stj evo specialized -parte seconda

Menek

Biker tremendus
14/8/08
1.000
0
0
50
--------
Visita sito
io di solito tolgo il 15, mi trovo meglio!
Il problema e che con il monocorona hai gia meno rapporti e con il 11 sei un po corto in pianura con il 10 anche se e' solo 1 dente ti da quel qualcosa in più!
La guarnitura come hai fatto a farla mono?


Non ho fatto ancora niente ma appena arriva bike il mio negoziante l'ha in negozio comunque questa modifica è per mantenere la doppia con 10 velocità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel

dipende che modello è...
se originali io partirei dalle ruote...
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5

Si ma con che corona l'abbini e come la monti?

dipende che modello è...
se originali io partirei dalle ruote...

La comp in alluminio quindi con la doppia, solo di trasmissione e guarnitura dovrei togliere parecchio, anche se il costo non e' proprio basso!!
I cerchi mi scoccia perché gli originali oltre a essere con il canale da 29 sono anche molto robusti e alcuni ho letto che non si sono trovati benissimo cambiandoli(se facessi la spesa andrei di carbonio)
 

Menek

Biker tremendus
14/8/08
1.000
0
0
50
--------
Visita sito


Dalla cassetta dietro togli il 17 e monti il 40

Devi avere la cassetta compatibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si


Io passando al mono con pedivelle X01 ho risparmiato circa 500gr...
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito

Si Paolo condivido, d'altronde la Stj è un altro tipo di bici , ovviamente più pedalabile.
Malgrado ciò sono rimasto stupito per quanto viaggia nel brutto, non avrei creduto!
Da buon genovese Ti consiglierei di pensarci se vale la pena di spender tanto solo per recuperare un po' di peso da quelle parti.
Io ho la guarnitura X 9 e sto per mettere il monocorona con pacco pignoni 10 v (eliminando - credo- il 17).
Le modifiche importanti che ho fatto sono: Pike al posto della Revelation e ruote Components bike con cerchi ZTR Arch EX da 1730 gr. effettivi.
Adesso la bici pesa 13 kg completa di pedali, col monocorona scenderà ancora un poco....
Come gomme ho davanti il HR II 2,3 3 c e dietro l'Ardent exo
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Le sl sono solo in carbonio , io ho le traverse che a volte vengono chiamate fattie e a volte solo roval , sono da 29mm e non sono sl perché sono in ferraccio. Le montavano solo le evo però


Quelle che intendo io sono le Traverse con raggi tangenziali (e radiali per anteriore lato no disco) e mozzi con meccanica DT Swiss, Fattie o SL o normali che siano...il mozzo è eccellente.
 

riccardorikyz

Biker urlandum
29/8/13
574
3
0
prov.MI
Visita sito
La meccanica roval è sempre dtswiss quindi ottima , la differenza è che quando sono chiamate solo roval hanno i mozzi base con raggi a testa piegata(non possono montare corpo xd) , quando sono siglate traverse come su alcune expert hanno i mozzi con raggi a testa dritta(montano anche corpo xd) e quando le chiamano traverse sl (30 mm interni e li monta la enduro sworks) hanno sempre l ultimo mozzo piu cerchio carbon ;)
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si


Quando sono chiamate solo Roval è perché hanno il mozzo Specialized Hi Lo (come quelli montati sulla Comp) che non ha niente a che vedere con mozzi a meccanica DT Swiss, credimi
 

alberico

Biker superis
30/10/02
445
31
0
60
Verona/Baldo/Lessinia/Carega
Visita sito
Bike
Specialized
Scusate se mi inserisco nel post, spero di essere in quello giusto.

Ho un problemino sulla mia fsr comp 2015 650b,

spesso sul tecnico e smosso, sia in salita che in discesa tocco con i pedali il terreno, il movimento centrale di suo è molto basso 327 mm,
voi avete provato qualcosa per migliorare questo difetto?
A me viene in mente di:
alzare l'anteriore con una forcella di 1 cm di escursione in più ,
cambiare pedivelle, mettere 170 di lunghezza,
ho già regolato al meglio le sospensioni, specie al posteriore, ma non cambia nulla.

ciao e grazie
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO

Ho la stessa bici, e questo problema non lo riscontro spesso, di solito durante la salita tengo l'ammo in posizione bloccata (la posizione trail non mi aggrada, trovo che sia troppo morbida), probabilmente pedali anche tu con la posizione trail dell'ammortizzatore, in quella configurazione (trail) trovo anche io che a volte capiti di toccare le pedivelle.
In discesa non mi è mai capitato di toccare terra con le pedivelle.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo