasso quasi mai...
in asfalto poi anche su salite toste mai abbassata.la bici scorre meglio a 150...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo