stj evo specialized -parte seconda

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
Come dicevo nei post precedenti mandar giu la rotella lasciando la staffa così non ha sortito alcun effetto. Appena ho la possibilità di smontare il mc provo anche ad abbassare. Il fatto è che per ogni tentativo bisogna smontare e rimontare tutto il mc ed è alquanto noioso
scusa ma mi è venuto un dubbio , ma che rapporti hai nella foto in cui si vede la catena di traverso?
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
Come dicevo nei post precedenti mandar giu la rotella lasciando la staffa così non ha sortito alcun effetto. Appena ho la possibilità di smontare il mc provo anche ad abbassare. Il fatto è che per ogni tentativo bisogna smontare e rimontare tutto il mc ed è alquanto noioso

Ma scusa, la staffa del guidacatena non è montata su ISGC 05? Perché devi smontare il MC per regolarla?
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Come dicevo nei post precedenti mandar giu la rotella lasciando la staffa così non ha sortito alcun effetto. Appena ho la possibilità di smontare il mc provo anche ad abbassare. Il fatto è che per ogni tentativo bisogna smontare e rimontare tutto il mc ed è alquanto noioso

ho guardato il mio tendi, e...vedendo il tuo, mi sembra di capire che la distanza della rotella sia buona, ....cioe', lo spostamento lineare della rotella non dovrebbe( credo) creare tensione alla catena, perche' quel movimento dovrebbe servire solo per avvicinare o distanziare la rotella , nel caso si avrebbe intenzione di diminuire o aumentare i denti della corona.
Supponiamo che tu voglia metterci un 38t, ecco...dovresti cambiare il bash e allontanare la rotella...
quindi..per me potresti benissimo tenerla vicino al bash...io ho controllato la mia distanza, e tra bash e rotello ce' u o spessore pari ad una penna biro ''Bic'', quindi un 6-7mm...
la piastra nvece, l'ho molto piu' in basso, quindi il problema tuo, secondo me sta' nell'orientamento della piastra...che e' troppo alta....pero', ce' da considerare anche...che tu hai un 22....
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
scusa ma mi è venuto un dubbio , ma che rapporti hai nella foto in cui si vede la catena di traverso?
22-36

Ma scusa, la staffa del guidacatena non è montata su ISGC 05? Perché devi smontare il MC per regolarla?
Perché la corona da 22 copre e non riesco ad allentare le viti

ho guardato il mio tendi, e...vedendo il tuo, mi sembra di capire che la distanza della rotella sia buona, ....cioe', lo spostamento lineare della rotella non dovrebbe( credo) creare tensione alla catena, perche' quel movimento dovrebbe servire solo per avvicinare o distanziare la rotella , nel caso si avrebbe intenzione di diminuire o aumentare i denti della corona.
Supponiamo che tu voglia metterci un 38t, ecco...dovresti cambiare il bash e allontanare la rotella...
quindi..per me potresti benissimo tenerla vicino al bash...io ho controllato la mia distanza, e tra bash e rotello ce' u o spessore pari ad una penna biro ''Bic'', quindi un 6-7mm...
la piastra nvece, l'ho molto piu' in basso, quindi il problema tuo, secondo me sta' nell'orientamento della piastra...che e' troppo alta....pero', ce' da considerare anche...che tu hai un 22....
Grazie per l'aiuto. Devo solo provare ad abbassare nuovamente il tendi e vedere l'effetto che fa
 

coolmanu

Biker poeticus
Ieri mattina ho dovuto portare la mia ruota posteriore Roval dal sivende perchè durante il giro domenicale ho iniziato a sentire dei rumori di ferraglia molto preoccuopanti, ma essendo a 10 km da casa ho dovuto continuare a pedalare con il timore che si grippasse il mozzo.

Ieri pomeriggio mi ha contattato il sivende con il "referto medico" cuscinetti completamente triturati e mozzo da sostituire... :arrabbiat: :arrabbiat:

Il mozzo posteriore aveva manifestato dei rumori solo dopo 2 mesi dall'acquisto, mandata la ruota in Specialized Italia mi era stata restituita dicendomi che avevano sostituito i cuscinetti interni.

A questo punto mi chiedo, ma come è possibile far fuori per ben due volte i cuscinetti in un anno??? :nunsacci:... Specifico che la bike viene regolarmente lavata con il tubo dell'acqua, non uso idropulitrice.
 

trvdario

Biker cesareus
24/7/06
1.666
581
0
Torino e provincia
Visita sito
Ieri mattina ho dovuto portare la mia ruota posteriore Roval dal sivende perchè durante il giro domenicale ho iniziato a sentire dei rumori di ferraglia molto preoccuopanti, ma essendo a 10 km da casa ho dovuto continuare a pedalare con il timore che si grippasse il mozzo.

Ieri pomeriggio mi ha contattato il sivende con il "referto medico" cuscinetti completamente triturati e mozzo da sostituire... :arrabbiat: :arrabbiat:

Il mozzo posteriore aveva manifestato dei rumori solo dopo 2 mesi dall'acquisto, mandata la ruota in Specialized Italia mi era stata restituita dicendomi che avevano sostituito i cuscinetti interni.

A questo punto mi chiedo, ma come è possibile far fuori per ben due volte i cuscinetti in un anno??? :nunsacci:... Premesso che la bike viene regolarmante lavato con il tubo dell'acqua, non uso idropulitrice.

Purtroppo le roval della EVO sono veramente di basso livello...infatti io appena ho potuto le ho cambiate :cucù:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ieri mattina ho dovuto portare la mia ruota posteriore Roval dal sivende perchè durante il giro domenicale ho iniziato a sentire dei rumori di ferraglia molto preoccuopanti, ma essendo a 10 km da casa ho dovuto continuare a pedalare con il timore che si grippasse il mozzo.

Ieri pomeriggio mi ha contattato il sivende con il "referto medico" cuscinetti completamente triturati e mozzo da sostituire... :arrabbiat: :arrabbiat:

Il mozzo posteriore aveva manifestato dei rumori solo dopo 2 mesi dall'acquisto, mandata la ruota in Specialized Italia mi era stata restituita dicendomi che avevano sostituito i cuscinetti interni.

A questo punto mi chiedo, ma come è possibile far fuori per ben due volte i cuscinetti in un anno??? :nunsacci:... Specifico che la bike viene regolarmente lavata con il tubo dell'acqua, non uso idropulitrice.

Mi sa che è un difetto di tutte le Specialized: l'anno scorso con la mia Camber 29er mi è successa la stessa cosa in meno di 300Km.

Cuscinetti del mozzo posteriore andati (e sostituiti in garanzia)!

Mi hanno detto che quelli della Stumpjumper 2013 sono molto più resistenti, ma a questo punto qualche dubbio mi viene...
 

apiru

Biker popularis
22/11/09
94
0
0
trieste
Visita sito
la casa ha ammesso il difetto del mozzo, qui in zona sia la mia evo che una enduro 2012 sono rientrate dall'assistenza dopo aver riscontrato lo stesso problema di COOLMANU con mozzi 2013 (che dicono piu resistenti)ad occhio sembrano diversi e non piu 142+ ma 142 standard
maah vedrem !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo