stj evo specialized

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Diciamo che il forum serve proprio a questo.

E' che alle volte si confonde una modifica fatta per esigene personali con
qualcosa che deve andare bene a tutti. Ma ognuno di noi ha gusti ed esigenze
personali.



Si esatto!

Come ho più volte scritto, mi hanno impressionato per la potenza frenante:
veramente notevole.
Tieni anche conto che vengo da un paio di Saint 2011 con dischi 203/180mm

L'unica cosa, non li ho ancora provati nell'uso molto gravoso, tipo una discesa
chilometrica o una pista di bike park. In quel contesto i Saint erano praticamente
freni da moto...

Io con gli elixir CR SL ho messo 203 davanti e il 185 l'ho messo dietro, ma non son mai sicuro di riuscire a frenare in situazioni un po' gravitose, tipo un drop con dopo un ripido.
Cioè tendenzialmente vanno bene, ma non "inchiodano" come vorrei, e quindi mi danno meno sicurezza.
Ci sto davvero pensando seriamente, magari prendere qualcosa nell'usato, una coppia di hope o di formula.....boh, non saprei.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
A parte il discorso freni, non potrei fare ora come ora un raffronto con l'enduro,
Ma si sente gia' da originale una sostanziosa diversita' con la sj precedente...
La cosa che mi ha colpito più di tutte, e' stata quella di non essere spostato/deviato dagli ostacoli liberi( tipo ciottoli , rami, e cunette di zolle)...
Cosa, che notai quando provai tempo fa l'enduro del mio collega, magari con l'enduro si sentirebbe ancora di più questo effetto..., gli steli di 36 attutiscono meglio...
Io, ho addirittura indurito la forca xche mi sembra troppo flow...adesso ho la pressione consigliata dalla tabella , con la negativa di pari pressione...
Anche l'ammo, usando l'auto sag, e' perfetto...
Giovedì , tempo permettendo la testo in un percorso più ostico...
Adesso ho un piccolo problema con il
Reggisella...... Vi spiego dopo.... Ora sono dal dentista!!!!
 

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
mah allora la consigliate la comp evo?
sono stato dal sivende per prendere il catalogo e chiedere info, ma sembra che è preparato solo su roba racing :medita:,
cmq ho visto il listino prezzi e la comp evo costa anche qualcosa in meno del mio budget, cosa è da sostituire subito?

allo stesso prezzo ho visto la lapierre 314 ma non ha nemmeno il qr15 davanti!

per i colori in svizzera arriva solo yellow/black/red e black/silver/charcoal boh

ciao
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Io con gli elixir CR SL ho messo 203 davanti e il 185 l'ho messo dietro, ma non son mai sicuro di riuscire a frenare in situazioni un po' gravitose, tipo un drop con dopo un ripido.
Cioè tendenzialmente vanno bene, ma non "inchiodano" come vorrei, e quindi mi danno meno sicurezza.
Ci sto davvero pensando seriamente, magari prendere qualcosa nell'usato, una coppia di hope o di formula.....boh, non saprei.

Sui cr sl (avuti due esemplari su enduro e froggy) la potenza da freddo non mancava, anzi,
ma pativano molto il fading da caldissimi, consumavano pastiglie in modo disumano e i pistoncini,
col tempo, non rientravano bene nelle loro sedi, portando vari scompensi.

Se i tuoi frenano poco anche da freddi, controlla la pulizia dei dischi e delle pastiglie. Poi passa
allo spurgo, purtroppo patiscono un pò anche in questo frangente.

mah allora la consigliate la comp evo?
sono stato dal sivende per prendere il catalogo e chiedere info, ma sembra che è preparato solo su roba racing :medita:,
cmq ho visto il listino prezzi e la comp evo costa anche qualcosa in meno del mio budget, cosa è da sostituire subito?

allo stesso prezzo ho visto la lapierre 314 ma non ha nemmeno il qr15 davanti!

per i colori in svizzera arriva solo yellow/black/red e black/silver/charcoal boh

ciao

Dipende da cosa ci vuoi fare, come lo vuoi fare e dove lo vuoi fare. Se non sei più specifico, non
si può dare un consiglio sensato, ma solo pigiare tasti a caso...
 

zanna63

Biker serius
25/7/11
253
-11
0
trivero (biella)
Visita sito
Bike
E-Genius
Ciao nicova io te la consiglierei se sapessi che percorsi gli faresti fare,così come esce è una bici molto equilibrata,pesa poco meno di 13 kg senza pedali,si pedala bene in salita ma scende altrettanto bene dove abito io c'è tanto sottobosco terra e radici si guida bene è molto agile così in generale.
 

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
Dynamite, allora cosa ci voglio fare? divertirmi guadagnarmi la salita e scendere, vivo in svizzera giro molto nei grigioni/vallese scendo 2/3 volte l'anno a garda(anche con la moto) poi vado a port du soleil, ho intenzione di fare questo giro
http://www.bike-explorer.ch/freeride-x/default.htm

e altri giri di piu' giorni sulle alpi e dolomiti, sono anche io indeciso se prendere dall'inizio una bike enduro o magari in un secondo tempo trasformare la SJ evo

prima che mi dedicavo alle GF con bike da 100mm, ho avuto una ghost ert7500, e gary fisher rosoe 3,

cerco una bike per divertirmi e girare all'avventura mah questa volta mi sono messo un limite come budget

ciao
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
allora ragazzuoli...veniamo al ''piccolo'' problemino ....
detto papale papale...la sella non mi scende piu' di 66,6cm.....io dovrei stare 65,5 max 65,8....
sembra che questi nuovi telai hanno una particolare idroformatura nel tubo piantone che impedisce di far scendere il tubosella ....
quindi, ''devo'' ''xforza'' tagliare 8mm dal fondo del command post...anche xche' io pedalo con la sella centrata perfettamente ...e quindi ora sono avanzato x recuperare pochi mm
ho provato su una taglia m che era in negozio ( la comp standard..) e anche li', piu' di 66,5 non scende....


consigli?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
allora ragazzuoli...veniamo al ''piccolo'' problemino ....
detto papale papale...la sella non mi scende piu' di 66,6cm.....io dovrei stare 65,5 max 65,8....
sembra che questi nuovi telai hanno una particolare idroformatura nel tubo piantone che impedisce di far scendere il tubosella ....
quindi, ''devo'' ''xforza'' tagliare 8mm dal fondo del command post...anche xche' io pedalo con la sella centrata perfettamente ...e quindi ora sono avanzato x recuperare pochi mm
ho provato su una taglia m che era in negozio ( la comp standard..) e anche li', piu' di 66,5 non scende....


consigli?
Cosa dice specialized?
La cosa ha dell'incredibile, visto che la S e' indirizzata a stature anche inferiori alla tua.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Se tagli il reggi perdi la garanzia,ci sono selle che tra scafo e carrello sono più basse delle specialized.

si zanna, so' che perderei la garanzia, infatti sono stato dal sivende , e mi ha detto che sentira' la specialized x fare l'intervento...se mi danno l'ok bene, altrimenti mi prendo un secondo command post e lo taglio....non volevo cambiare
sella , anche xche' mi resterebbe difficile individuare subito quella piu' stretta di 1cm...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Cosa dice specialized?
La cosa ha dell'incredibile, visto che la S e' indirizzata a stature anche inferiori alla tua.

ma infatti , ho sempre avuto s sia sulle front che su full( tutte specy) ( su cannondale preferivo le m..molto piu' piccole e corte..)
sull' hard rock tutto ok , sulla rockhopper idem, sulla ''vecchia'' fsr comp tutto ok, sulla camber tutto ok......sulla evo...1cm piu' alta...eppure tutte taglie ''s'...
e la cosa ''strana''...e': ho provato oggi in negozio a posizionare la sella sulla m....e idem...non scende oltre i 66,8cm....ora, non penso che chi compra una ''m'' pedali a 66,5.....altrimenti sarebbe un folle....( la sella e' piu' bassa dell'attacco manubrio...)
ma chi prende la comp, e non ha intenzione di metterci il command ma abbassare manualmente il tubo( ce' chi lo fa'....) si ritroverebbe sempre una sella ''altina''....
ora aspetto la risposta di specy....altrimenti mi prendo un secondo command e pace...lo taglio e via....tanto quella parte vuota in fondo alla cartuccia serve x proteggere la valvola in caso di caduta accidentale del tubo contro il telaio....quindi ci provo....la salute prima di tutto!..non vorrei infiammare i tendini...
 

enzino

Biker superis
26/7/09
390
2
0
Abruzzo
Visita sito
allora ragazzuoli...veniamo al ''piccolo'' problemino ....
detto papale papale...la sella non mi scende piu' di 66,6cm.....io dovrei stare 65,5 max 65,8....
sembra che questi nuovi telai hanno una particolare idroformatura nel tubo piantone che impedisce di far scendere il tubosella ....
quindi, ''devo'' ''xforza'' tagliare 8mm dal fondo del command post...anche xche' io pedalo con la sella centrata perfettamente ...e quindi ora sono avanzato x recuperare pochi mm
ho provato su una taglia m che era in negozio ( la comp standard..) e anche li', piu' di 66,5 non scende....


consigli?

In questo caso forse era meglio un reggisella telescopico da 100 mm?
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
[QUOTE="enzino";5206896]In questo caso forse era meglio un reggisella telescopico da 100 mm?[/QUOTE]

ho quello da 100...ho una taglia ''s' ...come lo avevo sulla comp 2010...solo che nella comp 2010 non avevo il problema...tu enzino quanto fai di altezza sella?.....
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Dynamite, allora cosa ci voglio fare? divertirmi guadagnarmi la salita e scendere, vivo in svizzera giro molto nei grigioni/vallese scendo 2/3 volte l'anno a garda(anche con la moto) poi vado a port du soleil, ho intenzione di fare questo giro
http://www.bike-explorer.ch/freeride-x/default.htm

e altri giri di piu' giorni sulle alpi e dolomiti, sono anche io indeciso se prendere dall'inizio una bike enduro o magari in un secondo tempo trasformare la SJ evo

prima che mi dedicavo alle GF con bike da 100mm, ho avuto una ghost ert7500, e gary fisher rosoe 3,

cerco una bike per divertirmi e girare all'avventura mah questa volta mi sono messo un limite come budget

ciao

viste le situazioni in cui potresti trovarti, io valuterei un'enduro.
Non che la evo, specie se montata con una 36 come la mia, non possa tener
botta, ma dipende anche da come guidi.

Io sono dell'idea che per ogni tipologia di impiego ci vorrebbe la bici più adatta.
C'è da capire quanto tu possa chiedere da questa bici in queste località. Il sito
parla di freeride, certo in tedesco per me è difficile capire di più. Di sicuro per
guadagnarti la salita è una bici azzeccata, è cosa vuoi fare in discesa che conta.

allora ragazzuoli...veniamo al ''piccolo'' problemino ....
detto papale papale...la sella non mi scende piu' di 66,6cm.....io dovrei stare 65,5 max 65,8....
sembra che questi nuovi telai hanno una particolare idroformatura nel tubo piantone che impedisce di far scendere il tubosella ....
quindi, ''devo'' ''xforza'' tagliare 8mm dal fondo del command post...anche xche' io pedalo con la sella centrata perfettamente ...e quindi ora sono avanzato x recuperare pochi mm
ho provato su una taglia m che era in negozio ( la comp standard..) e anche li', piu' di 66,5 non scende....

consigli?

Problema simile. Il tubo piantone è piegato parecchio in alto, per cui più di tanto il
reggi non scende. Sulla M non scende oltre 3,5 della scala graduata. Per pedalare
devo stare a 5, ma sui salti l'avrei fatto scendere ancora di 2-3 cm

Se tagli il reggi perdi la garanzia,ci sono selle che tra scafo e carrello sono più basse delle specialized.

Vero, ma essendo già scomoda la sella specy, a ridurre ulteriormente l'altezza
della sella temo ci si debba orientare verso selle ancora più scomode. Curioso
comunque di sapere se invece esistono selle più basse, ma più comode.

Io taglierei via 1cm di tubo con un giratubi. Meglio perdere la garanzia che Ernesto,
o Evaristo...:medita:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Io taglierei via 1cm di tubo con un giratubi. Meglio perdere la garanzia che Ernesto,
o Evaristo...:medita:

infatti....non e' soltanto la gamba che resta al limite d'estensione....anche le ischie femorali poggiano piu' in avanti...:il-saggi:quindi via il cm!
il fatto e' questo: mi piace starmene comodo sia di deretano, che di gamba...
quando pedalo devo essere rilassato....e devo poggiare il culetto x bene sulla parte anatomica dello scafo...inoltre guadagnerei 1cm meno nella posizione tutta bassa...che non guasta..eh...


p.s si, avevo pensato al tagliatubi....xche' ho paura che al tornio si rovini la cartuccia...xro' non ho il tagliatubi...
 

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
ma, diciamo che per la maggior parte dei giri la salita me la faccio pedalando, se ogni tanto c'è la possibilita di farla meccanizzata perchè no, cmq non sono da casco integrale pettorina ufo e stivali alpinestars(no questi li uso sulla moto) per la discesa solo ginocchiere 661 e vai, con l'enduro non so come va per quei giri di piu' giorni forse è tosta,

ciao
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
p.s si, avevo pensato al tagliatubi....xche' ho paura che al tornio si rovini la cartuccia...xro' non ho il tagliatubi...

Guarda, ho fatto una semplice ricerca siu "tagliatubi", fra l'altro per immagini.

ho trovato questo: http://www.euro-shopping.info/catalog/tagliatubi-33200-p-1880.html

è esattamente quello che uso io. Su ebay lo dovresti trovare per pochi spiccioli. Prendilo per diametri di almeno 32mm, così taglia anche reggisella da 31.6, l'altro standard che usano molte case.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ma, diciamo che per la maggior parte dei giri la salita me la faccio pedalando, se ogni tanto c'è la possibilita di farla meccanizzata perchè no, cmq non sono da casco integrale pettorina ufo e stivali alpinestars(no questi li uso sulla moto) per la discesa solo ginocchiere 661 e vai, con l'enduro non so come va per quei giri di piu' giorni forse è tosta,

ciao

In effetti metti insieme esigenze molto diverse.
Una bici da 13,5/14 kg è sicuramente meglio per giri (presumo lunghi) di più giorni.
L'enduro potrebbe essere affaticante, anche perchè avrai del bagaglio appresso.
Se è così, forse non potrai nemmeno scannare particolarmente in discesa, quindi la
evo potrebbe essere la giusta scelta.

Se puoi, cerca di provarle entrambe prima di scegliere. Essendo nella stessa marca
dovresti essere facilitato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo