stj evo specialized -parte seconda


cameria dell'aria ben più grande dovrebbe affondare di più-a pari tuning idraulico-.
Che bobbi leggermente fa capire che hai un freno idraulico minore che con il float e che è più sensibile del float. Però se dici che in discesa sei più sostenuto -come peraltro in salita- ......mi vai un pò contro tutte le teorie dell'high volume...poi certo entra in gioco l'idraulica
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si


Dove hai letto che ha lo stesso tuning idraulico...?
Forse non hai capito bene...il fatto di essere "sostenuto" (io ho scritto che non affonda...) in salita è normale visto che hai la possibilità di scegliere il lockout, se così si può definire. Il fatto è che il float in modalità Climb, almeno il mio, affondava fino a metà corsa!!! per poi rimanere fermo la, il Monarch invece rimane attorno il Sag impostato ma se non hai una pedalata rotonda lo senti bobbare leggermente, in modalità firm ovviamente.
In discesa lo sento più sostenuto del Float perché a parità di Sag il Monarch lo devi gonfiare di più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

FOF

Biker serius
12/9/12
240
364
0
Lontano
Visita sito
Bike
X

Ca...spita! ma con 400 neuri, neuro+ neuro-, ti portavi a casa il DB Inline! per la Evo è già ordinabile, che con profili e levette gialle era cromaticamente perfetto per la tua Specy.
Io credo affronterò l'argomento il prossimo stipendio!.
Nel frattempo ho sostituito la Revelation con una Pike da 150, impressioni? andrò controcorrente ma non ho trovato tutta questa rivoluzione, sabato ho fatto un bel giretto: salita, strappi tecnici, scassato, ripido, veloce, la Pike si è comportata egregiamente ma sullo stesso percorso la Revelation non aveva sfigurato.
La mia opinione?, salvo il fatto che ognuno ha una sensibilità diversa, credo che sia un upgrade utile ma non indispensabile, ergo chi monta la Revelation non ne faccia una malattia come il sottoscritto, possiede comunque un ottima forcella.
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si


400€ il DB Inline??? Ma ne sei sicuro???
La mia Pike è da 160 e ti posso assicurare che il cm in più sommato agli steli da 35 rispetto alla Revelation mi da molta più sicurezza!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 


Ritengo che il tuo Float non andava bene se da bloccato andava sotto il sag, perchè così mi stai dicendo in pratica. Il discorso sag e che il Monarch sostiene di più perchè a parita appunto di sag lo devi gonfiare di più avvalora il fatto sostenga meno


Ma certo, la differenza è più marcata se passi da fox a RS, nel caso mio sulla Enduro ho una 36 float che non va male -a parte murare gli ultimi 4cm soliti...ma a volte cmq serve per avere una geometria salva 360° nei ripidoni- ma a confronto della Revelation di primo montaggio della Stumpy non c'è paragone. Invece son convinto che una PIke possa dare qls di più ma minimamente proporzionale all'esborso economico
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si

Che ragionamenti contorti stai facendo, io sto parlando di sensazione ad ammortizzatore gonfiato e regolato con lo stesso SAG, con il Float avevo problemi di fondo corsa, con il Monarch no. Può anche essere che il mio Float sia rotto (ne dubito fortemente perché due mie amici con la medesima bici hanno lo stesso problema di affondamento) e che quasi sicuramente il Monarch ha un'idraulica differente, il fatto è che è più sostenuto verso il fine corsa: dove con il Float arrivavo a fondo corsa con il Monarch avanzo quasi 1 cm...per te questo che vuol dire?
 

Non c'è nulla di contorto nel dire che un CTD chiuso che affonda come e quasi di più di uno aperto ha qualcosa che non va....
Se mi dici che con un'idraulica -quasi sicuramente diversa- trovi l'ammo attuale più progressivo ok, dirmi che l'ammo in oggetto è più sostenuto perchè a pari sag devi mettere più pressione che con il float....questo sì lo trovo contorto
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si

Avrò un Monarch Plus speciale...
Sta di certo che funziona nettamente meglio del Float, e...si, me lo tengo!
 
Avrò un Monarch Plus speciale...
Sta di certo che funziona nettamente meglio del Float, e...si, me lo tengo!

che vada meglio me lo auguro e non l'ho mai messo in dubbio, che sostenga di più per i motivi di cui sopra....mhhh
Ho la tua stessa bike, identica, stesso anno stesso colore e se posso confermare che ad ammo chiuso affondi abbastanza, in salita non bobba, poi dipende la pedalata. In discesa la revelation fa il suo dovere egregiamente, l'ammo mi sembra anche e posso dire che avendo anche una Enduro expert 2011 con quest'ultima non ci combino nulla che non riesca a fare con la Stumpy. Merito di un progetto comunque valido e anche della Revelation anteriore che confronto alla float 36 lavora meglio. Per quanto concerne l'ammo che dire....lo sfrutto in tutta la sua corsa ma non mi sembra di andare mai pesantemente a fondocorsa e sono convinto che nel complesso potrei anche mettere ammo e forca come i tuoi ma guadagnerei pochissimo, a dispetto sempre della spesa finale. Ma non perchè ammo e forca non validi, anzi!!! Sono io il limite e a causa di questo ne ho e "ne avanzo".
Invece per le ruote qulacosa di migliore non lo disdegnerei....
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Qualcuno ha sostituito i cuscinetti del movimento centrale? Vengono fuori facilmente senza usare l'attrezzo specifico o devo usare la violenza?

Purtroppo in poco più di un anno di vita ho dovuto già cambiare due volte il mc, ma mi sono sempre rivolto al concessionario.

Comunque credo che per smontarli basta che ti attrezzi con qualcosa a T simile all'attrezzo che vendono, e vai di martello ma cautamente. Invece per il montaggio occhio a non danneggiare i cuscinetti.

Facci sapere come ti va, visto che mi pare un problema ricorrente con il PF SRAM
 

adellamora

Biker superis
6/6/11
364
0
0
a casa
Visita sito
Qualcuno ha sostituito i cuscinetti del movimento centrale? Vengono fuori facilmente senza usare l'attrezzo specifico o devo usare la violenza?

io li ho sostituiti mantenendo le calotte in plastica

per smontarli ho picchiettato con martello e punteruolo da 12 mm sul bordo del cuscinetto fino alla completa estrazione poi per rimetterli ho usato una barra filettata con ranellone e bulloni e sono entrati alla perfezione
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si


Io monterò cuscinetti Enduro...sperando che durino di più!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si


Per il montaggio non ci dovrebbero essere problemi visto che ho l'attrezzo per montare la serie sterzo...le calotte in plastica come le tolgo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo