sti cani ma soprattutto sti padroni

Non si possono più sopportare...sono anni che sono costretto a vedermela con i cani che mi inseguono e qualche giorno fa sono pure caduto e ho rischiato per poco di farmi veramente male..a me piacciono gli animali e non farei mai loro del male, ma così non è più possibile andare avanti..ma perchè i proprietari non chiudono i cancelli delle loro campagne??perchè non cercano di evitare che i loro cani possano aggredire i passanti?? non so più come comportarmi, sulle strade sterrate e asfaltate madonite (provincia di Palermo) bisogna avere anche paura ad andare in giro in bicicletta, quindi se qualcuno si trovasse da queste parti faccia la dovuta attenzione..spero che la legge italiana cominci a prendere seri provvedimenti al riguardo...buona giornata e buone pedalate (senza cani).. comunque per chi fosse interessato può consultare l'articolo 672 del codice penale che recita così:

Chiunque lascia liberi o non custodisce con le debite cautele animali pericolosi da lui posseduti o ne affida la custodia a persona inesperta è punito con l'ammenda fino a 250 euro.
Alla stessa pena soggiace:
1) chi, in luoghi aperti, abbandona a se stessi gli animali da tiro, da soma o da corsa, o li lascia comunque senza custodia, anche se non siano disciolti, o li attacca o conduce in modo da esporre a pericolo l'incolumità pubblica, ovvero li affida a persona inesperta;
2) Chi aizza o spaventa animali, in modo da mettere in pericolo l'incolumità delle persone.
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Non stupirti, ho letto una piccola intervista su un giornale ad una proprietaria di due cani. L'articolo riguardava un'esibizione di San Bernardo.
Questa signora abita in una villa e diceva che mentre questo cane era coccolona, ci pensava l'altro più piccolo (di un'altra razza) ad abbaiare agli sconosciuti.
Ma che ammaestramento/addomesticamento è???
Solo perchè uno non è un familiare deve essere aggredito?
Non sono i cani quelli pazzi, se non fossero addestrati basta che lo tratti bene e non ti corre contro (tranne magari qualche razza), sono gli umani malati di mente, ma tanto!!!
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
Non sono i cani quelli pazzi, se non fossero addestrati basta che lo tratti bene e non ti corre contro (tranne magari qualche razza), sono gli umani malati di mente, ma tanto!!!
sacrosanta verità! e spesso i padroni si dimenticano che anche su un sentiero i cani possono essere un grosso pericolo, anche solo facendo un movimento improvviso!:arrabbiat:
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
39
Prato
www.bikepacking.it
Non dimentichiamoci però che ci sono dei cani che pur non essendo addestrati sono pericolosi per noi per natura in quanto molto territoriali (vedi i maremmani) e i padroni non si rendono conto del pericolo che possono portare.
 
Non stupirti, ho letto una piccola intervista su un giornale ad una proprietaria di due cani. L'articolo riguardava un'esibizione di San Bernardo.
Questa signora abita in una villa e diceva che mentre questo cane era coccolona, ci pensava l'altro più piccolo (di un'altra razza) ad abbaiare agli sconosciuti.
Ma che ammaestramento/addomesticamento è???
Solo perchè uno non è un familiare deve essere aggredito?
Non sono i cani quelli pazzi, se non fossero addestrati basta che lo tratti bene e non ti corre contro (tranne magari qualche razza), sono gli umani malati di mente, ma tanto!!!

Ciao, hai perfettamente ragione..dato che le leggi esistono credo stia giungendo il momento di applicarle.. io non nascondo che di certi cani ho paura, soprattutto se li vedo paricolarmente aggressivi, e sono sicuro che alcune strade dove ho avuto incontri ravvicinati con questi animali non le ripercorrerò più anche se è un vero peccato non poterle percorrere..non so quanti altri ciclisti faranno come me o se lo faranno, ma credo che questo non porterà a niente di costruttivo, anzi queste zone non verranno frequentate più spesso come prima..e poi mi chiedo ancora come si possano lasciare così senza cautele dei cani aggressivi..in un sentiero non è detto che ci sia solo gente in bici che nel bene o nel male riesce a scappare..l'ultima brutta esperienza con relativa caduta l'ho avuto in un sentiero del Parco Delle Madonie, un sentiero pubblico quindi..e se ci fossero stati dei ragazzi curiosi a fare un escursione?? e se ci fosse stato qualcun altro che non poteva scappare??? poi come si sarebbe messa?! erano circa 5 cani (non li ho contati perchè non ho avuto tempo per farlo) uno più grosso dell'altro che non riuscivamo a far staccare dalla ruota anche andando a una velocità di circa 40 km/h e più.. ed era sterrato.. -.- non se ne può più.. sono scoraggiato..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Immagino che tu abbia presentato un esposto o una denuncia contro i responsabili. Le leggi non si applicano da sole...

Le leggi non si applicano da sole, è vero..però il Corpo Forestale e, l'Ente Parco Delle Madonie per quanto riguarda la mia zona, dovrebbero fare rispettare anche le leggi sui cani: come fanno rispettare il divieto di tagliare alberi o di costruire nelle varie zone del parco, oppure come danno ordine di demolire delle case già esistenti da anni e anni che ora per loro sono diventate non a norma -.- , dovrebbero far rispettare ai proprietari dei cani l'obbligo di proteggere l'incolumità pubblica dai propri animali..io non ho presentato denuncia o esposto perchè non so quanto venga preso in considerazione..comunque lasciamo perdere le leggi dai che è meglio..spero solo di non avere più brutti incontri come quello dell'ultima volta..mi sentivo in un film d'avventura.. :)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
No, non preoccuparti, non la prendo come un'offesa, so già che in Italia funziona così.. ;)

In tutti i paesi civili i cittadini sono i primi a segnalare irregolarità e reati alle autorità ed alle forze dell' ordine, invece da noi c'è la tendenza a farsi i fatti propri per evitare fastidi e passare da delatori, anche quando ciò va contro i propri interessi.

Per questo dico che se hai incontrato dei cani liberi su strade pubbliche a mio parere sarebbe importante segnalare la cosa ai vigili urbani, alle guardie forestali o ai carabinieri. Non si può pretendere che siano sempre "gli altri" a fare qualcosa.
 

johnny sierra

Biker superis
18/6/08
367
18
0
Potenza, Roma
Visita sito
Bike
Canyon Spectral CF EX - BH Ultimate 27.5 - Specialized Awol
Inizialmente avevo molta paura dei cani, poi osservando i miei amici bikers mi sono reso conto che si deve semplicemente ignorarli.
E' buona norma rallentare o, in casi estremi, fermarsi del tutto. Scappare è inutile, i cani sono più veloci.
Solitamente i cani da caccia sono innocui, hanno solo voglia di giocare, i cani pastore in genere si tengono a distanza ed è opportuno non avvicinarsi ulteriormente al loro gregge. Imprevedibili sono i cani che difendono le proprietà private e spesso sono lasciati liberi al di fuori della recinzione, solitamente si limitano ad inseguirti finché non ti sei allontanato.

L'importante è vincere la paura, se si accorgono che sei timoroso ne approfittano, quando invece procedi sicuro spesso scappano appena ti vedono.
 

passista

Biker popularis
a me è successa una cosa demenziale con un cane l'anno scorso,io e mio cugino dovevamo passare per una strada pedonale abbastanza affollata per prendere un sentiero,passiamo dentro tranquilli quasi a passo d'uomo quando ad un certo momento vedo un cagnolino fermo immobile,gli passo daparte e un secondo dopo lo sento abbaiare,mi giro,lo trovo dentro incastrato nella ruota dietro tra la ruota e il telaio:smile::smile::smile:

la padrona aveva legato il cane con un guinzaglio di quelli bianchi quasi trasparenti finissimi e molto lunghi,quando sono passato con la ruota davanti era proprio in terra e sono passato sopra con la ruota,poi appena passato si è alzato e mi è passato dentro le ruote:rosik:
 

Musty

Biker paradisiacus
a me è successa una cosa demenziale con un cane l'anno scorso,io e mio cugino dovevamo passare per una strada pedonale abbastanza affollata per prendere un sentiero,passiamo dentro tranquilli quasi a passo d'uomo quando ad un certo momento vedo un cagnolino fermo immobile,gli passo daparte e un secondo dopo lo sento abbaiare,mi giro,lo trovo dentro incastrato nella ruota dietro tra la ruota e il telaio:smile::smile::smile:

la padrona aveva legato il cane con un guinzaglio di quelli bianchi quasi trasparenti finissimi e molto lunghi,quando sono passato con la ruota davanti era proprio in terra e sono passato sopra con la ruota,poi appena passato si è alzato e mi è passato dentro le ruote:rosik:

Non ci hai detto come sta il cagnolino! :cucù:
 
In tutti i paesi civili i cittadini sono i primi a segnalare irregolarità e reati alle autorità ed alle forze dell' ordine, invece da noi c'è la tendenza a farsi i fatti propri per evitare fastidi e passare da delatori, anche quando ciò va contro i propri interessi.

Per questo dico che se hai incontrato dei cani liberi su strade pubbliche a mio parere sarebbe importante segnalare la cosa ai vigili urbani, alle guardie forestali o ai carabinieri. Non si può pretendere che siano sempre "gli altri" a fare qualcosa.

giustissimo, anche perchè le leggi ci sono, e i padroni dei cani devono rispettarle, se nessuno segnala nulla, ovvio che nessuno prende provvedimenti
ciao
contax
 
Dopo tutti quello che leggo quasi mi vergogno un pò a dire che io ho invece un "cane da MTB" .....quando vado a fare giretti brevi la porto con me e ormai abbiamo raggiunto un accordo perfetto....su bitume o su ciclabile la porto sulle spalle in uno zaino (il mio cane è davvero piccolo pesa 2,5 kg!!) e sullo sterrato via libera insieme a me!!! mai avuto un problema.....anzi quando sono sola mi fa compagnia e lei è davvero felice quando vede lo zaino sa che si va!:i-want-t:
 

vinoveneto

Biker tremendus
3/8/08
1.234
0
0
57
Valdagno (VI)
Visita sito
Dopo tutti quello che leggo quasi mi vergogno un pò a dire che io ho invece un "cane da MTB" .....quando vado a fare giretti brevi la porto con me e ormai abbiamo raggiunto un accordo perfetto....su bitume o su ciclabile la porto sulle spalle in uno zaino (il mio cane è davvero piccolo pesa 2,5 kg!!) e sullo sterrato via libera insieme a me!!! mai avuto un problema.....anzi quando sono sola mi fa compagnia e lei è davvero felice quando vede lo zaino sa che si va!:i-want-t:
ma non sarà un pò pericoloso per il quattro zampe? se per caso cadi (non sia mai) con lui nello zaino?:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo