stj evo specialized

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

happyippo

Biker superis
8/1/06
438
-1
0
58
Trento
Visita sito
UST indica solo che è tubeless, non c'entra con il tipo di mescola: "Kenda has been certified by Mavic to build tubeless tyres to the UST Universal System Tubeless) standards. UST standards test a tyre’s air retention, ease of mounting and dismounting, bead elasticity, high-pressure limits, and the tyres ability to remain seated to the rim under low pressure situations. Tubeless tyres offer a distinct advantage over conventional tyres in ride quality and flat resistance. Because there is no tube, the tyre can be run with approximately 10%-15% less air pressure than conventional tyres. The result is improved traction in rough conditions and elimination of “pinch flats”. tyres can be repaired in the field with the use of sealant, patch kit or a tube."

Le Kenda UST, come quelle normali possono avere mescola Stick-E o DTC.

Stick-e indica che la mescola della gomma è la morbidissima Stick-E su tutto il battistrada: "Slow rebounding rubber compound for the ultimate in traction control. The slow rebound ratio of the rubber, acts as a suspension, allowing the tread to conform to the trail surface rather than bouncing off of it. Stick-E rubber is used in two applications. One is over the entyre tread surface (Freeride/Downhill) the other is on the outside knobs used on cross country applications for outstanding traction in the corners."

DTC sta per dual tread compound ed è una gomma a mescola doppia, la morbida stick-E su fianchi e la più dura L3R all'interno: "Low rolling resistance rubber compound used in lightweight cross country applications. Benefits are low rolling resistance, increased tread life and a lighter tyre. "

A meno che tu non faccia solo discesa la Stick-e non va messa dietro, perchè dura pochissimo ed è faticosa da pedalare

SWS indica che la gomma ha i fianchi rinforzati: This is Kenda’s latest technological improvement to help prevent side wall cuts or punctures. Kenda Engineer’s observed that by applying a thin layer of a special protective tape to the side wall of the tyre, it reduced side wall cuts, punctures and tears without adding signi?cant weight or cost to the tyre. Further more, this tape is external and you can see and demonstrate yourself the de?ective charistic of the material. SWS ensures that your race or ride will be more enjoyable knowing that the chances of ripping a sidewall and ruining a tyre are greatly reduced.
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
UST indica solo che è tubeless, non c'entra con il tipo di mescola: "Kenda has been certified by Mavic to build tubeless tyres to the UST Universal System Tubeless) standards. UST standards test a tyre’s air retention, ease of mounting and dismounting, bead elasticity, high-pressure limits, and the tyres ability to remain seated to the rim under low pressure situations. Tubeless tyres offer a distinct advantage over conventional tyres in ride quality and flat resistance. Because there is no tube, the tyre can be run with approximately 10%-15% less air pressure than conventional tyres. The result is improved traction in rough conditions and elimination of “pinch flats”. tyres can be repaired in the field with the use of sealant, patch kit or a tube."

Le Kenda UST, come quelle normali possono avere mescola Stick-E o DTC.

Stick-e indica che la mescola della gomma è la morbidissima Stick-E su tutto il battistrada: "Slow rebounding rubber compound for the ultimate in traction control. The slow rebound ratio of the rubber, acts as a suspension, allowing the tread to conform to the trail surface rather than bouncing off of it. Stick-E rubber is used in two applications. One is over the entyre tread surface (Freeride/Downhill) the other is on the outside knobs used on cross country applications for outstanding traction in the corners."

DTC sta per dual tread compound ed è una gomma a mescola doppia, la morbida stick-E su fianchi e la più dura L3R all'interno: "Low rolling resistance rubber compound used in lightweight cross country applications. Benefits are low rolling resistance, increased tread life and a lighter tyre. "

A meno che tu non faccia solo discesa la Stick-e non va messa dietro, perchè dura pochissimo ed è faticosa da pedalare

SWS indica che la gomma ha i fianchi rinforzati: This is Kenda’s latest technological improvement to help prevent side wall cuts or punctures. Kenda Engineer’s observed that by applying a thin layer of a special protective tape to the side wall of the tyre, it reduced side wall cuts, punctures and tears without adding signi?cant weight or cost to the tyre. Further more, this tape is external and you can see and demonstrate yourself the de?ective charistic of the material. SWS ensures that your race or ride will be more enjoyable knowing that the chances of ripping a sidewall and ruining a tyre are greatly reduced.

Quindi diciamo nel mio caso sarebbero meglio le DTC, per un uso anche in salita diciamo, ma con roba impegnativa in discesa, sia a livello di pendenza che di sassosità.
 

happyippo

Biker superis
8/1/06
438
-1
0
58
Trento
Visita sito
Io faccio salita e discesa, i miei giri hanno in media 2000-2500 metri di dislivello, ma davanti preferisco la Stick-E, che mi da sicurezza, anche sul bagnato. L'aderenza è incredibile.

Anche oggi ho fatto un lungo giro con sentieri impegnativi sotto la pioggia ma la Stick-E davanti è stata perfetta, anche sulle rocce bagnate.

Dietro invece monto una DTC per avere più scorrevolezza.

Facendo così le gomme le consumo quasi alla pari, appena di più quella dietro.

Le gomme di serie le ho lasciate direttamente in negozio e ho montato subito queste che già avevo montato sulla vecchia Stumpy 2008.
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Io faccio salita e discesa, i miei giri hanno in media 2000-2500 metri di dislivello, ma davanti preferisco la Stick-E, che mi da sicurezza, anche sul bagnato. L'aderenza è incredibile.

Anche oggi ho fatto un lungo giro con sentieri impegnativi sotto la pioggia ma la Stick-E davanti è stata perfetta, anche sulle rocce bagnate.

Dietro invece monto una DTC per avere più scorrevolezza.

Facendo così le gomme le consumo quasi alla pari, appena di più quella dietro.

Le gomme di serie le ho lasciate direttamente in negozio e ho montato subito queste che già avevo montato sulla vecchia Stumpy 2008.

Ok grazie mille, farò ach'io così allora e ti farò sapere le mie sensazioni :-)
Unica cosa che forse non sono tubless se ho letto bene sul sito kenda
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Oggi ho scoperto una cosa sgradevole.....:arrabbiat:
Stamni, dopo lo spurgo dei freni di ieri, arrivoa frenare davanti, dove non aveo smontato niente e mi vibra tutta la ruota....pennso, ma vabbè si dovrà assestare...
Arrivo in fondo alla discesa (con sosta al barrino per il caffè domenicale), smonto le pasticche. Le guardo e vedo che sono consumate strane: praticamente hanno il segno tondo del disco, e parte della pasticca quindi non è consumato.
Penso....mmm strana sta cosa, poi guardo il perno di spessore della pinza e su quello sopra vedo scritto "bottom".:nunsacci::nunsacci::nunsacci:.
Insomma la pinza aveva gli spessori inverititi e quindi la pasticca non lavorava tutta per bene.

Senza parole :omertà:

Stasera ho sistemato il tutto, con svariati moccoli per ricentrare la pinza 8sono parecchio pallosi sti avid per centarli correttamente).
 

ma34

Biker superis
11/9/08
404
9
0
Genova
Visita sito
Cia a tutti cerco di spiegarmi.
Se vi siedete sulla EVO e guardate il movimento centralle nella parte sinistra noterete una spece di vite nera tra LA PEDIVELLA e il movimento centrale......... (che spiegazione di merda me ne rendo conto scusate). Ho notato che si avvita e svita con molta facilità a cosa SERVE?
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
Cia a tutti cerco di spiegarmi.
Se vi siedete sulla EVO e guardate il movimento centralle nella parte sinistra noterete una spece di vite nera tra LA PEDIVELLA e il movimento centrale......... (che spiegazione di merda me ne rendo conto scusate). Ho notato che si avvita e svita con molta facilità a cosa SERVE?

io ho guardato ma no non ho capito e non ho visto nulla .
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
ragazzi ma che sfiga.non so da voi ma ho avuto la fortuna di fare tre giorni di ponte ma che c.....o solo acqua sono uscito mezza volta.era in programma un mega giro sul triangolo lariano.ma va ...
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Noi, con oggi, 4 giorni di seguito. Inizio ad essere stanchino... :-)

Comunque son stati 3 giorni di freeride impegnativo. Direi che il disco da 180 dietro ci sta tutto su quei sentieri. In settimana spero mi arrivi il 203 davanti e la gomma nuova, poi spero di essere apposto.
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
Noi, con oggi, 4 giorni di seguito. Inizio ad essere stanchino... :-)

Comunque son stati 3 giorni di freeride impegnativo. Direi che il disco da 180 dietro ci sta tutto su quei sentieri. In settimana spero mi arrivi il 203 davanti e la gomma nuova, poi spero di essere apposto.

beato te per i 4 giorni io mezza giornata .fammi sapere poi come ti trovo con la ruota nuova ciao
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
appena faccio fuori questa.penso anchio alla nevegal che sezione hai messo???cuscinetto guarnitura movimento centrale ko bimba dal medico fino a martedi .menomale che e' in garanzia.ciaos tanto qui piove ancora ee ancora eancora
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
io ho guardato ma no non ho capito e non ho visto nulla .

Faceva un gran rumore in pedalata. Per la gomma ti seguirò a ruota :-)

guardando quel pezzo sulla bici di Giskard mi e' venuto il dubbio che possa essere un anello per precaricare i cuscinetti del movimento centrale. Visto che te non lo hai visto, non e' che se lo sono scordato (o hai perso la vite rendendolo meno visibile) e quindi hai pedalato con troppo gioco il che ha fatto cedere i cuscinetti? la bici immagino sia nuova e un BB di solito dura piu' di qualche mese...
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
guardando quel pezzo sulla bici di Giskard mi e' venuto il dubbio che possa essere un anello per precaricare i cuscinetti del movimento centrale. Visto che te non lo hai visto, non e' che se lo sono scordato (o hai perso la vite rendendolo meno visibile) e quindi hai pedalato con troppo gioco il che ha fatto cedere i cuscinetti? la bici immagino sia nuova e un BB di solito dura piu' di qualche mese...
si la bici e' nuovo .quello che dici puo' essere vero mi fa rifletter che la bici puo essere stata montata male dal sivende visto che anche l'attacco manubrio mi si era allentato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo